|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2011, 23:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Casco doppia D.
Visti gli ultimi tragici eventi, i caschi con allaccio a doppia D, una volta ben stretti come fanno a "slacciarsi"?
Capisco la potenza dell'urto (vedi incidente di Franco Uncini), ma non dovrebbero "resistere" lo stesso?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
27-10-2011, 23:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.654
|
Non è che si slaccia , è proprio il cinturino che oltre un certa forza si strappa ! sono progettati proprio cosi' perchè se subiscono una forza tale che in ogni caso il collo non potrebbe sopportare provocando danni peggiori (anche la decapitazione!) è meglio che il cinturino si sganci dal casco ! lo so che è allucinante  pero' in questi giorni se ne è parlato parecchio e forse se a Marco non si fosse staccato il casco.....
vabbè non fatemici pensare
|
|
|
27-10-2011, 23:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
ma non si è strappato il fissaggio sul casco? (anche perchè parlavano di danno alla calotta...)
boh guardando come è fissato per mè è il punto più debole , e imho trovo impossibile che riesca a sfilarsi dall'anello a D deve strapparsi o impiagliarsi a qualcosa.
comq sull' x-lite trovo + agevole sfilare il cinturino , sul suomy quando chiudevo il cinturo faceva un'attrito bestiale e non si apriva tanto facilmente.
|
|
|
28-10-2011, 00:09
|
#4
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
A Natale mi regalo l'Arai Tour x3 che ha la doppia D. Fino ad oggi ho avuto caschi con la chiusura automatica (System 3 e Schuberth C2). Molto pratici nell'uso quotidiano... spero di farci presto l'abitudinde alla doppia D. Anche perchè limitarsi a caschi con quel tipo di apertura è limitante.... (scusate il gioco di parole).
Inoltre il doppia D, pare essere la chiusura più sicura....
Nel caso del Sic, concordo con Bebeto.... difatti quando vidi rotolar via il casco per un istante ho temuto che ci fosse anche il contenuto... e non sarebbe stato un bello spettacolo.... invece credo sia positivo il fatto che oltre un certo limite il cinturino molli onde evitare decapitazioni....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-10-2011, 00:18
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
|
Allucinante...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"
R 1150 GS STD alias Zabimaru
|
|
|
28-10-2011, 00:28
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.270
|
Quote:
una volta ben stretti come fanno a "slacciarsi"
|
Spera che non ti passino mai con un'altra moto addosso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-10-2011, 00:34
|
#7
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
in ogni caso, spera mai che il casco (cmq vada) non ti si slacci da solo e ti si sfili... non tanto per i danni senza casco... ma in quanto se ciò accade non è un bel segno.... Sic docet
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-10-2011, 00:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
weiss una volta che ci fai la mano lo chiudi anche con i guanti invernali
io invece detesto quelli con la chiusura rapida , mi grattano la gola e non oso pensare se dovrei dare una forte piega in avanti cosa può succedere alla mia gola!
|
|
|
28-10-2011, 00:49
|
#9
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Lupo.....non si è slacciato...ma, come riportato dalle aziende costruttrici, al di sopra di un certo sforzo (per evitare più danni che benefici) il cinturino si stacca affinchè il casco stesso non diventi causa di trauma cervicale....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
28-10-2011, 00:52
|
#10
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
io invece detesto quelli con la chiusura rapida , mi grattano la gola e non oso pensare se dovrei dare una forte piega in avanti cosa può succedere alla mia gola!
|
per chiusura rapida intendo questa:
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-10-2011, 00:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
si è lui , forse sui Schuberth e fatto bene
ma ho un hebo trial in fibra - marushin cross in fibra e l'altro da "officina" e tutti e 3 mi danno fastidio e non poco con sto gancio rapido
|
|
|
28-10-2011, 01:03
|
#12
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
sì, cmq concordo che un pò di fastidio lo da... poi come tutte le cose ci fai il callo... però per praticità non ha eguali.... infili e "clack" si chiude... premi e si apre... però è limitante cercare i caschi solo con questo tipo di cinturino... senza contare che se magari si vuole Arai o Shoei o doppia D o niente. Quindi sarà una bella novità!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-10-2011, 07:11
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.899
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
... però per praticità non ha eguali.... infili e "clack" si chiude... premi e si apre... però è limitante cercare i caschi solo con questo tipo di cinturino... senza contare che se magari si vuole Arai o Shoei o doppia D o niente. Quindi sarà una bella novità! 
|
Pensa che io ragiono esattamente in maniera opposta: acquisto SOLO caschi con chiusura a doppia D. Sempre scartato Schubert per questo motivo, ad esempio...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
28-10-2011, 07:16
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
Mooolto meglio la doppia D.
Resistenza allo strappo almeno alla pari del miglior sgancio rapido.
Si allaccia sempre stretto alla perfezione.
Qualche secondo in più per effettuare l'operazione di aggancio/sgancio, ma ne vale la pena.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
28-10-2011, 08:06
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
weiss una volta che ci fai la mano lo chiudi anche con i guanti invernali
|
Io continuo a fare una fatica boia anche a mani nude.
Le anelle degli Arai sono più brigose? Possibile?
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
|
|
|
28-10-2011, 08:27
|
#16
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.709
|
una volta per allacciare il casco c'era solo il doppio anello... son passati 40 anni e non c'è ancora niente di più sicuro.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
28-10-2011, 08:55
|
#17
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Ci sarà un motivo se la doppia d è l'unica omologata per l'uso in pista!! Almeno così mi ha spiegato il responsabile di uvex Italia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
28-10-2011, 09:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Sempre scartato Schubert per questo motivo, ad esempio...
|
Mi pare che il nuovo SR1 abbia il doppio anello.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
28-10-2011, 09:56
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Siamo sicuri che il fatto di aver avuto un "cuscino" di capelli così grosso non abbia avuto implicazioni sull'accaduto al Sic?
A me, così a naso, non sembra una cosa buona avere una "imbottitura" extra, non compatta nè omogenea: falsa la calzata del casco.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
28-10-2011, 09:58
|
#20
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
L'AGV di Simoncelli è un'altra cosa! si è staccato il cinturino dall' attacco interno per la forte trazione. Amen
lo avevo già scritto, un buon 40% dei casci, jet soprattutto escono anche da chiusi purtroppo!!!
Le calotte di molti caschi economici e NON sono di un o due misure al max....riempiono di spugna e polistirolo per fare le varie misure.
Una chiusura doppio D, che è l'unica a mio modo di vedere sicura, consente SEMPRE il giusto contatto gola cinturino.
Fate la prova col vostro casco.
Col casco in testa e allacciato, spingete forte la nuca contro il muro, e contemporaneamente con le mani il casco verso il basso, le spalle.
A quel punto, da un' altro fate la prova se il sottogola esce davanti al mento senza slacciarlo!
Ogni mento, ogni testa, ogni casco hanno la sua conformazione!
Questa è l'unica prova che io farei, silenzioso, bello, fiko...il resto conta un cazzo!
La metà dei jet e anche integrali che vedo in giro escono così con estrema facilità.
Fate la prova.....
__________________
...Ager
|
|
|
28-10-2011, 10:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
|
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Ultima modifica di Timberwolf; 28-10-2011 a 10:07
|
|
|
28-10-2011, 10:07
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
confermo che la doppia D e' praticissima una volta che si ha fatto la mano, e consente regolazioni micrometriche con la massima semplicita' e affidabilita'. Io compro solo caschi con la doppia D.
Per quanto riguarda lo sfilamento credo che verso l'avanti con una forte trazione quasi tutti i caschi riescano a sfilarsi senza slacciare niente, all'indietro no naturalmente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-10-2011, 10:09
|
#23
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
confermo che la doppia D e' praticissima una volta che si ha fatto la mano, e consente regolazioni micrometriche con la massima semplicita' e affidabilita'. Io compro solo caschi con la doppia D.
Per quanto riguarda lo sfilamento credo che verso l'avanti con una forte trazione quasi tutti i caschi riescano a sfilarsi senza slacciare niente, all'indietro no naturalmente
|
assolutamente no! in avanti non escono se lo spazio tra nuca e calotta è minore dello spazio tra sottogola e punta del mento
__________________
...Ager
|
|
|
28-10-2011, 10:10
|
#24
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Poi vogliamo parlare anche di caschi, soprattutto gli apribili, che la mentoniera è a 5 mm dal mento? ahahah un calabrone grosso vi butta giù i denti
__________________
...Ager
|
|
|
28-10-2011, 10:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
E' confermato anche dai test di Altroconsumo (qui: http://www.altroconsumo.it/caschi/20..._s265613.pdf): alcuni caschi, pur regolarmente omologati, si sfilano troppo facilmente.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.
|
|
|