|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-05-2009, 21:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Consigli su come lavare la moto
Pensavo di comprare questa:
http://www.karcher.de/it/Prodotti/Co...3/16369000.htm
trovata su ebay a 190€ spedita.
Secondo voi va bene per lavare la moto?
Avete dritte su dove trovarla eventualmente a meno?
Grazie
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
14-05-2009, 21:49
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: arezzo
Messaggi: 437
|
se la moto è come il tuo avatar non va lavata, va leccata....
__________________
Klt 1200- RT1150 - R1200RT
|
|
|
14-05-2009, 21:50
|
#3
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
Al mio vicino ha fatto sparire gli adesivi sul serbatoio e scolorito i numeri della targa.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
14-05-2009, 21:50
|
#4
|
Guest
|
assolutamente no, nessun getto violento, acqua non freddissima e olio di gomito!
|
|
|
14-05-2009, 21:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
boss, ma nemmeno per togliere l'onto dalle ruote a raggi e il fango dal cardano?
mi so rotto le balle, ci metto 3 ore ogni volta che lavo la moto, quindi delle 2 l'una... o non la lavo più fino a che non la vendo, oppure mi prendo la lancia... (non termica però)
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
14-05-2009, 21:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
eppoi dai... da 20 a 120 bar, 420 lt/h, una via di mezzo... tanti danni non dovrebbe fare se non spari a distanza ravvicinata sulle plastiche... boh?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
14-05-2009, 22:00
|
#7
|
Guest
|
no, sui cerchi e raggi WD40.
|
|
|
14-05-2009, 22:05
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.790
|
io la lavo sempre ai lavaggi a gettoni. una bella spruzzata non gli fà male. non lo fare da vicino però............ vai tranquillo
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
14-05-2009, 22:09
|
#9
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
idropulitrice ..........
hai provato a vedere se ce l'hanno alla LIDL
alla LIDL c'è tutto
|
|
|
14-05-2009, 22:20
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
io la lavo sempre ai lavaggi a gettoni. una bella spruzzata non gli fà male. non lo fare da vicino però............ vai tranquillo
|
Sino all'altezza dei cilindri (motore boxer) puoi tranquillamente avvicinarti, stai ad una certa distanza sopra tale limite.
P.S. Asciuga bene il radiatore con l'aria che durante l'evaporazione dell'acqua quando la moto è in funzione potrebbe entrare sul faro dagli sfiati posti a sinistra guardandandolo mentre guidi e poi con il calore della lampada fà condensa sul vetro all'interno.
Caino
|
|
|
14-05-2009, 22:27
|
#11
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
come già detto in passato.....sapone marsiglia....acqua con tubo e pistola a getto....pelle per asciugatura e compressore pere aria.......THAT'S ALL FOLKS !!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-05-2009, 23:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
io la comprerei, ma sono fissato tutto ciò che posso mettere nel box diventa per me attraente ultimo acquisto compressore, comunque io la lavo sia a mano che al lavaggio a gettoni, in questo caso sono attento a mantenere una discreta distanza e successivamente provvedo ad asciugare con aria compressa le parti elettriche
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
14-05-2009, 23:03
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: Sul campo di volo
Messaggi: 698
|
Per la parte meccanica, motore, cardano, cerchi ecc. è ottima la nafta alifatica. per le parti verniciate un detergente neutro, risciacquo e pelle di daino (c'è in giro, ma non è facile da trovare, una pelle artificiale che si chiama "Absorber" veramente efficace).
__________________
ho la testa tra le nuvole...
F650 "Funny" (La vitellina)
Ford Mustang "Kate" (La puledra)
|
|
|
15-05-2009, 00:24
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
Ottimi anche i panni Vileda in microfibra.....quelli blu che usano le imprese di pulizia.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-05-2009, 00:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da The Ceppaloni's Boss
no, sui cerchi e raggi WD40.
|
perché consigli quel prodotto per quell'uso specifico?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
15-05-2009, 00:34
|
#16
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
Ciao Abii!!......Mah?!...forse perchè agisce anche da solvente e contemporaneamente da lubrificante/protettivo..... effettivamente è un buon prodotto... ed è molto versatile....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-05-2009, 03:52
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2009
ubicazione: Sul campo di volo
Messaggi: 698
|
Il WD40 si trova, cercando, in una pratica confezione da 4 litri, e ti danno anche lo spruzzino. Molto meglio di quella spray. Difatto è la cosa che si avvicina di più alla nafta alifatica, che non ha acidi, e quindi ha un ottimo potere detergente senza essere aggressiva. Il WD40 ha, inoltre, altri componenti, penetranti, sbloccanti e igrorepellenti, che compongono la formula, quindi è un prodotto più completo, ma anche più costoso. Poi c'è un prodotto tedesco, fatto dalla Biotechnologies, che ha risultati simili, ma deriva da componenti a base biologica ed enzimatica, e che costa ancora di più del WD40.
__________________
ho la testa tra le nuvole...
F650 "Funny" (La vitellina)
Ford Mustang "Kate" (La puledra)
|
|
|
15-05-2009, 04:29
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
secchio di acqua tiepida 3/4 misurini di mastro lindo e un pò di unto di gomito, altra passata solo con acqua, compressore per asciugare il grosso e una normale pelle per finire, non è velocissimo ma viene bene.
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
15-05-2009, 07:44
|
#19
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi
Al mio vicino ha fatto sparire i numeri della targa.
|
Bene ne ho prenotate tre adesso! 
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
15-05-2009, 07:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Sino all'altezza dei cilindri (motore boxer) puoi tranquillamente avvicinarti, stai ad una certa distanza sopra tale limite.
P.S. Asciuga bene il radiatore con l'aria che durante l'evaporazione dell'acqua quando la moto è in funzione potrebbe entrare sul faro dagli sfiati posti a sinistra guardandandolo mentre guidi e poi con il calore della lampada fà condensa sul vetro all'interno.
Caino
|
infatti quando piove è sempre consigiato portarsi dietro un compressore per asciugare il radiatore in marcia!
chissà di non aver lanciato l'idea per un nuovo optional...............
|
|
|
15-05-2009, 08:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.912
|
Per la pulizia delle ruote a raggi uso lo scovolilno per le bottiglie...pratico veloce e non mi rompo le mani.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
15-05-2009, 08:18
|
#22
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
P.S. Asciuga bene il radiatore con l'aria che durante l'evaporazione dell'acqua ........
|
Io la lavo a Jet-tone da sempre, mai avuto problemi! Per asciugarla autostrada a 130 per 1,5 km. Attnzione, il lavaggio va effettuato esclusivamente di notte!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
15-05-2009, 08:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
|
Sempre lavata con idropulitrice, mai avuto problemi. Basta avere un pò di criterio e non sparare nei punti critici.
Per l'asciugatura anch'io mi faccio un girello in tangenziale e l'aria e il calore del motore che si scalda fanno il resto. Poi rifinisco in box nel dettaglio. 
Come si fa a togliere sabbietta, fango e tutta la sporcizia senza un getto in pressione? Si rischia addirittura di rigare le superfici!
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
15-05-2009, 08:51
|
#24
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
2 gettoni all'automatico......nulla piu'
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
15-05-2009, 09:44
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: vicino al presidio "no dal molin"
Messaggi: 50
|
Premetto che la lava mia moglie e l'asciuga la cameriera filippina assolutamente irregolare ed assunta "in nero...." usando:
Idropulitrice a distanza di 10cm su motore, cardano e parti metalliche
----------- - -------- --60cm (dove quasi tutte quelle hobbistiche aprono il getto) sulle parti elettriche ed in plastica
Asciugatura con panno tipo camoscio.
Mai avuto nessun problema, avete mai preso un'acquazzone in autostrada a 120km/ora, spendiamo tutti questi soldi e poi una che chiamano ADV si squaglia????
Roba da marciare su Monaco....  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.
|
|
|