Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2010, 23:37   #1
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito informazioni e consigli per neofita

salve,
mi presento sono daniele e sono alla ricerca della mia prima moto...

è un mesetto che giro e mi barcameno tra bicilindrici 500cc honda o suzuki anche se ho sempre avuto un debole per la r...r

cerco una moto tranquilla, da usare tutti i giorni ma anche per delle medie percorrenze. considerate che con la macchina faccio 40.000 km anno e quindi quello che ho sono abituato a tenerlo bene ma anche ad utilizzarlo appieno!

ora, appunto, mi è capitato un r850r del '99, 50.000km sempre tagliando bmw, richiesta 2500€ + passaggio e non so che fare....in definitiva non ho ancora la patente ed ho paura sia un salto troppo grande...

chiedo aiuto a voi che la moto la conoscete bene...

1) può essere un mezzo per un neo patentato?
2) come reputate il prezzo?
3) consigli per dei controlli da effettuare?
4) a questi km e anni c'è qualche manutenzione straordinaria da fare, e quindi altri costi da mettere in conto?

altre info su di me...185 cm e 100 kg....

grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare nella scelta,
daniele

PS: potete darmi ragguagli (o eventuali link) in merito a paralever e telelever per capire come funzionano?
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 07:48   #2
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Ti consiglierei di lasciar stare una moto di ben 11 anni,orientati sullo stesso modello ma
R 850 R Confort,ha 6 marce,telaio,frizione ed altre amenità più moderne derivate dal 1150.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 08:59   #3
faangile
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Unneddierè
Messaggi: 113
predefinito

Non la penso allo stesso modo di bmwboxer, è da considerare la cifra. Per comperare una confort del 2003 ci vuole +o- il doppio della cifra che si spende per una r850r del 1999.
x bevi - ho preso da pochi mesi un ar850r 2001 e dopo circa 6000 km non posso dirti altro che è una moto facilmente guidabile e nonostante la mole importante del mezzo credo tu non abbia nessuna difficoltà così come non l'ho avuta io (anche se non sono un vero e proprio neofita non ho la tua stessa stazza).
x i km e gli anni se è stata e sarà effettuata una buona manutenzione credo sia ancora ad 1/3 della sua esistenza....fai tu i calcoli.
ahò naturalmente se hai la possibilità di spendere piu del doppio della cifra che spenderesti per la 1999 fallo senza pensarci
Le moto esteticamente sono quasi identiche e la tecnologia moderna della 2003 non può che andare a favore della guidabilità.
__________________
Da poco felicemente unito ad una splendida R 850 R - 2001 - Bicolore!!
faangile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 12:56   #4
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

ciao,
grazie delle prime risposte.

naturalmente non posso pensare di fare una spesa superiore ai 2500 altrimenti penserei anche ad altre cilindrate...

in definitiva l'importante per me è capire se vale quei soldi e se può essere una moto da neofita.

il venditore ha detto che è sempre stata tagliandata BMW ma non ha il libro dei tagliandi...che dite?

che controlli si fanno su questo tipo di moto?

grazie
daniele
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 13:40   #5
aprile24
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 143
predefinito

Devo dire che mi trovo allineato con quanto dice BMWBOXER.

1. Il prezzo è un tantino alto
2. I KM sono molti ...ha appena finito il rodaggio ok, ma i tagliandi dopo il 50k possono esser dolorosi. Ci sarebbe da capire cosa ha fatto il vecchio proprietario se ha cambiato una serie di cosette che normalmente possono cedere
3. Gli anni cmq per me sono troppi.

La confort non costa il doppio....ma devi metter in conto un 4000€

Tutti i dubbi circa la "GUIDABILITA'" sono secondo me poco fondati, dipende molto dalla testa di chi guida...... non sei un tappo come me e non mi sembri esile (considerando il peso dichiarato) quindi le manovre da fermo non saranno un grosso problema.
Il dovuto "timore reverenziale" verso il mezzo per i primi tempi ti aiuterà di certo.
Perchè non una 1150 ?[SONO DI PARTE!]

Buona scelta!
__________________
-----------
Ex Suzuki Freewind 650
R 1150 R del 2001
aprile24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 13:59   #6
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Passai dal SI della Piaggio ad una 850 del 2000, succedeva diversi anni fa...
Ero un neopatentato B
Sono (ero) alto 1 metro e 70 (prima dello schiacciamento di uno stronzissimo disco lombare che mi ha tolto quei 3 mm fondamentali... eheheh) e non ho avuto alcun problema.
Probabilmente sta tutto nella testa.
Direi quindi, SI è un mezzo OK per un neopatentato.

Non so quale sia il valore di mercato oggi, ma sapendo cosa vale credo che 2.500 siano pochi.
Ovviamente con una serie di riserve per controlli su gomme, ultimo tagliando da chi è stato fatto e come.

A quel chilometraggio direi che devi preventivare cinghia (se non l'hanno fatta ai 40000) e probabilmente a stretto giro gli ammortizzatori.

E' un motore gustoso, consuma pochissimo oli e pochissima benzina.
Lo stesso non si può direi dei 1150.

Se avessi 2 lire me la ricomprerei ... mi è dispiaciuto darla via...

che colore è?
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:01   #7
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da faangile Visualizza il messaggio
Per comperare una confort del 2003 ci vuole +o- il doppio della cifra che si spende per una r850r del 1999.
un cosa più bella che ha il 5 marce rispetto al 6 marce è il manubrio in due pezzi
per il resto credo che la ciclistica sia migliore
tieni conto anche di quanto vuoi spendere
il prezzo è veramente basso, se riesci falla ascoltare da qualcuno che guida già una moto con un motore simile
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:08   #8
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
un cosa più bella che ha il 5 marce rispetto al 6 marce è il manubrio in due pezzi
ti STRAQUOTO!
il manubio della comfort fa veramente cagare ...è "cheap"
invece il vecchio manubrio in due pezzi di ghisa...
..
ahhh la mia cinghiala... chissà dov'è ora.... chi la sta guidando..
la staranno amando a dovere??...
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:10   #9
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aprile24 Visualizza il messaggio
2. I KM sono molti ...ha appena finito il rodaggio ok, ma i tagliandi dopo il 50k possono esser dolorosi. Ci sarebbe da capire cosa ha fatto il vecchio proprietario se ha cambiato una serie di cosette che normalmente possono cedere

mi sai dire quali cose dovevano essere già fatte e quali da fare sennò possono cedere?

La confort non costa il doppio....ma devi metter in conto un 4000€

come detto sono partito da 1-1200 € significa che ho già sprumuto il porcello ...infatti ora è fuggito...poi considerate costi di patente, passaggio, caschi, assicurazione, tagliando

Buona scelta!
grazie, anche per i consigli
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:15   #10
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Billa Visualizza il messaggio
Ovviamente con una serie di riserve per controlli su gomme, ultimo tagliando da chi è stato fatto e come.

le gomme dice che sono nuove, anche un neofita come me può discretamente valutarle

A quel chilometraggio direi che devi preventivare cinghia (se non l'hanno fatta ai 40000) e probabilmente a stretto giro gli ammortizzatori.

scusa l'ignoranza, quale cinghia? come posso accorgermi se non va più?

che colore è?
rosso
grazie
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:18   #11
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
un cosa più bella che ha il 5 marce rispetto al 6 marce
il prezzo è veramente basso,

infatti, vedendo i vari prezzi on line, credo che sia quotabile comunque sui 3000 €

se riesci falla ascoltare da qualcuno che guida già una moto con un motore simile
non conosco nessuno con il boxer...
a meno che qualcuno che abita intorno rieti questa sera non mi accompagni

grazie
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:25   #12
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

bevi, intendevo cinghia dell'alternatore.
Mi pare di ricordare che a 40.000 sia prevista la sostituzione.
Per ispezionarla bisogna smontare qualcosa, quindi o ti fai dare le ricevute degli interventi o ti fidi.

Per gli ammortizzatori l''unico modo è provarla.

io a RIETI ci passo ogni tanto.. ma è dal conce o è un privato?
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:35   #13
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Billa Visualizza il messaggio
bevi, intendevo cinghia dell'alternatore. o ti fai dare le ricevute degli interventi o ti fidi.
Per gli ammortizzatori l''unico modo è provarla.
è dal conce o è un privato?
ok...grazie ma considera che sono molto inesperto!...

purtroppo mi devo fidare. è un privato. lui ce l'ha da poco e mi ha detto che il precedente proprietario, un suo amico contattabile (?), ha sempre fatto i tagliandi ma in realtà non c'è riprova documentata

la moto sembra molto ben tenuta ci sono foto e video (a moto accesa) mandatemi a documentarlo ma purtroppo non ho amici con tale moto.

ci sono cose che per l'r850r sono normali mentre per altre moto darebbero un campanello di allarme?
tipo ho letto che hanno gli innesti del cambio duri...oppure un rumore particolare del motore...oppure....non so vedete voi se vi viene in mente qualche peculiarità del r850r...che salta agli occhi/orecchie

veramente grazie a tutti
daniele
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 16:52   #14
aprile24
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 143
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bevi Visualizza il messaggio
ha sempre fatto i tagliandi ma in realtà non c'è riprova documentata
Ecco, questa frase avrei preferito non leggerla.

Io non sono un maniaco dei tagliandi ufficiali ma se vado da un meccanico e faccio quanto necessario conservo gli scontrini e segno le date giusto per esser sicuro che determinate cose sono state fatte e avere memoria storica della mia moto. Non necesariamente in ottica di rivendita.

In ogni caso:

la cinghia poly sulla mia si cambia a 40.000 km. Allo stesso Kmetraggio si cambiano i liquindi del cambio e del cardano.

un tagliando che resetti la situazione, credo ti costi 300-500 euro, anche considerando che tu, come me, non mi sembri espertissimo....quindi devi affidarti ad un meccanico.

Quindi al prezzo di partenza mettici pure il primo tagliando. Se il venditore è onesto potrebbe condividere al 50% le spese del tagliando....ma ci credo poco.

In bocca al lupo
__________________
-----------
Ex Suzuki Freewind 650
R 1150 R del 2001
aprile24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 17:50   #15
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Ha ragione aprile24,
se non tieni documentazione delle manutenzioni che hai fatto significa molto probabilmente che non ti sei mai preoccupato di farle come si dovrebbe.
Quindi un tagliando "reset" ce lo devi mettere in conto.
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 18:19   #16
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

Dice che è stata sempre tagliandata e dovresti credergli sulla parola,io non gli darei tutti quei soldi,non ti far prendere dalla fregola e guardati intorno,in ogni caso provala è possibile che l'approccio non ti piaccia.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 19:15   #17
ROB17R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Tra i cubi
Messaggi: 169
Thumbs up Prendila

Dunque, io ti posso dare la mia esperienza personale...
BMW R850R del '99 con 30.000 km...
La moto era di mio padre, quando la prese gli chiesi cosa gli fosse passato per la testa perchè con la mente di un diciottenne la ritenevo un cancello senza valore...
Io guidavo un Kawa Z400 dell'84 (33 cv e patente A2)
Presa la A3 chiesi al papi di prestarmi il cancello...
Azzo se filava il cancello e quanto era comodo...
Deciso si fa il passaggio e diventa la mia moto ufficiale...
Subito la guida mi è difficoltosa, non riesco a stare dietro agli amici con lo Z750 però... le gomme erano vecchie cambiate le gomme e montate le Pilot Road 2 bimescola la moto cambia e dopo erano gli amici con il Z750 che non mi stavano più dietro
Dopo 6 mesi di fermo forzato ho cambiato lo scarico con un LeoVince, fatto mega tagliando da me con un mio amico, piccole modifiche e ora la mukka impenna che è un piacere oltre che avere un sound finalmente da moto...
2 settimane fa mi ha portato allo Stelvio per un giretto di olte 1000 km in 3 giorni... favolosa!!!

Questa la parte emozionale, quella più razionale dice:
- ciclistica a mio avviso ottima (anche se non ho provato la versione successiva), non mi ha mai tradito e mi permette sia la guida sporca tipo motard che quella guidata (molto stabile)
- frenata brembo (quella dopo no )
- esteticamente molto più bella con i 2 semimanubri in alluminio!!!
- gran motore sempre pronto e corposo
- molto affidabile, richiede poca manutenzione e va sempre
- comoda in 2 e con le valigie
- facile da guidare, bisogna solo abituarsi alla stazza del mezzo
- cambio ostico e rumoroso (a volte sembra che si debba rompere da i ciocchi che fà) a volte pericoloso quando prima di un ingresso in curva in scalata entra una folle a caso
- avantreno da capire, come per tutte le moto con telelever (ma che io adoro)
- cardano da capire anche lui (ma queste cose riguardano tutte le BMW)
- la 6a marcia della nuova non serve a niente perchè il rapporto finale è praticamente lo stesso della 5a della vecchia

Cose particolari.... ma nella norma:
- quando ruoti la chiave e senti un ronzio anche forte è la pompa della benzina, tutto ok
- Le valvole fanno sempre un pò di rumore, occhio solo non sembri un diesel a freddo
- le forcelle non affondano se le provi con il freno tirato per via del telelever
- il cambio è rumoroso

Altre cose non mi vengono in mente... se ti piace prendila, malchevada la rivendi al prezzo d'acquisto... io piuttosto che cambiarla come volevo fare l'ho messa a posto e personalizzata un po' quando c'è l'hai difficilmente te ne separi... ovvio solo che con quella mole e 70 cv non aspettarti una moto con prestazioni da MotoGp

Provala e poi sarai tu a decidere, qui ci sono troppi pareri discordanti per aiutarti nella scelta...

Un'ultima cosa prima che si aprano post di sfottio:
- le teste sono una più avanti e una più indietro, una più su e una più giu
E' NORMALE!!! non è difettosa e non ha subito cadute
(scusate se tolgo il divertimento a qualcuno )

Grazie per la pazienza ma hai chiesto consigli e questo è quello che direi a un amico....

Buona serata
ROB850R

PS: ho 24 anni...
ROB17R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 19:38   #18
bevi
Mukkista in erba
 
L'avatar di bevi
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

ciao, grazie anche a te ROB850R

be..che dire...ho lasciato una caparra in attesa che faccio assicurazione e passaggio.

la moto ha 42.000 km, sembrava tenuta molto bene, solo una sgraffiettata sul cilindro di destra....ma sti benedetti paracilindri che sono optional ma mettiamoli no?!

comunque sarà la mia prima moto, è veramente grande, rispetto il cb 500 o il gs 500 visti in precedenza ed anche per metterla sul cavalletto centrale ho notato differenza dovute al peso, le altre due le qaccavallettavo da seduto sulla sella!

a sentire la descrizione di ROB è sicuramente una moto conforme alle mie aspettative (positive e negative):
corposa in basso, comoda, adatta anche a lunghe percorrenze, non agile in città, tutta da scoprire per via del cardano e delle sospenzioni (ma qui ditemi se sbaglio pensando che in definitiva una prima moto è comunque da scoprire prescindere dal cardano stesso), affidabile, cambio del cavolo (mi ha riferito il proprietario che la 3° entra con difficoltà!

la moto ha 3 proprietari di cui l'ultimo, chi me la sta vendendo, solo per 1 mese perchè, parole sue, troppo imponente per lui abituato a moto trial. la prese in parziale permuta per una geep resa in dietro...

be, che dire...
come ce l'ho sotto mano posto foto e sensazioni e chiederò qualche consiglio a voi più esperti.
in più credo che passerò le prime 2 settimane a provare nel parcheggio come si mette prima e seconda senza spegnere tutto!

insomma, mi appoggiate sta scelta di cuore e poco di testa?

un ringraziamento a tutti
daniele
bevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 20:04   #19
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ROB850R Visualizza il messaggio
Un'ultima cosa prima che si aprano post di sfottio:
- le teste sono una più avanti e una più indietro, una più su e una più giu
E' NORMALE!!! non è difettosa e non ha subito cadute
(scusate se tolgo il divertimento a qualcuno )

Grazie per la pazienza ma hai chiesto consigli e questo è quello che direi a un amico....

Buona serata
ROB850R

PS: ho 24 anni...
hai 24 anni, una moto da Zio e ci togli pure il gusto degli sfottò?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2010, 21:11   #20
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
hai 24 anni, una moto da Zio e ci togli pure il gusto degli sfottò?
e no .. non si fa...

__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 06:40   #21
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
Talking

Al cuor non si comanda,goditela ed auguri.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©