Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2009, 18:52   #1
agiovita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: Rodengo Saiano (BS)
Messaggi: 253
predefinito Sella in gel su 1200 gs adv. Vale la pena?

Una domanda, vorrei mettere il gel alla sella della mia petroliera per zavorrina (moglie) delicata. Qualcuno ha già provato? Conviene o meglio scaricare la zavorrina al primo tornante? grazie per le info..
____________________________________
BMW 1200 gs 08 adv rosso magma
agiovita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 19:09   #2
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da agiovita Visualizza il messaggio
Una domanda, vorrei mettere il gel alla sella della mia petroliera per zavorrina (moglie) delicata. Qualcuno ha già provato? Conviene o meglio scaricare la zavorrina al primo tornante? grazie per le info..
____________________________________
BMW 1200 gs 08 adv rosso magma
La sella al gel è senz'altro più comoda ma attenzione perchè d'estate scalda parecchio,esistono particolari imbottiture che isolano la seduta oppure esistono selle con inserti in gel per ovviare a questo problema.
Io ho appena fatto fare la mia (K1300s) http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/d...index-moto.htm e sono rimasto contento e se vai nella stanza dei kr c'è un post su questo argomento dove ho anche postato delle foto http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242229
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 09:39   #3
agiovita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: Rodengo Saiano (BS)
Messaggi: 253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
La sella al gel è senz'altro più comoda ma attenzione perchè d'estate scalda parecchio,esistono particolari imbottiture che isolano la seduta oppure esistono selle con inserti in gel per ovviare a questo problema.
Io ho appena fatto fare la mia (K1300s) http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/d...index-moto.htm e sono rimasto contento e se vai nella stanza dei kr c'è un post su questo argomento dove ho anche postato delle foto http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242229
Grazie Albio ora mi informo bene e vedrò di far fare la modifica così la zavorrina è a posto.. Grazie a tutti
agiovita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 19:43   #4
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

la sella è fondamentale,sempre che uno non voglia fare casa bar-bar casa

mode serie on:ne ho cambiate sulla erre e sulla adv,il sito che ha postato albio sembra interessante,anche se ad una prima occhiata non si capisce se modificano l'originale o vendono una nuova,prezzo?

io ora ho una bagster,e devo ammettere che esteticamente,materiali,e comfort non ci siano proprio paragoni
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 19:55   #5
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slint Visualizza il messaggio
anche se ad una prima occhiata non si capisce se modificano l'originale o vendono una nuova,prezzo?
Modificano l'originale il prezzo è di 312 euro gts + 24 euro di spedizione
412 per la gts plus+24 euro di spedizione
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 20:09   #6
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
predefinito

Azz...ho visto questa per il GS.... niente male...
comunque anche su www.sellemotoinpelle.it ho trovato un qualcosina di simpatico..
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
novecentosettanta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 20:11   #7
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

stica, costa forse anche piu' di http://www.bagster.com/it/
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:55   #8
Titanio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Feb 2009
ubicazione: Piovene Rocchette
Messaggi: 86
predefinito

Ciao!
Io mi sono appena fatto sistemare la sella presso la selle moto in pelle. Ho optato per ma modifica "confort" e per la copertura in pelle. La sella è decisamente migliorata rispetto all'originale sia per comodità che per estetica. Con questa modifica la sella è diventata più confortevole e la copertura in pelle permette una traspirazione migliore. Unica controindicazione: con i pantaloni in cordura si scivola un po'!
Titanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 12:15   #9
agiovita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: Rodengo Saiano (BS)
Messaggi: 253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PG67 Visualizza il messaggio
Ciao!
Io mi sono appena fatto sistemare la sella presso la selle moto in pelle. Ho optato per ma modifica "confort" e per la copertura in pelle. La sella è decisamente migliorata rispetto all'originale sia per comodità che per estetica. Con questa modifica la sella è diventata più confortevole e la copertura in pelle permette una traspirazione migliore. Unica controindicazione: con i pantaloni in cordura si scivola un po'!
Grazie anche a te PG67, ora ho un tel della zona di Milano e vediamo quanto mi spenna per l'imbottitura in gel alla petroliera. Mannaggia alla zavorrina.. Un laps a tutti
_________________________________
BMW 1200 gs Adv 08 rosso magma
agiovita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2009, 10:10   #10
Bellodemamma74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 123
predefinito

sono proprio curioso di sapere quanto chiedono....
Bellodemamma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2009, 20:40   #11
agiovita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: Rodengo Saiano (BS)
Messaggi: 253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bellodemamma74 Visualizza il messaggio
sono proprio curioso di sapere quanto chiedono....
Ho tel in azienda, lavoro finito 90 oppure 120 euro a seconda del grado di imbottitura della sella. In settimana mi sa che faccio un salto a Seregno. Ciao a tutti
agiovita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 10:45   #12
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Vorrei riprendere l'argomento selle per la R1200GS STD/ADV, perchè mi accingo ad organizzare con la mia inseparabile zavorrina il tour del Marocco con partenza 16 aprile. La strada da percorrere è parecchia perchè parliamo di 820 km per andare a Sète, 2000 Km in giro per il Marocco, altri 1000 da Gibilterra a Barcellona, ed altri 500 km da Civitavecchia a Verona, quindi più di 4300 km in 10 giorni.

Ovvio che la sella assume un'importanza particolare, ed avendo testato la sella originale della mia ADV (2013) nel nostro tour Grecia-Turchia ed avendo riscontrato i classici problemi da "decupito", ossia indolenzimento non tanto della schiena quanto dei glutei e della parte alta-posteriore delle cosce sia da parte mia che della mia passeggera, che costringe ad un continuo scomodissimo spostamento della seduta, starei pensando seriamente quantomeno all'imbottitura di gel, ma meglio ancora alle selle Touratech, o SR Sellerie od ancora meglio alle Sargent. Ho addocchiato questi quattro modelli che vanno per la maggiore:

SARGENT (USA) (prezzo £ 591.00):


TOURATECH - DE (€ 358,00 + 326,00):


SR SELLERIE - IT - (pezzo non specificato?):


CORBIN - USA - (pezzo sui $ 750 + chissà quanto di spedizione dagli USA):



Chi ha informazioni su qualità delle suddette selle, prezzo e rivenditore a cui rivolgersi?
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"

Ultima modifica di OctopusVR; 26-02-2014 a 15:10
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 18:48   #13
stefanoikeo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
predefinito

Io ho acquistato i cuscini in gel (circa 100 euro la coppia) da usare alla bisogna e male non sono...forse bruttareli, ma il loro lavoro lo fanno e poi li metti e li togli quando vuoi.
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
stefanoikeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 12:38   #14
g.marchetti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Apr 2012
ubicazione: Calderara di Reno
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanoikeo Visualizza il messaggio
Io ho acquistato i cuscini in gel (circa 100 euro la coppia) da usare alla bisogna e male non sono...forse bruttareli, ma il loro lavoro lo fanno e poi li metti e li togli quando vuoi.

può essere una soluzione per la zav che si lamenta sempre !
Come li hai fissati?
g.marchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 07:31   #15
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Vai di Touratech mod. confort traspirante e non avrai più problemi
__________________
R 1200 GS ADV 11
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 07:36   #16
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Mi sono informato da Touratech e per le due selle comfort pilota e passeggero mi hanno sparato oltre gli 800...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 09:45   #17
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Si però ne vale veramente la pena!
__________________
R 1200 GS ADV 11
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 10:11   #18
pierachi
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 890
predefinito

ma con le dovute proporzioni e considerando il consumo di materiali, un sedile auto in sintetico, come la sella moto, quanto dovrebbe costare: 18.000 euro?? Ma ci siamo bevuti il cervello per considerare consoni i prezzi citati per le selle dai vari produttori??

oggi al dettaglio divano in pelle 2 posti si trova tra i 600/700 euro
__________________
r 1200 gs 2016
pierachi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 11:37   #19
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

@pier, non puoi paragonare la sella di una moto ad un sedile per auto o addirittura ad un divano, sono oggetti completamente diversi anche se il comune scopo è quello di appoggiare il nobile posteriore. Ad esempio le sella da cavallo possono costare anche più di 3000 euro e di che cosa saranno mai fatte per costare così tanto? Se non ci credi prova a dare un'occhiata qui: http://www.myselleria.it/P2726-nuova...ariani-progrip

Poi sono andato a cercare quanto costa la sella originale BMW che utilizza tecnologie costruttive "standard", e solo per il pilota siamo intorno ai 250 e quasi altrettanto per il passeggero, quindi è naturale che le selle con imbottitura "atomic cellular foam" come le Sargent costino quasi il doppio....

In ogni caso le selle di SR-Sellerie non mi hanno convinto e dopo aver valutato le Touratech (piuttosto costose a fronte di una qualità non certa) ed anche le selle Corbin chi le ha avute ha cambiato con le Sargent che secondo le opinioni sono molto più confortevoli, ho deciso di procurarmi proprio una coppia di selle Sargent (anteriore e posteriore) dal rivenditore inglese CALAMANDER spendendo alla fine £ 591 che sono intorno ai 700 euro comprese ss con corriere dall'Inghilterra. Dovrebbero arrivarmi a fine marzo.
Eccole qua le Sargent, sono una meraviglia e come comfort dovrebbero essere il top della gamma per come sono costruite e per i materiali utilizzati:
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 12:23   #20
madmax66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR Visualizza il messaggio
...dopo aver valutato le Touratech (piuttosto costose a fronte di una qualità non certa)
se non le hai "provate" su che basi puoi "valutare" una qualità non certa poi me lo devi spiegare
__________________
R 1200 GS ADV 11
madmax66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 12:31   #21
OctopusVR
Mukkista
 
L'avatar di OctopusVR
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
predefinito

Hai ragione, per la verità ho provato solo le originali, ma leggendo in giro quà e là nei vari forum mi sono fatto l'idea che le Sargent siano le migliori e le più confortevoli soprattutto per le lunghe distanze, ed inoltre costano un pò meno delle Touratech anche se provengono dagli USA (tramite il fornitore inglese), quindi fatte le dovute conclusioni il risultato è quasi matematico.

In ogni caso vi farò sapere, ma credo (e spero) che ne sia valsa la pena...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
OctopusVR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 20:45   #22
yankee66
Mukkista in erba
 
L'avatar di yankee66
 
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
Messaggi: 554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR Visualizza il messaggio
In ogni caso vi farò sapere, ma credo (e spero) che ne sia valsa la pena...
Molto interessato all'argomento; aspettiamo il tuo ritorno dalla prova per sentire un commento "a caldo". Intanto..... buona strada!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
yankee66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2014, 09:07   #23
mandrake1
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: torre pellice
Messaggi: 879
predefinito

ma.....
in definitiva ?

tra spendere molto e avere una sella confortevole della touratech (modello ?),
e un coprisella al gel, per spendere meno, ma esteticamente.....

una via di mezzo che vada bene prezzo/qualita ?

qualcuno saprebbe consigliarmi ?

grazie !
mandrake1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 20:19   #24
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR Visualizza il messaggio
In ogni caso le selle di SR-Sellerie non mi hanno convinto e dopo aver valutato le Touratech (piuttosto costose a fronte di una qualità non certa)
Non ho provato sr-sellerie ne sargent, ma ti garantisco che la traspirante di touratech mi ha cambiato la vita!!!
Ero dubbioso, ma ho dovuto ricredermi e solo se la provi puoi giudicare...io non riuscivo a stare in sella più di 1.5/2 ore: chiappe che friggevano (col caldo poi ancora peggio) e uno schiacciamento sotto i testicoli che mi creava indolenzimento anche dopo essere sceso.
Con touratech ho dimenticato tutto!
Ottima anche la posteriore, mia moglie è molto soddisfatta in particolare dalla forma che non causa più scivolamenti.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 12:52   #25
stefanoikeo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
predefinito

Ci sono dei lacci ai quali ho cucito del velcro...ci vuole pochissimo a metterli e toglierli. Li avevo sul vfr e sono stati la salvezza nei viaggi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
stefanoikeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©