Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2009, 13:45   #1
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
predefinito Termometro da cruscotto e presa caricabatterie

Vorrei montare un Termometro sul cruscotto della mia R1150RT. Purtroppo non ne ho trovato uno impermeabile!! Qualcuno ha fatto esperienza??
Quanto ai caricabatterie quelli autoregolabili tipo "LIDL" pare vadano bene (vd. altro thread) ma per la presa??? Scusate la scimmia ma sembra più facile comprare la moto che .....
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:29   #2
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Per collegare il carica batteria LIDL alla moto basta andare in un buon negozio di autoricambi oppure da un rivenditore di attrezzature per camper e comprare una spina per la presa che hai sulla moto.
Ricorda che il positivo corrisponde alla parte interna della spina.
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 23:48   #3
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Ma siamo sicuri che reggano il carico a batteria completamente scarica????
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 00:06   #4
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Io ho installato un indicatore di temperatura ambiente del tipo per frigoriferi.
Appena mi sarà possibile invio immagini.
Caratteristiche principali:
-alimentaz. a batteria interna tipo orologio
-scala -20 +40°C (se non ricordo male)
-sonda con circa 150cm di cavo
-strumento a pannello delle dim. di circa 40mm.x30mm. prof. 12/13mm.
-l'ho inserito praticando un'apertura tra tachiimetro e contagiri
Pro:
-economico (15Euro)
-la sonda con cavo di oltre 100cm. è indispensabile per andare a captare la temperatura ambiente lontano da fonti di calore (motore, radiatore) io l'ho fissata allo stelo sx della forcella ant.
-non interferisce con l'impianto elettrico del veicolo
-indica variazioni con intervallo di tempo di circa 30sec.
-estetica molto simile alla strumentazione
-installato ad incasso, quindi è protetto dalla pioggia
Contro:
-devi installarlo ad incasso (praticare il foro nel cruscotto)
-dovrai cambiare la pila (dura circa un anno forse poco di più)
-non è retroilluminato
-se esposto al sole diretto, essendo a cristalli liquidi, questi si uniformano e appare lo schermo scuro ma appena si parte si raffredda e funziona perfettamente (ripolarizzano)
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 00:07   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Per il termometro da cruscotto prova a chiedere anche a Killarney, lui l'ha sempre avuto bello in plancia.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 12:38   #6
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
predefinito

Una ultima :
ma per caricabatteria tipo LIDL che si intende di preciso?
Io ne ho preso uno che assomiglia ad un normale trasformatore e che viene indicato come caricabatterie elettronico autoregolante, sarà quello?? (preso da altra catena di negozi).
Grazie ancora a tutti.

Lampo
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 19:10   #7
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino Visualizza il messaggio
Appena mi sarà possibile invio immagini.
Yes Please
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 20:42   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Il problema dell' impermeabilità del termometro da cruscotto era gia stata risolta da tempo: http://www.hoka.it/bmw/futa/slides/DSCN4067.JPG

Non è la mia: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=termometro ma ci sto pensando....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 00:06   #9
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Grazie per "l'imbeccata", ci voleva, per chiarirci le idee e fare un'altra bella risata dopo quelle che mi sono già fatto guardando Real-Milan!!!!
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 10:40   #10
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
predefinito

[QUOTE=SKA;4162661]Il problema dell' impermeabilità del termometro da cruscotto era gia stata risolta da tempo: http://www.hoka.it/bmw/futa/slides/DSCN4067.JPG

Beh si, in effetti avevo pensato anch'io di mettere quello col pesciolino di mio figlio, ma non ha voluto darmelo ....!!??
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 13:06   #11
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
Smile

Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg termo.jpg (2,9 KB, 603 visite)
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 13:23   #12
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

bello ma con il visore della radio come fai?
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 10:45   #13
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan Visualizza il messaggio
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.
Si è proprio quello che pensavo anch'io (la radio non l'ho!!) ma la sonda dove la metti visto che li dentro il calore del radia olio dovrebbe essere notevole??.

E il termometro di che modello è per far coincidere le misure con lo spazio del display ? ... O meglio che misure e che spazio dietro ha il display??

Ciao e grazie
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 12:50   #14
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

@ bartoli agostino

Sono curioso di vedere le foto del tuo termometro...................prima di cimentarmi anch'io in questa "impresa", visto che uso la mucca tutto l'anno e informazioni sulle temperature, soprattutto quando sei attorno allo zero, sono sicuramente utili.
Condivido pienamente l'idea di portare la sonda molto avanti, lontano da fonti di calore e ben esposta all'aria.

Aspetto fiducioso........................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 21:03   #15
Giadolik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 148
predefinito



Ciao a tutti, questa mi sembra una idea simpatica, ma non sembra che abbia una sonda esterna e non so quanto possa essere veritiera la temperatura presa in quel punto...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg termometro rt 1100-1150.jpg (21,6 KB, 566 visite)
__________________
BMW R1100RT ABS ultimo anno del precedente millennio....
Giadolik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 21:21   #16
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

I dubbi sono fondati: quella parte viene investita dal calore dissipato dal radiatore dell'olio, e pertanto sale fino a 30-40 gradi secondo la stagione, e poi si stabilizza.


Buona strada!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 23:13   #17
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan Visualizza il messaggio
Mi sto attrezzando per fare una cosina del genere.
tienimi aggiornato anche in mp
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 23:16   #18
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Sulla K1100Lt avevo la sonda sul frontale, attaccato alla carena sotto faro, per intendersi la parte che guarda il parafango anteriore....la parte era esposta all'aria senza fonti di calore vicino...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 08:54   #19
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
Post

Ne ho ordinato uno su ebay fornito di sonda con filo lungo.
Non è a pile.
Vedremo se verrà un lavoretto decente.
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 10:23   #20
alestenti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: PERUGIA
Messaggi: 51
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d@rtagnan Visualizza il messaggio
Ne ho ordinato uno su ebay fornito di sonda con filo lungo.
Non è a pile.
Vedremo se verrà un lavoretto decente.
Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!

Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps
alestenti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2009, 20:31   #21
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore.
Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSC03529.jpg (92,4 KB, 226 visite)
Tipo di file: jpg DSC03527.jpg (79,8 KB, 214 visite)
Tipo di file: jpg DSC03524.jpg (85,0 KB, 199 visite)
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 08:13   #22
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Ho anche io lo stesso termometro ma non ho avuto il coraggio di forare il cruscotto.
Ti consiglio comunque di spostare la sonda più in alto perche altrimenti in estate ti segnerebbe una temperatura esageratamente alta in quanto rileverebbe più la temperatura dell'asfalto che quella dell'aria.
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 21:07   #23
bartoli agostino
Mukkista in erba
 
L'avatar di bartoli agostino
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 303
predefinito

Concordo, ma penso anche che la temperatura estiva sia un "lusso" visualizzarla, mentre quella invernale sia una necessità sopratutto in zona zero gradi centigradi quando c'è il rischio di formazione di ghiaccio proprio a livello asfalto.
Fuori altri commenti!!!!
__________________
agobest - ci sono solo due modi di vivere: quello con la moto e quello senza.
bartoli agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 09:03   #24
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
Post

Quote:
Originariamente inviata da alestenti Visualizza il messaggio
Rimango in trepida attesa ... ! Se intanto mi potessi dare più indicazioni su tipo e misure Te ne sarei grato, visto che ho una Fiera dell'Elettronica alle porte e potrei, forse, trovare qualcosa di consono!!

Quanto alla sonda bisogna sicuramente metterla lontano da fonti di calore ma NON esposta al vento!! Diversamente la temperatura non sarà reale ma sarà pesantemente influenzata dal raffreddamento dinamico (wind chill) che incide anche per parecchi gradi!!! Forse la forcella dietro al baffo del parafango potrebbe andare ma il cavetto lavorerebbe di continuo! PROPONGO: dentro lo specchietto come molte auto???

Lamps
Ho comprato questo:

termometro.jpg

Comunque, l'idea dello specchietto non è niente male!
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 09:16   #25
d@rtagnan
Mukkista doc
 
L'avatar di d@rtagnan
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
Post

Quote:
Originariamente inviata da bartoli agostino Visualizza il messaggio
Ecco le immagini. Scusate il ritardo.
Per quanto riguarda la sonda, l'ho volutamente fissata con delle semplici fascette da elettricista per cercare la posizione migliore.
Anch'io avrei pensato allo specchietto, ma prima ero curioso di vederla all'opera sotto al parafanghi anteriore, magari fissata alla piastra delle forcelle.
Bravo! bel lavoro
__________________
R 1250 GS Adventure


...con un filo di gas.
d@rtagnan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©