|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-10-2011, 17:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
850 boxer... perche' non lo fanno piu'?
Mi sembrava un buon motore...
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
19-10-2011, 17:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Perchè in produzione costava come il 1200, ma dovevano venderlo a meno, abbassando gli utili. ( come se ci guadagnassero poco )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
19-10-2011, 17:22
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
|
Le solite ragioni di mercato.....e la corsa all'aumento della cilindrata.......    ,sembra che chi possieda una 500,600,850 sia un pezzente.......non
un motociclista
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
|
|
|
19-10-2011, 17:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Fanno il 900 ma solo per le autorità. Eppure a mio parere è una cilindrata furba per chi della moto ne fa un uso quotidiano...
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
19-10-2011, 17:44
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
|
...questo we ero a valencia ed ho visto diverse r850r col telaio della r1150r
ma in italia l'hanno mai venduta?
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
|
|
|
19-10-2011, 17:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
|
c'è un forumista che ce l'ha
ai raduni la scambiamo tutti per la 1150
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
19-10-2011, 17:49
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.216
|
Quote:
Originariamente inviata da JAFO
...questo we ero a valencia ed ho visto diverse r850r col telaio della r1150r
ma in italia l'hanno mai venduta?
|
Si.
Era la R850R Roadster.
Identica alla R1150R a parte la cilindrata e, ovviamente, potenza poco inferiore, coppia inferiore. Ne hanno vendute forse 10.
Ne vidi una ad un'uscita con QdE.
Facevano anche il la R850GS.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2011, 17:52
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Perchè in produzione costava come il 1200, ma dovevano venderlo a meno, abbassando gli utili. ( come se ci guadagnassero poco )
|
Quote:
Originariamente inviata da AGO59
Le solite ragioni di mercato.....e la corsa all'aumento della cilindrata.......
|
Penso siano entrambe due spiegazioni sensate.
Alla prima si potrebbe far fronte con un potenziale aumento di pezzi venduti visto il prezzo più basso capace, per l'appunto in teoria, di attirare un target più elevato.
In pratica avviene che il target di quella moto desidera il top di gamma e considera l'850 come un modello di serie B.
Del resto basta vedere quante R850GS c'erano in giro in rapporto
agli R1100GS.
|
|
|
19-10-2011, 18:04
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Tra Milano e Piacenza... Quando posso nella Sardegna del Nord
Messaggi: 947
|
Quote:
Originariamente inviata da R72
c'è un forumista che ce l'ha
ai raduni la scambiamo tutti per la 1150
|
Ciao Silvia e' vero me lo ricordo.......infatti lo stavamo quasi perculando come impuro
__________________
R850R SEMPRE O QUASI,LA TRANQUILLA CHE NON TI ABBANDONA MAI
|
|
|
19-10-2011, 18:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
Mi sembrava un buon motore...
|
ottimo drei  vedi firma
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
19-10-2011, 18:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Perchè in produzione costava come il 1200, ma dovevano venderlo a meno, abbassando gli utili. ( come se ci guadagnassero poco )
|
essenzialmente costi di produzione identici se non più elevati,erano gli anni che anche guzzi faceva tutte le moto uguali cambiando solo la cilindrata,per l'ultima serie invece tipo 1150 ne hanno importate e vendute pochissime e sono servite per finire i pezzi del 1150 quando era già uscito l'r1200r
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
19-10-2011, 18:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Discorso già più volte affrontato, ma se allestissero una serie di modelli col boxer 900 ed estremamente semplificati nella ciclistica, vedi serie F, senza paralever e telelever, sia la R, sia la GS potrebbero essere molto ma molto interessanti 
80 CV, e molto sotto i 200 daN di peso, ci sarebbe da farci un pensierino no?
Pensate ad una R900R nuda patocca a 9000 €, ed ad un GS a 10.000 ..... mhhh sovversivo?
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
19-10-2011, 18:55
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.216
|
Quote:
In pratica avviene che il target di quella moto desidera il top di gamma e considera l'850 come un modello di serie B.
|
Costavano praticamente uguale.
Che cacchio ti compri a fare l'850?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-10-2011, 19:12
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Non ricordo minimamente di quanto era il gap a livello di prezzo.
|
|
|
19-10-2011, 19:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Nel 2005 la R850R costava 10.500 € e la R 1150 R Rockster costava 12.350. Non proprio una differenza trascurabile
Fonte: http://www.infomotori.com
Ed avevano la medesima dotazione ciclististica. Con sospensioni tradizionali penso che il gap possa essere ancora molto più interessante!
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
Ultima modifica di lukinen; 19-10-2011 a 19:51
|
|
|
19-10-2011, 19:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Costavano praticamente uguale.
Che cacchio ti compri a fare l'850? 
|
solo che il 1150 picchia in testa e seghetta cosa che 850 non fa
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
19-10-2011, 19:57
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.748
|
non ultimo, è anche questione di razionalizzazione produttiva ...non puoi avere in gamma 50 motori ...se poi di un modello ne vendi pochi, in pratica si mette out da solo e non conviene più aggiornarlo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-10-2011, 20:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Gran moto l' R850R mia moglie laveva il modello 2002 5 marce peccato che ha voluto venderla secondo mè era il miglior motore boxer BMW
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
19-10-2011, 20:19
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ho trovato il listino di tutte le moto dal 1975 e curiosavo un pò:
la R1100GS venduta fino al 2001 costava 11000 euro (quando c'erano le lire erano 22 milioni per una motocicletta: un capitale).
Oggi la versione equipollente (cioè senza optional) costa di listino 14822 euro.
Considerando l'eventuale svalutazione in 10 anni, l'incremento della tecnologia motoristica atta ad incrementare potenza diminuendo consumi ed emissioni è di 3822 euro...
In valore assoluto son tanti soldi, ma 10 anni son parecchi... e l'euro ha fatto il resto.
Ultima modifica di chuckbird; 19-10-2011 a 20:22
|
|
|
19-10-2011, 20:34
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
850 boxer... perche' non lo fanno piu'?
Perchè va (leggi andava,va e andrà) troppo bene, in completo disaccordo con la politica commerciale del nuovo millenio (leggi obsolescenza e restyling)
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
19-10-2011, 20:38
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
non ultimo, è anche questione di razionalizzazione produttiva ...non puoi avere in gamma 50
|
chissà come hanno fatto i giapponesi che per anni (e ancora adesso) facevano un motore specifico per ogni modello che vendevano.
|
|
|
19-10-2011, 20:42
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Perchè non ce lo spieghi tu?
|
|
|
19-10-2011, 21:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.748
|
son curioso anch'io  , peraltro non mi sembra che i JAP possano essere presi ad esempio di questi tempi
va detto che la mia considerazione parte da quanto accade in campo automobilistico ...per fare utili nelle moto servono numeri di gran lunga inferiori che potrebbero anche giustificare una gamma motori piuttosto ampia ...però quando hai un paio di boxer in magazzino, ci puoi fare quasi tutto, anche grazie all'elettronica
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
19-10-2011, 21:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Costavano praticamente uguale.
Che cacchio ti compri a fare l'850? 
|
Probabilmente in alcuni mercati c'era un vantaggio fiscale legato alla cilindrata, oppure legato all'assicurazione..
Qui in Olanda una mia collega aveva un gs con l'850..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-10-2011, 21:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
i costi di produzione sono appunto identici al 1200 e l'unico motivo per cui esisteva quella cilindrata è che in Germania ci sono dei vantaggi fiscali o di assicurazione non ricordo bene.
Un pò come la cilindrata 350 in Italia, qualche anno fà.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.
|
|
|