Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   L'ABS sulle moto bocciato dall'ACEM (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349935)

chuckbird 01-03-2012 15:30

L'ABS sulle moto bocciato dall'ACEM
 
L'ennesimo passo indietro sul fronte della sicurezza:

http://www.repubblica.it/motori/attu...iono-30760964/

giulianino 01-03-2012 15:37

Problemi non ne ho....non compro più la moto e gli vado in culo e piscio chiaro ( come diciamo qua in toscana )

Vivo bene lo stesso....

Comunque tornando ad argomentazioni più serie....

Questo cosa vuol dire che non faranno più moto con ABS oppure che non scatterà l' obbligatorietà di produrle direttamente tutte con ABS come avviene ora per le auto ?

Oppure che ci sarà l' ABS come optional a carico del cliente ....nel qual caso andrebbero le cose come sono andate fino ad ora e alla fine va bene lo stesso ( o quasi ) chi vuole star sicuro la prende con e spende quei euri in più....gli altri ....se la giocano senza. ???

Gioxx 01-03-2012 15:38

Adesso...voglio Wotan!!!!!



Giulianino.....ZP leggi l'articolo!!!!!


I costruttori non lo vogliono!

Piadeina 01-03-2012 15:44

...l'ennesima pagliacciata!!!
Oramai il mondo vive su queste minchi@te!!! :mad::mad::mad:

Diavoletto 01-03-2012 15:48

non esiste nessuna norma che imponga l abs sulle auto. La presenza dell abs sulle auto é frutto di una decisione presa da tutti i maggiori costruttori mondiali senza nessuna imposizione da parte di chicessia autoritá...
zam

giulianino 01-03-2012 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 6510200)

I costruttori non lo vogliono!

Perchè dicono che costa troppo ?

Ma a loro che importa....aumentano i prezzi della moto e lo fanno pagare al cliente.

ADesso rileggo l'articolo.....

Comunque mi pare tutta un' assurdità....

Gioxx 01-03-2012 15:49

Va' il magna vrustel!

Dogwalker 01-03-2012 15:55

Ah, beh, 230 Euro a veicolo neh? (oggi, che una minoranza lo montano. A regime, con le economie di scala, grasso che cola se sarebbero 150 Euro).
E la peppa! Costi insostenibili!

DogW

Roberbero 01-03-2012 15:55

Finalmente una bella notizia.

Chi lo vuole se lo paga.
Chi non lo vuole, non lo paga e non avrà la scocciatura di disinserirlo.

Riguardo ai costi, che calerebbero se adottato da tutti, non ci vedo grossi problemi, in quanto si stanno riducento lo stesso ed è sempre più adottato.
Oramai non esiste casa che non c'è l'abbia.

Evviva la libertà.

PS Non sono così insensibile alla sicurezza, non userei mai la moto senza paraschiena ed altre protezioni.

chuckbird 01-03-2012 15:58

L'ABS potrebbe essere una sicurezza anche per gli altri...
Accorciare lo spazio di frenata potrebbe per esempio impedire di andare a sbattere contro qualcuno o qualcosa...

Roberbero 01-03-2012 16:01

Questo è vero.

Non ho mai fatto questa considerazione, perchè di solito il motociclista è quello che si fà più male negli incidenti.

Però spesso sullo sconnesso e sui sampietrini l'ABS la allunga la frenata.

chuckbird 01-03-2012 16:04

Infatti su alcune guarda caso si può disabilitare... :)
Questa informazione però potrebbe ledere le teorie di taluni che screditano per sport talune motociclette... non riuscendosi a spiegare il perché di un tale successo... è colpa della moda dissero...

Diavoletto 01-03-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 6510236)
Va' il magna vrustel!


bosegato!!
:lol:

Roberbero 01-03-2012 16:08

Certamente, poterlo disabilitare con un tasto è fondamentale.
Ci sono moto che per poterlo fare bisogna togliere un fusibile od altre modifiche campate in aria.

Malgrado tutti i pro e i contro all'ABS su strada, su cui tutti hanno le loro opinioni, pare assodato che in fuoristrada sia abbastanza pericoloso.

Roberbero 01-03-2012 16:12

Quote:

è colpa della moda dissero..
Quando non si hanno buoni prodotti da vendere, è sempre colpa della moda e dei cicli astrali e delle fasi lunari etc etc..

chuckbird 01-03-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 6510290)

Malgrado tutti i pro e i contro all'ABS su strada, su cui tutti hanno le loro opinioni, pare assodato che in fuoristrada sia abbastanza pericoloso.

Si ma è una cosa risaputa. Infatti in fuoristrada la frenata viene incrementata dalla montagnetta di materiale che si forma sotto la ruota.

O.T.: Anche sulla Yamaha XT1200Z è disabilitabile mediante un'artificio: si colloca la moto sul cavalletto centrale, si innesta la prima marcia e si fa ruotare per 20 secondi la ruota posteriore. La centralina vedendo che la ruota posteriore gira e quella anteriore rimane ferma va in errore e disabilita l'ABS :lol:

carlo.moto 01-03-2012 16:18

Secondo me sarebbe sufficente aumentare la tariffa delle assicurazioni per quei mezzi, auto o moto che siano, che non dispongono di adeguati sistemi di sicurezza; questo porterebbe nel giro di poco tempo ad un mercato prevalente di quei mezzi che ne dispongono. E' lo stesso metodo che si usa per la tassa di propietà dei mezzi più inquinanti, ma lì la differenza è minima, invece per imporre la sicurezza la dove uno Stato inerte ed al servizio delle lobby non interviene, basterebbe imporre delle variabili altissime.

giulianino 01-03-2012 16:20

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6510318)
un'artificio:

Un fuoco ?

Tipo quelli per Sant' Ermete....Sant' Erasmo ....ecc.....

chuckbird 01-03-2012 16:21

Tipo quelli che mi escono dal culo ogni tanto...

Roberbero 01-03-2012 16:21

Sapevo dell'artificio della Yamaha, ma non mi sembra giusto che si debba ricorrere a questo.
Le case serie mettono un tasto, e lo scrivono sul libretto.

Le moto devono uscire buone dal concessionario, non mi devo scervellare a trovare soluzioni per farle andare bene.
Per questo apprezzo BMW e KTM.
Poi se voglio fare qualche upgrade, ben venga, ma se non mi và, voglio godermi la moto lo stesso.

giulianino 01-03-2012 16:23

Ma poi dopo il fuoco artificiale come lo riattivi l' ABS ?

Spegni e riaccendi la moto normalmente e tutto torna ok ?

chuckbird 01-03-2012 16:26

Quote:

Originariamente inviata da giulianino (Messaggio 6510341)

Spegni e riaccendi la moto normalmente e tutto torna ok ?

Certo. Spegni il quadro, fai rifare il check alla centralina e l'abs viene riattivato.
Ti parlo di una procedura valevole circa un anno fa, provata di persona.
Non so se hanno apportato modifiche mediante nuove versioni del firmware.

giulianino 01-03-2012 16:28

Ho capito ....non ne sapevo niente.

lukinen 01-03-2012 16:40

L'articolo è scritto davvero da cani.
Comunque entra nel merito di considerazioni sull'installazione dell'abs sul parco circolante ..... assurdo, e improponibile :(:(
L'obbligo di abs sulle moto nuove invece andrebbe introdotto immantintene, le considerazioni sul costo sono totalmente superflue ed ininfluenti :mad::mad:

giulianino 01-03-2012 16:40

Adesso il discorso mi torna di più !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©