Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2007, 17:51   #1
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Cool Ho provato la Shiver...(noioso-incompetente e Mandrogno)



Approfittando dell'iniziativa Aprilia (http://www.aprilia.com/magazine_dettaglio.asp?id=1270), ieri ho guidato con altri due amici (Alby alias Biruokkolo e Bonfa) la nuova Aprilia.
Il conce che ci ha gentilmente fornito il mezzo è F.lli Giussani di Erba (gentilissimo e simpatico).
Abbiamo preferito uscire da Milano per non fare il solito giretto nel traffico di 15 minuti...
Estetica a parte che è sempre soggettiva (a me piace moltissimo), debbo dire che la moto è veramente rifinita bene ed è estremamente interessante da osservare nei particolari.



Scarichi/telaio/forcellone/mono posteriore posizionato lateralmente/impianto frenante anteriore/strumentazione ed altro sono tutti da ammirare con calma.



Il giretto prevedeva molte curve in zona lago di Como con un misto stretto, diversi tornanti e qualche discreto allungo (solo su statali).



L'erogazione è lineare e quasi elettrica.
Corposa ai bassi e molto elastica in ripresa.
Il fantomatico Ride by Wire si sente solo pensando che c'è.
Nel senso che dando gas e concentrandosi sulla cosa si avverte un impercettibile ritardo nella risposta.
La sensazione strana è simile ad un comando del gas a filo che ha un piccolo gioco.
Unico inconveniente: in una rotonda (forse ho aperto troppo o c'era giù al solito qualcosa) ha fatto una bella scodata.
E' arrivata però un istante dopo anche quella, quando mi sembrava di aver già parzializzato il comando.
Anche qua forse solo effetto placebo...
Spinge bene il motore e anche in seconda con un tocchettino di frizione si alza subito.
Di gas non ci sono riuscito ma io sono un cane... (sarà colpa del Raidbaiuair? )
La moto in prova aveva solo 300 km e probabilmente, in quanto a prestazioni, potrà fare ancora di meglio.



Stabile e solida in curva: telaisticamente è probabilmente sovradimensionata (e se a quanto pare arriverà un motore over 1000 ci
sarà da divertirsi ancora di più ...).
La sensazione di controllo all'anteriore è notevole ed è molto agile.
Manubrio ampio, alla giusta altezza e che ti dà la sensazione di avere la ruota anteriore in mano per quanto è diretto.
Le gambe stringono bene il sebatoio in corrispondenza degli incavi laterali, anche se la sensazione è quella di stare veramente in alto.
Sella comoda (qualcuno dice un pò duretta) che trattiene bene in accelerazione grazie alla conformazione "a due piani".



Il sound è entusiasmante: suono bello pieno e in rilascio qualche piacevole borbottio di ritorno.
Ho chiesto al concessionario se ci fosse qualche "pezzo in meno" (DB Killer) ma ci ha confermato che esce tutta di serie già così!
La strumentazione è molto completa e per me gradevole.
Anche con la luce solare forte è ben visibile.
Oltre all'indicatore della marcia inserita ed alle solite spie, c'è anche un trip computer con Km parziali e totali, consumo istantaneo e medio, velocità massima e media, temperatura esterna. Lo switch tra le varie funzioni si effettua con un pulsante sul manubrio (lato sinistro) ma è lentissimo il passaggio da una funzione all'altra.
C'è anche il pulsantone dell'hazard (lato destro).
Il concessionario ne ha già vendute un paio e la clientela al momento si dice molto soddisfatta.
Sembrerebbero 8.000 eurini + spicci ben spesi.
Un consiglio: se avete tempo e voglia andate a farvi un giretto. Il numero verde a quanto pare serve a poco.
Si possono contattare direttamente i concessionari che aderiscono all'iniziativa (nel sito c'è tutto) e si fa prima.




Qui un pò di foto (anche del giretto successivo): http://mandrogno.smugmug.com/gallery/3430627#192328932

La giornata era da urlo e sono passato anche a casa Clooney a salutare...
Villa Oleandra è quella più a sinistra con le piante intorno.

Pubblicità

__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:02   #2
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
predefinito

Ma che bravo!

bellissima prova e bellissime foto!

e soprattutto mi fa piacere (estremamente) che scendendo da una gran moto come la tua, non abbia trovato grossi difetti all'aprilietta. in particolare al comando del gas, che leggendo qua e la, sembrave essere una gran schifezzza per il ritardo nella risposta.

mi hai fatto venire voglia di andare a provarla...
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:05   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:06   #4
mototour
Guest
 
predefinito

Mandrogno, puoi fare un confronto (dove possibile) tra la tua Ktm e l'Aprilia che hai provato?
Grazie
 
Vecchio 06-09-2007, 18:08   #5
ilbaba
Mukkista doc
 
L'avatar di ilbaba
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
predefinito

A ME MI PIACE
...e se riesco questo fine settimana vado pure a provare sto ride by wire.
__________________
solo K....
ilbaba non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:09   #6
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
predefinito

Bella prova, complimenti...

A me piace e sono contento che il gas senza fili non dia problemi. Certo rimane la pinza freno cinese che non perdonerò mai e che mi fà pensare che siano cinesi molti altri componenti.
Tanta invidia per chi vive in quei posti meravigliosi
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:10   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

bella prova.

speriamo che ci tirino fuori una ADV.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:12   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

mi sembra che le tue impressioni siano positive. non hai parlato di veri difetti se non nel computer di bordo lento. altro che non ti è piaciuto?
incredibile a roma non c'è neanche un conce per provarla.................................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:13   #9
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

si ma..................stringendo................smuo ve o no qualcosa dentro, tu che sei esperto?
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:15   #10
Biruokkolo
Guest
 
predefinito

Gran bella moto.
Quoto Cipo al 200%
 
Vecchio 06-09-2007, 18:15   #11
Bonfa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: Italia
predefinito !!!

ehi Mandrognolo! devo dire che hai scritto proprio un bell'articolo!! mai pensato di scrivere per Riders bellissime le foto!! e davvero una buona moto! provare per credere!!
Immagini allegate
Tipo di file: gif bigemo_harabe_net-77.gif (13,3 KB, 434 visite)
Bonfa non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 19:18   #12
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
predefinito

x Mototour
Sarei troppo di parte a fare un confronto.
E poi della carota sono innamorato e quindi poco obbiettivo...

x Pacpeter
Tieni conto che ho giuidato 20 minuti. Direi altri grossi difetti no e cose che prorpio non mi sono piaciute neanche.... C'era da fissare meglio il blocco comandi destro che ballava leggermente e sarebbe stato bello avere le pedane un pò più arretrate.

x Aristo
Qualcosa smuove in effetti, ma è più ragione che passione...
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 01:11   #13
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
predefinito

Il problema dell'Aprilia non sono le sue moto... è l'Aprilia.

Bel reportage! Immagino che apparirà su 'Pianeta bicilindrico' e non su quella ciofeca di Riders!
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 06:50   #14
paoric
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Aug 2005
ubicazione: Varese
predefinito

riporto quanto scritto sul sito AOTR (la moto aveva circa 2000km)

Dunque è ovvio che ognuno di noi vede e sente la moto alla propria maniera....oggi ho avuto la fortuna di provarla e per 50 km...il bello era che la strada che si stava facendo era quella dei colli Piacentini, quindi mi sono trovato in 2 situazioni differenti, strade veloci e curvoni e stradine strette da 2/3....

Beh la cosa che mi interessava di + era il motore, mi è piaciuto quasi in tutto, bella erogazione, bella "schiena" per come è stato messo "giù" è tosto...la cosa che non mi è piaciuta del tutto è il sistema ride by wire in staccata, riguardo la chiusura di gas, il sistema controlla la velocità di rotazione della ruota e parzializza l'apertura delle farfalle, così non si avranno scodate dal retrotreno ma ha anche la particolarità di far perdere il freno motore (che io uso parecchio) quindi in un paio di occasioni mi sono chiesto "ma che cazz.... rallenta"

L'esposizione all'aria è buona per il tipo di moto, avevo provato la Suzuki Sv e quella si che volavi dopo i 100 all'ora, qui sono arrivato a 187 km/h e l'aria ha cominciato a dare fastidio dai 140 in su, ovvio che chi scende dalla Cn...

L'abbiamo provata in 4 con moto diverse, Honda cbr 900, Bmw R1200r e i commenti sono stati pressochè identici moto divertente....

Il problema è stato per un mio amico non è alto (sarà 1.65) e non toccava con i piedi...eh si la Shiver è tosta non è una naked per pulcini....


Devo dire che la persona che mi ha lasciato la moto è un conce ufficiale, mi ha spiegato parecchie cose della moto MOLTO interessanti, e anche che il modello che ho provato è uno dei preserie che hanno dato a certi concessionari per il test drive e che la centralina non aveva gli aggiornamenti di mappatura.....

Infatti era un pò sporca sino ai 3000 giri...




La doccia fredda me l'ha data a pranzo, sembra che i programmi del gruppo siano già stati definiti e che dopo la Guzzi da enduro la Aprilia presenterà un nuovo modello solo per il 2009!!!!

Speriamo che non sia proprio così...

Cmq brava Aprilia bel mezz!

ciao Paolo
paoric non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 08:39   #15
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Cool

Quote:
Originariamente inviata da paoric Visualizza il messaggio
riporto quanto scritto sul sito AOTR (la moto aveva circa 2000km)

...la cosa che non mi è piaciuta del tutto è il sistema ride by wire in staccata, riguardo la chiusura di gas, il sistema controlla la velocità di rotazione della ruota e parzializza l'apertura delle farfalle, così non si avranno scodate dal retrotreno ...
Leggasi simil-antisaltellamento.
A me invece in accelerazione...
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 10:24   #16
fredbulsara
Mukkista in erba
 
L'avatar di fredbulsara
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
predefinito

Mandrogno complimenti per il report sulla Shiver!!

è bellissimo lo scritto e le foto!!!

veramente complimenti !!


ciaoooooooooo
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
fredbulsara non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 14:38   #17
Biruokkolo
Guest
 
predefinito

concordo. in staccata fare la doppietta è quasi impossibile, sulla mia sv però serve, qui forse un po' meno...
 
Vecchio 07-09-2007, 16:32   #18
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Anche io ho provato la Shiver la scorsa settimana da Viemme di Paruzzano. Concordo con quanto già detto, ed aggiungo che la moto è ergonomicamente perfetta. Posizione di guida comodissima, soprattutto per chi stazza il metro e ottanta.

Il comando del gas... mi pare una complicazione inutile. Credo che il mezzo di per se' già ottimo, migliorerebbe con un sistema tradizionale...

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 17:19   #19
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

domani alle 11 qua a belluno tocca a me

mi avete incuriosito, il conce (amico mio) dice che di motore è un polmone
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 17:39   #20
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
domani alle 11 qua a belluno tocca a me

mi avete incuriosito, il conce (amico mio) dice che di motore è un polmone
Dipende a che cosa lo paragoni.....

In rapporto alla cilindrata ha un'erogazione decisamente corposa. Non ha picchi di potenza, come si conviene ad un mezzo simile, ma è nel complesso molto piacevole da usare.

Se lo paragoni al Monster 690 va il doppio.

Certo rispetto al kappa LC8 va pianino....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 08-09-2007, 14:35   #21
maxcarver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maxcarver
 
Registrato dal: 27 Jun 2006
ubicazione: Milano
Thumbs up Ho provato la Shiver anch'io...

Stamattina l'ho provata anch'io a Bollate (MI), premesso che ho una Scarver, sono rimasto molto colpito dal motore, gira fluidissimo e alto di regime (4000-9000 rpm) sono arrivato più volte al limitatore perchè ha un allungo che è un piacere (il mono inizia a starmi stretto... )
Sound entusiasmante, pieno e con divertenti borbottii e schioppi in rilascio... L'ho registrato! Qui: Shiver_sound.mp3
Ci sto facendo seriamente un pensierino , per progredire dalla Scarver...
maxcarver non è in linea  
Vecchio 10-09-2007, 12:14   #22
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
predefinito

Anche l'audio!!!
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea  
Vecchio 10-09-2007, 14:43   #23
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Da molti definita motocesso (senza neanche provarla), ecco che si rivela una bella moto....
Viggen non è in linea  
Vecchio 11-09-2007, 11:26   #24
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

dunque eccomi qua

il motore "mura" subito, specialmente in 2° e 3° marcia
sei là che ti godi l'ottima spinta iniziale e poi tutto finisce in un flop
il conce mi ha spiegato che per evitare brutte figure queste moto demo escono con una mappatura tranquilla, può dipendere da quello, non so

per il resto concordo con quanto già scritto.

il conce mi ha detto che esce pure il 1200!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 11-09-2007, 18:21   #25
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
predefinito

Bel report. Complimenti.
Poi hai scelto ottime strade per il test.....
Babydesmo non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati