Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2010, 14:18   #1
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito Vivete anche voi nel terrore?!?!?

Ieri prendo la mucca, accendo, salgo in sella e metto la prima...appena apro la manetta un sibilo, come uno slittamento di cinghia metto la seconda...idem appena apro il gas...2 minuti, la moto si scalda tutto sparito
PANICO...cosa avra'?!?!?
Oggi portata dal meccanico che mi ha confermato essere "solo" la cinghia...nessun problema posso andare tranquillo....SPEREM!!!
Dopo i 1100 euro della frizione sostituita (causa guida incapace precedente proprietario) mi vien male ad ogni rumorino...come dire, non sono mai sereno!!
Capita anche a voi o sono l'unico con queste seghe mentali?!?!

Pubblicità

Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:25   #2
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

non preoccuparti, vai tranquillo, non sei l'unico. Qui è pieno di segaioli...

mal comune mezzo gaudio
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:28   #3
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

Immagino pero' la cosa mi rode molto...
solito discorso...moto da 20000 euro...e poi abbiamo le viti delle testate che si ossidano!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:36   #4
Lupus75
Mukkista doc
 
L'avatar di Lupus75
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
Messaggi: 1.402
predefinito

Bisogna farci l'abitudine a certi "rumorini"...
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
Lupus75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 14:45   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
predefinito

comunque la cinghia non deve slittare nemmeno da freddo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:04   #6
MauroSkinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
Immagino pero' la cosa mi rode molto...
solito discorso...moto da 20000 euro...e poi abbiamo le viti delle testate che si ossidano!!!
parole sante..
MauroSkinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 15:17   #7
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma perchè il richiamo della catena in fase di accensione allora?
purtroppo o per fortuna sono moto un po' artigianali rispetto alla produzione giapponese e queste cose le fanno.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 17:50   #8
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
comunque la cinghia non deve slittare nemmeno da freddo.
invece il meccanico mi ha detto che e'una cosa abbastanza normale...soprattutta quando comincia a fare freddo...magari un po'di condensa...BOOOOOOOOOOOOOOOOH?!?!?!??
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 18:12   #9
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

ma quale cinghia??
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 18:20   #10
pischello
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
predefinito

ma il gs è proprio nu ciess-e.... e poi c'è chi ne va anche fiero!!! comunque credo ce sia proprio il marchio BMW che sta andando un pò alla deriva... vedi anche i richiami su F e K... per essere moto da 20000 euri..... devo ammettere che rimpiango le japs, che costano meno, hanno una qualità nettamente superiore e non si rompono
pischello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 18:47   #11
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Suppongo la cinghia poly-V dell'alternatore, che si cambia ogni 60k km.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2010, 23:39   #12
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.083
predefinito

La cinghia POLY-V ne fa anche 100.000, dipende dallo stile di guida. C'è da dire che costa 10 euro, più mano d'opera...
Comunque i tuoi problemi da ciò che ho capito non dipendono dal 1100, ma dal precedente proprietario. A qs punto mi sa che non puoi star tranquillo, non sono seghe mentali..
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 07:34   #13
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Ognuno decide per sè quanti vuole che ne possa fare e non sono certo che dipenda dallo stile di guida. BMW prevede la sostituzione a 60k.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 10:10   #14
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gunther Visualizza il messaggio
La cinghia POLY-V ne fa anche 100.000, dipende dallo stile di guida. C'è da dire che costa 10 euro, più mano d'opera...
Comunque i tuoi problemi da ciò che ho capito non dipendono dal 1100, ma dal precedente proprietario. A qs punto mi sa che non puoi star tranquillo, non sono seghe mentali..
100000??!?l'usura della plastica della cinghia dipende dallo stile di guida??????ma per favore...
Dal 1100??mi sa che non hai proprio capito...1100 e'il prezzo di sostituzione della frizione...per il resto la moto e'perfetta...sono io che non sono abituato ai "rumorini" arrivando dalle Jappo...ho tano sospirato l'ADV e sotto questo punto di vista e'un po'una delusione
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 10:19   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Posso assicurarti che la GS di cigolii non ne fa.
Se il cigolio è dovuto alla cinghia, fattela sostituire o fattela tensionare.
E' una operazione che puoi fare anche tu con discreta facilità.
La cinghia si rimuove facendo mangiare dalla puleggia superiore una striscia di plastica flessibile che interponendosi tra cinghia e puleggia ti permette di estrarla.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 10:30   #16
Grimy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Caltagirone (CT)
Messaggi: 500
predefinito

Io inviterei gli ex japs a non masturbarsi più e a tornare a cavalcare le "affidabili e superiori, per qualità e prestazioni", moto NON BMW.
__________________
BMW R1200GS m.y. 2013
Partire è un pò come... vivere!!!
Grimy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 12:29   #17
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Grimy Visualizza il messaggio
Io inviterei gli ex japs a non masturbarsi più e a tornare a cavalcare le "affidabili e superiori, per qualità e prestazioni", moto NON BMW.
Io inviterei invece ad essere piu'moderati nelle risposte...qui si parla di impressioni, e di gente che ha macinato km in strada, off, e piste varie...quindi mi sembra decisamente fuori luogo l'intervento.
Se la discussione non ti aggrada...il forum e'pieno di altri argomenti!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 12:59   #18
pischello
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 06 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
Io inviterei invece ad essere piu'moderati nelle risposte...qui si parla di impressioni, e di gente che ha macinato km in strada, off, e piste varie...quindi mi sembra decisamente fuori luogo l'intervento.
Se la discussione non ti aggrada...il forum e'pieno di altri argomenti!!


Principedileah ti ringrazio ed infatti la mia era solo una considerazione fatta a saguito della mia esperienza motociclistica. io ho macinato un totale di quasi 200000 km in 5 anni con le japs (per lo più mooolto sportive) e non ho mai avuto problemi, (e parliamo di moto che nuove costano sui 10000€) invece con bmw che costano il doppio ed in teria indistruttibili mi pare siano piene di problemi... le mie non sono "masturbazione mentali" ma soli dati di fatto.
Grimy, se non sei d'accordo portami esempi invece di scrivere certe frasi e poi io cavalco quello che mi pare!!!
pischello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 14:52   #19
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

E'proprio quello che intendevo io...
Anche io ho parecchi km "sulle spalle"...con diverse marche (3 honda, 2 suzuki, 1 yamaha, 1 ktm, 1 aprilia...) e in strada, off e pista...e non ho mai avuto problemi...sinceramente mi aspettavo solo un qualcosa in piu'da BMW considerando anche il fatto che costano il doppio delle altre, e se vogliamo proprio vedere il gs 1200 non monta nemmeno un motore cosi'evoluto, anzi...e'forse uno dei piu' semplici...e'praticamente un biplano della prima guerra mondiale!!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 15:04   #20
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Io ho sostituito la cinghia al mio 1100 e da quando ho montato la nuova sento lo stesso rumore percepito da principedileah....qualche cigolio al minimo a freddo che poi scompare nel giro di qualche minuto.
Comunque con quella cinghia ho già fatto 14.000 km. e la moto va ben bene, quindi chissenefrega.

1100 gs for ever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 15:16   #21
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
predefinito

Esattamente come a me...io ho un 1200 adv ma credo sia la stessa roba!!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 23:56   #22
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
100000??!?l'usura della plastica della cinghia dipende dallo stile di guida??????ma per favore...
Direi che c'e' relazione.
L'alternatore ha una certa inerzia e, per aumentarne la velocita' angolare, serve coppia che viene trasmessa dalla cinghia.
Pertanto: piu' si accelera /decelera piu' si consuma la cinghia.

A dirla tutta, dal 2003, per aumentare la durata della cinghia, la BMW ha introdotto una nuova cinghia ed anche una ruota libera sulla puleggia dell'alternatore cosi' che la cinghia non sia sollecitata durante la decelerazione del motore.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 00:24   #23
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.083
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principedileah Visualizza il messaggio
100000??!?l'usura della plastica della cinghia dipende dallo stile di guida??????ma per favore...
Dal 1100??mi sa che non hai proprio capito...1100 e'il prezzo di sostituzione della frizione...per il resto la moto e'perfetta...sono io che non sono abituato ai "rumorini" arrivando dalle Jappo...ho tano sospirato l'ADV e sotto questo punto di vista e'un po'una delusione
Si infatti non avevo capito, rileggendo bene il post d'apertura in effetti 1100 sono i neuri spesi, non il tipo di moto, chiedo scusa
Riguardo la cinghia invece ribadisco che dipende ANCHE dallo stile di guida, io ne ho fatti 120.000 con la stessa senza cambiarla, e tirata giù era come nuova, senza tagli; la guida regolare e autostradale ne aumenta la durata
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 01:36   #24
mudman
Mukkista in erba
 
L'avatar di mudman
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: Hellas Verona
Messaggi: 530
predefinito

Io con il 1200 vivo nel terrore
__________________
MORIREMO MA NON DI SETE
mudman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 07:20   #25
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Un po' di orecchio e di esperienza, un meccanico capace, cellulare sempre carico, polizza di soccorso stradale, un po' di sano fatalismo e via.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©