|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
21-03-2012, 23:21
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Faenza
|
Lavare la giacca: COME?
Ciao a tutti, ragazzacci!
La bella stagione è alle porte, e mi sono reso conto che la mia giacca da moto
è un vero cimitero di insetti, che se la vedesse un biologo sono sicuro ne rintraccerebbe quasi 30 o 40 specie diverse    ...
Ho deciso quindi di darle una bella pulita a fondo, anche perchè profuma di cantina (dove è rimasta negli ultimi mesi).
In lavanderia mi hanno dato risposte ambigue, quindi ho rinunciato e pensavo a un rimedio casalingo....
La tuta è Axo, in cordura ed è water proof 100%, quindi credo che sia anche trattata...Ho letto che bisogna usare un sapone delicatissimo e acqua fredda, niente ammorbidente e centrifuga...ma...poi mi viene il dubbio:
LE PROTEZIONI NON SI TOLGONO!
Ho cercato in ogni dove una cerniera, uno strappo, una riga...un C**o!!!!! 
Non trovo il modo di togliere le protezioni rigide nelle spalle e nei gomiti...sembrano come cucite all'interno e insondabili!
A sto punto ho paura di fare un danno a metterla in lavatrice...voi che dite?
Grazie in anticipo!   
__________________
Malaguti F15, Derbi Senda SM DRD, Cagiva Mito 125.....Bmw F800s!!!!!!!!
|
|
|
21-03-2012, 23:45
|
#2
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
ma come cakki si fa a non avere l'accesso alle protezioni??...
..chiama AXO......e ti fai dire.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
21-03-2012, 23:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
|
Una spruzzata di chantecler sulle macchie più brutte e la butto in lavatrice con il detersivo che capita, senza togliere protezioni. Sempre fatto così, con giacche in cordura spidi, revit, e mai avuto problemi.
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
22-03-2012, 07:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
|
Evita la centrifuga, specie se la lavi con le protezioni.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
22-03-2012, 08:54
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
c'è una etichetta all'interno con le istruzioni di lavaggio............
di solito 30 gradi, no centrifuga, no ammorbidente.
conviene togliere le imbottiture e lavarle a parte. se le protezioni non si tolgono lava tutto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-03-2012, 09:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
probabilmente, se non ci sono cerniere vicino a spalle e gomiti, devi fare un numero di alta acrobazia: cerniera in basso parte posteriore (da dove di solito si infila il paraschiena)--> da lì raggiungi l'interno della giacca fino alla spalla --> la protezione sarà attaccata col velcro o addirittura infilata in una sua taschina --> idem per il gomito.
stessa procedura al contrario per rimetterle.
alla fine la giacca sembrerà passata sotto una pressa, ma non preoccuparti, una giornata appesa e si liscia di nuovo.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
22-03-2012, 09:02
|
#7
|
Scemo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
ti hanno già detto tutto quindi taccio
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
22-03-2012, 09:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
|
Io la mia in cordura l'ho lavata a mano, in acqua fredda con pochissimo sapone e in modo non troppo aggressivo ho cercato di spazzolare la parte esterna per togliere polvere e moscini...
L'aqua non ti dico di che colore era, i tempi di asciugatura son stati lunghi, però il risultato finale è stato eccellente! E sopratutto profumava di pulito!
Idem per i pantaloni
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
22-03-2012, 17:07
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
|
Per lavare l'abbigliamento tecnico, se vuoi, esistono prodotti specifici... es:
NikWax Tech Wash per il lavaggio normale
http://www.nikwax.com/en-gb/products...-1&fabricid=-1
NikWax TX.Direct Wash-In per il trattamento idrorepellente (post lavaggio normale)
http://www.nikwax.com/en-gb/products...-1&fabricid=-1
Entrambi i prodotti sono specifici per tessuti tecnici tipo gore-tex etc... Io li ho presi per lavare, ad esempio, la tuta da sci... anche se ancora non l'ho fatto
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
|
|
|
22-03-2012, 17:49
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Faenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
probabilmente, se non ci sono cerniere vicino a spalle e gomiti, devi fare un numero di alta acrobazia
|
Grazie ragazzi! oggi sono andato a ordinare il casco nuovo e il ragazzo dello store abbigliamento mi ha detto di controllare nella parte bassa della schiena, come Isabella aveva detto, e infatti ho trovato un nascostissimo strato di velcro che da accesso alle imbottiture interne della schiena, attraverso le quali si arriva a spalle e gomiti, ove le protezioni sono alloggiate in "sacche" cucite all'interno e fissate col velcro....
N'somma....NA ROBA DA ARSENICO LUPIN!!!!!   
Cmq protezioni sfilate....ed ora....WASH!!!! 
__________________
Malaguti F15, Derbi Senda SM DRD, Cagiva Mito 125.....Bmw F800s!!!!!!!!
|
|
|
22-03-2012, 18:10
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quella donna ne sa una più del diavolo...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-03-2012, 18:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Lascio la giacca a mollo in acqua e sapone per lavatrice dentro un secchio, il giorno dopo cambio acqua e sapone e la lascio per ancora un giorno, poi in lavatrice con acqua a 30gradi.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
22-03-2012, 18:53
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: Mestre
|
io ti consiglio di controllare le previsioni meteo e appena sono previste piogge vai a fare un giro...logicamente non portarti la tuta antipioggia.
il mio completo evito di pulirlo chimicamente...ogni insetto-macchia-graffio mi ricorda qualche emozione...
__________________
r 1200 gelande strasse ADV 06
|
|
|
22-03-2012, 20:55
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: ...verde Brianza.....
|
Ciao,
io ho una Clover GTS WP grigio chiarissssssssssimo....
vasca da bagno,acqua fredda,sapone di marsiglia,olio di gomito !!!!
Perfetta sembra nuova!!!!
__________________
Gs 1200 adv My 08
|
|
|
22-03-2012, 21:24
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: Firenze...e colline!
|
Anche io ho una spidi h2out che ha lo strato in nylon impermeabile cucito ma con un po' di acrobazie come hai detto tu tolgo le protezioni e la lavo senza problemi in lavatrice con sapone a 30 gradi.
Casomai aspetta una bella mattina di sole e lasciala fuori tutto il giorno!!!
__________________
Egli & Ella su R1200 GS ADV "Baghera"...
Ex R1200 GS "Selvaggia"...
|
|
|
22-03-2012, 21:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
|
Cioè.....
Osi lavare via gli insetti dalla giacca ?
OH my God.....Sonny, perdonalo !!!!!
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
|
|
|
22-03-2012, 22:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
|
Io al tuo posto la laverei con l'idropulitrice...è una giacca vissuta, e per giunta non puoi togliere le protezioni il miglior modo è insaponarla a mano  bene dentro e fuori ,smacchiarla e poi sciaquare il tutto.
sicuramente verra più pulita che in lavanderia... 
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
|
|
|
24-03-2012, 03:04
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Faenza
|
Lavata in lavatrice a 30° con sapone per lana neutro super delicatissimo.
Risultato?
Bella, linda e profumata!  ha sgocciolato quasi 3 litri d'acqua...ma in 30 ore si è asciugata perfettamente...(forse perchè è antiacqua...boh)...
Ottimo risultato! Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!
__________________
Malaguti F15, Derbi Senda SM DRD, Cagiva Mito 125.....Bmw F800s!!!!!!!!
|
|
|
02-04-2012, 14:22
|
#19
|
Guest
|
Giacche di cordura, come pulirle
Premesso che non ho guardato l'etichetta sul giubbotto, anche perché non la metterei mai in lavatrice, ma nemmeno in bacinella, quindi qualunque indicazione di questo tipo non la seguirei, come pulisco la giacca in cordura da tutti i moscerini spiaccicati?
Con la spugnetta umida è solo peggio, si spalmano ovunque entrando nella tramatura della giacca.
Non esiste un prodotto per capi di questo tipo, che pulisce e rimuove tutto senza scolorirmi la giacca? (Escluso il WD40 ovviamente  )
|
|
|
02-04-2012, 14:27
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
mia moglie a dispetto delle etichette, le lava in lavatrice (no centrifuga) da circa 6 anni, e sono sempre in ottima forma
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
02-04-2012, 14:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
Personalmente la lascio in ammollo nella vasca da bagno con detersivo per un paio d'ore....poi risciacquo.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
02-04-2012, 14:32
|
#22
|
Guest
|
Ma non sbiadisce, non perde le proprietà di "impermeabilità", vengono davvero via tutti quei cavolo di moscerini e zanzare maledetti?!?
|
|
|
02-04-2012, 15:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
[...]
lavaggio delicato a 30° escludendo la centrifuga... i colori (pochi) sono sempre al loro posto e l'impermeabilità fa sempre il suo lavoro
la lavo una volta all'anno (dipende poi dai viaggi) è l'unico modo per pulirla da tutta la rumenta che raccoglie
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
Ultima modifica di managdalum; 02-04-2012 a 18:49
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
02-04-2012, 15:07
|
#24
|
Guest
|
Mi hai quasi convinto...
|
|
|
02-04-2012, 15:38
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
|
Lavatrice, programma acqua fredda per capi delicati. La mia non è impermeabile.
Di che giacca parli?
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|