|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-10-2016, 22:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Ducati 750 Sport... chi la conosce bene?
la moto e' questa..
pregi? difetti?
thanks
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
02-10-2016, 23:33
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
qua chi ne sa di più di pomponi ad aria è enricoSL900... dopo che le hai scremate del suo amore folle e incondizionato per questi mezzi, ti restano moltissime informazioni utili e competenti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
02-10-2016, 23:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2015
ubicazione: Roma
|
Intanto che il prode SL si affacci alla finestra posso anticipare io dato il mio amore per il bicilindrico Ducati con cui ho praticato quasi 16 anni..tra monster 900 ie e la tamburini 916.
Ai talebani del desmo tutto cio' che e' stato partorito da quel tale Terblanche altro non e' che un confetto Falqui...occhio che ne basta la parola..
Il mezzo in questione, sotto le palandrane disegnate dal predetto, nascondono un telaio sopraffino, geometrie ciclistiche spiccatamente sportive, nonche' un impianto frenante di generosa efficacia rapportata alla spinta non proprio 'sportiva' del motore..moto godibile nell'uso quotidiano a patto di mettere in cantiere i semimanubri bassi, nel misto stretto sa difendersi a patto che il pilota ne sappia sfruttare piu' la ciclistica che il motore che, obiettivamente rimane scarsino a cavalli.
Ancora comoda per due persone.
Personalmente ti consiglierei di trovare una 1000ds.
Io mi convertii al ducatesimo proprio guidando una vecchia SS faroquadro con Termignoni d'ordinanza..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di metallo76; 02-10-2016 a 23:48
|
|
|
02-10-2016, 23:48
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
dai, nella versione con semicarena terblanche non ha infierito troppo...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
02-10-2016, 23:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Rotfl...
In realtà riesco ad avere anche un occhio almeno minimamente critico, tanto da dirti che una Terblanche 750, per di più da verniciare, non la vorrei manco di regalo.
Alla linea bruttina si può anche far l'occhio, ci mancherebbe: io di quelle lì ne ho avute tre 900 di fila dal '99 al 2007, quindi sfondi una porta aperta.
Il problema è l'aspetto dimesso della 750 Sport, tra colorazione mancante, cerchi poverelli con gommina posteriore da 160 in mezzo a due marmitte grosse e larghe in sagoma, monodisco anteriore, manubri in acciaio verniciato invece che in alluminio come sulla SS... tutto, insomma, fa pensare a una moto economica e tirata via.
Poi funziona esattamente come la corrispondente Supersport rossa, ma quest'ultima secondo me ha un'altra presenza. Che comunque non è quella del 900 e tanto meno del 1000 con l'Öhlins posteriore, il forcellone a sezione variabile e i cerchi a 5 razze.
Dette tutte queste cose, la moto va sicuramente bene. Mai provata la 750, ma le 900 erano divertenti e precise. Unico difetto da me riscontrato una fastidiosissima vibrazione in frenata pelata, provenente con certezza dalla forcella: non so se sia un problema comune si 750, ma io la terza 900 la vendetti disperato.
Valore del mezzo? Per il mio metro di giudizio meno di zero, visto che si trovano buone 750 faro quadro sui 2000€. Va detto che queste ultime sono probabilmente destinate ad avere un loro piccolo mercato come moto d'epoca, mentre le Terblanche secondo me non avranno lo stesso destino... meno che mai una 750 Dark.
Vedo 750SS in vendita sui 1500€: io non ce li spenderei per tutte le ragioni che ti ho esposto, ma se l'oggetto ti piace...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-10-2016, 10:16
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
|
Una decina di anni fa ho avuto una SS 900, venduta meno di un anno dopo per disperazione, impossibile guidarla rilassati per via dei polsi troppo carichi e del motore tutto coppia, soprattutto in rilascio ti ritrovavi letteralmente appeso ai semi-manubri...
La mia era rossa e carenata, esteticamente a me piaceva tantissimo e aveva delle raffinatezze ciclistiche che la concorrenza si sognava, probabilmente in mano ad un manico (io non lo sono, amo le moto sportive ma mi piace andarci a passeggio, se devo correre vado in pista non in strada) sarebbe stata maggiormente apprezzata.
Le moto semi-carenate non mi sono mai piaciute e una Ducati SS non rossa non riesco purtroppo a concepirla... per il resto se (quasi) regalata potrebbe avere anche il suo perché...
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
03-10-2016, 10:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Ma come affidabilità come sono messi sti pomponi di 15 - 20 anni fa'?
Intendo affidabilità generale del mezzo, non solo il motore
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
03-10-2016, 11:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
la moto è un 2001 .. 17mila km e da 2 anni è ferma.
è ancora il modello depotenziato (e la cosa non mi disturba piu' di tanto perche' magari puo' essere interessante per un neo patentato)
cifra 1500 euri
la teoria sarebbe quella di farla diventare una special da usare per piccoli spostamenti in citta' e viaggetti tipo al mare o giratine tranquille su e giu' per il chianti.
non cerco prestazioni ( mi sono bastate quelle del K1200R  ed avento avuto la KSport la mezza carenza a me piace e dark ancora di piu'  )
la teoria sarebbe farla piu' o meno cosi..
il mio dubbio è uguale a quello di Lukinen... affidabilita?
è un motore che si guasta spesso?
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 03-10-2016 a 11:07
|
|
|
03-10-2016, 11:24
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Se la vuoi "fare su" può andare anche quella, ma che non ti vena in mente di sfiorare una faro quadro...
Minacce velate a parte se ti piace quella falla su una SV650S, l'ho avuta ed è una gran buona moto, forse un miglior compromesso tra cavalli e ciclistica
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
03-10-2016, 12:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
|
eccomi, mi avete chiamato? :-)
ebbene, da 2 settimane circa sono fortunato possessore di una 900ss faro quadro. anno 1996. presa con l'intenzione di consumarci sopra il disco del flessibile.
poi, mano a mano che la guardavo, ho un po' dovuto rivedere le mie posizioni.
il 900 a carburatori è IL motore. quello dopo è solo un vago ricordo.
divertendomi a fare special, da amatore eh, posso dirti che cmq, io, quella moto li, in box, non la vorrei :-)
se special deve essere, che lo sia con onore.
__________________
R1200S
|
|
|
03-10-2016, 12:31
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Mi auguro che le tue nuove posizioni siano quelle di non farci nulla...
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole
Ma mi chiedo perché andare a rovinare una gran bella moto, perché a parer mio, per quanto uno sia bravo, quello è proprio uno di quei mezzi da salvare
Ci sono tante moto che meriterebbero una bella modifica, ma non la SS faro quadro
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
03-10-2016, 14:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
................... da 2 settimane circa sono fortunato possessore di una 900ss faro quadro. anno 1996. presa con l'intenzione di consumarci sopra il disco del flessibile.
poi, mano a mano che la guardavo, ho un po' dovuto rivedere le mie posizioni.
........................
se special deve essere, che lo sia con onore.
|
Prima cosa: tu stai buono col flessibile che ti tengo d'occhio...
Poi... sì, ok, l'onore, ma alla fine a pasticciare una moto brutta si fa sempre meno danno che a pasticciarne una bella. Fermo restando che oggi tutti pensano di fare una special mettendo un cupolino vintage su qualsiasi moto capiti... un poco come è stato per lo scarico sotto-coda e prima ancora per il codino del 916, che mancava poco per vederlo montato sulla Graziella.
Quasi sempre secondo me viene fuori un ravatto più brutto del mezzo di partenza... poi de gustibus, ci mancherebbe.
Detto questo, 1500€ per una di quelle lì, ferma da due anni, io non li caccerei nemmeno con un coltello puntato alla gola. Sono la cifra più o meno corretta per moto funzionanti e in buono stato: nelle condizioni che descrivi secondo me se gliene dai 1000 gli stai già facendo grosso un favore. Io punterei a 1000 con passaggio di proprietà compreso, altrimenti gliela lascerei senza rimpianti.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-10-2016, 14:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Dato ora un veloce sguardo a moto.it.
A Grosseto ce n'è una identica a quella, ma con in vendita da rivenditore (quindi con garanzia), dicono completamente tagliandata, e con gomme nuove. Alla stessa cifra.
È un privato di Pisa vende un 900 della stessa serie, funzionante, a 1400..
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-10-2016, 14:35
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
Quote:
Originariamente inviata da squisio
il mio dubbio è uguale a quello di Lukinen... affidabilita?
è un motore che si guasta spesso?
|
il 750?
meccanicamente mai, non ha difetti occulti di progettazione. Non nel 2001 dopo 20 anni che lo facevano sempre uguale.
non ha neanche l'auto distruttiva frizione a secco.
|
|
|
03-10-2016, 14:57
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Beh, si sa che ovviamente il 900 ss faro quadro é piú fascinosa, il 750 nacque come variante povera.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-10-2016, 15:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Poi... sì, ok, l'onore, ma alla fine a pasticciare una moto brutta si fa sempre meno danno che a pasticciarne una bella. Fermo restando che oggi tutti pensano di fare una special mettendo un cupolino vintage su qualsiasi moto capiti... un poco come è stato per lo scarico sotto-coda e prima ancora per il codino del 916, che mancava poco per vederlo montato sulla Graziella.
Quasi sempre secondo me viene fuori un ravatto più brutto del mezzo di partenza... poi de gustibus, ci mancherebbe.
|
alla fine non ne sono nemmeno tanto sicuro di pasticciarla perche' a me non sembra cosi oscena.
certo che dev'essere sistemata, pulita ecc ecc.
l'uniche modifiche estetiche sarebbero nel cupolino con faro tondo (pero' ho capito che mi linciano..  )e magari dei cerchi in lega diversi e poco altro.
gli scarichi sono gia' stati tolti ma non ricordo che marca sono adesso montati..
cmq quando l ha accesa, il rumore aggrada 
poi magari non va un cass....ma le donne mica lo sanno  
apparte gli scherzi.. mi serve capire se si puo' autodistruggere come ha fatto il K1200R (rotta la 5 marcia..poi allego foto) o ci posso trotterellare tranquillamente senza il pensiero di rimanere a piedi una volta rimessa in sesto.
ps..l'ho visto l'annuncio di Grosseto.. pero' non so se nel conto vendita ci sia la garanzia del concessionario o meno.
cmq posso informarmi..
ps2.. per un disco ed una pinza aggiuntiva quanto posso spendere?
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
03-10-2016, 16:08
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
03-10-2016, 16:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
quella a 1500 euro mi sa che me la fanno solo vedere
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
03-10-2016, 21:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
Beh, si sa che ovviamente il 900 ss faro quadro é piú fascinosa, il 750 nacque come variante povera.
|
Non sono del tutto d'accordo. E lo dico per averle tutte e due.
Il 900 va più forte (il mio va "abbastanza" più forte...  ), ma è un motore completamente diverso da guidare; secondo me il 750 andando piano è più piacevole.
E poi il 750 andando forte impegna non la metà ma un quarto del 900, ha l'agilità di una bicicletta, e di conseguenza nello stretto è un bruttissimo cliente per qualsiasi moto anche moderna. Io sono follemente innamorato del modo in cui si guida quella motina, non so se si era capito...
Tornando a noi e alla moto di Grosseto, se anche non avesse la garanzia del concessionario viene comunque consegnata (dicono, poi chissà) tagliandata in tutto e per tutto e, cosa facile da verificare, con le gomme nuove. Che sono 250€ come minimo, e sulle cifre d'acquisto di cui parliamo anche le gomme fanno la differenza...
Quanto al secondo disco, tu facci un giro con il singolo. Dovrebbe essere sufficiente per convincerti che se la forcella funziona la moto frena (forte) anche senza il secondo a pesare sulla ruota. Lo dico perché quando ho rimesso in sesto il 750 ci avevo pensato anche io, e ho cambiato idea dopo il primo giretto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-10-2016, 22:45
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Parlo di estetica, non avendole mai provate. Di ducati in vita mia ho portato F3 350, monster 600 city dark, 900s (mia preferita, un equilibrio da sciogno, direbbe briatore), 900s4 (troppo tanta), st2 e st4 (piaciute).
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-10-2016, 23:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-10-2016, 23:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
04-10-2016, 00:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quattrocentosettanta esemplari costruiti. Molto probabilmente non tutti sono ancora in piedi.
In italia quante ce ne saranno? Cinquanta? Secondo me molte di meno.
Di quelle, quante sono assolutamente perfette perché hanno avuto un solo, amorevole proprietario dal 1986 ad oggi? Mi rispondo da solo: probabilmente solo quella.
Prezzo indubbiamente alto in relazione alla cilindrata: in fondo però era una F1 in scala ridotta... e vedi un po' che cifre girano per le F1. Alla fine seimila euro non sono una cifra proibitiva, e per una motina così particolare secondo me non sono fuori dal mondo; altra cosa è tirarli fuori o sacrificare una delle moto che ho già per mettere in garage quella...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
04-10-2016, 00:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Però è bella come il sole.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
04-10-2016, 00:17
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
l'ha avuta per un po' un mio amico qualche anno fa, l'ho provata a lungo, ce la scambiavamo nei giretti... presa per poco, venduta per poco... col senno di poi avrei potuto prenderla io
pari pari a questa, la biposto coi portasaponetta nel codino...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|