Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2010, 12:34   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.238
predefinito Roba strana...

Quando sono andato a lasciare la moto in garage, ieri, ho trovato parcheggiata questa simil dragster:





Fico.
Domanda, a parte l'impianto di scarico "sottopancia", polmone e forcellone allungato... quello che vedo non é un turbo vero (seconda foto)? Mancherebbero dei pezzi, no?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 13:35   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

e' turbo eccome, guarda nella foto 2 il condotto che va all'aspirazione con tanto di valvola pop-off e la waste gate blu sulla foto 3
quello in vista nella foto 2 e' il filtro aria diretto sulla turbina.
lo scarico e' dato solo dal moncherino che si vede in foto 3, tanto la turbina fnge gia' da silenziatore parziale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 20-10-2010 a 14:03
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 13:38   #3
nuno68
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Genoa
Messaggi: 347
predefinito

da come si vede nella seconda foto potrebbe invece essere..
il condotto che entra sotto il serbatoio potrebbe essere la mandata d'aria post turbina che entra nel vecchio condotto d'aspirazione dei corpi farfallati.
Poi indiscutibilmente il filtro messo lì lascia molto ad intendere.

ma sotto non ti sei allungato per vedere se c'era la turbina??

altro indizio può giusto essere il forcellone allungato per meglio gestire la troppa coppia e la troppa potenza in accelerazione.

insomma a me sembra che sia stata "turbata"..

a scanso di equivoci guarda un pò questo video...

http://www.streetfire.net/video/ghos...00-hp_1318.htm
__________________
r1100s bxc
"O mondo o l'è comme o mÃ*, nega chi non sÃ* nuÃ*"

Ultima modifica di nuno68; 20-10-2010 a 13:49
nuno68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 13:44   #4
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Dalle foto potrebbe essere qualsiasi cosa.
E' un turbo se la girante è azionata dai gas di scarico.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 13:45   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Quando sono andato a lasciare la moto in garage, ieri, ho trovato parcheggiata questa simil dragster:
si chiamano streetfighter e non "simil dragster" , e dalle parti tue il turbo e' abbastanza considerato visto che non c'e' bisogno dell'omologazione,
se ne occupa la holeshot racing...

la turbina e' dietro il filtro dell'aria...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 14:08   #6
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
predefinito

saro' pure ignorante, ma io vedo solo una moto a cui hanno fregato fanaleria anteriore e posteriore e pure la targa e le frecce
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 14:23   #7
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Concordo per il turbo!!!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 14:28   #8
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.375
predefinito

Turbo, eccome!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 14:32   #9
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Belin belino, ha proprio un turbo.
Non mi sembra abbia l'intercooler. ( anche le prime porsche turbo non l'avevano ).
Almenochè non abbia uno scambiatore aria acqua
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te

Ultima modifica di PERANGA; 20-10-2010 a 14:35
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 14:57   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

nessuna moto convertita turbo di solito ha intercooler, troppo ingombrante. COmunque ci sono conversioni artigianali ma anche altre ultra professionali in kit, basta cercare per siti americani, holeshot sicuramente.
Quando oltre 10 anni fa ero sulla bandit list americana di possessori di suzuki bandit 1200, numerosi avevano il turbo o il Nos o tutti e due.
E numerosi viaggiavano sui 300 cv con tanto di grafico al banco.E le usavano su strada!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:03   #11
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Mi sembra che il kit americano per il k1200 lo preveda ( l'intercooler ) e comunque lo spazio per un radiatorino dedicato per l'acqua dello scambiatore aria acqua lo si trova.
Lo scambiatore stesso poi può essere anche piccolo e integrato nel tubo che và all'aspirazione.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:04   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
e dalle parti tue il turbo e' abbastanza considerato visto che non c'e' bisogno dell'omologazione
Lo so, non é la prima che vedo.
Ma di solito la meccanica e tubi del turbo erano piú ingombranti. Peró... visto il forcellone da un km...

Non é targata comunque.
Va ad alimentare la rumenta che tengono nel garage e oltretutto rompe le palle non poco per quando devo uscire (é una specie di tetris). Quasi quasi gli rubo l'ammortizzatore di sterzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:56   #13
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

e comunque il turbo e' una soluzione vecchia, il compressore volumentrico offre vantaggi non indifferenti



__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:00   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Lo so, non é la prima che vedo.
Ma di solito la meccanica e tubi del turbo erano piú ingombranti.
te l'ho detto, vai sul sito della holeshot racing...

__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:06   #15
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Il volumetrico ha il grande pregio di poter fornire pressione anche ai bassi regimi, di essere più graduale come risposta e di non aver ritardi nella risposta.
Però, essndo vincolato meccanicamente al motore assorbe energia, ha un rendimento minore del turbo e pesa e ingombra di più.
Però, forse , per una moto è meglio ( almeno che non si metta un turbo a geometria variabile, ma credo che giranti adatte alla cilindrata di una moto con la geometria variabile non ve ne siano )
Inoltre dovendo prendere il moto dal motore non sempre è agevole da montare , bisogna predisporre cinghie, tenditori ec ec.
Avevo visto un kit veramente ben fatto per il v max vecchio tipo, mi sembra del preparatore Egli
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te

Ultima modifica di PERANGA; 20-10-2010 a 16:09
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:06   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
e comunque il turbo e' una soluzione vecchia, il compressore volumentrico offre vantaggi non indifferenti
insomma....apriamo il trattato volumetrico vs turbo?
nel 1989 avevo ideato il volumetrico col variatore...
parlando poi di anagrafe i volumetrici integrati negli anni 30, mercedes,alfa,maserati....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:09   #17
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

turbo e compressore molto meglio
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:15   #18
Galatea
Mukkista doc
 
L'avatar di Galatea
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: ...se c'è il sole, ci sono
Messaggi: 1.393
predefinito

anche la Pagani si sta convertendo al bi-turbo , quando fino a qualche anno fa lui stesso affermava che mai lo avrebbe montato su una sua Zonda !!
__________________
- Harley-Davidson Softail DeLuxe 1450
- Honda Goldwing 1800
- Triumph Street Scrambler 900
Galatea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:16   #19
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ammazza, belle foto fa l'iPhone!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:23   #20
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.238
predefinito

ROTFL...

Devo ammettere che la massa sfocata a sx é il mio ditone sulla lente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:27   #21
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
insomma....apriamo il trattato volumetrico vs turbo?
in equilibrio precario su 2 ruote preferirei evitare il ritardo di un turbo

il vantaggio del compressore volumentrico sulla moto e' fondamentalmente questo..

in ogni caso il CV tira su fino a 300 cv sulla busa, il turbo arriva a 450 affidabili o 700 per le competizioni (e costi proibitivi)...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:34   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.238
predefinito

Con questo ben di dio di strade che hanno nel sud dell'Inghilterra penso sia proprio una goduria
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 16:57   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
in equilibrio precario su 2 ruote preferirei evitare il ritardo di un turbo
questo si, ma per trovare il modo di prendere il movimento meccanico devi fare un bel casino, invece col turbo un tubo di qui, un tubo di la'....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 17:04   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

be' guarda su, ho postato 2 foto del compressore volumetrico montato su una suzuki B-king..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2010, 09:38   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

e certo che una b-king ne ha proprio bisogno...
ps:comunque a riprova della follia umana certe modifihce radicali le trovi giusto sulle hayabusa e compagnia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©