|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2019, 22:10
|
#1
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Rapporto cilindrata/cavalleria...
Tralasciando le motogp che sfiorano i 30 cv ogni 100 cc.
Occupiamoci di moto "umane"...quanti cv ogni 100 cc?
Qui qualche esempio:
Bmw 1250 = 10.84
Ktm 1290 = 13.6
Multi. 1260 = 12.51
Honda AT 1000 = 9.51
Come mai queste differenze?
Gran Membro dei Magnifici Pirla
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
21-05-2019, 22:14
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
|
Perché pensi solo alla potenza massima... C'è tutto un mondo di altre grandezze intorno.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
21-05-2019, 22:57
|
#3
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Parla rasú...sai che son curioso
Gran Membro dei Magnifici Pirla
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
21-05-2019, 23:19
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 149
|
Regimi a cui la si vuole, soprattutto curva di coppia come e dove là si vuole...il tutto in funzione della categoria in cui va posizionata la moto e quindi potenziale cliente e destinazione d'uso.
Poi i cv/cc sono comunque figli del frazionamento (nel tuo caso tutti "bi"), del tipo (boxer, V, parallelo, ...) e del manovellismo.
Diciamo che ragionare sul solo parametro citato può essere fuorviante o comunque ci si ragiona con difficoltà.
Notevoli comunque alcuni dati trattandosi di bicilindrici.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
R1200R LC 2015
|
|
|
21-05-2019, 23:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Perche no ogni 10cc... zk
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
21-05-2019, 23:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Sono scelte progettuali precise per ottenere dei risultati diversi.
Ad esempio, per semplicità, guardiamo a un 125cc 2 tempi monocilinrico: la vespa lo montava e la cagiva mito pure... Eppure c'era un mondo tra i 2 motori, appunto per precise scelte progettuali.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
22-05-2019, 00:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.055
|
La materia è complessa, quindi conviene l'approccio un po' come se si fosse al bar con gli amici.
Se prendi un 4 cilindri 1000cc (bmw 1000r) scopri che la potenza può arrivare tranquillamente a 200 cv litro, però, se vai a vedere i giri ai quali è espressa quella potenza, ti accorgi che sono 13/14.000 giri.
Poi lo confronti con un'altro 1000 che di cavalli ne ha "solo" 130, e vedi che quella potenza è espressa a 9000 giri.
Torniamo al 1000 da 200 cv di prima, se andiamo a vedere all'incirca a 9000 giri esprimerà 130 Cv, quindi sarebbe uguale al 1000 da 130 cv a 9000 giri.
Però quel motore da 130 cv a 9000 giri, a 4500 giri girerà più pieno, più rotondo, si dice con più schiena, insomma più godibile, questo perché sarà ottimizzato per avere un buon "riempimento" girando più basso, e lo scotto da pagare per avere queste caratteristiche sarà che intorno ai 9000 giri non darà il meglio di se, mentre quello da 200 cv, li in basso a 4500 sarà più vuoto e scorbutico...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
22-05-2019, 00:28
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.768
|
eh,ma la mia RD 350 ne ha 63 a 9000 giri...ed ha oltre 30 anni...
|
|
|
22-05-2019, 00:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
|
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
22-05-2019, 00:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
|
Intendevo il post precedente...
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
22-05-2019, 07:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.883
|
In effetti, un tempo il dato (che si misurava e si misura tuttora in CV/litro o kW/litro) era importante perché segnava il passo del progresso sul piano delle prestazioni pure.
Oggi il dato in assoluto ha meno importanza, come hanno detto molti, visto che i kW sono sempre sovrabbondanti nel loro valore massimo
La differenza, per l'utente stradale, sta nei kW utilizzabili realmente nell'impiego, che su moto "prestanti" spesso sono meno del 50% del dato massimale
Detto questo, bisogna anche considerare che cosa si vuole ottenere in termini di durata, complessità, godibilità in generale
È ovvio che se tiro fuori 150 kW/l avrò un motore meno durevole di uno che si "accontenta" di 80, con relativamente poca manutenzione, costo limitato, ecc.
E molto verosimilmente, quello da 80 sarà anche più piacevole da usare su strada
|
|
|
22-05-2019, 07:34
|
#12
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
E perché di grazia?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-05-2019, 07:40
|
#13
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.602
|
Che poi ci si chiede anche 160 cv quando si possano sfruttare su strada normale.
Con gomme sempre più performanti ma non ressssing.
Con accrocchi tennologgici che si oppongono a mettertela per cappello.
Bei giocattoli.
Qui ne conosco solo un paio che possono.
Una decina che ci si avvicinano.
Ma tutti accomunati da una sensazione di rischio relativamente troppo elevato.
Relativamente significa troppo elevato per me, che manco ci provo.
Il resto è celodurismo da marketing.
Come se staccare un assegno automaticamente ti trasformi in Doohan.
Intanto io cellò sotto il sedere ettù no.
Ah, beh.
Occhei.
È uno dei motivi per cui giro sempre più spesso da solo.
Ci vediamo al risto.
Spompati si nasce. E io modestamente lo nacqui.
Sono resiliente. E paracarro.
Un vezzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-05-2019, 07:41
|
#14
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.602
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
E perché di grazia?
|
Eccone uno!
Hahaha!
ZAM!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
22-05-2019, 08:56
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.055
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
eh,ma la mia RD 350 ne ha 63 a 9000 giri...ed ha oltre 30 anni...
|
La RD era un 350 cc 2 tempi molto potente, consideralo grosso modo come un 4 tempi di 700 cc...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
22-05-2019, 08:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.055
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
E perché di grazia?
|
Il miglior quote non fu mai fatto... (cit.)
A cosa ti riferisci ?
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
22-05-2019, 09:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Poi fai il rapporto CV/CC di una HD e pensi di averlo letto al contrario :-)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
22-05-2019, 09:45
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Il grafico seguente mette a confronto i dati di potenza e coppia di due motori sostanzialmente uguali, ma tarati per usi profondamente diversi, quelli delle Honda CBF1000 e CBR1000RR.
Quest'ultima ha la potenza massima molto più elevata, ma solo dai 6500 giri in su, al di sotto dei quali la CBF è sensibilmente più potente.
Lo stesso vale per il grafico della coppia (ricordo che potenza = coppia per numero dei giri): quella massima della RR è più elevata, ma sotto i 6500 giri è la CBF che prende nettamente il sopravvento, in modo particolarmente evidente fra i 3000 e i 4000 giri.
Il risultato è che la RR è un missile, ma relativamente fiacco ai bassi regimi (si fa per dire, è pur sempre una 1000 molto leggera e rapportata relativamente corta), mentre la CBF è un'onesta moto da capofamiglia, ma con un tiro ai bassi notevole, per garantire una guida rilassata con poco uso del cambio e consentire il trasporto facile di passeggero, armi e bagagli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-05-2019, 09:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Perche no ogni 10cc... zk 
|
Dai potenza specifica in CV/decilitro è bellissima!
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
22-05-2019, 11:57
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
scusa Wotan mi spieghi meglio il concetto di potenza=coppia per numero di giri?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
|
|
|
22-05-2019, 12:17
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.352
|
penso intenda che più fai giri in moto e meglio puoi sfruttare la potenza della stessa
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
22-05-2019, 12:54
|
#22
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Dai potenza specifica in CV/decilitro è bellissima! 
|
Secondo me è il rapporto più indicato per avere un raffronto chiaro e conciso sulle reali differenze dei vari motori.

Gran Membro dei Magnifici Pirla
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
22-05-2019, 13:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Si ci abbiamo scherzato sopra :-) il fatto è che da sempre che si valuta così:
https://it.wikipedia.org/wiki/Potenza_specifica
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
22-05-2019, 13:26
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
scusa Wotan mi spieghi meglio il concetto
|
e stavolta son cavoli tuoi, ho gia' dato troppe volte ! 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-05-2019, 13:33
|
#25
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
outtan daje!!!!!!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.
|
|
|