Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1150 R - Adesso è tutta un'altra moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513844)

Elisemkii 22-05-2021 17:58

R 1150 R - Adesso è tutta un'altra moto
 
Da due settimane sono entrato in possesso di una R 1150 R del 2003 con abs e circa 48mila km. Pagata un prezzo equo avevo già programmato una serie di primi interventi in autonomia, soprattutto grazie alla lettura dell'infinito materiale presente in questo forum (Grazie), però se devo essere sincero il primo impatto non mi era sembrato così soddisfacente.
Oramai alla soglia dei 60anni, non guidavo una moto "vera" dal 2003, una serie di scooter scooteroni per il commuting, ma nulla che fosse una moto... prima del 2003 ho avuto diversi ducati, due monster 900, un ss900, un monster s4r, un 748 con un intermezzo durato 15 giorni di un gsx600 (con cui amando l'erogazione dei bicilindrici non mi sono mai trovato... dimenticavo ho anche avuto per una estate una husqvarna 450r.. nel 2006 è nato il primo figlio, nel 2007 mia figlia e tra lavoro ed impegni famigliari la moto è finita in secondo piano (cosi come una lotus elise venduta negli stessi anni).

Ora che i ragazzini sono cresciuti, con mia moglie abbiamo deciso di accendere la macchina del tempo e tornare ai primi 2000. Un BMW mi mancava, tra l'altro mi sono sempre piaciute particolarmente le moto dei primi anni 2000; design moderno, ancora poca elettronica (passi per l'ABS) i cavalli giusti e nel caso della r TANTA coppia ai bassi regimi (che per me resta in kgm).

L'impatto come dicevo inizialmente non è stato dei migliori. Batteria morta (ed ero stato avvisato) motorino dei avviamento partito (e sostituito).
Nonostante gli interventi basici (Olio Motore/trasmissione/cambio, filtro olio, candele e filtro aria) ai bassi regimi restava scorbutica, con seghettamenti soprattutto sotto i 3000 giri a gas costante, in accelerazione, pur spingendo bene, non mi sembrava lineare ma ruvida; nemmeno il primo M900 con i valvoloni mi sembrava così ruvido.
Provato con benzina 100 ottani + additivo (pur sapendo che non era una questione di battito in testa, ma dopo essere stata poco usata negli ultimi 13 anni ho pensato che male non potesse fare..)
Oggi ho sostituito le due bobine (con l'aiuto di un cacciavite sono uscite subito, mentre con lo strumento bmw non si muovevano) ed ora è una moto completamente differente. Fluida nessun seghettamento, ottima progressione... un breve giro e finalmente incomincio a godermela.
In settimana farà un ulteriore passaggio dal mecca per sostituzione cinghia alternatore (sicuramente mai sostituita), gioco valvole ed allineamento... ma di fatto da oggi la sento già mia (ed a meno di 50mila km mi sembra che abbia appena finito il rodaggio).
Born on bike again
Alberto

roberto40 22-05-2021 21:05

Ottimo Alberto.
La 1150 è un'ottima moto e ha ancora una splendida linea.
Vedrai che dopo aver registrato le valvole ed allineati i CF, diventerà ancora più godibile.
Buona strada.

Kinobi 25-05-2021 09:27

Ho la moto come la tua.

2003? Ti suggerisco, di cambiare quanto prima gli attacchi rapidi benzina, se non lo hanno già fatto. Almeno nel mio caso, ho cambiato subito i due maschi, e dopo un 5 anni una femmina, per cui...
Sempre su quella moto... ti suggerisco di informarti su come smollare le fascette che bloccano i cavi sul manubrio prima di rimanere a piedi (a me capitato ai 60 mila).
Non buttare il motorino avviamento, con zero soldi, lo pulisci e te lo tieni di riserva.

matteo10 25-05-2021 10:05

E magari una rigenerata agli ammortizzatori.
Moto che a me è rimasta nel cuore e prima o poi ricomprerò... :eek::eek:

Elisemkii 25-05-2021 11:35

Grazie Kinobi, ho apprezzato.
Ieri ho scritto a BMW per sapere se ci fossero stati dei richiami a cui la moto non è stata sottoposta, visto che non ha avuto manutenzione ufficiale negli ultimi anni.
Giovedì mattina la porterò da Maggioni Moto, di cui al momento ho avuto una ottima impressione per un tagliando che comprenda:
-Gioco Valvole
-Cambio precauzionale cinghia alternatore
-Sostituzione filtro benzina
-Riallineamento corpi farfallati e nuova taratura minimo (da quando ho sostituito le
bobine si è alzato di due/trecento giri)
Maggioni ha appena sostituito la batteria, per cui se ci fosse stato un problema con gli sganci rapidi in teoria dovrebbe essersene accorto. Gli chiederò comunque di verificare, così come per le fascette manubrio

Elisemkii 25-05-2021 11:44

Ciao Matteo,
nella sostanza non sono ancora entrato in piena sintonia; i circa 1000 km che ho percorso da quando l'ho acquistata sono stati prevalentemente percorsi in brevi tragitti ed una parte in autostrada; solo sabato scorso l'ho provata su di un tratto guidato, ma senza forzare. La "smania" che ho avuto intorno ai quarant'anni con le Ducati e terminata con una clavicola rotta mi è passata, e quindi oggi sono in grado di apprezzare maggiormente il piacere di una guida dinamica senza esagerare.
La prima sorpresa positiva è arrivata dai pneumatici, non recenti, che mi immaginavo in peggiori condizioni nella realtà su asciutto si sono comportati bene (ma comunque sono in lista come intervento). Per quanto riguarda le sospensioni andranno sicuramente rigenerate. Dopo tanti anni indipendentemente dall'uso si saranno sicuramente deteriorate, anche se dopo un paio di prime regolazioni non mi sono sembrate così alla frutta, specialmente nella guida in solitaria. In due, la posteriore incominca a dare qualche segno di crisi (però l'ho provata solo con mio figlio che nonostante i 15anni è altro 1.85 per 85kg... è come portare un armadio sul sellino posteriore)

Paolo Grandi 25-05-2021 11:45

Se è passato in cavalleria non esitare (dato che la porti in officina) a sostituire TUTTO il fluido freni (DOT4) con spurgo dal modulatore.

Per il resto mi associo: moto ancora validissima e molto bella.
Per gli ammo, se ne avrai necessità, si possono revisionare, ritarare e sostituire anche le molle.

Kinobi 25-05-2021 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Elisemkii (Messaggio 10568977)
Maggioni ha appena sostituito la batteria, per cui se ci fosse stato un problema con gli sganci rapidi in teoria dovrebbe essersene accorto. Gli chiederò comunque di verificare, così come per le fascette manubrio

I miei si sono rotti uno togliendo il serbatoio.
La femmina a moto ferma. Per il costo dei raccordi (non originali), tenendo conto che hanno 18 anni, io li cambierei alla prima occasione (che non significa subito). Di concorrenza hanno un costo moderato, in BMW se sei in giro, non proprio.

Le fascetta manubrio di per se è facile. Io però sono diventato verde a togliere il cupolino sport (ho dovuto segarmi una brugula, troppo lunga sul lato acceleratore una stadard), e se il cavo è rovinato, si arriva un poco tardi a cambiare le fascette. Io a suo tempo spellai, e feci giunta.

Senti pure la mitica BMW... Io quando li ho sentiti per l'ABS, la risposta non è stata troppo piacevole. Ma ti lascio scoprirlo da solo.:D

Elisemkii 27-05-2021 21:32

Oggi dal meccanico gioco valvole, cinghia alternatore, allineamento corpi farfallati. Mi pare giri come un orologio
Mi manca solo sostituire il liquido freni/abs.
Alla fine..
3200 acquisto moto
190 passaggio di proprietà
820
Olio Motore Motul 7100
Olio Cardano/Cambio Motul
2 Candela
2 Candela
Filtro Olio
Filtro Aria
Chiave Filtro olio
Rondelle/O_Ring
Set Brugole
Chiave Combinata 27
Batteria
Bobine
GiocoValvole, PolyV,Allineamento corpi farfallati
Motorino avviamento

Totale 4210... molto meno di uno spooter

Gormy 27-05-2021 23:11

Confermo quanto sopra consigliato. Sostituisci appena puoi gli sganci rapidi per la benzina. Se sono ancora gli originali in plastica si rompono facilmente. Parlo per esperienza personale.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©