Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2012, 07:30   #1
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Piccolo problema pneumatico

Causa lavoro ieri dopo una settimana di fermo ho ripreso la mukka...e mi sono accorto che la gomma posteriore era scesa di 0.8 bar...siccome sono abbastanza rompiscatole,armato di torcetta l'ho controllata millimetro per millimetro..trovando una vite. Secondo voi aspetto di avere un giorno libero e vado in concessionaria (gonfiando la gomma ogni settimana) o cerco un gommista "serio", e a tal proposito qualcuno sa consigliarmene uno che non faccia danni con il cardano???
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 07:35   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Ripara prima possibile.
E portati i valori per stringere tutto con la dinamometrica.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 07:43   #3
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora devo cercare qualcuno serio...i valori li trovo sul manuale d'officina right?
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 08:15   #4
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Stanno sul libretto uso e manutenzione.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 08:19   #5
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

non ho capito che danni farebbe un gommista al cardano....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 08:24   #6
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Non l'ho capito neanch'io...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 08:35   #7
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
predefinito

il gommista non smonta mica ruota e gomma per ripararla...... si fa tutto dall'esterno.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 09:02   #8
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

anche se smontasse il cerchione , perche' dovrebbe fare danni ? allora quando cambia i pneumatici non smonta il cerchio ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 09:13   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

guardate che per smontare il cerchio sega i raggi....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:00   #10
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Questa sezione è meglio di Zelig.........si potrebbe pensare all'accorpamento con il Monty.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:22   #11
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
predefinito

Sostituire lo pneumatico!


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?mjderc
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:23   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

@doic... non saprei se prenderlo per un complimento o altro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:36   #13
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

cercare un gommista ,decidere se fare la riparazione e qualche bmwista coi schei potrebbe dire che è una cosa da barboni.......allora cambiamo pneumatico ma il posteriore sì e l'anteriore no?
naaaaaa.......tutte e due.....ma quali,pr3,roadsmart o bt21?
son problemi perchè poi se vibra si scollano le otturazioni e se non è perfettamente ok soffre di chattering
poi deve andare dal gommista con le coppie di serraggio esatte perchè magari se non serra a 60 ma 65 e guarda male il cardano questo poi fa l'offeso e inizia a pisciare l'olio ........son problemi e allora che si fà?

si va dal concessionario e si cambia moto.......tanto semplice e da vero bmwista doc....
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:44   #14
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Magari sapendo quanti km hanno su le gomme si potrebbe decidere se cambiare o riparare.....

Nel frattempo metti su una bella fascetta che tenga ferma la vite
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 10:45   #15
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
il gommista non smonta mica ruota e gomma per ripararla...... si fa tutto dall'esterno.
La riparazione con i "vermicelli" autovulcanizzanti, è una soluzione che concepisco solo come il miglior compromesso se sei per strada, dal gommista esigo, la riparazione dall'interno con la toppa, lo fanno tutti i gommisti in giro per il mondo, non vedo perchè dovrei andare da un "professionista" italiano a farmi fare quello, che posso fare da solo su una pista nel deserto.
Se poi volete facciamo un'adeguata discussione sui motivi tecnici per preferire la riparazione con la toppa ai vermicelli.

Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan Visualizza il messaggio
Sostituire lo pneumatico!
Hai ragione in Italiano, si direbbe lo pneumatico, ma consapevolmente mi rifiuto, è CACOFONICO un giorno l'accademia della crusca farà giustizia.

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio
Magari sapendo quanti km hanno su le gomme si potrebbe decidere se cambiare o riparare.....
Per non valer la pena di riparare il pneumatico, vorrebbe dire che questo è da sostituire, una riparazione fatta bene, (non è assolutamente difficile da fare, chiunque è in grado di farla correttamente), non và ad emficiare ne la durata ne la sicurezza del pneumatico, sia al posteriore che all'anteriore, se poi c'è chi crede che forare all'anteriore sia necessario sostituire il pneumatico, lo prego di contattarmi che acquisto pneumatici forati con almeno il 50% di battistrada a € 5
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.

Ultima modifica di SandWhisper; 27-02-2012 a 10:54
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 12:02   #16
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 12:13   #17
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
Smile

L'ultima volta che ho forato, il gommista ha smontato la gomma dal cerchio e l'ha riparata dall'interno.
Mi sembra un lavoro meglio fatto che non l'inserimento del "vermicello".

Pero' ancora non capisco cosa c'entra il cardano con lo smontaggio della ruota........
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 13:56   #18
SandWhisper
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.
Purtroppo oggi ti trovi di fronte ad una scelta:

Sai quello che deve essere fatto e ti affidi a chi sà farlo oppure non ti preoccupi, ti fidi alla cieca di chi chi dovrebbe sapere quello che fà, ma oggi dove tutti vogliono risparmiare e si affidano a chi fà i prezzi più bassi, i professionisti di qualsiasi settore nella maggioranza dei casi per non perdere il cliente tralasciano anche troppo spesso la professionalità e la qualità del loro lavoro.
Riparare un pneumatico dall'esterno richiede massimo cinque minuti, se eseguito con cura, compreso il ripristino pressione, diversamente smontare la ruota smontare il pneumatico, effettuare la riparazione, rimontare il pneumatico fare l'equilibratura rimontare la ruota chiede 20 minuti e il gommista non può chiederti quattro volte tanto, magari il doppio, ma appare evidente che guadagna di meno, oltre che aver bisogno di molta meno perizia e professionalità
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
SandWhisper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 14:25   #19
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.
Non ho capito.

La vulcanizzazione non dipende dal togliere o non togliere la gomma.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 14:26   #20
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.705
predefinito

boh, si potrebbe gonfiare la ruota per tamponare e cercare di vendere la moto prima possibile sperando che nessuno se ne accorga!!
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 14:29   #21
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper Visualizza il messaggio
La riparazione con i "vermicelli" autovulcanizzanti, è una soluzione che concepisco solo come il miglior compromesso se sei per strada, dal gommista esigo, la riparazione dall'interno con la toppa
Mah, un buon professionista dovrebbe essere in grado di valutare se una riparazione con vermicello o funghetto è sufficiente o se serve intervenire con una toppa. Io non sono un fanatico della toppa dall'interno, avendo avuto modo di verificare per migliaia di km che la riparazione con vermicello, per determinate tipologie di foratura, è ben più che sufficiente.

Per il resto concordo con te. Anzi... offro 6 euro per gomme forate con almeno il 50% di battistrada residuo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:35   #22
giunpy79
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono contento di aver allietato la vostra mattinata
  Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 17:45   #23
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Generalmente il gommista la ripara senza toglierla.
A mano che non voglia vulcanizzare la riparazione.

non è vero...

i gommisti non attrezzati per le moto fanno funghetto più o meno provvisorio...

il problema è il ponte moto per lavorare bene, oltre che a un po di esperienza a smontare marmitte (talvolta) chi non li ha non se li può inventare e se resti a piedi ti fa un bel funghetto esterno... così almeno riparti


il gommista serio x le moto... smonta la gomma dal cerchio.. vulcanizza dall'interno , ribilancia la gomma e .... basta


un funghetto esterno fatto da me (in corsia emergenza autosarda con kit bmw) lo tenni per 200 km...
poi feci smontare la gomma....

quello di un gommista auto lo tenni per circa 1500 km fino al cambio gomme....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 18:18   #24
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
cercare un gommista ...
si va dal concessionario e si cambia moto.......tanto semplice e da vero bmwista doc....
Diglielo anche al Gioxx dillà che rimane sempre a piedi.
Smonta la ruota e vai da un gommista. Lui guarda e ti dice se val la pena di riparare o se è pericoloso.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 21:27   #25
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Allora, mi volete spiegare cosa intendete per vulcanizzazione? Perché un funghetto inserito a modo e con adeguato mastice vulcanizza perfettamente, quindi continuo a non capire.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©