Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2011, 16:23   #1
paolo1150r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
predefinito Tagliando GS1200 2010: Un anno o 10000 Kilometri

Ci sono cose che non condividi quando acquisti una BMW e che ti fanno incazzare.
Acquistato l'anno scorso a marzo una GS1200 2010 e ovviamente alla scadenza esatta di un anno sul cruscotto appare la scritta service.
Sul libretto c'e' scritto che il tagliando puo' essere fatto a 10K kilometri o dopo un anno. Io ho fatto solamente 7000Kilometri in un anno.
Mi reco dal concessionario BMW che mi dice: " io la avviso che lei e' fuori garanzia dato che e' passato un mese dalla sua scadenza annuale e deve fare il tagliando"
Io gli rispondo che non lo ritengo corretto in quanto non ho ancora fatto i 10K.

Vabbe' la faccio corta; il concessionario mi sottolinea mettendomi in guardia che se durante il tagliando ci fossero pezzi danneggiati , questi non verrebbero sostituiti in garanzia.

Quasi quasi sembra ch emi fara' un favore se potra' considerare questo tagliando valido per la garanzia ..........
Ma e' proprio necessario cambiare tutti gli oli e fare il tagliando dopo un anno di vita e pagare 200 Euro di tassa per evitare di perdere la garanzia?
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
paolo1150r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 16:36   #2
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

Purtroppo e' inevitabile fare il tagliando ma e' evitabile un dealer che si rapporta in maniera poco educata e anticommerciale
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 16:41   #3
paolo1150r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
predefinito

IO il tagliando lo faccio ma a 10K kilometri e non dopo un anno.
Se la moto nuova dopo un anno ha fatto solo 7000 KM perche' devo fare il tagliando?
E questo che non capisco. Forse che gli oli hanno una scadenza cosi' ravvicinata da diventare inutilizzabili?
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
paolo1150r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 23:11   #4
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Wink

Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r Visualizza il messaggio
IO il tagliando lo faccio ma a 10K kilometri e non dopo un anno.
Se la moto nuova dopo un anno ha fatto solo 7000 KM perche' devo fare il tagliando?
E questo che non capisco. Forse che gli oli hanno una scadenza cosi' ravvicinata da diventare inutilizzabili?
Quando avevo la Z3 Coupe, la stessa BMW dichiarava che l'olio andava cambiato quando l'apposito indicatore lo segnalava o comunque entro max 2 anni....Quindi se un buon olio motore "dura" 2 anni per un'auto non vedo come mai ne debba durare 1 solo per il GS che non gira certo agli oltre 11.000 giri dei Jap, ad esempio....
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 01:32   #5
cesco_n
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Nov 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 27
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
Quando avevo la Z3 Coupe, la stessa BMW dichiarava che l'olio andava cambiato quando l'apposito indicatore lo segnalava o comunque entro max 2 anni....Quindi se un buon olio motore "dura" 2 anni per un'auto non vedo come mai ne debba durare 1 solo per il GS che non gira certo agli oltre 11.000 giri dei Jap, ad esempio....
L'olio del tuo z3 ha delle caratteristiche chimiche differenti da un olio per le moto quindi a parere mio se mamma BMW dice di cambiarlo io lo cambio. Domanda: Perché cambiare l'olio del circuito frenante? Per lo stesso motivo.... Perde le sue caratteristiche chimiche. Altra domanda: tu metteresti nell'insalata un olio che è stato aperto e non richuso un anno fa???
__________________
4 ruote sono per tutti... 2 solo per pochi eletti!
cesco_n non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 06:40   #6
franco.tagliaferri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 95
predefinito

Io mi trovo nella stessa situazione: un anno di vita e -purtroppo- solo 7.800 km.
Ho sentito il concessionario (BMW Milano) e mi ha detto di aspettare un altro mese e di arrivare almeno a 9.000 km. Ha aggiunto che non c'e nessun problema.
ciao
franco.tagliaferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 06:42   #7
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Paolo 1150 Sei in garanzia??? Devi farlo alla scadenza che si presenta prima tra le due...,
Per tutte le moto o macchine che ho avuto ho sempre letto una scadenza km e annuale.. Non mi sembra una cosa strana.. Considerando che l'olio è igroscopico ed una volta nel motore perde parte delle caratteristiche col passar del tempo...

Detto questo si benissimo che farlo un mese dopo cambia nulla ma il libretto della moto parla chiaro.... ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 07:17   #8
giannicincotti
Mukkista doc
 
L'avatar di giannicincotti
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Tricesimo(ud)
Messaggi: 1.004
predefinito

Bravo Lucar, purtroppo bisogna sottostare a certe regole anche se sembrano assurde, in caso contrario diventerebbe difficile gestire le stesse
__________________
Una moto, una strada infinita....sono il piacere della vita !
Bmw Gs1200 Adv 2014
giannicincotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 07:52   #9
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Paolo fossi nella tua posizione proverei a cambiare concessionario, a me quelli che si pongono in questi termini stanno un pò sui maroni. Detto questo e visto che la moto è nuova per non perdere la garanzia devi fare quello che prevede la casa costruttrice
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 08:15   #10
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Confermo quanto scritto da altri la scadenza da rispettare è quella che si presenta per prima; per assurdo potresti anche avere fatto 1 solo Km ma se è passato un anno devi eseguire il tagliando per mantenere la garanzia della casa madre.

Altra cosa invece è come si espone il conce verso il cliente

Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 08:24   #11
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Il concessionario forse dovrebbe essere un poco piu` gentile, in ogni caso la garanzia sottosta` alle regole imposte dalla casa madre, nessuno ci impone di fare un tagliando presso una officina autorizzata BMW, e` sufficiente fare il tagliando alle scadenze previste (senza sgarrare!) presso una officina riconosciuta dalla legge quale officina per moto.
In fondo la garanzia e` un contratto, tu cliente rispetti le regole, io casa madre rispetto le regole. Punto.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 12:13   #12
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

Quoto in toto Lucar. La prima scadenza a cui vai in contro è quella utile a fare il tagliando.
Io l'ho comprata usata a febbraio e l'ultimo tagliando è stato fatto a settembre precedente.. a settembre sarò costretto a rifare il tagliando anche se non avrò raggiunto i 10k km, se non voglio perdere la garanzia.. così è.. sia che tu compri una bmw, una honda, una toyota, una ferrari..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 12:23   #13
Paperboy
Mukkista
 
L'avatar di Paperboy
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
predefinito

Fossi in te andrei da un altro meccanico, sempre BMW ufficile, e farei il tagliando senza grandi patemi d'animo.......intanto mese più mese meno, non ti cambia la vita.

Io prima di fare il tagliando dei 10k km, ho contattato più meccanici uff. e quello che mi ha dato una maggior sensazione di competenza e disponibilità.......ovviamente con un occhio al prezzo.......ho prenotato il tagliando da lui.
Stessa cosa ho fatto per il montaggio dei faretti, sono andato da chi mi ha fatto il prezzo più basso.....intanto erano solo dei cavi da tirare e delle viti da serrare.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
Paperboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 12:25   #14
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cesco_n Visualizza il messaggio
Altra domanda: tu metteresti nell'insalata un olio che è stato aperto e non richuso un anno fa???
Sì, se l'olio è stato conservato come si deve: in un contenitore che non fa passare la luce e ad una temperatura costante.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:46   #15
paolo1150r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
predefinito

Danny 62 mi trovo d'accordo con te. Io posso anche non aver usato la moto per un anno avendo fatto per ipotesi solo 100 KM e quindi mi aspetto che la sua qualita' rimanga inalterata.

Io credo che la "durata" e consumo dell'olio sia da misurarsi in kilometri e non in ore o giorni.

Sull'atteggiamento del concessionario potremmo aprire un tread a parte visto che molte volte sembrano dei vigili inflessibili sulle regole da rispettare e su quello che c'e' scritto sul libretto. Poi pero' se dovessimo andare a fare le pulci di quello che e' scritto sul libretto sulle operazioni di tagliando da fare e quelle che effettivamente fanno allora cio' che sta scritto non e' piu' valido.

Ho sbagliato io a considerare un unico concessionario e a non fare un sondaggi oanche tra quelli autorizzati e non ufficiali.

Ogni tanto qualche perdita di clienti a questi concessionari superbi non gli farebbe male
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
paolo1150r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 15:58   #16
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
predefinito

Sì però, correggimi se sbaglio,
tu sapevi benissimo che sul libretto c'e' scritto che il tagliando deve essere fatto a 10K kilometri o dopo un anno,
aldilà dell'atteggiamento un pò troppo intransigente del conce, mi par di capire che vorresti che ti fosse garantito un bene, non alle condizioni poste dal costruttore (peraltro conosciute)...ma bensì alle tue.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 07-04-2011 a 16:10
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:02   #17
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r Visualizza il messaggio
Danny 62 mi trovo d'accordo con te. Io posso anche non aver usato la moto per un anno avendo fatto per ipotesi solo 100 KM e quindi mi aspetto che la sua qualita' rimanga inalterata.
Il punto è proprio questo: la qualità, o più in generale le caratteristiche chimico-fisiche del prodotto NON rimangono inalterate semplicemente perchè il motore non è stato acceso per un anno.
Lo sarebbero solo nel caso il prodotto stesso fosse stato conservato nel suo contenitore originale, mai aperto, ed in rispetto di tutte le ulteriori indicazioni di stoccaggio previste.
Con il tuo ragionamento, si potrebbe ipotizzare che se la moto restasse ferma per altri 5 anni, troveremmo un olio con le medesime caratteristiche di uno appena preso dallo scaffale....ti garantisco che non è così...

Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r Visualizza il messaggio
Io credo che la "durata" e consumo dell'olio sia da misurarsi in kilometri e non in ore o giorni.
Per quanto detto sopra, direi che non è proprio possibile.....
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71

Ultima modifica di teo11; 07-04-2011 a 16:11
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:14   #18
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Non posso che quotare teo11, l`olio varia le sue caratteristiche con il passare del tempo, indipendentemente dal metodo di conservazione, lavoro nel settore auto da ormai molti anni e tutti gli esperti che ho interpellato mi hanno sempre confermato questo fatto.
In ogni caso, il problema e` un altro, la garanzia e` un contratto, chi sgarra ne paga poi le conseguenze.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:26   #19
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

tutto vero ciò che dite! ciò non toglie che il limite imposto di un anno è eccessivamente scrupolosoe, e se vogliamo messo lì per guadagnare un pò di più sui tagliandi!

Appunto per la tipolgia di motore come è il boxer un olio di due anni non penso ne pregiudichi la durata o l'affidabilità!

diverso discorso magari per un motore 4 cil 600 che gira a 16.000 e che viene usato in pista per il 90% del tempo sopra gli 8 mila giri!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 16:34   #20
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ironman Visualizza il messaggio
...In ogni caso, il problema e` un altro, la garanzia e` un contratto, chi sgarra ne paga poi le conseguenze.
Infatti, il problema non è se l'olio tiene o no per più di un anno (e tiene eccome !!), ma il contratto.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 17:11   #21
paolo1150r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 50
predefinito

Va bene Va bene ....ho capito che il contratto della garanzia recita queste regole.

Mi sto solo chiedendo :
1) la durata di un anno e' per me troppo corta per un motore come il boxer che gira molto basso
2) e' quindi solo una tassa di 200euro da pagare alla bmw annualmente
3) adesso ditemi che l'olio tolto da un boxer dopo due anni con 7000 km e' da cambiare altrimenti l'affidabilita' del motore e' in pericolo e quindi c'e' il rischio di rotture.

Ma perche' anni fa non c'era questo vincolo temporale e si parlava solo di kilometri?

Siete diventati tutti cosi fiscali e precisi nemmeno avessimo una motogp sotto il sedere a cui fare la revisione dopoogni giro di pista .
__________________
Dal 2003 1150R e quest'anno GS2010. Ma prima guzzista per 17 anni
paolo1150r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 17:50   #22
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

in pratica quello che ho detto io!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 23:26   #23
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r Visualizza il messaggio
1) la durata di un anno e' per me troppo corta per un motore come il boxer che gira molto basso
Vero in parte secondo me...diciamo che potrei arrivare a dire che va bene un olio fermo per un anno e mezzo, ma non di più....nel senso che non andrei a spasso con un olio fermo da due anni dentro un motore: se anche avesse 100 km, avrebbe cmq perso molte delle sue caratteristiche....minor capacità di lubrificare, di scambiare calore (e nello specifico del nostro boxer è parecchio importante)...senza contare i depositi e sedimenti che rimetti in circolo dopo 2 anni di fermo...

Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r Visualizza il messaggio
2) e' quindi solo una tassa di 200euro da pagare alla bmw annualmente
Beh....per quanto sopra, forse messa così è un pò drastica...vero è che i guadagni sui tagliandi sono un gran bell'introito per i conce e per la casa madre

Quote:
Originariamente inviata da paolo1150r Visualizza il messaggio
3) adesso ditemi che l'olio tolto da un boxer dopo due anni con 7000 km e' da cambiare altrimenti l'affidabilita' del motore e' in pericolo e quindi c'e' il rischio di rotture.
Per me è da cambiare...che poi possa girare senza spaccarti il motore, su questo non c'è dubbio...ma ci sono tante vie di mezzo tra il girare senza problemi e spaccarti il motore: ripeto, in particolare sul boxer con raffreddamento misto aria/olio, non lesinerei su un cambio d'olio in più ogni due anni....

Sempre tutto IMHO....
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71

Ultima modifica di teo11; 07-04-2011 a 23:32
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 23:52   #24
m16
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 21
predefinito

ho 5.000 km e il tagliando avrei dovuto farlo a dicembre (con 4.000 km!). Me ne strasbatto delle condizioni di garanzia BMW e il tagliando lo faro' a 10.000 come e' giusto che sia......(non e' per risparmiare di certo 200 euro, ma e' questione di non farsi prendere per il c..o). Per quanto riguarda le caratteristiche del mio olio da 20 euro al kg, non nutro alcun dubbio (mica e' olio extravergine che diventa rancido.....), basta che il livello sia ok......e tutto va bene!
m16 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 06:45   #25
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

M16 contento tu contenti tutti!!
Preferisci strabattertene ?? Fallo ;-)
Ricordati ciò che rischi è la garanzia
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©