Patente moto
In un altro forum motociclistico è stata aperta una discussione “inquietante” (almeno per me).
Secondo la legislazione nazionale chi ha preso la patente “B” prima del 1986 è abilitato a condurre qualsiasi motociclo, anche all’estero, pur non avendo MAI conseguito la patente “A” specifica per moto (come il sottoscritto).
Secondo chi ha postato tale discussione ciò è riconosciuto nei paesi della CEE ma non in alcuni paesi terzi che non hanno accordi bilaterali (o qualcosa del genere) con l’Italia. E’ stato fatto l’esempio specifico di Croazia e Svizzera.
In pratica chi viene fermato e sulla sua patente non è specificata l’abilitazione a condurre motocicli, gli verrebbe sequestrata la stessa con tutte le conseguenze del caso. Figuriamoci in caso d’incidente …
Preoccupato ho chiesto informazioni sia all’ ACI che in un’ Agenzia di pratiche auto; sentita anche la motorizzazione mi è stata smentita categoricamente tale evenienza.
Vorrei però avere la certezza assoluta, visto che qualcuno sembra sicurissimo di tale possibilità.
Ne sapete nulla ?
Lamps a tutti
WALTER
__________________
[COLOR=Navy]WALTER[/COLOR]
[COLOR="Purple"][B][B]GW[/B][/B][/COLOR]
|