Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-12-2008, 16:54   #1
ISIMAX
Mukkista
 
L'avatar di ISIMAX
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
Messaggi: 950
Question lampadina faro R1200S

ieri volevo sostituire la lampadina dell'anabbagliante originale con una tipo xeno,ma incredibile... il corpo della lampadina si è attaccato con la parabola del faro!anke con una pinza nn sono riuscito a toglierla ho dovuto togliere il faro e avendolo in mano ho potuto piano,piano con tanta pazienza rompere la lampadina,x fortuna senza conseguenze alla parabolama come è possibile secondo voi?e se mi capitava di dover sostituire la lampadina magari in giro x il mondo...
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
ISIMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 17:35   #2
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
predefinito

è successo anche a me!!!
è talmente precisa che dopo un po' forse col caloreche produce,la dilatazione ecc...
certo che non si riesce piu' a toglierla quando si brucia !!

devo dire che però io sono stato più fortunato di te , alla fine ce l'ho fatta senza smontare il faro !!

ciao
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 17:37   #3
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Strano; la lampada è protetta da un coperchio plastico e fissata con una molla tenuta da una vite...

Quando hai "divaricato" la lampada hai trovato l'anello metallico pulito?
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 17:54   #4
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
predefinito

io si PLO,tutto pulito e protetto..
ma penso che scaldandosi con le varie dilatazioni del caso poi alla fine succeda che per toglierla si deve avere l'aiuto di qualche SANTO per non rompere qualche cosa!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 18:03   #5
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

...pensavo che interponendo, che sò, un'anello metallico sottile (rondella?) del diametro del foro, alla lampada la prox volta può andare meglio??
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 18:05   #6
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
predefinito

secondo me non ci stà nessuna rondella in mezzo !!
mah....
cmq PLO ...tanti auguri di Buon Nataleeeeee !!!!!!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 18:09   #7
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Sii meno "mascalzone" domani.....

Auguri..
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 19:19   #8
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

oh santa pupa
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 00:04   #9
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Buono a sapersi, quando mi si fulmina la lampadina vado del conce e permuto la S ;-)

Lamps Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 19:00   #10
ISIMAX
Mukkista
 
L'avatar di ISIMAX
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
Messaggi: 950
predefinito

x fortuna nn è capitato solo a me.... ma ke c...o di parabole fanno se col calore si attaccano alla lampadina? nn mi è mai capitato su altre moto!
BUON NATALE A TUTTI
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
ISIMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2008, 19:08   #11
ISIMAX
Mukkista
 
L'avatar di ISIMAX
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Marcon
Messaggi: 950
predefinito

cmq un consiglio da parte mia è di provare a togliere la lampadina prima di un viaggio,nn si sa mai... nel caso si bruci nn è piacevole smontare il faro magari in parte ad una strada!
__________________
R1100GS,R5 GT turbo...
ISIMAX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 09:30   #12
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
predefinito

a me è capitato che mi si fulminasse di sera!!
fortunatamente non ero molto distante da casa ad una decina di km solamente e sono tornato a casa in scia, da prima ad un furgone...poi ad un auto !!

nesuno ha mai notato che quando si gira la chiave per l'accensione il faro emette un breve flash ?!?
io penso che a lungo andare sia quello che fa fulminare la lampadina !!

ciaoo
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 11:11   #13
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mascalzone_latino69 Visualizza il messaggio
a me è capitato che mi si fulminasse di sera!!
fortunatamente non ero molto distante da casa ad una decina di km solamente e sono tornato a casa in scia, da prima ad un furgone...poi ad un auto !!

nesuno ha mai notato che quando si gira la chiave per l'accensione il faro emette un breve flash ?!?
io penso che a lungo andare sia quello che fa fulminare la lampadina !!

ciaoo
e dai cazzarola.....
insomma bisogna cominciare a smontare e rimontare per prendercoi un po di pratica????
sulla vecchia S era un attimo cambiare la lampadina
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 23:49   #14
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

stasera mi sono cimentato anch'io...
vorrei cantare un rosario di madonne in dialetto modenese...
non so se ho fatto delle cagate, perchè come meccanico valgo -1000, ma dopo aver smontato il cupolino e la strumentazione non riuscivo a svitare le 2 torx laterali del faro, perciò ho deciso con i miei miseri attrezzi ed illuminazione di guardare dentro il vano della luce anabbagliante e ho visto e sganciato la molla di ritegno della lampadina...dopo aver emesso un numero industriale di imprecazioni prendo un cacciavite e faccio leva alla lampadina che finalmente si sgancia e vola per terra....bene.....metto la nuova, senza sapere se c'è un verso, tiro i due gancietti e inserisco il connettore, tutto sembra ben fissato ed incastrato, inserisco il connettore grosso al centro delle 2 lampade, giro la chiave e l'anabbagliante non va...ci rimango marrone...rimango immobile 2 minuti e penso di provare a girare la lampada per cercare un incastro o qualcosa del genere...stacco i due connettori e inizio a smacchinare...la molla di ritegno esce e cade a terra...
sono rimasto a perdere gli occhi per reinserirla per non so quanto e alla fine ho posato tutto e sono tornato in casa...pallido, con gli occhi iniettati di sangue, fumini alle orecchie e una scia di santi cadaveri dietro di me...
porco cane...

a parte l'incompetenza, ho sbagliato qualcosa?
può esserci un problema diverso dalla lampadina bruciata? posizione e abbagliante funzionano...
la segnalazione di lampadina bruciata me l'ha data tempo fà in garage, quando sono andato ad accenderla dopo un certo periodo di inattività...
aiuto...

Ultima modifica di riv; 24-02-2009 a 23:52
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 09:03   #15
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
stasera mi sono cimentato anch'io...
vorrei cantare un rosario di madonne in dialetto modenese...
non so se ho fatto delle cagate, perchè come meccanico valgo -1000, ma dopo aver smontato il cupolino e la strumentazione non riuscivo a svitare le 2 torx laterali del faro, perciò ho deciso con i miei miseri attrezzi ed illuminazione di guardare dentro il vano della luce anabbagliante e ho visto e sganciato la molla di ritegno della lampadina...dopo aver emesso un numero industriale di imprecazioni prendo un cacciavite e faccio leva alla lampadina che finalmente si sgancia e vola per terra....bene.....metto la nuova, senza sapere se c'è un verso, tiro i due gancietti e inserisco il connettore, tutto sembra ben fissato ed incastrato, inserisco il connettore grosso al centro delle 2 lampade, giro la chiave e l'anabbagliante non va...ci rimango marrone...rimango immobile 2 minuti e penso di provare a girare la lampada per cercare un incastro o qualcosa del genere...stacco i due connettori e inizio a smacchinare...la molla di ritegno esce e cade a terra...
sono rimasto a perdere gli occhi per reinserirla per non so quanto e alla fine ho posato tutto e sono tornato in casa...pallido, con gli occhi iniettati di sangue, fumini alle orecchie e una scia di santi cadaveri dietro di me...
porco cane...

a parte l'incompetenza, ho sbagliato qualcosa?
può esserci un problema diverso dalla lampadina bruciata? posizione e abbagliante funzionano...
la segnalazione di lampadina bruciata me l'ha data tempo fà in garage, quando sono andato ad accenderla dopo un certo periodo di inattività...
aiuto...
Non so cosa tu abbia fatto Per cambiare lampadine, viti da levare non ce ne sono. Il faro e il sistema di ritenzione della lampadina è standard, come su un faro d'automobile. Questo non significa che sia intuitivo cambiare una lampadina se non lo si è mai fatto. Per un'operazione per la quale occorrerebbero due minuti, la prima volta che la si effettua possono essere necessari.
- Un tempo indefinito
- Un rosario di bestemmie
- Qualche taglio alle mani
- Varie ed eventuali (rigatura della vernice, lampadine rotte, molle piegate ecc.)
Sempre che non capitino imprevisti come quello che ha dato origine a questa discussione. Allora tutto quanto sopra viene moltiplicato per un fattore x. Però si sarà fatta esperienza e quando accadrà di cambiare nuovamente la lampadina, dopo un paio d'anni, si sarà tutto... dimenticato
Venendo al tuo caso specifico mi viene da dire: sei sicuro che la lampada non funzioni? Se giri solo la chiave si accende solo la luce di posizione. Hai messo in moto? Il cruscotto ti segnala qualche cosa?
Secondo me se stai calmo e oggi fai l'operazione in piena luce la soluzione la trovi.
So cosa ti ci vorrebbe per stare calmo, ma io non posso fare nulla per te

P.s.
Il verso della lampada anabbagliante è con il filamento verso l'alto
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 10:01   #16
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Non so cosa tu abbia fatto Per cambiare lampadine, viti da levare non ce ne sono. Il faro e il sistema di ritenzione della lampadina è standard, come su un faro d'automobile. Questo non significa che sia intuitivo cambiare una lampadina se non lo si è mai fatto. Per un'operazione per la quale occorrerebbero due minuti, la prima volta che la si effettua possono essere necessari.
- Un tempo indefinito
- Un rosario di bestemmie
- Qualche taglio alle mani
- Varie ed eventuali (rigatura della vernice, lampadine rotte, molle piegate ecc.)
Sempre che non capitino imprevisti come quello che ha dato origine a questa discussione. Allora tutto quanto sopra viene moltiplicato per un fattore x. Però si sarà fatta esperienza e quando accadrà di cambiare nuovamente la lampadina, dopo un paio d'anni, si sarà tutto... dimenticato
Venendo al tuo caso specifico mi viene da dire: sei sicuro che la lampada non funzioni? Se giri solo la chiave si accende solo la luce di posizione. Hai messo in moto? Il cruscotto ti segnala qualche cosa?
Secondo me se stai calmo e oggi fai l'operazione in piena luce la soluzione la trovi.
So cosa ti ci vorrebbe per stare calmo, ma io non posso fare nulla per te

P.s.
Il verso della lampada anabbagliante è con il filamento verso l'alto
se giro il quadro...sia con cruscotto che senza, si accende sempre la posizione e se aziono il comando, l'abbagliante...l'anabbagliante risulta morto...
sul cruscotto ovviamente dice LAMPF.
non ho messo in moto...
il filamento della vecchia lampada era spezzato...quello della nuova, per ora, è integro...
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 00:34   #17
pompiere.cattivo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 79
predefinito

..azz..
da tutto ciò che leggo, se capita a me mi prendo questa:



E la fisso con due giri di nastro americano...!!
__________________
Ex Yamaha TDM 900 (Fantastica!)
R1200S, "mukka.cattiva". Nera come il carbone!
pompiere.cattivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 11:37   #18
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

a me hanno sostituito il faro in garanzia... ho fatto fuori la parabola fondendole la lampadina contro...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 11:43   #19
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

'sta donna è di fuoco
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 11:59   #20
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

ahahahha
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 18:08   #21
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
Messaggi: 989
predefinito

é successo anche ame ma con un po di pazienza e pinze molto delicatamente sono riuscito a sostituirla ma non è stata una passeggiata incredibile per cambiare una lampadina un abbracci a tutti immamai.....
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 21:52   #22
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

...allora...la lampadina funziona....bastava metterla in moto...
adesso ho quella diavolo di una "molla" (la ritenzione della lampada) che non riesco più ad inserire nella sua sede...cioè secondo me la riesco ad inserire nella sua sede appena sotto quella vite brunita, ma non sta più in tiro e perciò appena la muovo, cade...
domattina andrò dal mecca qui vicino a fare la figura del pezzente...
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 23:53   #23
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riv Visualizza il messaggio
...allora...la lampadina funziona....bastava metterla in moto...
adesso ho quella diavolo di una "molla" (la ritenzione della lampada) che non riesco più ad inserire nella sua sede...cioè secondo me la riesco ad inserire nella sua sede appena sotto quella vite brunita, ma non sta più in tiro e perciò appena la muovo, cade...
domattina andrò dal mecca qui vicino a fare la figura del pezzente...
Cappuccino pagato per me al giro di domenica prossima.
Secondo me la molla non la inserisci in modo giusto. E' possibile che tu abbia piegato un po' il metallo e che stia meno in tensione. Ma è sicuramente cosa di poco conto e, soprattutto, non è possibile che non stia su. Da qua non posso aiutarti ma ti consiglio di vedere come è messa la molla in un faro della tua macchina. Sempre che non sia di quelle dove in nome del design si è reso il faro quasi inaccessibile. Comunque secondo me metti la molla sottosopra. La molla è quasi come una porta: incernierata da una parte (a memoria la destra) si inserisce in un blocco dall'altra.
Vediamo se mi merito anche il cornetto...
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 23:59   #24
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Vediamo se mi merito anche il cornetto...

aspè che sentiamo la tua signora poi ti diciamo
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 17:41   #25
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

visto che le lampade sono due e separate (abba/anabba) prova a guardare la molla dell'altra com'è incastrata, okkio xò ke, se nn ricordo male, sono messe una all'inverso dell'altra
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©