|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 11:31 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2014 ubicazione: Cermenate 
					Messaggi: 2
				      | 
				 tamponamento con R 1200 GS LC 
 
			
			Ciao a tutti,sabato mi è successo il primo incidente con la moto, tamponamento di auto che mi precedeva. La macchina che precedeva quella che ho tamponato ha inchiodato improvvisamente per svoltare ed ecco il danno.
 Fortunatamente eravamo praticamente fermi, io ho pinzato, è entrato l'ABS ma se avessi mantenuto un 1 m in più di distanza mi sarei fermato senza problemi.
 Morale, paraurti dell'auto bello sfondato, e moto indenne. Non si è alzato il posteriore, io in sella non mi sono nemmeno scomposto, solo i piedi mi sono scivolati dalle pedivelle sbattendo le tibie sui cilindri ma nulla di più.
 Ieri giretto per riprendere la confidenza, sia in autostrada che in montagna su tornati stretti, l'avantreno non vibra, no scatta, praticamente come se niente fosse successo.
 La ruota gira libera, il cerchione e perfettamente dritto.
 
 Cosa consigliate dove farla vedere o sto tranquillo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 11:32 | #2 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			La prima.          .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 11:41 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Lido di Camaiore 
					Messaggi: 6.092
				      | 
 
			
			per sicurezza .... una controllata la farei dare anch'io. 
Le vie dell'energia sono infinite.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 11:41 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.511
				      | 
 
			
			... direi che... 1 ti è andata bene... 2 una controllata la farei.
		 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 12:40 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Erano i 1200 che spezzavano l'attacco del telaio sotto il cannotto?
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 12:46 | #6 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| che spezzavano l'attacco del telaio sotto il cannotto |  Il telaietto anteriore è deformabile.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 13:22 | #7 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			e non avete idea di cosa si vede sulle analisi micrografiche dei perni ruota.
 ....io a scanso almeno in perno se hai battuto lo cambierei
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 13:35 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			il cerchio non è nemmeno abbozzato e il perno è da cambiare.....mmmmh ....dubito.
 va bene un controllo accurato, ma non esageriamo.
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 13:42 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio  Il telaietto anteriore è deformabile. |  Controllerei anche se si sono disassati i cilindri...almeno Er-Minio capisce il senso del mio intervento...
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 13:59 | #10 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  ....dubito.
 va bene un controllo accurato, ma non esageriamo.
 |  
di grazia, quante analisi metriche su perni ruota moto hai visto in vita tua?
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 14:00 | #11 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Il telaietto anteriore è deformabile sul serio (almeno sui vecchi aria/olio), non era una battuta!   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 14:12 | #12 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			il paraurti dell'auto "bello sfondato" ha assorbito lui l'urto. Comunque io farei una indagine scientifica come faccio sempre per accertarmi di eventuali danni. Autostrada a manetta e si molla il manubrio a velocita' massima. Se va tutto bene ok, se si rompe qualcosa o vai a sbattere vuol dire che c'era qualche problema, ma a quel punto te ne puoi anche fregare    
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 15:53 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Si...l'importante è non rimanere vegetali...  
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 18:56 | #14 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			@iDavide,  la cosa da controllare sulla moto e la più probabile è  proprio quella che è stata oggetto del "richiamo/nonrichiamo"  ..... L'ATTACCO STELI forcelle ai nottolini sotto la testa di forcella.  Fai scivolare la gomma e guarda/fai foto,  oppure dillo al conce. Occhio eh !
 Non sono le buche/l'off road che possono causare il danno agli attacchi (salvo buche veramente profonde) quanto l'urto frontale.
 
				 Ultima modifica di Slim_;  17-06-2019 a 18:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 19:57 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  quante analisi metriche su perni ruota moto hai visto in vita tua? |  nemmeno una ovviamente. 
ma continuo a pensare che in un caso del genere, il perno ruota non è certo l'anello più debole della catena. 
magari si criccano prima gli occhioni del piede di forcella 
magari si sderena ben bene il cerchio 
magari si torcono gli steli 
acciaio vs alluminio è una bella lotta....  
non volermene ma se toccasse a me ...prima guarderei altro.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 22:24 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Se già la moto va dritta con cruise inserito e a bassa velocità allontanando leggermente le mani dal manubrio giusto per non averlo in mano è un ottimo segno.Per sicurezza però la farei comunque controllare in Bmw.
 Al massimo mollerei e richiuderei gli attacchi delle piastre forcelle ... a me con un VFR si erano leggermente svirgolati gli steli, mollate e richiuse le piastre tornati perfetti.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 22:53 | #17 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  nemmeno una ovviamente........
 |  Ok  
Giusto per dare un peso alle affermazioni.
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 23:25 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			NON affermo nulla, la mia era solo una osservazione, condivisibile o meno non importa.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  17-06-2019 a 23:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2019, 23:55 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  ....io a scanso almeno in perno se hai battuto lo cambierei
 |  Visto oltretutto il costo risibile del ricambio.... ciò detto un controllo generale di tutto l’avantreno, io lo farei
 
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2019, 01:28 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2012 ubicazione: Somewhere lost in her eyes 
					Messaggi: 900
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  di grazia, quante analisi metriche su perni ruota moto hai visto in vita tua? |  Io nessuno ma basta il buonsenso e non serve essere laureati in ingegneria meccanica per capire che essendo in acciaio non è di certo l'anello debole, al massimo se prende una bella botta si può deformare ma prima di cedere o criccarsi sicuramente si sfonda il cerchio e le forche che sono sempre per ovvi motivi di leva il punto più debole. A maggior ragione nel GS dove sono finte
 
Nei tamponamenti cedone SEMPRE prima gli steli delle forche e/o il cerchio
 
Tamponamento serio crea una forza G che non riesci a contrastare e ti fionda oltre la moto, se ti sei tenuto non è un urto forte ma ti sei solo "appoggiato"
 
io l'ho fatto un tamponamento serio con il cofano di un'auto e sono decollato come un missile e l'unica cosa che non ho sostituito è stato il perno ruota    
				__________________altamente asociale tremendamente socievole
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2019, 08:29 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
				 tamponamento con R 1200 GS LC 
 
			
			Ste,suppongo la sollecitazione sul perno derivante da un simile impatto sia esclusivamente a taglio,o comunque sempre a taglio per come è bloccato in sede
 Il perno è pieno o cavo?
 Chiedo così perché per esempio sul Corsaro il perno posteriore nella mia che è una delle prime versioni è un tondino pieno,successivamente modificato con uno cavo più leggero
 
 La prima cosa che si pensa è che ovviamente i bracciali del perno dovrebbero cedere prima,il cerchio idem
 
 Però visto che è così “bloccato” che cosa succede a livello di trauma?
 
 Cosa dicono statisticamente  le analisi che hai visto?
 
				__________________Può accompagnare solo
 
				 Ultima modifica di bobo1978;  18-06-2019 a 11:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2019, 08:44 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Io per esperienze varie, invece credo che l'acciaio possa essere uno degli anelli più deboli in quanto più duro
 Le parti più morbide assorbono gli urti, le parti più dure no e come dice Diavoletto si possono creare delle micro fratture che, visivamente sembrano intonse, ma all'interno l'urto ha fatto il danno
 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2019, 11:01 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.679
				      | 
 
			
			Non è un corteggiamento di Diavoletto...Ma se uno che ne sa, e può motivare i perché, vi dice che si fa in un modo...perché stare a piticciare per dire il contrario e non aggiungere nulla?
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2019, 11:34 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.994
				      | 
 
			
			Mezzo in equilibrio instabile che si muove velocemente... dopo un urto va comunque controllato.. a cominciare dai cuscinetti... telaietti etc. etc. etc...
		 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2019, 11:42 | #25 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eaGarage  .... Ma se uno che ne sa, e può motivare i perché, vi dice che si fa in un modo...perché stare a piticciare per dire il contrario e non aggiungere nulla? |  Bravo !  Una cosetta io l'ho aggiunta, ma nessuno se ne cura, eppure lo scorso anno quanti 3ad da 500 post cadauno abbiamo fatto ? Forse 18 o 20.... mah...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |  |     |