Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2006, 18:53   #1
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
predefinito E con quetsa fanno 3.....

E con questa sono 3 le volte che resto a piedi.
Metto in moto e: brat brat ...batteria scarica.Faccio ponte, e la porto in officina BMW.Il capo officina Arriva subitissimo e mi chiede se ho il Mantienicarica BMW. Rispondo di no perchè la moto la uso OGNI GIORNO.Lui storce il naso e mi dice che forse faccio pochi KM e che quindi la batteria non ha il tempo di ricaricarsi. Cavolo faccio 25 km da casa al laboro, poi 25 km dal lavoro a casa,( al mattino ) pomeriggio idem. Ma quanto mi volete far correre?
Comunque , gentilissimi, hanno insistito per andare a fondo e se la sono tenuta per controllare la batteria e vedere se è possibile sostituirla in garanzia qualora fosse difettosa.Dai primi test sembrerebbe sia solo scarica.Bohh, giuro che ho cambiato 4 moto ma nessuna mi costringeva a correre sempre.
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 20:22   #2
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Il mio GS1200 è di luglio e alla mattina fa già fatica a partire.. tra qualche giorno la batteria mi lascia di sicuro a piedi.
Anche io non ho un mantienicarica perché non saprei dove attaccarlo... e poi da quando questo aggeggio è obbligatorio?!?
La verità è che per risparmiare montano batterie non adeguate e poi quelli che diventano matti siamo noi che abbiamo sborsato fior di Euri...
ITALO non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 20:32   #3
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
predefinito

Io uso questo, è universale qundi dovrebbe andar bene anche per BMW....spero
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Accu_612_encl_with_cords.jpg.jpg (28,8 KB, 301 visite)
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 20:47   #4
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Prendi il caricabatterie-mantenitore alla Lidl, forse ne hanno ancora qualcuno, costa poco ed è ottimo...
Viggen non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 21:02   #5
alfio
Mukkista
 
L'avatar di alfio
 
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
predefinito

é trentadue anni che vado in moto e io personalmente una cazzata così........ era tanto che che non la sentivo.... possibile che uno compra una moto nuova e deve comprare un accrocco per "mamtenere carica la batteria" nemmeno un quel cesso di gilera 125 5v che è stata la mia pima moto targata nel 73 aveva questi problemi.....50 km al giorno e la batteria non mantiene la carica??????? e il capo officina storce il naso?????
prova a romperlo il suo naso e non farti piu' prendere per le chiappe se la moto è in garanzia fatti risolvere il problema e alla svelta.....minaccialo di fare lettere su giornali specifici o di fare lettere di reclamo direttamente a BMW italia........e se non basta rivolgiti a striscia la notizia e poi vediamo se una moto nuova in garanzia deve fare + di 50 km per mantenere carica la batteria cacchio.......
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
alfio non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 21:30   #6
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Siamo matti, con 50 km/giorno non serve il mantenitore ma una batteria che funzioni

Il mantenitore serve anche sulla mia se la lascio ferma almeno un mese, causa antifurto che consuma, altrimenti anche un mese sarebbe troppo poco per una batteria normale.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 21:35   #7
sonic
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sonic
 
Registrato dal: 12 May 2006
ubicazione: Terni
Messaggi: 135
predefinito

tra un pò ci conviene non spegnere la moto quando rientriamo in garage così per il giorno dopo e tutto ok............... hahahahahhaha
__________________
R 1200 GS model year 2006
km. 25000
sonic non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 21:36   #8
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

Si devono fare 2 veriFICHE: spegni tutto e leva la chiave; scollega un polo della batteria e collega un amperometro e misura il consumo a vuoto. Deve misurare al max 1-5 mA, non oltre, altrimenti c'è qualche cosa in perdita.

Poi devi ricollegare, mettere in moto "in assetto standard" quindi con il fanale acceso e se usi le manopole riscaldate e misurare sempre con un amperometro (occhio che se usi uno piccolo quando la metti in moto scoppia, quindi devi shuntarlo) se l'alternatore carica bene, prima al minimo e poi a 2000 e 3000 giri.

Per il manutentore di carica, se la usi ogni giorno non serve di certo.

Ma la moto avrà mica il servofreno elettrico???
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 21:38   #9
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfio
é trentadue anni che vado in moto e io personalmente una cazzata così........
la moto è in garanzia fatti risolvere il problema e alla svelta.....
Non c'è bisogno di essere un elettrauto, per sottoscrivere al 100% questa incontrovertibile verità!
Soprattutto divulgare nome e cognome di cotal ca@@aro, anche presso la stessa cancessionaria: oso pensare che il capo del capo-officina sistemi tutto e subito, magari scusandosi.
 
Vecchio 06-11-2006, 21:40   #10
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sonic
tra un pò ci conviene non spegnere la moto quando rientriamo in garage così per il giorno dopo e tutto ok............... hahahahahhaha

OK mica tanto se la lasci accesa fondi il motore.
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 06-11-2006, 22:40   #11
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

In effetti il tipo ha detto proprio una minkiata...
Viggen non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 22:14   #12
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

il mecca del cavolo può aver detto il vero, basta che la batte montata sia di qualità come dire.....cinese senza offesa x i cinesi come tutti sappiamo le mucche hanno bisogno di batterie belle cariche per mettersi in moto, una batte da 12 a basta che perda 2-3 per cattiva qualità diciamo dopo un anno non ti mette più in moto la bambina, allora che dire colpa di bmw? senz'altro ma soprattutto di noi poveri fessi che corriamo a comprarle.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 22:16   #13
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

Soprattutto divulgare nome e cognome di cotal ca@@aro, anche presso la stessa cancessionaria: oso pensare che il capo del capo-officina sistemi tutto e subito, magari scusandosi.
[/QUOTE]

direi che sei un pò illuso??
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 23:06   #14
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FrankVetry Visualizza il messaggio
E con questa sono 3 le volte che resto a piedi.
Metto in moto e: brat brat ...batteria scarica.
Non esiste che tu debba fare un giro dell'oca per mantenere in carica quella stupida batteria.
Io la uso (purtroppo) solo un paio di volte la settimana (weekend esclusi) e la batteria non fa una piega, anche la vecchia GS che aveva l'antifurto elettronico BMW mi rimaneva perfettamente carica anche dopo 15gg di inutilizzo (e di antifurto inserito che notoriamente un pò consuma sempre).
Non è colpa tua ma della batteria o di qualche dispersione.

Altrimenti ti fai montare la pedivella dal conce per avviarla anche a batteria scarica...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 08-11-2006, 07:35   #15
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfio Visualizza il messaggio
é trentadue anni che vado in moto e io personalmente una cazzata così........ era tanto che che non la sentivo.... possibile che uno compra una moto nuova e deve comprare un accrocco per "mamtenere carica la batteria" ......
quoto, e' una affermazione che ha dell'icredibile, sopratutto fatta da un meccanico .
 
Vecchio 08-11-2006, 07:49   #16
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Il mio GS1200 è di luglio e alla mattina fa già fatica a partire.. tra qualche giorno la batteria mi lascia di sicuro a piedi.
Anche io non ho un mantienicarica perché non saprei dove attaccarlo... e poi da quando questo aggeggio è obbligatorio?!?
La verità è che per risparmiare montano batterie non adeguate e poi quelli che diventano matti siamo noi che abbiamo sborsato fior di Euri...
...Non esistono più, purtroppo o per fortuna (!) le batterie di una volta!!!
 
Vecchio 08-11-2006, 08:06   #17
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
quoto, e' una affermazione che ha dell'icredibile, sopratutto fatta da un meccanico .
io che sono meccanico .......... invece rabbrividisco a certe sparate dei ( chiamiamoli così ) colleghi.

sai che succede ???......... a volte pensano di avere difronte uno talmente sprovveduto e incompetente che si inventano le cose più assurde .... col solo scopo di vendere, in questo caso una batteria .... e di conseguenza incrementare il guadagno

guidopiano non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 13:03   #18
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Discorsi assurdi dei meccanici a parte ... hai per caso l'antifurto Bmw?
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 13:29   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gig Visualizza il messaggio
Quote:
Discorsi assurdi dei meccanici a parte ... hai per caso l'antifurto Bmw?
premesso che e' effettivamente assurdo e che probabilmente la batteria e' difettosa, ma rammento che lo stesso "motociclismo" ha fatto delle prove e verificato che se anche usi la moto per tutto il tempo necesssario, ma magari in citta', con manopole riscaldate inserite, e facendo frequentissime frenate dove l'arcistupidata del servofreno ciuccia forsennatamente corrente, hai buone probabilita' di non riuscire a rispettare il bilancio energetico. QUindi non conta solo quanti km si fanno , ma pure l'intervento di tutte quelle utenze sbranabatteria che non a caso ho evitato come la peste sulla mia moto...se poi ricordate sui primi gs1200 bastava l'antifurto inserito ,problema risolto con evoluzione software.e se ricordate ancora c'era stata quella diatriba con la casa per le moto dei vigili urbani di non so dove (forse modena) perche' oltre a tutti quegli ammenicoli avevano sirene e radio di bordo e usate in citta' inesorabilmente non riuscivano a soddisfare il bilancio energetico. Ci vorranno alternatori da automobili da qui a un po' a forza di riempire la moto di inutili e dannosi aggeggi elettrici
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 13:45   #20
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La mia ha 3 anni e mezzo e oltre 100.000 Km e non è mai stata ricaricata. Faccio 20 + 20 Km al giorno.
I mecca sono bravissimi a sparar cazzate, talvolta per incompetenza talvolta per malafede.
A me il mecca del conce BMW di Chiavari, nel lontano 1987 (spero che nel frattempo abbia passato molte giornate sul gabinetto), quando gli ho detto che la moto tirava a destra mi ha detto di stare seduto a sinistra così la moto sarebbe andata dritta.
 
Vecchio 09-11-2006, 13:52   #21
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Frank, hai il servofreno?
in quei 25 km fai lunghe fermate ai semafori tenendo il freno tirato?

hai l'antifurto?
quante ora al giorno resta acceso?
Enrox non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 14:07   #22
andygas
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di andygas
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 26
predefinito

Credo che sia un dato di fatto che per le BMW il carica batterie sia un accessorio praticamente indispensabile . I nuovi modelli facendo largo uso di elettronica ovviamente consumano sempre di più.
Sono d'accordo sul fatto che usando la moto tutti i giorni non dovrebbe essere necessario metterla in carica, ma è anche vero che la tipologia d'uso influsisce sulla durata. Anche con le auto è così, specialmente se hanno qualche anno. Se si fa solo città la durata dimiuisce significativamente
Personalmente in inverno giro molto meno che con la bella stagione e mi è già capitato di sostituire due volte la batteria perchè non la mettevo in carica o lo facevo con frequenze troppo basse.
Le ultime batterie al gel hanno sicuramente migliroato la situazione, ma resta il fatto che questo accessorio ahimè è quasi obbligatorio...
andygas non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 14:10   #23
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andygas Visualizza il messaggio
Le ultime batterie al gel hanno sicuramente migliroato la situazione, ma resta il fatto che questo accessorio ahimè è quasi obbligatorio...
Peccato che non tutti hanno un box con una presa di corrente disponibile...

__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
ITALO non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 14:24   #24
andygas
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di andygas
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Verona
Messaggi: 26
predefinito

...non posso che darti ragione...va a finire che uno prima di prendersi la BMW deve cambiar casa!!! Da questo punto di vista è un'assurdità!!!

In effetti ci sono varie cose da sapere...batteria...consumo olio....
andygas non è in linea  
Vecchio 09-11-2006, 16:25   #25
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
predefinito

Tornato adesso dal concessionario.Cambiata batteria in garanzia.Mi è stato anche detto che se lascio la moto ferma per più di dieci gg mi garantisce che si scrica tutto.Motivo: " ci sono 5 centraline elettroniche che si parlano da sole anche a moto spenta, questo consuma corrente.Adesso le moto le fanno così, anche i giapponesi cominciano a farle anche loro con questo sistema.
Io comunque la uso davvero ogni gg e nel mio tragitto (Strada provinciale Triestina) non ho nè un semaforo nè nè un passaggio pedonale. Io non sono meccanico , ma per me l'alternatore non ce la fa a ricaricare la batteria quando usi fari+ man. risc+ freno= la batt cede più corrente di quanta ne riceva.
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
FrankVetry non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©