|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:13 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
				 Confronto ABS: BMW vs Kawasaki vs Honda vs non ABS 
 
			
			E' un po' che voglio postare questa prova ma mi ero perso il giornale..    la rivista 
Performance Bikes, una rivista UK che tratta al 90% di moto sportive ma se c'e' qualcosa di interessante da provare non hanno problemi a dedicargli 3/4 paginette (HP2 motard, HP2 sport)... tra i tester ci sono piloti della superbike inglese e del TT (Guy Martin)
la prova... 
 
Visto che la honda ha presentato i suoi modelli di punta con abs sportivo (Cbr 600 e 1000 rr) hanno deciso di vedere come si comporta se paragonato a quello delle altre case..
Le moto.. 
Honda cbr 600 rr C-ABS
 
Bmw 1300 s  Evo ABS
 
Kawasaki ZZR 1400 ABS
 
Triumph 675 Daytona... questa senza ABS  per avere un ulteriore termine di paragone
Il test 
il test e' composto da 2 prove ripetute sia su asfalto bagnato che su asfalto asciutto..
 
frenata da 160 kmh a 60 kmh.. la chiamano la "frenata da autovelox"..   
frenata da 160 kmh a 0.
 
Il risultato?
 
La K 1300 e' risultata superiore su ogni singola prova sia bagnata che asciutta..  
non solo, sul bagnato ha UMILIATO tutti gli altri ABS senza possibilita' di confronto..
 
La Triumph Daytona, che monta un ottimo impianto frenante e che e' la piu' leggera di tutte, e' arrivata ultima in tutte le prove(tranne una perche' la strumentazione di rilevazione del kawa si e' scassata e non se ne sono accorti)...  Dati
160-60 kmh asciutto 
k1300 60.4 mt 
zzr1400 64.9 mt
 
cbr600       66.8 mt
 
Daytona          69.1 mt
160-60 kmh bagnato 
k1300 62.7 mt 
cbr600  75.9 mt
 
zzr1400   76.5 mt
 
Daytona  87.3 mt
160-0 kmh asciutto 
k1300 98.5 mt 
cbr600 110.3 mt
 
zzr1400 - rilevatore rotto
 
Daytona  114.9 mt 160-0 kmh bagnato
 
k1300 104.5 mt 
zzr1400 121.2 mt
 
cbr600 128.5 mt
 
Daytona 145.1 mt
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:18 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2009 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			interessante!Ero convinto ci fosse molta più differenza tra la frenata su strada asciutta e completamente bagnata!
 
				__________________Bmw 1150 Gs Adventure 2004 - Vespa Px 125 1983 - Vespa 125 Super 1966
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:21 | #3 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			che la BMW si fermi prima è evidente, come è evidente l'assurdità della velocità d'inizio frenata. Chi è che riesce a 160 a valutare un pericolo a quasi 90 metri di distanza ?Nella realtà sei morto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:24 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			...giusta osservazione,ma io leggo di gente che SA quando correre....quindi prevedono il futuro...
		 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:33 | #5 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusate ma che caxxo se ne fa una moto sportiva dell'ABS ?Trovo questa prova veramente assurda !!!
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:40 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2008 ubicazione: Varesotto 
					Messaggi: 1.178
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da L'Emarginato  ...giusta osservazione,ma io leggo di gente che SA quando correre....quindi prevedono il futuro... |    
Riguardo al test, considerando i pesi delle moto in prova non so se fare un applauso a BMW o se andare ad Atessa a bruciare la Honda! Vergogna!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:41 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2008 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.332
				      | 
 
			
			Bel report Flying*D, veramente molto interessante.Per chi ha da dire ... invece, io credo che vada tenuto presente che questo genere di prove sono a sfondo "comparativo" e come tali vanno recepite ed apprezzate.
 
				__________________R1200GS '08 naor
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:44 | #8 |  
	| Antica Reliquia 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: F 650 Twin '08 
					Messaggi: 6.974
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stoner 1961  Scusate ma che caxxo se ne fa una moto sportiva dell'ABS ? |  In pista niente.
 
In strada, forse, qualche volta può tornare utile. A lei ed agli altri. Forse.
		 
				__________________Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:56 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.563
				      | 
 
			
			L'ABS sulle sportive tornerebbe utile al 90% dei "piloti" che le utilizzano, solo che non lo sanno...
		 
				__________________R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom    e   Harley Davidson Fat Bob 114
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:59 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
				  
 
			
			Dal momento che non mi sento di mettere in dubbio la bontà dell'impianto frenante BMW - che ne ha sempre fatto un fiore all'occhiello (montando praticamente Brembo e basta, tranne qualche buon Tokico sparso e facendosi fare le pompe    dalla Magura che penso sia una specie di sussidiaria) - la prova che mi sarebbe piaciuta sarebbe stata tra un K1300S senza ABS ed uno con ABS. Secondo me l'ABS un po' allunga. Disinserire l'ABS su una moto che lo ha, cambia un po' le carte in tavola: devi muovere più olio, tutto quello che è nel circuito, e la frenata forse un po' si ammorbidisce rispetto a un impianto diretto. In pista, a mio avviso, può essere addirittura un vantaggio.
 
Dico "forse" perché è un po' che guido BMW praticamente solo con l'ABS, ormai per me è un simbionte, tranne qualche moto prestata. Dopo qualche anno di ABS (che nella eSSe che ho ora ho voluto a tutti i costi, e ho dovuto aspettare di più perché non si trovavano) non saprei dire come le BMW di oggi si comportino senza ABS, ma a naso forse qualche metro si perde... anche se secondo me i detrattori del suo uso su strada non tengono conto che anch'esso è uno strumento, e va saputo usare: se uno non lo prova mai in condizioni in cui deve entrare, la prima volta che capita  si trova spiazzato e rischia più che senza. Non parlo senza cognizione di causa: mi sono preso un GS di ghisa di un amico sul groppone "perché l'ABS non ha funzionato"    e ogni volta che chiedo a qualcuno se ha provato a far entrare l'ABS, la maggior parte delle volte mi rispondono con una domanda: "perché, che c'è da provare?"
 
F.
		
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 17:00 | #11 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			...se sono piloti sanno quando correre, quando frenare e quando svoltare....
 Se lo sanno loro.....
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 17:02 | #12 |  
	| Antica Reliquia 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: F 650 Twin '08 
					Messaggi: 6.974
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FranzG   ..... secondo me i detrattori del suo uso su strada non tengono conto che anch'esso è uno strumento, e va saputo usare: se uno non lo prova mai in condizioni in cui deve entrare, la prima volta che capita si trova spiazzato e rischia più che senza. |  Come non darti ragione, Franz. IMHO
		 
				__________________Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 17:12 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: orzinuovi 
					Messaggi: 13.515
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stoner 1961  Scusate ma che caxxo se ne fa una moto sportiva dell'ABS ?Trovo questa prova veramente assurda !!!
 |  se la  usi solo pista sono del tuo parere, se vai su strada imho è utile. 
sempre imho la prova non è assurda ma è una comparazione tra diversi impianti sta al lettore trarre le eventuali riflessioni......
		 
				__________________R1200GS 2008
 R1200GS ADV 2010
 R1200GS ADV 2018 exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 17:14 | #14 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Personalmente ero abbastanza sicuro che la BMW avrebbe fatto molto bene, perché la mia K12S ha un antibloccaggio estremamente avanzato e nettamente migliore del vecchio ABS FTE con i servofreni (per non parlare degli impianti precedenti), tanto da non creare alcun problema nemmeno sullo sconnesso.
 Non mi colpisce nemmeno il fatto che la K13S batta in frenata la CBR RR con il nuovo C-ABS. Non è una questione di superiorità dell'impianto BMW rispetto all'Honda (caso mai è il contrario), quanto di interasse e baricentro: la giapponese è molto più corta e ha il baricentro più in alto rispetto alla tedesca e perciò tende ad andare assai prima in stoppie, limitando di fatto la potenza applicabile sul freno anteriore.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 17:29 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2008 ubicazione: Milano - Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.890
				      | 
 
			
			Concordo con Wotan.
		 
				__________________Matteo
 
 BMW  R1200R  Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 19:26 | #16 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MBrider  Concordo con Wotan. |  io no perchè le differenze tra le 2 moto raddoppiano da asciutto a bagnato.  
Da un minimo di 6m ad una massimo di 24m in meno per la BMW sono tanti, troppi, anche se è + lunga, + bassa ed affonda meno, ma con 60 kg in + da fermare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 19:32 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Non mi colpisce nemmeno il fatto che la K13S batta in frenata la CBR RR con il nuovo C-ABS. Non è una questione di superiorità dell'impianto BMW rispetto all'Honda (caso mai è il contrario), quanto di interasse e baricentro: la giapponese è molto più corta e ha il baricentro più in alto rispetto alla tedesca e perciò tende ad andare assai prima in stoppie, limitando di fatto la potenza applicabile sul freno anteriore. |  be' ha fatto molto meglio anche del kawa 1400 che come caratteristiche e' piu' simile al K13....
 
Anzi ha fatto cosi' bene che e'  impossibile paragonarlo agli altri..
		 
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 21:09 | #18 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  io no perchè le differenze tra le 2 moto raddoppiano da asciutto a bagnato. Da un minimo di 6m ad una massimo di 24m in meno per la BMW sono tanti, troppi, anche se è + lunga, + bassa ed affonda meno, ma con 60 kg in + da fermare.
 |  I 60 kg in più sono irrilevanti, perché gli spazi di frenata non dipendono dal peso, dato che se aumenta la massa da frenare, aumenta parallelamente anche il carico specifico e quindi l'aderenza.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 21:11 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Flying*D  be' ha fatto molto meglio anche del kawa 1400 che come caratteristiche e' piu' simile al K13.... |  E' vero per l'interasse, ma non per il baricentro. Ed è probabile che l'ABS BMW sia migliore del Kawa.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 21:29 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			Bravo come sempre il nostro olandese volante!
 Più che la poca differenza tra bagnato ed asciutto sono sorpreso dal distacco che la BMW rende alla seconda classificata.
 Davvero un risultato sorprendente per quanto mi riguarda, avrei pensato a 2/3mt di differenza tra le moto (praticamente una equivalenza viste le moto tutte recenti e ben costruite).
 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 21:35 | #21 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  I 60 kg in più sono irrilevanti, perché gli spazi di frenata non dipendono dal peso, dato che se aumenta la massa da frenare, aumenta parallelamente anche il carico specifico e quindi l'aderenza. |  allora bisogna dirlo a quelli della motoGP di smettere d'usare della fibra di carbonio per le sovrastrutture e titanio a palate. Hai risolto il 50% dei problemi dei costi di gestione.
 
(cosa mi tocca leggere)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 21:36 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			@Wotan... 
Per carico specifico intendi quello per mm^2 sulla superficie d'appoggio? A parità di pressione della gomma e con minore peso da portare non dovrebbe diminuire sensibilmente la superficie stessa?    
Grazie...
 
F.
		
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 21:43 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Berghemrrader  [...] Davvero un risultato sorprendente per quanto mi riguarda, avrei pensato a 2/3mt di differenza tra le moto (praticamente una equivalenza viste le moto tutte recenti e ben costruite). |  Secondo me comunque sono particolarmente significative le differenze tra ABS/non-ABS per il CBR e il Daytona, dal momento che sono mezzi comparabili ai sensi del peso e dell'impianto frenante, se non sbaglio almeno le pinze (e probabilmente anche la pompa) dovrebbe essere Nissin in entrambi i casi. Ma potrei non essere aggiornato.
 
Chi ne sa di più?    
F.
		 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2009, 00:05 | #24 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  (cosa mi tocca leggere) |  Ripeto, con qualche dettaglio in più: se la moto è ben gommata (e le K lo sono), la variazione di peso NON comporta una ostanziale variazione negli spazi di frenata. 
La leggerezza su una moto GP serve, e molto, ma ad altro, soprattutto per accelerazione e rapidità nelle variazioni di traiettoria.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2009, 00:07 | #25 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FranzG  @Wotan... 
Per carico specifico intendi quello per mm^2 sulla superficie d'appoggio? A parità di pressione della gomma e con minore peso da portare non dovrebbe diminuire sensibilmente la superficie stessa?    
Grazie...
 
F. |  A parità di pressione, appunto.   
Basta adattare la pressione al carico e...
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |  |     |