|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-02-2011, 21:13
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
Esame per patente estera!
Buona sera
Vorrei sapere da chi l'ha fatto, cosa prevede l'esame per poter ottenere la Patente comopleta di guida;
mi spiego, io presi la B mille anni fa ma non troppi, per cui con la mia B posso guidare in italia qualunque moto, ma non posso uscire dall'Italia!
Ora vorrei up-gradarmi, e ho gia li moduli e vaglia (2) da pagare.
Credo sia previsto un otto tra i birilli, una frenata e un altra cosa di cui non sono a conoscenza ....
Qualcuno sa dirmi precisamente cosa prevede tale esame?
Credo l'8 si possa fare con l'ADV, ma per non sbagliare posso farmi prestare una Hornet!
Grazie in anticipo!
|
|
|
10-02-2011, 22:07
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Un mio amico l'ha fatta 2 anni fà, gli hanno fatto fare l'esame pratico di guida
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-02-2011, 22:11
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
ma anche la guida su strada????? che belinata....sono 20 anni che vado in moto e devo fare l'esame pratico?e facciamolo.....
|
|
|
10-02-2011, 22:14
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Lui l'ha fatto in motorizzazione con i birilli
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
10-02-2011, 22:15
|
#5
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
anche io in motorizzazione....quando porto il modulo chiedo per bene
|
|
|
10-02-2011, 22:24
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Mi sa che tu fai parte della schiera dei patentati dell'86/87, se non erro..
Indi per cui, una delle tante cazzate che fecero dopo alcuni anni fu proprio quella di limitare la guida ai patentati di quegli anni, e di consentire la guida delle moto solo in Italia? Poi, mi sa che ripristinarono tutto, e successivamente schiaffarono le varie categorie di patenti. Altra cazzata.
Io, avevo il patentino, preso a 16 anni e la patente B. Per anni avevo entrambi i documenti, poi al rinnovo, dopo i primi dieci anni, o forse ai 20 anni, non me lo ricordo manco io, mi feci fare quella di plastica, e misero tutto lì sopra.
Un amico, nella stessa tua situazione, mio coetaneo, ha dovuto fare i due o tre versamenti alla motorizzazione, fissare la data per l'esame pratico, incontro con l'ing. della motorizzazione, ed ha fatto la prova su strada. Morale, a questo che guidava la moto da una vita, l'ing. della motorizzazione, non gli ha rilasciato l'autorizzazione per "l'estensione " (poichè è solo di questo che si tratta!!!) per condurre la moto all'estero. Vero è che il mio amico ad una rotatoria, ha fatto una mezza cazzatina, ma, si poteva anche soprassedere.
Si è rivolto presso una scuola guida, ha pagato, ed ha avuto il foglio con su scritto, in ITALIANO, che è autorizzato a condurre all'estero.
Morale della favola: Se la polizia turca, ti ferma, e ti chiede i documenti, e vede la tua patente, dovresti anche mostrargli il foglio rilasciato dalla MCTC, in Italiano, sul quale vi è riportato che hai questa estensione. Ma quanti turchi comprendono l'Italiano?
Ti dico questo, poichè sulla patente che hai non viene apportata alcuna modifica strutturale (no adesivi o diciture o altro), pertanto fai tu.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
10-02-2011, 22:30
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
chiedi all'esaminatore da che punto dell'8 devi entrare, la prima volta mi bocciarono perchè entrai da uno degli "occhielli".
resta comunque un esame facile (fatto con r 80g/s)
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
10-02-2011, 22:43
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
...grazie Gian....
Il casino....e (mi tocco le biglie)...se fai un incidente....l'assicurazione che dice...????????????
|
|
|
10-02-2011, 22:47
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Infatti è solo per quello, anche se, quando sei all'estero (senza andare troppo lontano, mi riferisco a Grecia, Svizzera e zone qui vicino, eh?) , devi sempre augurarti che non avvenga MAI nè un incidente per causa tua, ma ancora peggio se sei tu quello che viene coinvolto. Carta verde e varie sono chiacchiere morte.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
10-02-2011, 22:50
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
Messaggi: 382
|
domani telefono ad un autoscuola....vediamo che mi raccontano...se posso evitarmi succhiate in motorizzazione....sono piu felice...senno facciamo sta cagata di esame! Grazie millllle!!!!
|
|
|
10-02-2011, 23:04
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Mi sa che tu fai parte della schiera dei patentati dell'86/87, se non erro..
Ti dico questo, poichè sulla patente che hai non viene apportata alcuna modifica strutturale (no adesivi o diciture o altro), pertanto fai tu.
|
E anche di quelli che l'hanno presa nei primi mesi dell'88 (io...)
Volevo fare pure io l'esame, ma a quanto dici mi conviene...?
Nel senso che volendo andare all'estero (problemi assicurativi a parte), se ti controllano e non si connettono al database della Motorizzazione italiana non possono sapere che non sei abilitato a guidare ?????
|
|
|
10-02-2011, 23:26
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
Messaggi: 910
|
autoscuola:
paghi € 250,00 circa compresa mi pare una guida quindi farai l'otto con i birilli e se promosso avrai l'estensione...
__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
|
|
|
10-02-2011, 23:34
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 526
|
Fatto ad ottobre 2010. Due bollettini (totale 49 euri circa) e come già sai devi fare uno slalom, un 8, un passaggio in un corridoio di birilli e una frenata. Belin Una belinata, io l'ho fatto con la mia 800 , veramente nessun problema, ma con un ADV....mah....non saprei. Ti posso solo dire che l'ho visto fare da uno con un Ducati Monster e a fare l' 8, a causa del poco sterzo si è incasinato un pò. Ho avuto l'Hornet e ti posso dire che nello stretto è molto meglio il GS800. Comunque chiedi, ma io ho potuto provare il percorso tranquillamente nei giorni precedente all'esame. La c@zzata è che ti rilasciano un foglio (A4) scritto in italiano e tedesco!!!!
Saluti
__________________
F800GS
|
|
|
11-02-2011, 00:01
|
#14
|
|
Guest
|
Fatto qualche anno fa. Non ricordo gli importi ma le prove erano Gimcana, Otto, ponticello e prova di frenata. Questo nel cortile della MTC poi prova pratica su strada seguito dall'esaminatore in auto. Rilasciato certificato per la guida all'estero in italiano su foglio bianco A4. Ladri veri! L'anno dopo mi hanno fermato in Svezia e non ci credevano che quel foglio era quello che dichiaravo ... mi hanno lasciato andare solo dopo averli pregati di chiamare il consolato italiano.
|
|
|
|
11-02-2011, 00:11
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
|
fatto l'anno scorso, non ricordo la cifra, ma poca roba,
esame pratico con i birilli, sono andato con la mia STD, fatto in scioltezza, altri con moto naked hanno avuto difficoltà, prova su strada e consegna immediata della nuova patente in formato carta di credito.
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
|
|
|
11-02-2011, 17:48
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
Il casino....e (mi tocco le biglie)...se fai un incidente....l'assicurazione che dice...????????????
|
L'anno scorso ad un mio amico gli hanno controllato la patente al confine Slo / HR. Ha dovuto lasciare lì la moto, e per un pelo non ha rischiato pure una multona. Infine sono stati "gentili" a non dire nulla ai poliziotti Slo, altrimenti avrebbe avuto azzi amari visto che era lampante che fin lì aveva guidato "senza patente".
Quote:
|
devi sempre augurarti che non avvenga MAI nè un incidente per causa tua, ma ancora peggio se sei tu quello che viene coinvolto. Carta verde e varie sono chiacchiere morte.
|
Cosa intendi? Io vista la vicinanza con la ex Yugo a partire dalla primavera sono anche 2-3 volte alla settimana "all'estero".
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-02-2011, 18:01
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Cosa intendi? Io vista la vicinanza con la ex Yugo a partire dalla primavera sono anche 2-3 volte alla settimana "all'estero".
|
per una compagnia assicurativa la patente non abilitata per l'estero equivale alla guida senza patente, quindi non hai copertura.
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
|
|
|
11-02-2011, 18:19
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
per una compagnia assicurativa la patente non abilitata per l'estero equivale alla guida senza patente,
|
A certo, avevo capito che la frase si riferisse a prescindere da questo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-02-2011, 19:34
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
Messaggi: 1.603
|
ahi, comincio ad attivarmi! (pat.B '86)
dove reperisco la modulistica? abitando a 4' dalla motorizzazione
posso fare tutto con loro senza passare dall'agenzia?
...ho avuto 4 anni di tempo x farlo con lo std... mò lo dovrò
fare con l'ADV
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
11-02-2011, 20:02
|
#20
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruvido
ahi, comincio ad attivarmi! (pat.B '86)
dove reperisco la modulistica? abitando a 4' dalla motorizzazione
posso fare tutto con loro senza passare dall'agenzia?
...ho avuto 4 anni di tempo x farlo con lo std... mò lo dovrò
fare con l'ADV 
|
io ho fatto tutto in motorizzazione, poca spesa molta resa :-)
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
|
|
|
11-02-2011, 20:26
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
Messaggi: 1.225
|
Ma da dove capiscono se la patente è valida per l'estero o meno ???
Io ho la pat. tipo carta di credito (ho smarrito la vecchia cartacea) e dietro c'è solo impresso che ho la patente tipo A e la B
Tranne la data di rilascio e la scadenza, non sono riportate limitazioni di sorta.....
|
|
|
11-02-2011, 20:38
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
------------------------
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
Ultima modifica di elikantropo; 11-02-2011 a 20:39
Motivo: detto sciocchezza
|
|
|
11-02-2011, 20:47
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2008
ubicazione: como
Messaggi: 126
|
Fatto esame direttamente in motorizzazione, solo prova pratica con il mio GS std.
l'esaminatore ha dato a tutti la possibilità di provare il circuito per un pò di volte
messa da parte l'ansia è risultato fattibile.
__________________
r 1200 gs '05 rosso "zebrata"
1200 Adventure bialbero
|
|
|
11-02-2011, 21:00
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
|
Ma da dove capiscono se la patente è valida per l'estero o meno ???
|
Nel mio caso (patente dell'85) non era indicato il numero nella A (era in bianco a differenza delle CDE che erano cancellati con gli asterischi).
Per l'estero questo vuole dire che non l'hai conseguita, in Italia voleva dire che era valida.
In occasione del rinnovo dei 10 anni me la sono fatta rifare ed adesso ho indicati i numeri anche nella A (sempre cartacea).
Il mio amico, sempre cartacea, aveva chiaramente indicato "Patente A non valida per l'estero".
Quella tipo tessera non lo sò come funziona, ma credo che se digitano il codice a terminale venga fuori la nota di non validità (o meno, come nel caso delle limitazioni per le varie cilindrate).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-02-2011, 21:10
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
se fai l'esamino, volendo ti cambiano la patente (così niente fogliettini)
Ho fatto anch'io l'esamino..pagando mi sembra 50 euri (senza cambio patente)
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.
|
|
|