|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-09-2021, 09:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.784
|
La Euro5, spiegata bene
Mi sono imbattuto in questo articolo, che trovo illuminante, condivido
https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...to-motorcycles
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
03-09-2021, 09:57
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
bello!
Sempre interessante vedere come cose che "sembrano" semplici poi in realtà sono terribilmente complicate su tutta una serie di infiniti punti specifici che si influenzano l'uno con l'altro
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 10:22
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
un mezzo "semplice" come una moto fatto diventare un incubo dai legislatori...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-09-2021, 10:28
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
Si, spiegato per bene.
Incredibilmente, Bennets produce articolame vario ben fatto da un po' di tempo.
Quote:
un mezzo "semplice" come una moto fatto diventare un incubo dai legislatori...
|
Senza contare che l'impatto che le due ruote hanno (in UK, origine dell'articolo), nei vari pezzi di carta che ci sono stati presentati negli anni per giustificare tutte le misure = >1%.
Quando Kahn spinse l'ULEZ a Londra, tutte le moto pre 2007 ci rientrano (non possono circolare se non pagando) e il grafico nella pagina accanto del pamphlet illustrativo delle misure era: "quanto incidono le due ruote sull'inquinamento a Londra: 0%".
BENE.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 03-09-2021 a 10:31
|
|
|
03-09-2021, 10:31
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
fatto diventare un incubo dai legislatori...
|
con il tempo mi sembra che ogni prodotto diventi più complesso, è l'evoluzione naturale della tenica, no?
Anche le bici di oggi son decisamente più complesse di quelle di 50 anni fa.
E quando il tizio dice che ci sono state innovazioni introdotte sulle moto a suon di leggi, delle quali però oggi nessuno più farebbe a meno, come l'iniezione elettrica, non ha torto.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 13:03
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
bastava dire che con le euro5 le hanno largamente ammazzate e facevano prima. Le riviste minimizzano ma l'utenza sui vari forum lo dice chiaramente, motori rovinati a passare da euro4 a 5 . Io poi ne ho un esempio in casa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-09-2021, 13:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
che poi, tutto questo progresso tecnologico, oggi dovremmo avere moto che fanno 40km con un litro, e invece sono assetate tanto quanto quelle di quarant'anni fa. una moto con minori consumi non avrebbe meno emissioni per km?!?
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
03-09-2021, 13:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.783
|
purtroppo viene usato il carburante per abbattere le emissioni...sembra un controsenso ma è cosi'...
|
|
|
03-09-2021, 13:15
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Se prendi moto con prestazioni di quelle di 40 anni fa infatti consumano meno.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 13:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.784
|
Certe “innovazioni” però sono forzature che derivano appunto dalle norme
E dal fatto che le due ruote hanno molto meno peso politico rispetto alle quattro, e “subiscono” di più l’ignoranza del legislatore...
La obd2 come scritto si sta rivelando un bel problema, e serve solo a monitorare la sensoristica antinquinamento, è progresso questo? L’utilità per il guidatore? Zero
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
03-09-2021, 13:26
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
A giudicare dai thread su come si misura il livello dell'olio, non saprei
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 13:27
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
Quote:
è l'evoluzione naturale della tecnica, no?
|
no. senza leggi nessuno si complicherebbe la vita con fasature variabili odb2 e microturbine su una motoretta...
questo è rendere incredibilmente costosi, pesanti, delicati ed impossibili da riparare e conservare a lungo dei mezzi che, come puntualizzato da er-minio, hanno un impatto minimo sul totale dell'inquinamento.
Ci pensavo ma non ne avevo parlato per evitare le solite accuse di benaltrismo, qualcuno può ritenere sia un bene ridurre l'impatto ambientale delle moto anche se l'avviamento di una portacontainer inquina in dieci minuti come tutto il parco moto europeo: "meglio le navi a catrame e le moto euro 5 che le navi a catrame e le moto euro 4"
senza considerare quanto inquini produrre un mezzo complicato e dalla vita breve infarcito di trappolette meccaniche ed elettroniche rispetto a mezzi più semplici e potenzialmente immortali, o trasportarlo per gli oceani col triplo della frequenza.
a seguire, daylife in the port of genoa
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-09-2021, 13:29
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Oh, poi chiaro che non tutto è un miglioramento, ma io moto a carburatori le ho avute e non le ricordo con particolare passione, iniezione elettronica è il paradiso. E come dice articolo non ci sarebbe mai stata senza spinta legislatore.
Come la OBD, che comunque è comoda anche per l'utente che si fa manutenzione.
Sul catalizzatore ho i miei dubbi visto quanto inquinano le moto sul totale, cioè nulla, ma boh, mi sembra si sia risolto facendo motori più grossi peraltro andando alla ricerca di prestazioni inutili e inutilizzabili su strada...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 13:30
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
Quote:
Anche le bici di oggi son decisamente più complesse di quelle di 50 anni fa.
|
non mi pare proprio... a meno che non parli di bici elettrica che, nuovamente, è il prodotto malsano di una legge che esenta da tasse e assicurazioni un veicolo a motore
Quote:
iniezione elettronica è il paradiso
|
le prime moto ad iniezione hanno 40 anni e più... non sono certo una novità
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-09-2021, 13:32
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Penso a una normalissima bici, passate da rapporto singolo e freni a bacchetta a freni a disco e millemila rapporti, con comando elettrico.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 13:38
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
eh c'è pieno di normalissime bici con cambio elettrico a millemila rapporti, già.
parliamo di produzione corrente: trovi bici di oggi fatte esattamente come una di 50 anni fa. i freni a bacchetta sono stati soppiantati dai bowden tra il 1900 e il 1930. da 120 a 90 anni fa.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-09-2021, 13:43
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Vabbé dai, ho capito che ne fai una questione di principio.
Il mondo va avanti, c'è evoluzione del prodotto, di praticamente tutti i prodotti, che generalmente diventano più complessi.
Le moto non sono una eccezione.
Il tempo dei motorini semplici che con la chiave del 10 e del 13 li smontavi tutti è finito e non tornerà, perché così funziona l'evoluzione tecnologica e sociale.
Per fortuna, peraltro.
Vai a fare un giro in centro a Hanoi e prova a vedere come si respira quando sei circondato da migliaia di motorini "semplici"
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 14:27
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
red, non fare quello che non vuol capire. Se tutte le moto circolanti fossero semplicemente euro3 per fare un esempio, sarebbero enormemente piu' semplici e l'impatto sarebbe invariato. E? noto che le ultime norme sulle emissioni, anche per le auto, raschiano il fondo del barile in maniera del tutto ininfluente, una euro4 inquina infinitamente meno di una euro 3 mentre una euro 6 inquina ben poco meno di una euro 4.
Quando si va verso l'asintoto le complicazioni diventano assurde, i costi pure, per ottenere ben miseri miglioramenti.
Mi astengo dal dire cosa penso della "necessita'" del cambio elettrico su una bici. Sono stronzate per appagare necessita' inesistenti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-09-2021, 14:28
|
#19
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.446
|
per la mia limitatissima esperienza pur sotto l'effetto di norme sempre piu' stringenti le moto sono comunque migliorate e hanno comunque un prezzo o una formula di vendita abbordabile (se no non le venderebbero).
Il mio GS 1200 fa 20 km con un litro e mi pare si guidi benissimo cioè per l amia vita eventuali strozzature non le percepisco proprio. Ora non so se il 1250 con l'euro5 subisca un tracollo prestazionale, personalmente dubito.
Mi sono trovato affiancato proprio 10 minuti fa ad una R90 con una bellissima livrea teutonica giallina sfumata (a dire il vero anche la targa era tetesca). Ricordavo già il 100CS del mio papà, ma questa appena mi ci sono messo dietro mi sembrava di avere la testa dentro ad una raffineria.
Diciamo che mi farebbe piacere spendere 1000 euro in meno se quella componente dle prezzo copre i costi di adeguamento tencnologico di cui non ho vantaggio personale. Ma un vantaggio indiretto ce l'ho perchè la regola che rispetta la mi amoto la devono rispettare anche tutte le altre e io respiro meglio. In secundis, se la moto l'ho presa lo stesso con quei 1000 euro in piu' significa che mi andava bene cosi' altrimenti ne avrei presa una piu' piccola ed economica e oggi di alternative ce ne sono sempre.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 03-09-2021 a 14:30
|
|
|
03-09-2021, 14:35
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.829
|
Euro5 impatta anche sull'inquinamento acustico, imponendo riduzioni di rumorosità complessiva e non solo i db dello scarico.
Su questo è caduta la scure: troppo costoso adattare o rifare motori vecchiotti tipo il Moto Guzzi 1400
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-09-2021, 14:42
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.784
|
Sul viva l'iniezione ho qualche dubbio, le moto migliori che ho guidato in quanto a dolcezza e sensibilità alla manopola avevano dei bei carburatori a depressione...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
03-09-2021, 14:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
E io che sulle auto vorrei ancora gli aspirati … anche de a iniezione …
Non sopporto il turbo lag
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
03-09-2021, 14:49
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
red, non fare quello che non vuol capire. Se tutte le moto circolanti fossero semplicemente euro3 per fare un esempio, sarebbero enormemente piu' semplici e l'impatto sarebbe invariato.
|
L'impatto sulla singola moto direi di no, a legger l'articolo e la norma. Se poi mi dici che la riduzione di emissioni della norma non si trasferisce su emissioni su strada, allora parliamone, sarebbe una discussione interessante.
L'impatto globale su emissioni inquinanti in Europa, non so, probabilmente le moto essendo poche non sono uno dei fattori principali di inquinamento locale e/o emissione di gas a effetto serra.
Il "problema" è che il ragionamento "Se tutte le moto circolanti fossero semplicemente euro3 l'impatto sarebbe invariato" me lo fai - più rasù che te in verità - sulle moto, ma anche sulle macchine e anche sulle lampadine a LED e anche e anche e anche...
Cioè su ogni singolo 1% di emissioni di inquinanti si va a notare come non abbia alcun senso ridurre del 10% quell'1% che tanto sul totale non fa niente.
È vero se guardi solo quell'1%. Ma se ogni 1% fa così, ed è quello che si fa, alla fine hai ridotto il globale del 10%.
E i fatti mi cosano: la pianura padana, che rimane sostanzialmente una camera a gas che uccide lentamente i suoi abitanti, ha emissioni di inquinanti oggi molto inferiori a quelle di 20 anni fa. Derivate da piccoli passi, piccole limature, su piccoli oggetti.
E ti posso garantire che ad ogni limatura c'è chi si lamenta. Il lamento da euro4 a euro5 lo avevamo identico qualsiasi siano i numeri che metti dietro a EuroX e EuroX+1
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
03-09-2021, 14:51
|
#24
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
Quote:
Mi sono trovato affiancato proprio 10 minuti fa ad una R90 con una bellissima livrea teutonica giallina sfumata
|
chissa se qualcuno nel 2069 si troverà un vecchio gs lc al semaforo
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-09-2021, 14:55
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
Quote:
Cioè su ogni singolo 1% di emissioni di inquinanti si va a notare come non abbia alcun senso ridurre del 10% quell'1% che tanto sul totale non fa niente.
|
eh lo sapevo che si finiva qua. il problema è che si affrontano con severità solo gli uni percento fottendosene bellamente dei tanto percento. anzi, i tanto percento vengono pure incentivati...
https://www.greenstyle.it/smog-cnr-p...na-342529.html
qua più che piccoli passi si sono fatti grandi passi su una forma di riscaldamento inquinantissima e in crescita. si lima il 10% dell'1% su un mezzo mobile a due ruote con tecnologie costosissime, e intanto tutta la pianura padana comincia a bruciare scarti di legna in comodi impianti fissi che potrebbero funzionare in mille altri modi.
e ripropongo:
questi la fasatura variabbile non ce l'hanno?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 03-09-2021 a 15:04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.
|
|
|