Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2010, 08:44   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito Prova Kawasaki Z 1000 MY 2010

Ritirata sabato mattina dal conce. Regalo al fratellino, con il quale abbiamo percorso un po' di chilometri sulle rive del Lago Maggiore.

Le prime impressioni.

Non appena sfiori il tasto dell'avviamento, occorre aiutare il motore a prendere vita con un filo di gas. Poi il 4 Jap gira pieno, con voce possente, ed una silenziosità meccanica sconusciuta ai Kawa.

La posizione di guida è sportiva. Si sta con il busto piuttosto reclinato in avanti. Le pedane sono centrate, ma un filino alte.

Incredibile la pienezza del motore ai bassi. Tira come un toro, niente ON / OFF. Ovviamente a motore nuovo ci vuole rispetto, ma fino ai 6000 giri è veramnte fantastico. Facile eppure potente e sostanzioso. Molto meglio di una FZ 1 ed anche di un CB 1000 R. Siamo a livello di una Brutale, ma con una risposta al gas molto meno ...... "brutale". Cambio preciso e dalla corsa breve. La moto nel complesso appare rapportata un tantino corta.

Incredibile come prenda velocemente la corda. Nel contempo sul veloce (parlo di curvoni da 160 km / h) rimane stabile con un avantreno che solca l'asfalto. I progettisti sono riusciti a far convivere due parametri teoricamente antitetici: un avantreno svelto, ed una precisione direzionale da riferimento.

Ottimi i freni, potenti, modulabili, in una parola da applauso.

Difetti? Le sospensioni hanno una taratura estremanete rigida. Sono forse le responsabili di tanta bontà di assetto, ma non filtrano neppure la minima sconnessione. Se l'asfalto è in cattive condizioni, la moto tende a saltare come un capretto. In confronto una FZ 1 sembra una tourer. . .
La moto è priva di un qualsiasi vano sottosella. Nel codino trovi giusto il posto x riporre il portafoglio.

Un consiglio anche a chi non ama il genere. Al primo demo ride Kawa andate a provarla. Forse non la comprerete, ma levandovi il casco dopo aver percorso qualche chilometro, non potrete trattenere un sorriso compiaciuto.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 09:24   #2
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Usti, mi è venuta l'acquolina in bocca
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 09:34   #3
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Vai e saziati

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 12:12   #4
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

L'ho provata qualche settimana fa, e confermo tutto: gran motore, bello pieno a tutti i regimi. Dato che era una demo-bike, non ho esitato a tirarle un po' il collo: dopo i 6000 rpm comincia a fischiare come un reattore, e parte a velocità warp. Il tutto con una curva di coppia estremamente omogenea, senza alcuno scalino, ma con una progressione davvero possente. Ha anche un bel sound, anche con gli (orrendi) scarichi originali. In catalogo ci sono una coppia di Akrapovich corti in carbonio, due cannoncini che varrebbe la pena di comprare la moto solo per metterli su...
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 12:21   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Incredibile come prenda velocemente la corda. Nel contempo sul veloce (parlo di curvoni da 160 km / h) rimane stabile con un avantreno che solca l'asfalto.

non sapevo avessero aperto una pista da quelle parti.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 12:26   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Onestamente a me gli scarichi originali non dispiacciono. Sono un po' manga, come tutta la moto, ma almeno in questa versione li hanno fatti piccoli.

Gli Akra sono la fine del mondo. Peccato che piacciano molto anche alle forze dell' ordine, che tendono a fermarti per ammirare quanto siano belli

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 13:23   #7
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Beh, se non asporti il db-killer, le FdO possono limitarsi ad ammirarli e basta, quindi...
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 13:31   #8
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Sì, però poi si mettono ad ammirare anche il resto...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 16:02   #9
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito già...

anche nella comparativa su motociclismo con Honda e Yamaha ne parlava bene, la migliore del lotto, soprattutto grazie al motore.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 20:44   #10
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior Visualizza il messaggio
Beh, se non asporti il db-killer, le FdO possono limitarsi ad ammirarli e basta, quindi...
E' davvero cosi? Ho sempre avuto qualche dubbio sulla liceità degli scarichi after market. Ovvero: se le forze dell'ordine ti spediscono a revisione, puoi anche avere tutte le ragioni, ma nel frattempo devi svangarti la rogna....

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 22:35   #11
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

immagino.... io ho avuto una ZRX 1100 .... libidine anche per il benzinaio
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 09:18   #12
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
E' davvero cosi? Ho sempre avuto qualche dubbio sulla liceità degli scarichi after market. Ovvero: se le forze dell'ordine ti spediscono a revisione, puoi anche avere tutte le ragioni, ma nel frattempo devi svangarti la rogna....

Dpelago KTM 990 SMT
Impossibile, lo scarico after-market, se omologato, ha la fiche di omologazione (il documento che acccompagna tutti gli scarichi omologati secondo le norme comunitarie), che va sempre portata con sè. Parlo per esperienza: fermato più di una volta per controlli vari, quando gli agenti passano ad ispezionare gli scarichi la prima cosa che vanno a vedere è il numero di omologazione stampigliato di solito sul fondello dello scarico. A quel punto salutano e lasciano andare. Ovvio, se non hai asportato i db-killer, sennò ciao libretto di circolazione...Non è mai capitato (di solito chi sta sulla strada sa quello che fa), ma se per caso, nonostante l'esibizione del foglio di omologazione l'agente fa storie, basta fargli sapere che sta commettendo un abuso d'ufficio, farsi dare le generalità ed avvertirlo che sarà a sua volta denunciato.

Ultima modifica di Roadwarrior; 13-04-2010 a 09:21
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 09:32   #13
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

praticamente una naked mangia curve.......
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 10:21   #14
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
praticamente una naked mangia curve.......
...e cià 'na fame...
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 10:31   #15
nico69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2005
ubicazione: lissone
Messaggi: 164
predefinito

Raramente su motociclismo si sbilanciano, in una comparativa, così a favore di una delle contendenti. Questa volta mi sembra lo abbiano fatto in favore della Kawa. Devo provarla. Tra l'altro oggi ho come moto sostitutiva una K1300, fintanto che ho in memoria le sensazioni la voglio confrontare.
__________________
R 1200 GS '08
nico69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 13:51   #16
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Grazie per le info a Roadwarrior.

Per Nico. Inutile cercare paragoni con il K1300. Io ho avuto un K 1200 e con la Kawa Z 1000 non ci azzecca nulla.

La Jap è una sportiva pura denudata.

La crucca è una turistica vitaminizzata senza carena.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 17:34   #17
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Andrò sicuramente a provarla
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 17:48   #18
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
Andrò sicuramente a provarla
Attendo le Tue impressioni di guida con impazienza. Da un lato hai un curriculum invidiabile, dall'altro guidi un mezzo che Ti consentirà un giudizio articolato.

A presto.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 08:39   #19
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
farotti sapere
Attendente Tue nuove

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 17:03   #20
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Ste naked anabolizzate a me fanno sangue, e parecchio, ma sono troppo anziano per tenerne una
Gran motori, prestazioni vicine alle sportive ma range di utilizzo troppo limitato, selle disegnate da torturatori medievali, e capacità di carico nulla, più protezione areodinamica scarsissima.
Se poi ci aggiungi un bel settaggio rigido di sospensioni hai fatto il quadro perfetto della moto da bar.
Per i motivi di cui sopra ho preferito una meno esplosiva Bandit 1200 col suo bel cupolone in plexiglass, un motorone trattabilissimo, ed una ciclistica confortevole; senza contare una sella rispettosa delle mie chiappe e soprattutto di quelle della mia zavorrina
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 16:53   #21
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Ciao. Anche a me fanno una gran gola le naked ipervitaminizzate e tutti gli anni ai test ride vado a provarmele... niente da fare: dopo il sorriso stampato sul faccione, appena finito il giro di prova, mi ritrovo a preferire moto più rispettose della mia età. Certo che la Z1000 é un bel ferro!
giessehpn
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 09:19   #22
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Ciao. Anche a me fanno una gran gola le naked ipervitaminizzate e tutti gli anni ai test ride vado a provarmele... niente da fare: dopo il sorriso stampato sul faccione, appena finito il giro di prova, mi ritrovo a preferire moto più rispettose della mia età. Certo che la Z1000 é un bel ferro!
giessehpn
Oddio, ferro...di ferro ce n'è davvero poco, almeno all'apparenza. Infatti a me quello che convince meno di questa moto sono tutte quelle sovrastrutture di plastica (copri-steli forcella, copri-convogliatori aria...), che al tatto fanno proprio gnik-gnik, restituendo, a mio parere, un'impressione di posticcio. Chissà sul pavè che concertino di scricchiolii... oltretutto è una linea che sicuramente non reggerà il passare del tempo (tipo Brutale, ad esempio). Detto ciò, confermo quanto ho già detto, ovvero una bella moto, un ottimo motore, sicuramente divertente e ad un buon prezzo. Ma caso vuole che qualche giorno dopo aver provato la Z, abbia ri-provato la Speed...che ve lo dico a fare, un altro mondo. Penso che quell'orco di tricilindrico che vive sotto quel telaio abbia la personalità più spiccata dell'intera produzione motociclistica mondiale: un tiro davvero impressionante fin dalla prima apertura del gas, un sound arrapante anche con gli scarichi originali, una ciclistica granitica, freni da riferimento (forse un filo troppo aggressivi per la strada), cambio perfetto...ecco, se scende in campo la Speed, diciamo che la Z torna nel suo mondo di moto giap, ben fatte ma in fondo poco "animate".
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 17:54   #23
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Se parliamo delle sovrastrutture sono in parte d'accordo. C'è della plastica ma è ben assemblata. Almeno da nuova niente "gnik gnik".

La linea è molto Jap. Piace o la odi, non discuto.

La moto è di sostanza. Telaio freni, cerchi .... tutta "roba di qualità".

Il confronto con la Speed? Personalmente trovo la Kawa (ma anche il CB 1000) molto migliori della tre cilindri inglese. Se parliamo di erogazione la speed ha molta personalità. A parte un "girare sporco" sotto i 3.000 giro (ma chi ci va? ) il motore è una goduria. Paga pero' rispetto alla Kawa su tutto l'arco di erogazione una bella manciata di cavalli.

Cio' che proprio non sopporto della Speed è la forcella. Affonda come quella della "Saltafoss". Nessuna possibilità di migliorare tramite i registri, è proprio una unità scarsina.

I freni sono ottimi, nulla da dire, peccato che quando pinzi con un po' di ardore , la forca tenda ad andare a pacco....

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 09:09   #24
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Mah, a me non è sembrato proprio così. Il motore della Speed ha una grinta in basso e a metà che lo Z se la sogna. Magari avrà più allungo al massimo dei giri, ma secondo me per girare su strade aperte il trecilindri ha i cavalli dove davvero servono. La forcella non mi è sembrata affatto molle. Intanto è una 45 di diametro, contro un 41 della Kawa. Poi, se del caso, si può intervenire sulle componenti interne della forcella e il gioco è fatto
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 10:24   #25
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Sul discorso forcella credo Tu abbia ragione a metà. Si puo' intervenire a livello molle e pompanti, nessun dubbio; ma per quanto attiene l'unità di serie (intendo dire così come esce dal concessionario) a mio parere lavora decisamente male, questo indipendentemente dal diametro degli steli, che nella fattispecie incidono poco.

Sul motore: bisognerebbe scendere da un mezzo e poter salire sull'altro per avere una idea concreta. Preciso che tra la prova della Speed e quella del Kawa nel mio caso son trascorsi dei mesi.

Il tre cilindri mi è parso più "vivo" e "pulsante", ma a sensazione meno dotato. Potrei sbagliarmi, ci mancherebbe.... Laddove sulla forcella sono sicuro

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©