![]() |
lampadina faro R1200S
ieri volevo sostituire la lampadina dell'anabbagliante originale con una tipo xeno,ma incredibile... il corpo della lampadina si è attaccato con la parabola del faro!:mad:anke con una pinza nn sono riuscito a toglierla:( ho dovuto togliere il faro e avendolo in mano ho potuto piano,piano con tanta pazienza rompere la lampadina,x fortuna senza conseguenze alla parabola:(ma come è possibile secondo voi?:De se mi capitava di dover sostituire la lampadina magari in giro x il mondo...:D
|
è successo anche a me!!!:mad:
è talmente precisa che dopo un po' forse col caloreche produce,la dilatazione ecc... certo che non si riesce piu' a toglierla quando si brucia !!:mad::mad: devo dire che però io sono stato più fortunato di te , alla fine ce l'ho fatta senza smontare il faro !!;):lol::confused: ciao |
Strano; la lampada è protetta da un coperchio plastico e fissata con una molla tenuta da una vite...
Quando hai "divaricato" la lampada hai trovato l'anello metallico pulito? |
io si PLO,tutto pulito e protetto..
ma penso che scaldandosi con le varie dilatazioni del caso poi alla fine succeda che per toglierla si deve avere l'aiuto di qualche SANTO per non rompere qualche cosa!! |
...pensavo che interponendo, che sò, un'anello metallico sottile (rondella?) del diametro del foro, alla lampada la prox volta può andare meglio??
|
secondo me non ci stà nessuna rondella in mezzo !!
mah.... cmq PLO ...tanti auguri di Buon Nataleeeeee !!!!!! |
Sii meno "mascalzone" domani.....
Auguri.. |
oh santa pupa :(
|
Buono a sapersi, quando mi si fulmina la lampadina vado del conce e permuto la S ;-)
Lamps Stefano. |
x fortuna nn è capitato solo a me.... ma ke c...o di parabole fanno se col calore si attaccano alla lampadina? nn mi è mai capitato su altre moto!
BUON NATALE A TUTTI:D |
cmq un consiglio da parte mia è di provare a togliere la lampadina prima di un viaggio,nn si sa mai... nel caso si bruci nn è piacevole smontare il faro magari in parte ad una strada!:lol::lol:
|
a me è capitato che mi si fulminasse di sera!!:rolleyes:
fortunatamente non ero molto distante da casa ad una decina di km solamente e sono tornato a casa in scia, da prima ad un furgone...poi ad un auto !!:(:mad::(:mad: nesuno ha mai notato che quando si gira la chiave per l'accensione il faro emette un breve flash ?!?:confused::confused: io penso che a lungo andare sia quello che fa fulminare la lampadina !!;) ciaoo |
Quote:
insomma bisogna cominciare a smontare e rimontare per prendercoi un po di pratica???? sulla vecchia S era un attimo cambiare la lampadina :mad: |
stasera mi sono cimentato anch'io...
vorrei cantare un rosario di madonne in dialetto modenese... non so se ho fatto delle cagate, perchè come meccanico valgo -1000, ma dopo aver smontato il cupolino e la strumentazione non riuscivo a svitare le 2 torx laterali del faro, perciò ho deciso con i miei miseri attrezzi ed illuminazione di guardare dentro il vano della luce anabbagliante e ho visto e sganciato la molla di ritegno della lampadina...dopo aver emesso un numero industriale di imprecazioni prendo un cacciavite e faccio leva alla lampadina che finalmente si sgancia e vola per terra....bene.....metto la nuova, senza sapere se c'è un verso, tiro i due gancietti e inserisco il connettore, tutto sembra ben fissato ed incastrato, inserisco il connettore grosso al centro delle 2 lampade, giro la chiave e l'anabbagliante non va...ci rimango marrone...rimango immobile 2 minuti e penso di provare a girare la lampada per cercare un incastro o qualcosa del genere...stacco i due connettori e inizio a smacchinare...la molla di ritegno esce e cade a terra... sono rimasto a perdere gli occhi per reinserirla per non so quanto e alla fine ho posato tutto e sono tornato in casa...pallido, con gli occhi iniettati di sangue, fumini alle orecchie e una scia di santi cadaveri dietro di me... porco cane... a parte l'incompetenza, ho sbagliato qualcosa? può esserci un problema diverso dalla lampadina bruciata? posizione e abbagliante funzionano... la segnalazione di lampadina bruciata me l'ha data tempo fà in garage, quando sono andato ad accenderla dopo un certo periodo di inattività... aiuto... |
..azz..
da tutto ciò che leggo, se capita a me mi prendo questa: http://www.visonasport.it/speleo/aceto/peaceto.jpg E la fisso con due giri di nastro americano...!! |
Quote:
- Un tempo indefinito - Un rosario di bestemmie - Qualche taglio alle mani - Varie ed eventuali (rigatura della vernice, lampadine rotte, molle piegate ecc.) Sempre che non capitino imprevisti come quello che ha dato origine a questa discussione. Allora tutto quanto sopra viene moltiplicato per un fattore x. Però si sarà fatta esperienza e quando accadrà di cambiare nuovamente la lampadina, dopo un paio d'anni, si sarà tutto... dimenticato :lol: Venendo al tuo caso specifico mi viene da dire: sei sicuro che la lampada non funzioni? Se giri solo la chiave si accende solo la luce di posizione. Hai messo in moto? Il cruscotto ti segnala qualche cosa? Secondo me se stai calmo e oggi fai l'operazione in piena luce la soluzione la trovi. So cosa ti ci vorrebbe per stare calmo, ma io non posso fare nulla per te :lol::lol::lol: P.s. Il verso della lampada anabbagliante è con il filamento verso l'alto ;) |
Quote:
sul cruscotto ovviamente dice LAMPF. non ho messo in moto... il filamento della vecchia lampada era spezzato...quello della nuova, per ora, è integro... |
nn so se ti può aiutare ankio ho cambato la lampada 10gg fa e come altri anke la mia dopo solo 5000 Km tendeva rimanere incollata alla parabola, con un po' di pazienza e una pinza alla fine è venuta via. Nel libretto della bmw viene indicato come cambiare la lampada (ed altre piccole operazioni di manutenzione) se vuoi saperne di + però ti consiglio di trovare il manuale di officina, su ebay il dvd costa 5/6 euro, dove ti dettaglia tutti i passaggi.
Per inciso io ho messo due lampade tamarre pagate 5 euro all'ipercoop, a luce blu 4500° kelvin, fanno molta + luce delle originali, certamente nn sono allo xenon e altro piccolo particolare se nn accendo la moto nn si accendono gli anabba/abba (va solo la posizione, con le originali nn era così), x cui magari fa una prova a moto accesa |
Quote:
ma a tè appare sempre la segnalazione di un problema con le luci..sul cruscotto? |
la spia gialla lampf si accende solo x qualche frazione di secondo all'inizio e poi si spegne, nn sono un tecnico ma credo ci sia una leggerissima differenza di tensione tra quelle che ho montato e le originali, forse, le tue hanno una differenza ancora maggiore che fa accendere la spia, sono sempre bmw alla fine, ovvero come recita la vignetta le fighette delle moto...:lol::lol::lol:
|
a me hanno sostituito il faro in garanzia... ho fatto fuori la parabola fondendole la lampadina contro... :confused:
|
'sta donna è di fuoco :lol::lol::lol:
|
ahahahha :lol:
|
é successo anche ame ma con un po di pazienza e pinze molto delicatamente sono riuscito a sostituirla ma non è stata una passeggiata incredibile per cambiare una lampadina un abbracci a tutti immamai.....
|
...allora...la lampadina funziona....bastava metterla in moto...:mad:
adesso ho quella diavolo di una "molla" (la ritenzione della lampada) che non riesco più ad inserire nella sua sede...cioè secondo me la riesco ad inserire nella sua sede appena sotto quella vite brunita, ma non sta più in tiro e perciò appena la muovo, cade... domattina andrò dal mecca qui vicino a fare la figura del pezzente...:mad::mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©