|
05-05-2010, 17:12
|
#1
|
Guest
|
alimentazione GPS
Sulla mia 650dakar,posso collegarlo direttamente alla batteria o esiste una morsettiera predisposta?
|
|
|
05-05-2010, 17:18
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 69
|
interessa anche a me, in più posso domandare, come si ricarica la batteria? si fa entrare in quel tipo di accendisigari a sinistra? io ho l'alimentatore di carica ma ha un altro ingresso,grazie.
|
|
|
05-05-2010, 19:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Io mi sono arrangiato cosi. Premetto che ho un navigatore Garmin NUVI 760. Dalla Ram Mount ho acquistato la staffa e la culla per il mio navigatore da collegare al manubrio. Da un negozio di accessori per moto ho acquistato per pochi euro una presa accendisigari impermeabile con coperchietto ( si trova anche sulla baia digitando presa accendisigari moto ) che ho collegato con l'apposito spinotto tipo bmw ( più piccolo del normale) alla presa che sulle nostre moto è presente alla sinistra del telaio. Il cavo l'ho fatto scorrere assicurandolo con delle fascette sotto il finto serbatoio e la presa l'ho collegata con due fascettine alla barra che collega il manubrio ( quella dove si dovrebbe mettere il salciciotto in gomma ). Con questo sistema riesco a usare il normale alimentatore da auto in dotazione al Garmin. Sono tre anni che vado avanti e anche con i temporali la presa non ha mai dato segni di resa.  Comunque vendono anche degli appositi trasformatori da collegare direttamente alla batteria il cui cavetto con presa mini usb si può far arrivare direttamente al manubrio. Ma costa ......
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
05-05-2010, 21:49
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
Ultima modifica di F650GS; 05-05-2010 a 21:55
|
|
|
05-05-2010, 22:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Fra batteria e gps devi mettere un fusibile. Se c'è già sul cavo di alimentazione del gps sei a posto.
Io ho realizzato una presa accendisigari e uso quella perché il gps lo rimuovo frequentemente.
Se ti interessa, domani con calma ti posto le foto e le spiegazioni della realizzazione.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
05-05-2010, 23:28
|
#6
|
Guest
|
Vorrei collegarlo diretto,senza prese intermedie.
Quindi non c'è una morsettiera predisposta con delle uscite 12V.
Porto i cavi del GPS alla batteria ed interrompo il + con un fusibile.
|
|
|
05-05-2010, 23:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
A quanti volt può essere alimentato il tuo GPS ?
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
06-05-2010, 10:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
|
Quote:
Originariamente inviata da andreas69
Vorrei collegarlo diretto,senza prese intermedie.
Quindi non c'è una morsettiera predisposta con delle uscite 12V.
Porto i cavi del GPS alla batteria ed interrompo il + con un fusibile.
|
Allora si, fai così.
Amperaggio basso...mi pare 10...
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"
....io sono ancora qua.
|
|
|
06-05-2010, 13:13
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da F650GS
A quanti volt può essere alimentato il tuo GPS ?
|
12 volt,come tutti i GPS per auto-motoveicoli,credo.
|
|
|
06-05-2010, 13:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.617
|
Dipende da che GPS adoperi, di solito funzionano a 5V. Nella base su cui si attacca il TomTom Rider si collegano i 12V della batteria ed escono i 5V per il GPS. Per il fusibile basta da 2A.
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03
"Fatti, non Pugnette!"
|
|
|
06-05-2010, 15:04
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Old Rabbit
Dipende da che GPS adoperi, di solito funzionano a 5V. Nella base su cui si attacca il TomTom Rider si collegano i 12V della batteria ed escono i 5V per il GPS. Per il fusibile basta da 2A.
|
Certo,hanno il trasformatore interno ma l'alimentazione la porti da 12V.
|
|
|
06-05-2010, 15:09
|
#12
|
Guest
|
Fatto.Mi ero dimenticato che il cavo dello Zumo ha già il portafusibile.
Unico inconveniente,mentre smontavo le plastiche mi è caduta una vite nel motore.Non riuscivo a vederla,ho tolto il cavalletto ed ho cominciato a piegare la moto a dx e sx finchè non l'ho piegata troppo
La vite però l'ho ripresa
|
|
|
06-05-2010, 18:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Quindi come hai collegato il navigatore ? Direttamente alla batteria o a cosa.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
06-05-2010, 19:24
|
#14
|
Guest
|
L'ho collegato diretto sui morsetti della batteria.
|
|
|
06-05-2010, 19:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Non conosco il cavo di alimentazione dello Zumo ma quello del mio Nuvi ha da un lato la presa mini usb da collegare al navigatore e dall'altro la spina tipo accendisigari. Quello dello Zumo è diverso ? Come hai fatto a collegarlo direttamente alla batteria ?
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
06-05-2010, 22:24
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da F650GS
Come hai fatto a collegarlo direttamente alla batteria ?
|
Ho spellato le estremità dei cavi,ho formato un anello coi fili di rame,ho allentato il morsetto della batteria,ho inserito il cavo nel bullone ed ho ristretto.
Certo,sarebbe meglio con dei capicorda ma non ce li avevo
|
|
|
06-05-2010, 23:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Quindi adesso nello Zumo ti entra la tensione a 12 Volts. Ma non dovrebbe essere alimentato a 5 Volts ? Nel Nuvi è cosi ma forse lo Zumo è diverso
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
06-05-2010, 23:35
|
#18
|
Guest
|
Se fosse stato così sarebbe subito saltato il fusibile.
Le cose sono 2,o lo zumo ha la batteria da 12v oppure ha il trasformatore all'interno.Ho cercato sul libretto istruzioni e dentro lo sportellino del GPS ma non ho trovato info.
Lo zumo comunque pesa parecchio,il che mi porta a pensare che abbia il trasformatore all'interno.
|
|
|
07-05-2010, 15:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Non so cosa dirti. L'alimentatore da rete del NUVI riporta INPUT 100/240V - OUTPUT 5V Quella da auto INPUT 10/30V - OUTPUT 5V dc 1A.
Quindi non posso collegarlo direttamente alla batteria. Lo Zumo come dici tu probabilmente è diverso. Provo a postare il quesito sul forum per navigatori e vediamo cosa dicono.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
07-05-2010, 15:35
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 164
|
Io ho preferito, invece, una presa 12V fissa in modo da poterci attaccare un pò tutto...mi sono preso anche un piccolo inverter così ho la possibilità di aver anche corrente a 220V.
Ho comprato una presa impermeabile e l'ho posizionata sopra il contachilometri e sotto il cupolino....così la posso usare anche con un diluvio che non prende acqua!!
La foto non è il massimo...ma tanto per capire:
__________________
R1150GS (70700km) - ex F650GS (39089km)
|
|
|
07-05-2010, 15:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Sono passato dal forum GPS e ho trovato questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=270823
Dicono che è lo stesso Zumo a trasformare la tensione da 12 V a 5 V cosa che probabilmente non è prevista per la seri NUVI.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
07-05-2010, 18:26
|
#22
|
Guest
|
Quindi il nuvi puoi solo precaricarlo da una presa 220V ?
Oppure hai messo un trasformatore 12/5 V e l'hai collegato alla batteria?
|
|
|
07-05-2010, 18:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
|
Sulla moto uso il trasformatore 12 > 5 Volt che si trova nello spinotto da inserire nella presa accendisigari che ho collocato sul manubrio della GS ( vedi foto sopra ). In casa posso caricarlo anche a 220 ma la batteria dura poco. Serve solo se lo devi usare a piedi. Sarebbe più comoda la tua soluzione ma a differenza dello Zumo ( nato per le moto ) il mio Nuvi non può andare direttamente a 12 V e quindi niente collegamento diretto alla batteria altrimenti frigge 
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
|
|
|
19-05-2010, 12:42
|
#24
|
Guest
|
Ho trovato la batteria quasi a terra.
Lamoto è stata ferma 20g e non so la batteria quanti anni abbia,l'ho smontata ma sopra non c'è l'anno di fabbricazione.
Potrebbeessere il supporto del GPS?
Forse è meglio far passare l'alimentazione sotto quadro?
|
|
|
19-05-2010, 19:28
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2006
ubicazione: Pianezza (TO)
Messaggi: 363
|
No, il supporto da solo non ha assorbimento.
Però, per non lasciare sempre il supporto a bordo, per il mio Zumo ho previsto un connettore stagno che interrompe il collegamento tra batteria e supporto e che rimane nei pressi del RAM-mount.
__________________
R1200RT '05 l'Enterprise
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.
|
|
|