Multistrada Vs KTM 990 SMT
Ho provato anche io la nuova Multistrada. Se ne è già parlato, ma vorrei paragonarla nello specifico alla mia SMT, che reputo essere la moto più vicina per concezione ed utilizzo finale.
Una prima ammissione devo farla riguardo al motore. Il Ducati va piu' forte. Detto così sembra un commento banale, ma nella mappatura full power , il motore bolognese ha più birra del cugino austriaco. Sarà il plus di cilindrata, ma non ci sono storie. Ben inteso non che il KTM manchi di brio, ma salendo sulla Ducati, che ai bassi strattona più o meno come il KTM se non hai il rapporto giusto, si nota la differenza.
Del KTM apprezzo al contrario la velocità di inserimento in curva, superiore alla Ducati, e delle sospensioni che a mio parere sono più a punto. Entrambi gli impianti frenanti sono di altissimo livello, anche qui con una leggera preferenza personale per il KTM , un po' più dolce in fase di attacco alla pinzata.
Più comoda e protettiva nel complesso la Ducati, che ha il plus di una maggior libertà di movimento in sella. Sempre giudicando a prima vista, il Ducati sembra meglio rifinito, anche se ho notato ai bassi regimi alcune risonanze dovute - forse - al non perfetto accoppiamento delle plastice.
Nel complesso definirei la SMT più intuitiva e divertente nel guidato (ma si tratta della mia moto della quale conosco tutto , sul Ducati ho percorso pochi KM). La Ducati è forse più versatile e anabolizzata, ma meno facile da capire . Si fa un po' più fatica a darle confidenza.
Gran moto comunque la Multistrada. Peccato per il prezzo , a mio personale giudizio veramente troppo elevato, per un prodotto comunque veramente azzeccato.
Dpelago KTM 990 SMT
|