Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2010, 23:53   #1
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito R1200R Ritirata

Ciao a tutti,
ieri ho ritirato la motoretta nuova e ho lasciato in concessionaria la mia fidata R1150R.
Pochi Km all'attivo per farmi un'opinione ma alcune cose le ho già capito.
Il cavo dell'acceleratore fa veramente schifo!!
La sella comfort del kit touring non cigola nel modo più assoluto e non mi è sembrata particolarmente comfort, ma non ho ancora fatto abbastanza Km.
Gli specchietti anche su questa sono praticamente inutili, già a 3000giri non si vede niente.
Il motore gradisce sicuramente un regime di giri più elevato del 1150.
Il telaio sembra spettacolare.
Finalmente delle borse degne del nome BMW (e mi riferisco al sistema di apertura/sgancio, non alla capacità)...
Finiture non sempre a livello di quello che uno si aspetta da una moto BMW di quel costo.
Il cupolino touring che ho montato protegge sicuramente di più dello sport, ma la testa è all'aria. Ieri ho fatto 70Km per portarla a casa e sono arrivato con il collo a pezzi (e non ho di certo esagerato con la velocità) urge sostituzione con qualcosa di molto più protettivo.
A riguardo mi interessava sapere se qualcuno ha montato il grande dell'isotta, ce l'avevo sul 1150 ed era fatto veramente bene. Qui praticamente si parla solo dei Cee Bailey's per il 1200.

In linea di massima, fosse anche solo per le borse dove riesco a far stare il portatile, sono soddisfatto. Adesso mi servono un po' di Km per capirla un po' più in profondità.
Ciao....
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 00:03   #2
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Intanto Auguri...
Per il cupolino invece o:

Monti lo sport (io ci vado a 150 di fila per 1 ora di seguito e il collo si affatica poco)
Monti il Cee Beils da 18 pollici

Il touring sono soldi rubati!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 00:22   #3
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
predefinito

io montavo il Touring ora venduto per lo sport nero. Lo sport lo monto solo per motivi estetici. Il Touring che ho avuto per due anni era molto più protettivo. Non mi sentirei di dire che sono soldi rubati. Inoltre gli altri cupolini "grandi" (tipo Cee) sono semplicemente sconcertanti dal punto di vista estetico
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 12:02   #4
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Flyingzone il touring non sono soldi rubati per due semplici motivi:
1. l'ho scelto al posto dello sport nel pacchetto touring quindi non ho pagato un eur di più.
2. è decisamente più protettivo dello sport. Il touring almeno porta via aria al corpo, rimane però decisamente esposta la testa.
Il fatto che a te non si affatichi il collo è soggettivo.

Per quanto riguarda il fattore estetico, sinceramente non me ne può fregare di meno, io la moto voglio usarla ed essere a mio agio, non voglio lasciarla in garage perchè ho il cupolino bello ma poco protettivo.
Certo che se ho varie scelte torna in campo anche il fattore estetico, ma la priorità va al comfort (e comunque anche l'estetica è soggettiva, a me il cee piace).

l'idea del cee (forse da 20") mi attizza, ma forse potrei provare l'isotta, poi al limite lo rispedisco indietro... Ma dell'isotta ho visto proprio poche foto.
Dovrò cercare ancora...
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 13:09   #5
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
predefinito

da quello che scrivi, considerando che appena si ritira la moto si e' innamorati, forse era meglio se prendevi una RT.

Un paio di considerazioni personali:

- Il fatto che uno metta il cupolino sport non vuol dire che la lasci in garage, tuttaltro.

- la teoria che piu' il cupolino e' grosso piu' si viaggi meglio e' una bugia, e' tutta una questione di aerodinamica.
Mi spiego, se un cupolino grosso crea una turbolenza sulla parte alta del casco, la testa ti balla come quella dei cagnolini anni 70 dietro le auto (di quelli con il cappello )

Il cupolino sport ti lascia scoperte spalle e testa ma a parte la pressione frontale non hai sbamballamenti
Il cupolino va dimensionato e inclinato sulla base della statura del pilota, di quanto si piega in avanti e dalla velocita alla quale si pensa vi viaggiare maggiormente (se vai per strade di montagna un cupolino da 20" protegge come lo sport, se vai spesso in autostrada ai 130km/h allora devi fare delle prove sino a quando non trovi la dimensione e posizione ottimale)

Goditi la moto, vedrai come si trasforma quando dopo i 5000km.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 13:55   #6
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

L'RT mi piace moltissimo ma costa un botto e sono convinto che per come uso la moto io sia troppo impegnativa.
Per me l'ideale sarebbe l'ST, ma non esiste più (1200 ovviamente)!!

Per il cupolino, ho detto che io la preferisco brutta ma usarla piuttosto che lasciarla in garage perchè bella ma poco protettiva.
Era il mio personale pensiero in replica a GOIN'AHEAD che ha montato lo sport solo per l'estetica affermando anche che il touring è più protettivo.

Poi nessuno ha detto che più grosso è meglio è.
Personalmente mi baso sull'esperienza avuta con il 1150 dove l'isotta medio era bello protettivo ma creava proprio un po' di turbolenze alla parte alta del casco, l'isotta grande avrebbe risolto il problema.
Ora però mi risulta difficile fare un paragone visto che sono moto diverse e anche i cupolini sono diversi sia in forma che in misure (magari sul 1200 l'isotta medio è sufficente).

Le moto me le sono sempre godute, ma fidati, dopo 5000Km la pressione dell'aria sul corpo non cambia!!
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 16:30   #7
andreabc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 92
predefinito

Ragazzi io sul mio 1150 ho risolto con parabrezza touring e spoiler wunderlich. Su spalle e braccia più o meno discreto. Pressione su casco praticamente nulla fino ai 160. Estetica particolare ma a me piace molto.
__________________
r1150r la leggenda
R1200gs adv triple black la storia da scrivere
andreabc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 18:36   #8
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

Io li ho provati tutti, alla fine ho tenuto solo lo sport...
adesso ho RT e mi pento di non averla presa prima. (l'R con ohlins era un cannone, ma RT è un altro pianeta)
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 18:38   #9
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

Io li ho provati tutti, alla fine ho tenuto solo lo sport...
adesso ho RT e mi pento di non averla presa prima. (l'R con ohlins era un cannone, ma RT è un altro pianeta)
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 19:26   #10
60Luca
Mukkista
 
L'avatar di 60Luca
 
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
predefinito

Io ho lo sport e il touring e sono 1.74.

Lo sport non dà turbolenze ed è l'ideale da maggio a settembre.
Il touring protegge un pò più le spalle ma scarica tutte le turbolenze sul casco, quando sono costretto dal freddo lo metto...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
60Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 22:16   #11
niniddu
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sangio Visualizza il messaggio
- la teoria che piu' il cupolino e' grosso piu' si viaggi meglio e' una bugia, e' tutta una questione di aerodinamica.
Mi spiego, se un cupolino grosso crea una turbolenza sulla parte alta del casco, la testa ti balla come quella dei cagnolini anni 70 dietro le auto (di quelli con il cappello )

Il cupolino sport ti lascia scoperte spalle e testa ma a parte la pressione frontale non hai sbamballamenti
Goditi la moto, vedrai come si trasforma quando dopo i 5000km.
Sono anch'io dello stesso parere.
Io ho il touring, e dopo averlo provato l'ho smontato; l'unica utilità che ti dà questo modello di cupolino, è la protezione da imbrattamento di moscerini sulle spalle e sulle braccia
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
niniddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 11:31   #12
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Sul cavo dell'acceleratore, hai perfettamente ragione. Gli specchietti li ho sostituiti con quelli cormati ovali del R1200C e vibrano molto meno. La sella è una nota dolente... Col cupolino touring ho fatto senza toglierlo 50.000 km. E' per me il giusto compromesso tra l'essere nuda e l'esigenza di fare tutto l'anno 100 km al giorno tra autostrada e città.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:31   #13
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Anch'io ho lasciato il 1150 per la 1200 ma:

-ho la sella comfort che cigola però è comoda (fatti 4 giorni in alsazia e mi sentivo le chiappe meglio che col 1150)

-ho il cupolino sport ed arrivo senza fastidi a 110-120 tenendo la visiera del jet aperta e senza sballottamenti di testa o dolori di collo(sono alto 1,70); sulla 1150 avevo provato lo sport (zero protezione), il touring (molte turbolenze), ed il vario screen Wunderlich (qualche turbolenza ma nel complesso molto meglio del touring, tant'è che me lo sono tenuto ed ho preso le staffe per la 1200, ma lo sport al momento mi soddisfa)

-per gli specchietti, vabbeh.....sono quelli del Ciao...li cambierò

-finiture e borse concordo

...tanto alla fine è tutto molto molto soggettivo.
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 13:32   #14
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

[QUOTE=G&B;4925554]Sul cavo dell'acceleratore, hai perfettamente ragione.

Perchè fa schifo? corsa troppo lunga?
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 14:27   #15
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

Complimenti per l'acquisto!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 15:01   #16
niko5
Mukkista in erba
 
L'avatar di niko5
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: comasco
Messaggi: 356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjmirko Visualizza il messaggio
Per me l'ideale sarebbe l'ST, ma non esiste più (1200 ovviamente)!!................
beh magari trovi un "bel" usato.... le virgolette dato che sto modello è di dubbia bellezza....anzi:
__________________
ex Fifty HF, ex RX 125, ex SR 50, ex FZR600R, ex Hornet 600, ex R1150R, ex R1150R, R1200R
niko5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 15:40   #17
sceicco74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da G&B Visualizza il messaggio
Gli specchietti li ho sostituiti con quelli cormati ovali del R1200C e vibrano molto meno.
Anch'io con gli specchietti cromati non ho problemi, il destro non vibra, il sinistro un pochino ma non pregiudica la visuale. Altro pregio è che essendo più larghi aumentano la visuale.
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
sceicco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 16:20   #18
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
predefinito

Il trucco per evitare che quelli ovali vibrino e' smontarli e incollare lo specchio al retro.

Non e' un'operazione facile ma fattibile.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:02   #19
mcfish
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 242
predefinito

ragazzi, io ho fatto milano salerno in autostrada a 120 di media con punte di 150, senza nessun cupolino.
Ho lo shoei xr-1100, sella standard e sono alto 1,75.

Non ho avuto problemi di collo....almeno cosi lutta l'aria era scaricata omogeneamente su tutto il corpo!
Premetto però. che ho una media preparazione fisica (palestra 2/3 volte a settimana)
__________________
mcfish
R1200R granite grey - Vespa S150i.e. black shine
mcfish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 15:02   #20
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Per gnaro64

Fa schifo come è piazzato esteticamente. Per la corsa lunga, che non mi da problemi, si può montare un'acceleratore a corsa corta come ha fatto Ziobato.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche

Ultima modifica di G&B; 07-07-2010 a 15:06
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 15:05   #21
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Mi sento invece di dare un consiglio ai nuovi acquirenti con scarico cromato. Inevitabilmete lo scarico, nella zona della Y forma delle incrostazioni (serie di puntini neri). Pertanto se non volete che diventino cronici, pulite frequentemente quella parte con un prodotto tipo Polish ma non granuloso, oppure con un prodotto per pulire i metalli, tipo argenteria.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 18:07   #22
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Intanto mi piacerebbe capire perchè non mi arrivano le notifiche via mail dal forum...

Detto questo, per gli specchietti ho visto su un forum americano uno che a montato quelli del 800GS (mi pare) molto più belli e dice che vibrano meno. Quelli del 1200C non mi piacciono mi danno troppo la sensazione del finto cromato (a quel punto plastica nera e via).
Appena risolverò la questione cupolino voglio vedere i rizoma, ma non è un particolare che mi interessa molto per ora.

Cupolino: io penso di essere orientato verso l'isotta medio, poi valuterò... ma con il fatto che nessuno ce l'ha in casa da farmi vedere è un casino scegliere. Per me l'importante è che mi tolga pressione dal casco e mi permetta di arrivare a casa con il collo in forma, poi se fa un po' di rumore lo sopporto.
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 23:42   #23
mauriz540
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Sarzana (SP)
Messaggi: 16
Smile

ciao,

complimenti per l'acquisto vedrai che non te ne pentirai.
la moto è veramente fantastica, ha un motore e una ciclistica che ti fanno seentire sicuro in ogni situazione. io, che non sono mai stato molto aggressivo in sella, mi sto prendendo delle belle soddisfazioni. certo il motore non è da paragonare a quello della 1150 nè tantomeno a quello dell' 850 che avevo prima della 1200, (con unbreve intermezzo di 6 mesi con un k 1200R,moto favolosa ma non adatta alle mie caratteristiche). la sella è comoda, sicuramente più di quella dell' 850.

per quanto riguarda il cupolino io la amo naked pura, senza niente, manco le borse. Da maggio a ottobre niente cupolino , per i mesi da ottobre a aprile mi sono preso un wrs, buon compromesso tra estetica ,qualità e prezzo, visto che di cupolini nonme ne piace neanche uno, neppure i bmw originali
il montaggio ti porta via cinque minuti.

sto valutandi di cambiare i retrovisori, ma non sono ancora convinto.qualcuno mi sa dare un consiglio?

ciao

sono sicuro che ti divertirai sicuramente

R 1200 R nera e naked
__________________
R 1200 R
mauriz540 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 07:32   #24
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
predefinito

per gli specchietti andate sui Rizoma Limit naked. 300 neuri ben spesi, un opera d'arte.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 10:52   #25
jjmirko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 194
predefinito

Ma a parte essere delle opere d'arte, sono funzionali? Vibrano?
no perchè se sono solo belli, rimangono dove sono...
__________________
MirkoB.
Motoretta BMW R1200R Lightgrey...
jjmirko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©