|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-08-2015, 17:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Rapporti lunghi in futuro
Sto scrivendo in super strada (in moto non si fa lo so...) sto pensando che nel settore auto il rapporto finale si allunga sempre di piu anche aggiungendo rapporti (7/8/9); ma perché nelle moto da turismo non mettono una settima overdrive?
Come nella mia Mito'91
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
27-08-2015, 17:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Avere 7 o 8 marce non è detto che siano marce "lunghe".
Avere l'ultimo rapporto lungo metterebbe in difficoltà il veicolo nei confronti degli altri nelle prove in ripresa sulle riviste. Un motivo per cui gran parte delle moto hanno la 6a corta.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
27-08-2015, 17:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
Sto scrivendo in super strada
|
Pensavo di essere uno dei pochi a farlo...in moto...fine OT
Erano i Sachs ad avere 7 marce fine settanta-inizio ottanta. No?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
27-08-2015, 17:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Anche Cagiva, ma se non le ha nessun altro un motivo credo che ci sarà
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
27-08-2015, 17:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.103
|
Si, erano i Sachs.
@ilFranz; eri tu sul lago di Como, seguito da una Suzuki nera, verso le 14.30-15.00?
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
27-08-2015, 17:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
un motivo credo che ci sarà
|
Credo (spero...) più un motivo costi-ingombri.
Perchè dover avere una moto rapportata corta per tutta la sua vita, solo perchè sennò spunta un tempo peggiore sulle riviste "da bar" mi farebbe un pò incazzare...
La mia V-Strom comunque è rapportata lunga di fabbrica
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
27-08-2015, 17:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.463
|
Ci penso spesso anche io
Una 7ima che a 140 ti fa scendere a 2000 giri, e fare 25 km/l.... Perché no?
Poi per le riviste....pazienza.
A scalare una marcia è un attimo
Forse con i nuovi cambi, come quello Honda...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
27-08-2015, 17:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
No giessehpn non ero io :-)
Per i rapporti finale basta vedere l'ultima RT 1200 lc ha la 6a più corta della 5a dell'RT 1100 nonostante i 20/30 cavalli in più.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
27-08-2015, 17:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas
La mia V-Strom comunque è rapportata lunga di fabbrica
|
Si in effetti ci sono ancora moto rapportate lunghe anche l'NC 700 per esempio lo è.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
27-08-2015, 17:37
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
|
Infatti ... se la K100rs avesse la VI sarebbe un'ottima cosa ... detesto sentire urlare il motore a certe velocità
__________________
BMW K100RS 16V '91
|
|
|
27-08-2015, 17:50
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
i cambi a 9 rapporti non sono quelli di una volta con 5 a cui ne hanno aggiunto altri 4 + lunghi.
la marcia + lunga è quella + studiata di tutte.
poi tutte quelle che ci stanno tra quella e la prima son calcolate per avere tenere il motore nel range con migliore rendimento durante l'accelerazione.
L'ultima generazione di motori auto hanno coppie elevatissime ma in range di 2000 giri. I diesel anche meno. Praticamente si sta arrivando al motore quasi da regime costante, dove la variazione di velocità si fa col cambio automatico con almeno 7 rapporti.
Le moto invece generalmente hanno ancora dei range utili molto + ampi.
Pensa ad un 600/4cil che in 6^ fa i 50 a 3mila, i 100 a 6mila, i 200 a 12mila quando è nel suo regime di coppia massima.
|
|
|
27-08-2015, 18:03
|
#12
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Le moto invece generalmente hanno ancora dei range utili molto + ampi.
Pensa ad un 600/4cil che in 6^ fa i 50 a 3mila, i 100 a 6mila, i 200 a 12mila quando è nel suo regime di coppia massima.
|
rotfl....poche idee e confuse....
  
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
27-08-2015, 20:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
in commercio ora c è solamente la v strom e il supertenere con una bella sesta lunga.
Le altre sempre più corte! Personalmente mi disturba molto camminare a 140km h stando a 5000giri. .. mi ricordo il 1150 con sesta lunga era uno spettacolo con quei 600giri in meno.
Bastere una settima da mettere solo in autostrada e abbassare di 600/800 giri.
Volete scommettere che tra qualche anno sarà di moda?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
27-08-2015, 20:21
|
#14
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
... mi ricordo il 1150 con sesta lunga era uno spettacolo...
|
Condivido al 100%. Inserivi la "E" e viaggiavi a 140 sul velluto.
Inviato con Tapatalk
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
27-08-2015, 20:27
|
#15
|
Guest
|
Che fortuna...posso ancora farlo...
|
|
|
27-08-2015, 20:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
.. mi ricordo il 1150 con sesta lunga era uno spettacolo con quei 600giri in meno
|
uno dei motivi per tenerselo stretto, imho.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
27-08-2015, 20:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
A me invece piace sentire urlare il motore anche in autostrada.
La 6* overdrive non mi piace.
Gusti.
Sul discorso auto non sono molto informato, penso però di poter affermare che una volta i diesel andavano solo in basso, tutti, ora alcuni sembrano benzina se si guarda la coppia dove è e quanto range ha.
|
|
|
27-08-2015, 23:30
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
in commercio ora c è solamente la v strom e il supertenere con una bella sesta lunga.
|
quindi vanno + veloci in 5^ che in 6^?
come il gs 1150 con la E.
|
|
|
27-08-2015, 23:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quindi vanno + veloci in 5^ che in 6^?
come il gs 1150 con la E.
|
Il 1150 a me segnava 190 in 5° e 200/205 in 6°
Una volta con grandissimo vento a favore 220 :-D
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
T7-Exc350
|
|
|
27-08-2015, 23:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Anche oggi mi sono ritrovato più di una volta a tentare di cacciare dentro la marcia superiore dalla 6a, sia su statale che superstrada. Mi sento a disagio a sentire il motore che gira "deciso". Vorrei sentirlo più tranquillo se vado ad andatura regolare. Le prime 5 vanno bene ma la 6a dovrebbe essere una marcia di riposo e risparmio.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-08-2015, 00:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
Esattamente! Però a volte ti trovi a mettere la 6° anche nel misto veloce oppure statali, li sarebbe eccessivo l overdrive; però sarebbe perfetta la 7° per l autostrada/ superstrada che nellla vita delle nostre moto sarà per il 50/60% dei km totali
tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
|
|
|
28-08-2015, 08:23
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Mi sento a disagio a sentire il motore che gira "deciso". Vorrei sentirlo più tranquillo se vado ad andatura regolare. Le prime 5 vanno bene ma la 6a dovrebbe essere una marcia di riposo e risparmio.
|
far girare un motore in ultima marcia costante ad un regime relativamente lontano da quello di coppia massima non è detto che sia di riposo e nemmeno di risparmio.
ovviamente bisogna tener conto del tipo d'erogazione del motore e per quale utilizzo è stata pensata la moto.
Se ad esempio la tua 850 fosse stata pensata come una moto per una velocità massima da non oltre i 150, sarebbe stata sviluppata con caratteristiche meccaniche completamente diverse.
Prendi per esempio al motore della R1200C che fa 60cv, cioè meno della tua.
|
|
|
28-08-2015, 08:29
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Anche la Multistrada 1200 ha la sesta lunga, infatti la velocità massima la fa in quinta marcia (ed infatti nelle prove di ripresa da 60km/h le prende praticamente da tutte - io ho provato ad andare a 60km/h in sesta ma ho dovuto scalare immediatamente 2 marce, pensavo si stesse smontando il motore...  )
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
28-08-2015, 08:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.463
|
Il problema è continuare a proporre nelle prove la ripresa di 6° che per un bicilindrico è sempre uno svantaggio
Ma scalare una marcia è così difficile?
Prova inutile, e sciocca!
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
28-08-2015, 09:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
|
io voglio dire solamente che una Rt LC o Gs LC non può andare a 150/160 e frullare in quella maniera; immaginate se con il futuro modello si potesse infilare la 7°! Quanti non la vorrebbero?!
Minori consumi, più confort e meno usura...
tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.
|
|
|