|
11-05-2011, 18:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
k1300gt rumoretti frenando
Ciao Ragazzi, mi rivolgo ai possessori di k1300gt, quando frenate con la leva davanti , sentite una seri di clic clic provenienti dalla carenatura sinistra sotto manubrio (dove c'è la centrale abs) come dei relais che scattano, e lo fa solo se la moto è in movimento anche lentissimo, invece da fermo tirando la elva non si sente nulla...
Credo sia normale, la moto frena bene e ripartisce anche, ma non me li spiego,
cioè qualcuno ha anche lo spaccato del sistema abs frenante dela nostra k ?
Grazie ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-05-2011, 19:45
|
#2
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.705
|
Lo fa anche a me
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
12-05-2011, 17:50
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Morazzone
Messaggi: 44
|
Mal comune mezzo gaudio, lo fa anche a me
|
|
|
12-05-2011, 18:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Lo fa anche il mio 1200 gt 2008 senza servofreno, stai sereno...
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
12-05-2011, 20:32
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
lo faceva anche la mia,preoccupato andai in concessionaria e mi dissero che lo deve fare
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
12-05-2011, 23:37
|
#6
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.225
|
Si, anche la mia.
Non ci faccio quasi più caso.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
13-05-2011, 09:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
grasssie,
mi resta la curiosità di capire come funziona, fosse per me smonterei e guarderei dentro a tutto...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-05-2011, 21:02
|
#8
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.705
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
grasssie,
mi resta la curiosità di capire come funziona, fosse per me smonterei e guarderei dentro a tutto... 
|
Tommaso.... Tommaso.....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
16-05-2011, 10:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
Piuttosto..
proprio perchè sono un rompi. p@lle ...
A paragone della vecchia k1200gt , non mi sembra una frenata proprio lineare, (mi aspettavo di meglio non avendo piu il servofreno) 
invece, mi pare che in frenate molto leggere a basse velocità tipo traffico, quando si pinza delicato, all'inizio freni di piu o di meno, a parità di forza applicata, durante gli scatti dei relais...
mi spiego meglio, frenando piano è come se la centralina aprisse il circuito davanti e/o dietro in funzione della velocità e della forza applicata con l'effetto che a volte frena leggermente di piu o di meno, come una modulazione "anomala" , parola grossa, ma con cui intendo dire non perfettamente linerare con la forza applicata...
ecco perchè mi interessa capire come funziona la centrale abs modulatori...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-05-2011, 12:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
ehi ... pssst....
nessuno commenta ???

PEr voi perfetti i freni della k1300gt ??
comunque... che belva il motore !!!
se non ci fosse l'asc si alzerebbe di prima con facilità... (ora lo tolgo!!!)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 19-05-2011 a 12:35
|
|
|
19-05-2011, 13:21
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: sponda occidentale del sebino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
ehi ... pssst....
nessuno commenta ???

PEr voi perfetti i freni della k1300gt ??
comunque... che belva il motore !!!
se non ci fosse l'asc si alzerebbe di prima con facilità... (ora lo tolgo!!!)
|
Non ti posso aiutare perchè non sono un possessore di 1300.
Visto che ci siamo, trovi molta differenza con il 1200?
Lorenzo
__________________
k1200GT MY06 - K1200RS 98
In cÃ* sò la aca la fa sta'l bò
|
|
|
19-05-2011, 16:27
|
#12
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.705
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
ehi ... pssst....
nessuno commenta ???

PEr voi perfetti i freni della k1300gt ??
comunque... che belva il motore !!!
se non ci fosse l'asc si alzerebbe di prima con facilità... (ora lo tolgo!!!)
|
Una volta ebbi un caso di fading scendendo dallo Stelvio, effettivamente tra i vari difetti questo è il piu seccante 
Per il resto non mi lamento, se devo tirare una somma posso dire di essrere contento della motoretta 
Sgrat, Sgrat (mi tocco), certo se non succedono rotture di O_O extra e tutto fila liscio (affidabilità), va benissimo così
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
20-05-2011, 09:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
Per Loran:
sulla k1200gt essendo una 2006 c'era il servofreno elettrico, che non mi ha mai dato problemi, appena toccavi ifreni sentivi da sotto al serbatoio : "zzzzzzz" dei motorini, e la frenata era pronta e abbastanza graduale, ho sempre pensato che senza servofreno potesse essere piu modulabile e graduale, invece questa 1300gt frena bene, è potente, è bilanciata, insomma, voto 8 ! ..però su frenate leggere e dolci da rallentamento, l'azione della leva anteriore modula con diversi livelli di frenata un pelo a scatti , come se l'azione del freno posteriore fosse modulata su 4 o 5 livelli che si sommano al freno anteriore, dando una non perfetta linearità...
niente di grave, ci si gira benissimo.. (e vorrei vedere..) ma mi aspettavo un pelo meglio.. ecco perchè chiedevo agli altri, per capire se lo fan tutte o la mia ha "qualcosa"
Per altre cose..
il motore .. una bestia potente e pieno in basso , mi ritrovo spesso a riprendere dai 1000 giri in terza 4 e 5a !!!
Maneggevolezza, a basse velocità un pelo meglio; sul medio veloce .. uguale.
consumi, ancora non posso dire..
sella migliore, un po' piu dura e larga e non ci si infossa verso il davanti.
Vibrazioni mi sembrano uguali,
aerodinamica, un pelo meglio perchè ho il parabr. maggiorato.
Per ora tutto bene, L'IMPORTANTE è che continui a essere affidabile per i prossimi 5 anni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
non voglio rogne, con quello ch costa !!!
 
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-05-2011, 15:23
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
|
ma dai non lagnare  , a una moto del genere certe piccolezze si devono perdonare  ,poi non è tanto diversa dal 1200gt
|
|
|
20-05-2011, 21:20
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
si.. si..
son daccordo !!

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.
|
|
|