Approfittando dell'iniziativa Aprilia (
http://www.aprilia.com/magazine_dettaglio.asp?id=1270), ieri ho guidato con altri due amici (Alby alias Biruokkolo e Bonfa) la nuova Aprilia.
Il conce che ci ha gentilmente fornito il mezzo è F.lli Giussani di Erba (gentilissimo e simpatico).
Abbiamo preferito uscire da Milano per non fare il solito giretto nel traffico di 15 minuti...
Estetica a parte che è sempre soggettiva (a me piace moltissimo), debbo dire che la moto è veramente rifinita bene ed è estremamente interessante da osservare nei particolari.
Scarichi/telaio/forcellone/mono posteriore posizionato lateralmente/impianto frenante anteriore/strumentazione ed altro sono tutti da ammirare con calma.
Il giretto prevedeva molte curve in zona lago di Como con un misto stretto, diversi tornanti e qualche discreto allungo (solo su statali).
L'erogazione è lineare e quasi elettrica.
Corposa ai bassi e molto elastica in ripresa.
Il fantomatico Ride by Wire si sente solo pensando che c'è.

Nel senso che dando gas e concentrandosi sulla cosa si avverte un impercettibile ritardo nella risposta.
La sensazione strana è simile ad un comando del gas a filo che ha un piccolo gioco.
Unico inconveniente: in una rotonda (forse ho aperto troppo o c'era giù al solito qualcosa) ha fatto una bella scodata.
E' arrivata però un istante dopo anche quella, quando mi sembrava di aver già parzializzato il comando.
Anche qua forse solo effetto placebo...

Spinge bene il motore e anche in seconda con un tocchettino di frizione si alza subito.
Di gas non ci sono riuscito ma io sono un cane...

(sarà colpa del Raidbaiuair?

)
La moto in prova aveva solo 300 km e probabilmente, in quanto a prestazioni, potrà fare ancora di meglio.
Stabile e solida in curva: telaisticamente è probabilmente sovradimensionata (e se a quanto pare arriverà un motore over 1000 ci
sarà da divertirsi ancora di più ...).
La sensazione di controllo all'anteriore è notevole ed è molto agile.
Manubrio ampio, alla giusta altezza e che ti dà la sensazione di avere la ruota anteriore in mano per quanto è diretto.
Le gambe stringono bene il sebatoio in corrispondenza degli incavi laterali, anche se la sensazione è quella di stare veramente in alto.
Sella comoda (qualcuno dice un pò duretta) che trattiene bene in accelerazione grazie alla conformazione "a due piani".
Il sound è entusiasmante: suono bello pieno e in rilascio qualche piacevole borbottio di ritorno.
Ho chiesto al concessionario se ci fosse qualche "pezzo in meno" (DB Killer) ma ci ha confermato che esce tutta di serie già così!
La strumentazione è molto completa e per me gradevole.
Anche con la luce solare forte è ben visibile.
Oltre all'indicatore della marcia inserita ed alle solite spie, c'è anche un trip computer con Km parziali e totali, consumo istantaneo e medio, velocità massima e media, temperatura esterna. Lo switch tra le varie funzioni si effettua con un pulsante sul manubrio (lato sinistro) ma è lentissimo il passaggio da una funzione all'altra.
C'è anche il pulsantone dell'hazard (lato destro).
Il concessionario ne ha già vendute un paio e la clientela al momento si dice molto soddisfatta.
Sembrerebbero 8.000 eurini + spicci ben spesi.
Un consiglio: se avete tempo e voglia andate a farvi un giretto. Il numero verde a quanto pare serve a poco.
Si possono contattare direttamente i concessionari che aderiscono all'iniziativa (nel sito c'è tutto) e si fa prima.
Qui un pò di foto (anche del giretto successivo):
http://mandrogno.smugmug.com/gallery/3430627#192328932
La giornata era da urlo e sono passato anche a casa Clooney a salutare...

Villa Oleandra è quella più a sinistra con le piante intorno.