|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-10-2011, 23:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Davvero bastano un paio di centimetri?
Parlo di altezza della sella. Poiché la mia compagna si sentiva come un pappagallo appollaiato su un trespolo, ho cambiato la sella della GS Std con quella dell'Adventure: secondo me è pure più bella, ma soprattutto pone il passeggero più o meno alla stessa altezza del conducente. Da questo punto di vista, dunque, il risultato è stato raggiunto; però, come sapete, la sella dell'Adv è più alta. Ebbene, ho notato un vistoso aumento di rumore e turbolenze ad altezza casco, tanto che spesso mi devo chinare un pochino per smorzare un po' la rumorosità. Sono io troppo sensibile o qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
13-10-2011, 23:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
be' se "esci" piu' di prima dal cupolino è naturale..
vai di prolunghina,magari solo nei lunghi viaggi,io la tengo quasi sempre.
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
13-10-2011, 23:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da slint
be' se "esci" piu' di prima dal cupolino è naturale..
vai di prolunghina,magari solo nei lunghi viaggi,io la tengo quasi sempre.
|
Sì, certo; ma non immaginavo che un paio di centimetri facessero tutta quella differenza... Di che tipo di prolunghina parli?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
13-10-2011, 23:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
|
Si parla della prolunga del parabrezza, tipo quella della Touratech
__________________
Long may you run
|
|
|
13-10-2011, 23:45
|
#5
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
sulla mia vecchia moto diventavo scemo per il rumore, non credo di esagerare se ti dico che alla fine l'ho cambiata anche per quel motivo..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
14-10-2011, 00:17
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
|
Io dall'alto dei miei 196cm, la zavorrina anche con la sella a cappella non mi supera... e per la turbolenza, ho messo parabrezza maggiorato, quello dell'adv non era suficiente... adesso posso andare con la mentoniera sollevata anche a 130...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"
R 1150 GS STD alias Zabimaru
|
|
|
14-10-2011, 10:47
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
a volte 2 cm o qualche grado di inclinazione del plexy cambiano il mondo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-10-2011, 10:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
non preoccuparti che dopo qualche ora in sella l'imbottitura cede e perdi i due centimetri (per poi riguadagnarli quando lasci la sella a riposo).
fai attenzione alla sella della passeggera che, essendo più sottile della STD, quando cede fa male perché la parte alta del femore va a poggiare direttamente sul bordo rialzato della struttura di sostegno (la vasca di plastica che contiene la gommapiuma).
per il rumore c'è il plexy dell'ADV o, se non basta, quelli maggiorati dell'Isotta, e considera anche l'inclinazione, come dice aspes.
__________________
R100R'92
|
|
|
14-10-2011, 11:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
per il rumore c'è il plexy dell'ADV.
|
Quello l'avevo già cambiato subito, fin dall'inizio, e fino ad oggi era più che sufficiente. Poi ho cambiato il casco (avevo un silenziosissimo Schuberth) e, come dicevo, la sella. L'inclinazione è sempre al massimo di apertura. Forse uno spoilerino potrebbe essere la soluzione per i viaggi un po' lunghi. Touratecchio o Wunderlicchio?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
14-10-2011, 10:58
|
#10
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Io sono alto 198 cm per cui ho dovuto montere la prolunga touratech. Mi trovo benissimo.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
14-10-2011, 11:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
Prova eventualmente ad usare i tappi da pilota. Senti comunque abbastanza bene e ti abbattono completamete il rumore delle turbolenze.
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
14-10-2011, 11:45
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
In galleria del vento si vede facilmente che pochi cm di differenza sono fondamentali per variare di molto i flussi.
prova a mettere dei fili come in figura per capire come gira l'aria intorno al tuo cupolino
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-10-2011, 11:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Sì, ma viaggio quasi sempre in coppia e ho l'interfono.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
14-10-2011, 11:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Grazie dei consigli.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
14-10-2011, 13:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.874
|
mi sono fatto una sella passeggero in casa ( l'avevo anche nel precedente gs )
per essere +o- alla stessa altezza
esteticamente non è il massimo ma a livello funzionale è OK
anche nei giri lunghi (7-800 km al di) NON si è mai lamentata di nulla
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
14-10-2011, 13:53
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Santa donna!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-10-2011, 14:05
|
#17
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Intruso che materiale è la nuova sella?
Ghisa o gres porcellanato?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-10-2011, 14:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.874
|
ha quasi lo stesso spessore di imbottitura dell'originale senza lo scheletro di plastica che tiene molto più alta la seduta
è stata rivestita la base che ho fatto io da un artigiano specializzato con del materiale ottimo per fare la sella
ripeto
a livello estetico qualche dubbio
funzionale perfetto !!
dimenticavo
essendo più stretta dell'originale e con angoli arrotondati nella lunghezza non
da fastidio nell'interno coscie quando si è seduti nemmeno dopo ore e ore
ma forse voi non avete mai fatto i zainetti
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
Ultima modifica di intruso; 14-10-2011 a 14:19
|
|
|
14-10-2011, 14:20
|
#19
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Mi piace molto questo Laminar
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-10-2011, 15:36
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 334
|
Non vedo la 2^ foto
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
|
|
|
14-10-2011, 19:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
inkia mansuel come sei Tecnico! 
te ne dico un altra!
secondo me basta che il filo superiore del parabrezza sia all'altezza degli occhi!
cmq si uso la prolunga TT per 1200 adv. turbolenze 0 ed uso casco Pseudoenduro.
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.
|
|
|