R 1150 R - Adesso è tutta un'altra moto
Da due settimane sono entrato in possesso di una R 1150 R del 2003 con abs e circa 48mila km. Pagata un prezzo equo avevo già programmato una serie di primi interventi in autonomia, soprattutto grazie alla lettura dell'infinito materiale presente in questo forum (Grazie), però se devo essere sincero il primo impatto non mi era sembrato così soddisfacente.
Oramai alla soglia dei 60anni, non guidavo una moto "vera" dal 2003, una serie di scooter scooteroni per il commuting, ma nulla che fosse una moto... prima del 2003 ho avuto diversi ducati, due monster 900, un ss900, un monster s4r, un 748 con un intermezzo durato 15 giorni di un gsx600 (con cui amando l'erogazione dei bicilindrici non mi sono mai trovato... dimenticavo ho anche avuto per una estate una husqvarna 450r.. nel 2006 è nato il primo figlio, nel 2007 mia figlia e tra lavoro ed impegni famigliari la moto è finita in secondo piano (cosi come una lotus elise venduta negli stessi anni).
Ora che i ragazzini sono cresciuti, con mia moglie abbiamo deciso di accendere la macchina del tempo e tornare ai primi 2000. Un BMW mi mancava, tra l'altro mi sono sempre piaciute particolarmente le moto dei primi anni 2000; design moderno, ancora poca elettronica (passi per l'ABS) i cavalli giusti e nel caso della r TANTA coppia ai bassi regimi (che per me resta in kgm).
L'impatto come dicevo inizialmente non è stato dei migliori. Batteria morta (ed ero stato avvisato) motorino dei avviamento partito (e sostituito).
Nonostante gli interventi basici (Olio Motore/trasmissione/cambio, filtro olio, candele e filtro aria) ai bassi regimi restava scorbutica, con seghettamenti soprattutto sotto i 3000 giri a gas costante, in accelerazione, pur spingendo bene, non mi sembrava lineare ma ruvida; nemmeno il primo M900 con i valvoloni mi sembrava così ruvido.
Provato con benzina 100 ottani + additivo (pur sapendo che non era una questione di battito in testa, ma dopo essere stata poco usata negli ultimi 13 anni ho pensato che male non potesse fare..)
Oggi ho sostituito le due bobine (con l'aiuto di un cacciavite sono uscite subito, mentre con lo strumento bmw non si muovevano) ed ora è una moto completamente differente. Fluida nessun seghettamento, ottima progressione... un breve giro e finalmente incomincio a godermela.
In settimana farà un ulteriore passaggio dal mecca per sostituzione cinghia alternatore (sicuramente mai sostituita), gioco valvole ed allineamento... ma di fatto da oggi la sento già mia (ed a meno di 50mila km mi sembra che abbia appena finito il rodaggio).
Born on bike again
Alberto
Ultima modifica di Elisemkii; 22-05-2021 a 18:02
|