Di pezzi di ricambio, vernici , etc... non ho ancora fatto la somma , (ho paura di spaventarmi...) ma è una bella lista di voci tra le 20 e le 80 euro.. immagino intorno ai 1000 (solo le vernici diluenti etc. 140 !!) ovvio che se uno dovesse considerare la manodopera la cifra diventerebbe assurda.
Si fa
solo per passione



e voglia di avere le chiavi inglesi in mano...



C'è molto mercato su ebay, è pieno di collezionisti, ho parlate con il sig. Marcotti di varese che ne ha piu di 80 !!!
E anche qua a roma mi hanno detto di uno che ne ha 30 !!!
Restaurato perfetto viene intorno ai 2000 o piu !!!
Mentre il sig. Donatini di ravenna fa proprio il restauratore, compra, vende e ne ha parecchi !!
Si, era quello che avevo io , anche se lo usava di piu' mia sorella, mi ricordo che anche se non era modificato (cilindrata e carburatore) con la marmitta a tromboncino prendeva tranquillo i 70 km/ora, pensate che nelle forcelle e negli ammortizzatori dietro non c'è nulla di ammortizzante, solo le molle !! sai come si rimbalza sulle buche ????
p.s.
ecco una foto di prima del restauro. era un po' "taroccato"...
http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/3273207799/