Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2010, 09:40   #1
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito viaggio tunisino...by pieroesilvia,motolibe,genio

Salve a tutti sono appena tornato dal viaggio in tunisia e mi fa piacere scrivere un piccolo resoconto che possa servire a chi desiderasse intraprendere la medesima esperienza. Siamo partiti da civitavecchia con la linea GNV insieme a GENIO e a due suoi amici muniti di Harley. A palermo si è unito a noi l'organizzatore del viaggio, MOTOLIBE, e abbiamo approfittato del viaggio in nave per conoscerci meglio dato che fino a quel momento ci eravamo sentiti solo tramite il sito e via mail. Non voglio dilungarmi con la descrizione dei luoghi, ne' dei percorsi fatti anche perchè noto dai forum che la tunisia, come altre mete nordafricane, è abbastanza visitata percio' mi limitero' a descrivere le mie impressioni, positive e negative, di questa esperienza. La prima nota positiva in assoluto è sicuramente l'amicizia nata e sviluppata con immensa simpatia dei miei compagni di viaggio nonchè dei due Harleysti che si sono uniti a noi anche perchè non perdavamo occasione per qualke simpatico sfottò al loro indirizzo per non essere possessori di una BMW. Ma procediamo con ordine:
1) Sconsiglio a tutti di intraprendere viaggi con GNV quantomeno se la nave deve fare scalo e non effettua una traversata diretta in quanto il servizio offerto è stato veramente scadente sia dal punto di vista igienico, sia da quello della ristorazione con menu' che nn sono mai variati tra andata e ritorno e prezzi esorbitanti e non per ultimo la continua mancanza di poter effettuare pagamenti con il bancomat o CdC se non al ristorante.
2) Se potete prenotate una cabina sempre e non la sistemazione ponte o poltorne perchè purtroppo i tunisini presenti trattano gli spazi comuni alla stregua di un ovile non considerando mai la minima considerazione per gli altri passeggeri che viaggiano con loro. Per il viaggio di ritorno dico solo una parola per far comprendere in che stato d'animo siamo tornati a civitavecchia.... ODISSEA.... 36 ore di ritardo nessuna assistenza nessuna organizzazione x i controlli doganali italiani fatti in nave a Palermo lasciando noi passeggeri dalle 23,30 alle 02,50 del mattino in attesa di un controllo che si è risolto in 15 secondi a persona adducendo che non dipendeva da loro...SBAGLIATO. Dato che sono perennemente su quella rotta e che conoscono le difficoltà dovrebbero sapersi organizzare meglio x offrire un servizio decente a chi prosegue il viaggio semplicemente organizzandosi con la polizia italiana addetta alla dogana. Polizia doganale sul quale stendo un pietoso velo ...credetemi i 40 minuti di pratiche burocratiche tunisine sono una bazzeccola in confronto a quella del nostro paese.
3) Gli alberghi tunisini seppur classificati a 3 o 4 stelle hanno standard di gran lunga inferiori ai nostri. Sono abbastanza puliti e tutto sommato a buon prezzo ma, almeno x la mia esperienza, dovete armarvi di pazienza per l'utilizzo dei servizi igienici che hanno continue perdite di acqua dai sanitari scarichi non sempre funzionanti e lavandini perennemente con parti arrugginite. Diciamo che per una notte si puo' chiudere un occhio a certe mancanze almeno per i 3 stelle . A questo proposito consiglio a tutti, a meno che non andiate in periodi di altissma stagione, di non prenotarli prima tranne forse per la prima notte e l'ultima. Una volta giunti alle vostre tappe potete tranquillamente sul posto avendo fatto una cernita prima su qualke sito x avere almeno tre nomi di hote neii quali potrete , una volta giunti alla meta, contrattare il prezzo della camera. Assolutamente da evitare a TOUZER l'Hotel OASIS che oltre a non essere all'altezza delle sue 4 stelle è stato l'unico hotel a non aver accettato la prenotazione fatta dall'italia costringendoci a pagare nuovamente sul posto il prezzo della camera nonostante le nostre rimostranze e le fatture presentate con il pagamento gia effettuato. Oltre a questo il personale della reception non è stato cortese ne disponibile e la pulizia lasciava a desiderare.Più fortunato è stato GENIO e i due harleysti che sempre a TOUZER sono invece andati in un altro albergo li vicino spendendo meno e ricevendo un trattamento eccellente; se desiderate il nome scrivetegli qui sul forum dato che non ricordo il nome dell'hotel. Sicuramente a prezzo ottimo e servizi di gran lusso con un prezzo pari agli altri è l'Hotel LA KHASBA a KERIOUAN. Ecco questo consiglio di prenotarlo dall'italia. Si trova attaccato alle mura della citta' vecchia in una vecchia fortezza ristrutturata perfettamente a due passi dal centro e dalla grande moschea e offre una qualità di servizio a meno di 100 euro a notte con prima colazione e un lusso che ad onore di cronaca in italia non potrei permettermi.
4) Mangiate nei ristoranti che frequentano i locali e non quelli sfacciatamente turistici. Oltre ad una spesa irrisoria in fin dei conti in tunisia il menù non è poi cosi vario...si passa dal pollo all'agnello o al pollo con agnello e a volte agnello con pollo.... Certo dovete chiudere un occhio sul tipo di locale e sul sistema del servizio al tavolo ma vi assicuro che cmq sia ci si sazia e il gusto non manca. Se siete schizzinosi consiglio di portarvi al seguito delle posate da campeggio dato che spessissimo non le usano e si mangia con le mani e sopratutto di non guardare quando riempiono i vostri piatti prima di portarli al tavolo dato che fanno tutto con le mani... Per la strada ci siamo fermati spesso ai vari localetti spartani sparsi lungo i nostri percorsi. Nessuno di noi si è mai sentito male, tutti hanno mangiato tutto e abbiamo comprato anche il pane o le focacce che in alcuni punti qualche donna vendeva sui bordi della strada. Spesso questi locali , proprio per il servizio che offrono, sono fonte di risate e di relax specie se i km percorsi sono gia tanti. Contrattate il prezzo o almeno chiedete sempre prima di sedervi e ordinare. Il prezzo dell'agnello cotto alla glriglia varia dai 12 ai 15 dinari al kilo. Scegliete voi il pezzo da farvi cuocere e il peso, in modo tale che sapete quale cifra spenderete perchè "loro" ci provano sempre a sparare cifre che non stanno nè in cielo nè in terra. Considerate che noi eravamo in 7 e ordinavamo circa 2 kg e mezzo di carne e la pancia si riempiva. Comprate dai chioschetti la frutta dato che non solo è saporita e profumata ma oltre a costare una scemenza è una valida alternativa ai soliti sapori locali. A DOUZ vi è un ristorantino gestito da italiani, gia segnalati nel forum di MOTOLIBE, dove hanno avuto il piacere di pernottare e mangiare GENIO e gli Harleysti lodando il trattamento da RE e la spesa da mendicanti.
5) La gente tunisina "normale", cioè quella che nn lavora presso le strutture alberghiere o nei locali acchiappaturisti è estremamente CORTESE GENTILE e DISPONIBILE in ogni momento e circostanza. Altra cosa sono invece i tunisini che lavorando o circuitando presso i negozietti , gli ingressi ai monumenti o ai siti naturali e non, i parcheggiatori improvvisati e le guide non autorizzate, sono vere e proprie zecche sanguisughe o parassiti vari che si attaccano alle sottane e stressano con richieste assurde di acquisti o di compensi dovuti a servizi mai avanzati da voi. Il mio consiglio spassionato è questo: Parcheggiate da voi senza seguire indicazioni di pseudoguide e se qualcuno si avvicina stabilite il prezzo di nonpiù di un dinaro a moto. Nel caso che non accettassero voi fate per andarvene e vedrete che diranno di Si immediatamente. Nel caso si facessero insistenti dite semplicemente che non vi interessa montate in sella e partite. Nei siti turistici "storici " come DOUGGA ,BULLA REGIA ,SBETILA ecc ecc fatevi accompagnare dalle guide vere trattando il prezzo che cmq è irrisorio perchè vi daranno informazioni che il touring o lonely non possiedono. EVITATE nel modo + assoluto di farvi accompagnare da qualcuno che si offre spontaneamente senza prima che abbiate stabilito un prezzo altrimenti vi ritroverete a interminabili discussioni e incazzature che rischiano di rovinarvi la giornata. Alla cascate di TOUZER EVITATE le guide non autorizzate EVITATELEEEEEEEEEEEEE. Vi prego di non confondere nella vostra vacanza, la gente " vera", che vi regala sempre un sorriso senza voler nulla in cambio, dai parassiti che pensano di dover spennare sempre il turista. Ripeto che le persone comuni sono di una cortesia squisita. Se vi fermate nei bar lungo la strada per una sosta consiglio di ordinare un the alla menta e NON il caffè dato che ha un gusto orribile per la scarsa manutenzione che le macchine da espresso in loro possesso.
6) Per quanto riguarda una vacanza tesa a conoscere la Tunisia e che non riguarda solo le escursioni fuoristrada consiglio le seguenti località:
-tutti i resti archeologici sono davvero suggestivi
-le oasi del deserto a TOUZER meritano una sosta prolungata anche per i bellissimi paesaggi intorno
- la decantata MATMATA solo una visita veloce e qualche foto
-STUPENDO il KSAR posto all'estrema punta a sud . E' bellissimo suggestivo spettacolare e mantenuto in uno stato perfetto.
- a KSAR GHILANE fatevi il QUOD nel deserto perchè vi divertirete da morire con quelle macchinette
- KERIOUAN è da non perdere assolutamente cosi come EL JEMM, SOUSSE e MADIA
lasciate perdere la visita a JERBA a meno che nn vogliate fare il bagno e HAMMAMET non offre nulla se non la visita delle ville dei nababbi ma per quello basta andare a forte dei marmi.
Ho conclusoe tendo a precisare una cosa.....io ho espresso le MIE IMPRESSIONI che magari non incontrano lo stesso parere dei miei compagni di viaggio. Per qualunque informazioni chiedetemi quello che volete. Personalmente ritengo che la Tunisia sia una metà bellissima per chi ama i viaggi in moto.Una nota dolente la riservo alla scarsità di donne presenti sugli equipaggi delle moto...alla partenza ho contato ben 92 moto nella stiva della nave ma di queste solo 6 avevano un passeggero femminile ed è un peccato anche se capisco e ammetto che la stragrande maggioranza delle moto era attrezzata x un tour fuoristrada e che presumibilmente un passeggero non è l'ottimale per questo tipo di escursione. Spero di poter essere stato di aiuto a quelcuno che intenda intraprendere questo viaggio.
CIAO
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©