Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2008, 13:39   #1
Cobra
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 12
predefinito R1200RT - Non tiene piu' il minimo dopo tagliando e aggiornamento software

Ciao a tutti,

Ho provato a cercare se l'argomento era gia' stato trattato, ma non ho trovato informazioni, cosi' provo a chiedere direttamente.

Con il tagliando dei 20.000 Km mi e' stato fatto anche l'aggiornamento del software della centralina della mia R1200RT acquistata nuova a Febbraio 2007.

Il motore ora sembra piu' regolare, ma la moto non tiene piu' il minimo, e si spegne rilasciando il gas.

Sono tornato dal concessionario (BMW Motorrad Milano, Via Ammiano) dove mi hanno ri-aggiornato il software, ma il risultato non e' cambiato: a freddo la moto tiene il minimo e riesce a rimanere accesa (anche se il minimo e' piu' irregolare rispetto a prima), ma a caldo non c'e' verso: se accellero e rilascio il gas, il motore si spegne, e devo continuare a tenere il gas un po' aperto se voglio evitare ogni volta di riaccendere il motore in coda o al semaforo.

Fino al momento del tagliando la moto non ha mai avuto problemi, tranne un fastidioso battito in testa, eliminato usando la V-Power.

Secondo voi c'e' qualche operazione che posso fare per risolvere la situazione, o devo tornare nuovamente dal concessionario a chiedere giustizia?

Qualsiasi suggerimento e' il benvenuto.

Ciao
Valerio
Cobra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 18:04   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Vergogna. Quel concessionario dovrebbero cacciarlo dalla lista dei concessionari con disonore.
Scrivere una letteraccia a BMW subito.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 18:33   #3
catchmeifyou
Pivello Mukkista
 
L'avatar di catchmeifyou
 
Registrato dal: 08 Jan 2004
ubicazione: Pieve Fissiraga (LO)
Messaggi: 168
predefinito

E' successo qualcosa di identico a me poco meno di un mese fa.. dopo una giornata intera passata in moto.. se arrivavo ad un incrocio in cui dovevo fermarmi e tirare la frizione.. la lancetta del contagiri cadeva a piombo a 0 e la moto si spegneva.. alla riaccensione dovevo dare un po' di gas.. e tenerla su di giri.. altrimenti morta di nuovo..

il giorno dopo sono andato dal Vegetti.. all'inizio mi dice.. "potrebbero essere i corpi farfallati.. la tua ha 60 mila km e forse sono quelli.."

l'ha attaccata al GT1 e riallineato i corpi farfallati.. poi riconfigurato (non trovavo un termine più 'meccanico') il minimo.. e per ora nessun problema! SGRAT SGRAT..
__________________
Max R1200GS ADV - Alpine white
ex R1200RT - rosso piemonte
ex R850RT - blu biarritz
catchmeifyou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 20:19   #4
FABICONI
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FABICONI
 
Registrato dal: 21 Jan 2007
ubicazione: MESSINA
Messaggi: 74
predefinito

l'aggiornamemto e stato fatto pure sulla mia moto, l'11 mi pare. Il motore gira piu' regolare ed sembra abbia piu' tiro ai bassi , ma al minimo e' diventata irregolare come se facesse fatica a mantenerlo ma al contrario dell'RT di Cobra non si spegne
__________________
Fabiconi
FABICONI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2008, 00:28   #5
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Cos'è 'sta storia che il conce ufficiale non riesce a far tenere il minimo ad una moto ad iniezione con tutta l'elettronica che ha a disposizione!!!
E poi, un 1200 che batte in testa?!?!?
Per farlo fare al mio 2007 la devo proprio maltrattare.
Non sono un tecnico, ma qualcosa non quadra.
Meno male che non abito in zona.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2008, 00:56   #6
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cobra Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

Ho provato a cercare se l'argomento era gia' stato trattato, ma non ho trovato informazioni, cosi' provo a chiedere direttamente.

Con il tagliando dei 20.000 Km mi e' stato fatto anche l'aggiornamento del software della centralina della mia R1200RT acquistata nuova a Febbraio 2007.

Il motore ora sembra piu' regolare, ma la moto non tiene piu' il minimo, e si spegne rilasciando il gas.

Sono tornato dal concessionario (BMW Motorrad Milano, Via Ammiano) dove mi hanno ri-aggiornato il software, ma il risultato non e' cambiato: a freddo la moto tiene il minimo e riesce a rimanere accesa (anche se il minimo e' piu' irregolare rispetto a prima), ma a caldo non c'e' verso: se accellero e rilascio il gas, il motore si spegne, e devo continuare a tenere il gas un po' aperto se voglio evitare ogni volta di riaccendere il motore in coda o al semaforo.

Fino al momento del tagliando la moto non ha mai avuto problemi, tranne un fastidioso battito in testa, eliminato usando la V-Power.

Secondo voi c'e' qualche operazione che posso fare per risolvere la situazione, o devo tornare nuovamente dal concessionario a chiedere giustizia?

Qualsiasi suggerimento e' il benvenuto.

Ciao
Valerio
prendi il GS!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2008, 20:29   #7
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Concordo con Ezio51

Interpella BMW e martella quelli di Ammiano...non mollare!
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2008, 20:45   #8
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

fatti controllare:
- che ci siano i tappini in gomma sulle prese vacuometro del corpo farfallato

-che non ci siano diagnosi attiva presenti ma non ancora validate

- che il tps sia nel suo range di funzionamento a farfalla rilasciata e piena apertura

- fatti spianare i valori di autoapprendimento al minimo se con la diagnostica BMW riescono a farlo.


- fatti dire esattamente che hanno toccato durante il tagliando
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2008, 21:49   #9
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
fatti controllare:
- che ci siano i tappini in gomma sulle prese vacuometro del corpo farfallato

-che non ci siano diagnosi attiva presenti ma non ancora validate

- che il tps sia nel suo range di funzionamento a farfalla rilasciata e piena apertura

- fatti spianare i valori di autoapprendimento al minimo se con la diagnostica BMW riescono a farlo.


- fatti dire esattamente che hanno toccato durante il tagliando
Alla faccia dell'informazione
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2008, 15:47   #10
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Per allineare i corpi farfallati sul R1200, serve un kit aggiuntivo ?

In ogni modo la mia ne ha 62 000km
Allineamento me l'hanno fatto qualche anno fa..
il motore non vibra ad anche il minimo e' ottimo.
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 11:35   #11
Cobra
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 12
predefinito

Ciao a tutti,

Aggiornamento: dopo un'altra visita al concessionario, adesso sembra che il problema sia risolto: il minimo e' disgustosamente irregolare (rispetto a prima), ma almeno il motore non si e' piu' spento.

Confermo invece che in marcia ora il motore e' piu' regolare di prima, e anche spalancando il gas adesso non picchia piu' in testa.
Dopo l'aggiornamento ho notato anche una maggiore attendibilita' dell'indicatore della benzina (prima le indicazioni erano decisamente variabili).

Il battito in testa, per quanto mi riguarda, c'e' sempre stato: escludendo i primi 1500 Km, dove mi sono limitato a pelare l'acceleratore, in seguito ogni volta che ho aperto un po' piu' del normale ho sempre avuto in risposta un allegro picchiettio.
Ho segnalato piu' volte la cosa al concessionario, ma ho sempre ricevuto in risposta occhiate vacue.

Alle fine, per disperazione, ho cominciato ad utilizzare la V-Power, cosa che ha migliorato notevolmente la situazione (a scapito del portafoglio...).

Credo che ora provero' ad abbandonare la V-Power per tornare alla verde "standard": se anche con la verde non picchia piu' in testa, almeno ho ottenuto qualche vantaggio dall'aggiornamento.

Ciao
Valerio
Cobra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 12:21   #12
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Ho ritirato l'Rt venerdi pomeriggio dal conce per il tagliando dei 1000
Hanno di certo sostituito l'olio della coppia conica , aggiornato il sw motore , verificato ed eliminato il fischio della cinghia e sistemato il faro

Prima :
Il limite di utilizzo (4000 giri) nn mi aveva evidenziato molto.
Rispetto alla mia vecchia r1150r è un altra cosa : silenziosa , comoda e piacevole da guidare. Peccato che il fanale illuminasse le stelle

Dopo:
Minor clanck-clanck di cardano e bassa t° in coppia conica
Illuminazione corretta
Un pò più "vuota" di prima sotto i 2500 giri e qlc borbottio in rilascio
L'allungo da solo/con zaino è ottimo e tra i 3500 e 6500 giri è uno spettacolo(lo hanno capito anche un paio di pomponi bolognesi)
In generale confermo la "sensibilità" al tempo umido ma anche il basso consumo (sempre oltre 18 km/lt)
Comodissima e sorprendente in autostrada : dai 140 ai 170 in un attimo
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 10:35   #13
JHetfield
In attesa dell'imbarco
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cobra Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

Aggiornamento: dopo un'altra visita al concessionario, adesso sembra che il problema sia risolto: il minimo e' disgustosamente irregolare (rispetto a prima), ma almeno il motore non si e' piu' spento.

Confermo invece che in marcia ora il motore e' piu' regolare di prima, e anche spalancando il gas adesso non picchia piu' in testa.
Dopo l'aggiornamento ho notato anche una maggiore attendibilita' dell'indicatore della benzina (prima le indicazioni erano decisamente variabili).

Il battito in testa, per quanto mi riguarda, c'e' sempre stato: escludendo i primi 1500 Km, dove mi sono limitato a pelare l'acceleratore, in seguito ogni volta che ho aperto un po' piu' del normale ho sempre avuto in risposta un allegro picchiettio.
Ho segnalato piu' volte la cosa al concessionario, ma ho sempre ricevuto in risposta occhiate vacue.

Alle fine, per disperazione, ho cominciato ad utilizzare la V-Power, cosa che ha migliorato notevolmente la situazione (a scapito del portafoglio...).

Credo che ora provero' ad abbandonare la V-Power per tornare alla verde "standard": se anche con la verde non picchia piu' in testa, almeno ho ottenuto qualche vantaggio dall'aggiornamento.

Ciao
Valerio
Ciao Cobra,
ho lo stesso e identico problema tuo sulla mia R 1200 RT. La mia ha già 58.000 Km: a freddo è perfetta, a caldo ai semafori non regge il minimo. Collegata al PC magico dell'officina ha fatto tutti i test possibili ed immaginabili (3 ore di test) ma non è stato rilevato assolutamente nulla. Visto che il tuo problema sembra risolto vorrei capire esattamente quale intervento e stato fatto in occasione della tua ultima visita al concessionario.
Grazie 1000
JHetfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 14:24   #14
Jeffry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
predefinito

Ho anch'io lo stesso problema di tenuta del minimo a caldo sulla mia 1200RT.
Avevo fatto scaricare tutti gli aggiornamenti software disponibili, sperando che si risolvesse ma non c'è stato niente da fare. Non mi succede sempre ma talvolta si. E questo rende la cosa più inquietante.
Ad agosto mi scadrà la garanzia biennale (la moto ha 14.000 Km) e vorrei risolvere il problema prima di amare sorprese. Mi sono quindi prenotato a giugno alla concessionaria BMW di V. Prenestina a Roma nella speranza di risolvere definitivamente. Se c'è da cambiare qualcosa (al telefono un meccanico Bmw sospettava su una bobina...) che sia in garanzia !
Chi ha risolto il problema sa dirmi quali interventi specifici abbia fatto ?
Grazie a tutti sin d'ora
Jeffry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 22:36   #15
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Ho ritirato l'Rt venerdi pomeriggio dal conce per il tagliando dei 1000
Hanno di certo sostituito l'olio della coppia conica , aggiornato il sw motore , verificato ed eliminato il fischio della cinghia e sistemato il faro

Prima :
Il limite di utilizzo (4000 giri) nn mi aveva evidenziato molto.
Rispetto alla mia vecchia r1150r è un altra cosa : silenziosa , comoda e piacevole da guidare. Peccato che il fanale illuminasse le stelle

Dopo:
Minor clanck-clanck di cardano e bassa t° in coppia conica
Illuminazione corretta
Un pò più "vuota" di prima sotto i 2500 giri e qlc borbottio in rilascio
L'allungo da solo/con zaino è ottimo e tra i 3500 e 6500 giri è uno spettacolo(lo hanno capito anche un paio di pomponi bolognesi)
In generale confermo la "sensibilità" al tempo umido ma anche il basso consumo (sempre oltre 18 km/lt)
Comodissima e sorprendente in autostrada : dai 140 ai 170 in un attimo
Le Ducati erano le 350 ss vero?
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 23:10   #16
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Secondo il mio parere potrebbe trattarsi di un problema relativo ad uno dei motorini passo passo che regolano il regime di minimo. Anche il fatto che che al minimo il motore giri male è indice di uno squilibrio di depressioni tra cilindri ( cosa facilmente verificabile connettendo un vacuometro)
Altre ipotesi già elencate e plausibili:
infiltrazioni di piccole quantità aria nei condotti di aspirazione a valle della farfalla ( ad. es. tappino dela connessione vacuometro mancante, o lesionato)
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 12:57   #17
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

x cicciraffo

Ma anche no.
Non amo cazzeggiare sul forum e nn ho detto di averli seminati.
Intendevo solo puntualizzare che LORO , invece , lo credevano

saluti bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2008, 22:27   #18
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

Ah...ok Bert.
Saluti a te.
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 21:36   #19
Cobra
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Novate Milanese
Messaggi: 12
predefinito

Ciao, scusate per il ritardo nel rispondere, ma ero via per lavoro.
Dal concessionario mi hanno detto che hanno fatto un reset della centralina ed un riallineamento dei corpi farfallati.
Dopo l'intervento il minimo fa comunque sempre piuttosto schifo, e pare che la moto tema particolarmente l'umidita', perche' quando piove il motore tende a spegnersi (particolarmente in coda), mentre con tempo "asciutto", seppur irregolare, comunque non si spegne.
La moto tutto sommato e' notevole, e mi da parecchie soddisfazioni, ma per quello che costa speravo che comunque fosse un po' piu' "a punto", visto che moto giapponesi che costano un terzo della mia non hanno questi problemi (magari ne hanno altri, comunque.....).
In compenso ho ricominciato ad usare la benzina verde, e sembra che il battito in testa sia sparito.
Almeno dal punto di vista economico sembra che l'aggiornamento software sia servito a qualche cosa.....

Ciao
Valerio
Cobra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 21:44   #20
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Devo dire che anche io ho avuto problemi di spegnimento mai risolti, e al minimo la moto, dopo i primi aggiornamenti software, non andava più come prima.

E' triste per una moto che costa 20 K......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 22:15   #21
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
Secondo il mio parere potrebbe trattarsi di un problema relativo ad uno dei motorini passo passo che regolano il regime di minimo. Anche il fatto che che al minimo il motore giri male è indice di uno squilibrio di depressioni tra cilindri ( cosa facilmente verificabile connettendo un vacuometro)
Altre ipotesi già elencate e plausibili:
infiltrazioni di piccole quantità aria nei condotti di aspirazione a valle della farfalla ( ad. es. tappino dela connessione vacuometro mancante, o lesionato)
A caldo....
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 16:36   #22
Jeffry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
predefinito

Intervengo nuovamente per precisare che anche sulla mia avevano fatto un aggiornamento software della centralina e il riallineamento dei corpi farfallati.
Ma senza esito.
Non mi sembra concepibile nè tollerabile che ci si possa rassegnare a questo macroscopico difetto per una moto come la R 1200 RT.
Ho percepito finora la sensazione da chi ha dichiarato di aver risolto il problema dello spegnimento al minimo, che ci si rassegni ad averlo comunque irregolare.
Se così è, non mi sembra accettabile.
Dunque il problema della gestione del minimo mi sembra che resti del tutto irrisolto finora e non credo sia questione da poco.
Se l'assistenza tecnica di Roma a cui porterò la moto la prossima settimana non risolve radicalmente il problema, occorrerà farsi sentire presso la casa madre.
Jeffry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 20:55   #23
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

Ciao intervengo nella discussione per fornirvi anche la mia esperienza diretta in merito.
Ho un rt 1200 del 2007 e in occasione del tagliando dei 10.000 km effettuato lo scorso maggio mi è stato fatto l'aggiornamento della centralina. Devo dire che adesso\la moto ha un minimo regolarissimo e ha guadagnato in coppia ai\bassi e fluidità di marcia.
Dunque stesso aggiornamento ma diverso il risultato finale....
Non sarà un problema legato all'assistenza.

Califfo
__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 21:06   #24
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Io ho risolto il problema alla radice....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 14:48   #25
Rdario
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2007
ubicazione: Salerno
Messaggi: 91
predefinito

Ho appena ritirato la moto , tagliando dei 10.000km ed aggiornamento del softw. previsto per le 2007. Ho percorso 70 km sotto la pioggia, tempo umido quindi mi riferisco a quanto detto da Cobra, ma non ho riscontrato il problema di minimo. Ai bassi notevolissimo miglioramento, un'altra moto.
Piuttosto mi ha scioccato il costo (e' il mio primo tagliando in Bmw). Mi danno del tonto se lunedi torno in concessionaria e chiedo spiegazioni sul ripetersi della voce in fattura: candela d'accensione pk 25 - quantita' 4 - prezzo 59,52 (due volte) ed elemento filtro aria pk 20 - quantita' 1 - prezzo 17,64 (sempre due volte)? Totale fattura euro 355.
__________________
GW 1800 gl
Rdario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©