|
22-12-2008, 08:56
|
#1
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Warning! Supporto Cavalletto
come spiegato da altre parti, dopo le esperienze di Sello ho deciso di sostituire il supporto in alluminio con quello in acciaio.
allora, sottoscrivo Sello: FATELO! il vecchio supporto era addirittura piegato, nell'occhiello dove passa il perno. L'alluminio in queste condizioni non dura più niente e si può rompere da un momento all'altro.
per chi ha la moto nuova: pretendete la sostituzione in garanzia
per chi ha la moto vecchia, pretendete uno sconto sul pezzo decente.
per il fai da te: usate il termosoffiatore per svitare le viti di sostegno. Non abbiate pietà: termosoffiatore a gogo. state attenti alla vernice.
Le viti di sostegno sono due m8 con testa TX45 e una m8 con testa esagonale. ripeto non svitatele a freddo, perchè le rovinate e dopo sono da togliere con le bestemmie (vedi pinza grip e punta al cobalto, se non si riesce). se usate il termosoffiatore non sto neanche a dirlo, ma proteggete l'interruttore del cavalletto.
La vite del perno cavalletto ha la testa TX50. Questa non è fermata con il frenafiletti.
provvedete di avere le pinze per i seeger piccolissimi (ce n'è uno minuscolo per l'interruttore del cavalletto) e se avete un attrezzo per le molle del cavalletto è meglio, (non è che una specie di maniglia a T con un gancio particolare in fondo), perchè io sono diventato un po' scemo a rimetterle su. Non so voi, ma la mia moto aveva due molle non una ed erano veramente dure da tirare.
Ovviamente senza cavalletto da officina o paddock stand non cominciate neanche, a meno che non possiate lasciare la moto stesa o appoggiata in caso di imprevisti.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
22-12-2008, 11:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Ordinata stamattina la piastra in acciaio. Dopo le feste la cambio, prima di subire danni peggiori...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
22-12-2008, 21:49
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
ma vale anche per la megamoto??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-12-2008, 09:27
|
#4
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
non so, se il supporto è di alluminio, penso proprio di si.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
23-12-2008, 15:38
|
#5
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Grazie Manga.
Ho lo stesso problema da quasi 2 mesi. A me si rompeva il sensore cavalletto a causa dello sforzo eccessivo del perno sul disco di contatto elettrico.
All'ultima visita la diagnosi: il supporto di alluminio è piegato.
Va sostituito.
Ma, fatemi capire: te lo forniscono anche d'acciaio, oppure te lo devi far da solo?
Grazie.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
23-12-2008, 15:53
|
#6
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
quello che ti danno adesso è d'acciaio verniciato di nero. nell'etk è specificato acciaio.
p/n 46 53 7 715 105
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Ultima modifica di Manga R80; 23-12-2008 a 16:00
|
|
|
24-12-2008, 07:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.379
|
mi collego a pepot: noi megaMotizzati siamo soggetti a tale problematica?? 
anche perchè, a occhio e croce, il componente pare proprio essere in Alluminio.....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
24-12-2008, 08:03
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
in occasione del montaggio dei faretti che farò in officina dal conce verificherò
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
20-02-2009, 16:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio
Ordinata stamattina la piastra in acciaio. Dopo le feste la cambio, prima di subire danni peggiori... 
|
Sostituito tutto stamattina in garanzia, anche se la moto era già fuori.
Adesso vedendo quanto sta meno piegata di lato la mukka mi rendo conto di quanto era storto quello in alluminio!
Grazie al concessionario di Bassano del Grappa e in particolare a Roberto (commerciale) e Mario (officina) . Molto disponibili e professionali! 
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
20-02-2009, 17:03
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: un po tra Genova e Lugano Svizzera
Messaggi: 195
|
...oh...si è rotto....
Dei geni,non dei gegni,ma proprio dei geni in quel di germania,sisi!!
Rotto,ora mi devo portare dietro il ponte!!!
Cmque ordinato ora...quello in acciaio,in garanzia....dei gegni!!
__________________
4 ruote spostano un corpo: 2 muovono l'anima
HP2 Enduro
Nsr,suzuki dr 350, sv 650, hp2 enduro
|
|
|
02-09-2009, 20:26
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Mar 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 309
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio
Sostituito tutto stamattina in garanzia, anche se la moto era già fuori.
Adesso vedendo quanto sta meno piegata di lato la mukka mi rendo conto di quanto era storto quello in alluminio!
Grazie al concessionario di Bassano del Grappa e in particolare a Roberto (commerciale) e Mario (officina) . Molto disponibili e professionali!  
|
Ciao Fabio, ho avuto anch'io problemi con la staffa del cavalletto e in più mi si è anche rotto il sensore. Mi sono recato ai primi di agosto dal conce il quale mi ha fatto un' intervento per la messa in sicurezza della moto isolandomi il sensore affinchè potessi usare la moto durante le vacanze, in attesa di ordinare in garanzia i pezzi da sostituire al rientro,nonostante la mia garanzia sia già scaduta. Oggi ho contattato il conce per fissare un'appuntamento ma mi ha detto che i pezzi non sono arrivati in quanto l'ispettore bmw non ha voluto autorizzare in garanzia. Ho visto che il tuo conce ti ha risolto il problema nonostante eri fuori garanzia, se potessi darmi qualche elemento per dimostrare il lavoro eseguito te ne sarei grato, anche perchè i costi per la sostituzione di piastra + sensore superano i 500 euro, ma sopratutto credo che sia ingiusto pagare gli errori degli altri..
Ti ringrazio
__________________
------------------------
HP2 ENDURO - HP2 MEGAMOTO
|
|
|
02-09-2009, 21:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
rodan, ho risposto anche al tuo mp. Come già scritto non ho copia dell'ordine di lavoro e/o fattura, ma confermo che non ho sborsato un centesimo. Credo che la miglior prova per il tuo concessionario siano i thread sull'argomento che troverai qui su QDE. Se non bastasse ventila la possibilità di informare della cosa le riviste del settore: di solito le Case sono molto "sensibili" su questo.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
|
|
|
02-09-2009, 23:39
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
|
mi si è rotto oggi pomeriggio durante un giro sul crinale tra monterenzio e bisano zona raticosa! MORALE per scendere dalla moto O UN MURO O UN ALBERO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.
|
|
|