|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2012, 16:37
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Problemi non ne ho....non compro più la moto e gli vado in culo e piscio chiaro ( come diciamo qua in toscana )
Vivo bene lo stesso....
Comunque tornando ad argomentazioni più serie....
Questo cosa vuol dire che non faranno più moto con ABS oppure che non scatterà l' obbligatorietà di produrle direttamente tutte con ABS come avviene ora per le auto ?
Oppure che ci sarà l' ABS come optional a carico del cliente ....nel qual caso andrebbero le cose come sono andate fino ad ora e alla fine va bene lo stesso ( o quasi ) chi vuole star sicuro la prende con e spende quei euri in più....gli altri ....se la giocano senza. ???
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
01-03-2012, 16:38
|
#3
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Adesso...voglio Wotan!!!!!
Giulianino.....ZP leggi l'articolo!!!!!
I costruttori non lo vogliono!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
01-03-2012, 16:44
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
|
...l'ennesima pagliacciata!!!
Oramai il mondo vive su queste minchi@te!!!  
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!
★ K1300R ★
|
|
|
01-03-2012, 16:49
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
I costruttori non lo vogliono!
|
Perchè dicono che costa troppo ?
Ma a loro che importa....aumentano i prezzi della moto e lo fanno pagare al cliente.
ADesso rileggo l'articolo.....
Comunque mi pare tutta un' assurdità....
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
01-03-2012, 16:48
|
#6
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
non esiste nessuna norma che imponga l abs sulle auto. La presenza dell abs sulle auto é frutto di una decisione presa da tutti i maggiori costruttori mondiali senza nessuna imposizione da parte di chicessia autoritá...
zam
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
01-03-2012, 18:23
|
#7
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
non esiste nessuna norma che imponga l abs sulle auto. La presenza dell abs sulle auto é frutto di una decisione presa da tutti i maggiori costruttori mondiali senza nessuna imposizione da parte di chicessia autoritá...
zam
|
ritenta, sarai + fortunato.
|
|
|
01-03-2012, 19:44
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ritenta, sarai + fortunato.
|
E' vero, non hanno l'obbligo di installare l'ABS, l'obbligo e' a valle,non si possono immatricolare auto senza ABS...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
02-03-2012, 00:56
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ritenta, sarai + fortunato.
|
Nicola guarda che è esattamente come dice Diavoletto: l'ABS è installato su tutte le auto in forza di un accordo di autoregolamentazione tra le case costruttrici europee, non per obbligo di legge.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-03-2012, 23:15
|
#10
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
l'ABS è installato su tutte le auto in forza di un accordo di autoregolamentazione tra le case costruttrici europee, non per obbligo di legge.
|
http://www.repubblica.it/2004/g/moto...bssututte.html
direi che abbiamo ragione tutti e 2.
|
|
|
04-03-2012, 20:33
|
#11
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
|
Al contrario, l'articolo mi dà ragione in pieno: si tratta proprio di autoregolamentazione tra costruttori e basta.
Decisa nel 2001, tale autoregolamentazione è diventata operativa nel 2004, per dare il tempo a tutti i costruttori di attrezzarsi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-03-2012, 16:49
|
#12
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Va' il magna vrustel!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
01-03-2012, 16:55
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Ah, beh, 230 Euro a veicolo neh? (oggi, che una minoranza lo montano. A regime, con le economie di scala, grasso che cola se sarebbero 150 Euro).
E la peppa! Costi insostenibili!
DogW
|
|
|
01-03-2012, 17:08
|
#14
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Va' il magna vrustel!
|
bosegato!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
01-03-2012, 16:55
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Finalmente una bella notizia.
Chi lo vuole se lo paga.
Chi non lo vuole, non lo paga e non avrà la scocciatura di disinserirlo.
Riguardo ai costi, che calerebbero se adottato da tutti, non ci vedo grossi problemi, in quanto si stanno riducento lo stesso ed è sempre più adottato.
Oramai non esiste casa che non c'è l'abbia.
Evviva la libertà.
PS Non sono così insensibile alla sicurezza, non userei mai la moto senza paraschiena ed altre protezioni.
|
|
|
01-03-2012, 20:32
|
#16
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Finalmente una bella notizia.
Chi lo vuole se lo paga.
Chi non lo vuole, non lo paga e non avrà la scocciatura di disinserirlo.
Riguardo ai costi, che calerebbero se adottato da tutti, non ci vedo grossi problemi, in quanto si stanno riducento lo stesso ed è sempre più adottato.
Oramai non esiste casa che non c'è l'abbia.
Evviva la libertà.
PS Non sono così insensibile alla sicurezza, non userei mai la moto senza paraschiena ed altre protezioni.
|
tutto perfetto
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
01-03-2012, 16:58
|
#17
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
L'ABS potrebbe essere una sicurezza anche per gli altri...
Accorciare lo spazio di frenata potrebbe per esempio impedire di andare a sbattere contro qualcuno o qualcosa...
|
|
|
01-03-2012, 17:01
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Questo è vero.
Non ho mai fatto questa considerazione, perchè di solito il motociclista è quello che si fà più male negli incidenti.
Però spesso sullo sconnesso e sui sampietrini l'ABS la allunga la frenata.
|
|
|
01-03-2012, 17:04
|
#19
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Infatti su alcune guarda caso si può disabilitare... 
Questa informazione però potrebbe ledere le teorie di taluni che screditano per sport talune motociclette... non riuscendosi a spiegare il perché di un tale successo... è colpa della moda dissero...
|
|
|
01-03-2012, 17:08
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Certamente, poterlo disabilitare con un tasto è fondamentale.
Ci sono moto che per poterlo fare bisogna togliere un fusibile od altre modifiche campate in aria.
Malgrado tutti i pro e i contro all'ABS su strada, su cui tutti hanno le loro opinioni, pare assodato che in fuoristrada sia abbastanza pericoloso.
|
|
|
01-03-2012, 17:16
|
#21
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Malgrado tutti i pro e i contro all'ABS su strada, su cui tutti hanno le loro opinioni, pare assodato che in fuoristrada sia abbastanza pericoloso.
|
Si ma è una cosa risaputa. Infatti in fuoristrada la frenata viene incrementata dalla montagnetta di materiale che si forma sotto la ruota.
O.T.: Anche sulla Yamaha XT1200Z è disabilitabile mediante un'artificio: si colloca la moto sul cavalletto centrale, si innesta la prima marcia e si fa ruotare per 20 secondi la ruota posteriore. La centralina vedendo che la ruota posteriore gira e quella anteriore rimane ferma va in errore e disabilita l'ABS
|
|
|
01-03-2012, 17:20
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
un'artificio:
|
Un fuoco ?
Tipo quelli per Sant' Ermete....Sant' Erasmo ....ecc.....
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
01-03-2012, 17:40
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
L'articolo è scritto davvero da cani.
Comunque entra nel merito di considerazioni sull'installazione dell'abs sul parco circolante ..... assurdo, e improponibile  
L'obbligo di abs sulle moto nuove invece andrebbe introdotto immantintene, le considerazioni sul costo sono totalmente superflue ed ininfluenti 
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
01-03-2012, 17:55
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
In realtà il documento originale parla del 2016 per l'introduzione obbligatoria dell'ABS sui "nuovi tipi di veicolo", e del 2017 per i "tipi esistenti". Ma si parla sempre di moto nuove. Non di retrofittare l'ABS sui veicoli già venduti. Installare l'ABS come aftermarket è praticamente impossibile.
Il documento si spinge oltre, affermando che anche installarli di fabbrica sui modelli di moto già esistenti, per alcuni modelli, potrebbe avere costi insostenibili (perchè in alcuni telai manca fisicamente lo spazio).
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 01-03-2012 a 18:04
|
|
|
01-03-2012, 18:28
|
#25
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
le considerazioni sul costo sono totalmente superflue ed ininfluenti  
|
anche perchè il costo di produzione alla BOSH di un ABS da auto, a 4 canali completo di sensori e ruote foniche 6 anni era di 100€. Dato ufficiale.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.
|
|
|