|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-04-2009, 21:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Casco da fuoristrada con visiera.
Vedo sempre più gente che compra questi caschi tipo Arai Tour-X, ibridi tra integrali e caschi da cross ma non riesco a cogliere i pregi ne i difetti di tale modello di casco.
Che esigenze stanno alla base di un casco integrale e di un casco da cross? Che vantaggi ha un ibrido rispetto a un integrale o uno da cross tradizionale? Gli svantaggi?
Forse mi prenderò un enduro per fare qualche uscita con i tasselli e qualche viaggio polveroso e stavo valutando gli aspetti positivi di questi caschi ibridi.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Ultima modifica di Devilman83; 09-04-2009 a 21:34
|
|
|
09-04-2009, 21:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Il figo non lo posso fare perchè ho una pancia che fa provincia!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
09-04-2009, 22:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Comodissimo viaggiando col sole avanti.
Se ci fai enduro togli la visiera e metti gli occhiali da enduro.
Io ho quattro caschi ma uso sempre il Tour-X, estate ed inverno.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
10-04-2009, 00:42
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Mi permetto di dire la mia, solo perchè dopo anni di integrale "stradale", oggi ho preso un Tour X3 (che non ancora provo...) che sostituisce un Condor di 6 anni.
Volendo (e forse dovendo) cambiare casco, ho scelto innanzitutto un modello che esteticamente si "accompagnasse" meglio con la mia moto! Il Condor ha grafiche da racing replica...
L'X3 ha un'apertura visiera più ampia, mi facilita di parecchio indossare gli occhiali da vista che porto e l'aletta parasole credo sia utile.
Non ultima, la possibilità prevista di utilizzare il casco rimuovendo facilmente la visiera, magari per brevi tragitti in periodi caldi.
Diciamo tutti dettagli, ma che messi insieme possono far decidere per una soluzione anzichè un'altra.
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
10-04-2009, 01:30
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Codogno (LO)
Messaggi: 111
|
Casco enduro con visiera
Io ho da poco acquistato uno Shoei Hornet DS, e sono contentissimo dellìacquisto...l'aletta è comoda in controluce e soprattutto è ben studiata aerodinamicamente, mi avevano detto che avrebbe potuto fare un pò di effetto vela, ma col mio GSsone ci vado anche a stecca a 210 senza problemi, e comunque fino a 150 ha praticamente lo stesso comfort di un integrale classico...questo casco esce con una visiera pinlock, in pratica oltre al trattamento antiappannamento può montare una visierina aggiuntiva interna che và a formare un'intercapedine con la visiera principale, e questa visiera non si appanna neanche quando percorri i passi di montagna, è una genialata...ultimo ma non ultimo il lato estetico: per me la morte del GS è un casco enduro, e con la visiera è molto più comodo...io i caschi modulari non li ho mai neanche considerati, perchè poi và a finire che lo usi troppo spesso aperto e se capita una bella caduta, visto che la sfiga è sempre in agguato, voglio farmi trovare pronto con un casco molto protettivo...poi se vuoi in30 secondi diventa o casco integrale senza aletta oppure casco enduro senza visiera....ok, adesso puoi scatenare la
__________________
BMW R 1200 GS MY 2004
ex Ducati 748 2000 / Kawasaki ZXR 750 1994 / CBR 600 F 1993
|
|
|
10-04-2009, 02:06
|
#6
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Quote:
Originariamente inviata da snoopy
comunque fino a 150 ha praticamente lo stesso comfort di un integrale classico...
|
A parte il fatto che è ben più rumoroso e freddo
Ps Ho il tuo stesso casco
PPS Resto dell'idea che il pregio maggiore di questi caschi sia la loro fotogenicità
Per il resto, non valgono un buon integrale da una parte o un enduro dall'altra
Confermo che in autostrada il parasole non fa troppo vela.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
10-04-2009, 07:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Il Tour-X è il miglior compromesso possibile.
Altrimenti usciamo con 3 caschi (Un integrale per la autostrada, un cross per l'off ed un Jet per rinfrescarci).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
10-04-2009, 11:14
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
|
Perchè Tour X???
- Leggerezza
- ricambio aria interno
- visibilità periferica
- protezione
- visiera a becco protegge dal sole
ecc.
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
10-04-2009, 11:16
|
#9
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Io ho appena preso questo:
AIROH, S4.
Interno sfoderabile,
Visiera estraibile,
Parasole smontabile
http://www.airoh.com/prodotti/OffRoad/S4Free.html
E soprattutto 150euro in negozio!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-04-2009, 11:20
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: euro zona
Messaggi: 125
|
bellissimo giada.
ed anche economico.
|
|
|
10-04-2009, 11:27
|
#11
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
|
Il tuo Giadina l'avevo comperato pure io solo che la parte inferiore della visierina in posizione aperta andava proprio a "cozzare" con lo sguardo. In pratica dovevo leggermente alzare la testa per non avere il bordo prioprio davanti agli occhi , che mi distorceva un pò la visuale.
Peccato perchè è bellissimo e costa veramente poco
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
10-04-2009, 11:42
|
#12
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
|
Adocchiato pure io quello di Giada... molto bello. Ci avevo fatto un pensierino.
Come ti ci trovi? hai riscontrato lo stesso problema di Burt?
__________________
R 850 GS
|
|
|
10-04-2009, 11:43
|
#13
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
No per vero, io non l'ho riscontrato.
L'ho usato poco 2 volte, ma devo dire che per adesso non ho riscontrato particolari difetti. Solo la visiera che è un po' dura da alzare e abbassare, ma penso solo perchè sia nuovo...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-04-2009, 11:46
|
#14
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
|
thx delle info che vanno ad ingrassare la scimmiazza.
__________________
R 850 GS
|
|
|
10-04-2009, 11:49
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Anch'io sto usando un Airoh come quello di Giada e mi ci trovo benissimo.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
10-04-2009, 11:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Però l'esterno in plastica lo mette ad un livello leggermente più basso?
Com'è l'aerazione di questo Airoh?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
10-04-2009, 11:53
|
#17
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Purtroppo l'ho preso un mese fa, per ora di aerazione non ne ho sentito l'esigenza...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-04-2009, 11:57
|
#18
|
....la via, la verità , la luce
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: via dei matti numero zero
Messaggi: 7.223
|
io è da un pò che ho puntato questo
__________________
La minchia e la panza un vonnu pinzera.
#matulosaicomeèfattalindia
|
|
|
10-04-2009, 11:59
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianpa74
thx delle info che vanno ad ingrassare la scimmiazza. 
|
ti confermo che il bordo inf della visiera alla massima apertura rimane fastidiosamente nel campo visivo. A parte questo per quello che costa va anche fin troppo bene.
Io l'ho preso quasi 3 anni fa, allora l'unica alternativa era l'Arai che costava esattamente il triplo. Mi convinse quest'articolo
http://www.webbikeworld.com/r2/motor...airoh-helmets/
Ultima modifica di nicola66; 10-04-2009 a 12:02
|
|
|
10-04-2009, 12:21
|
#20
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.239
|
Ora ho un Enduro BMW, per la compagna ho appena preso uno SHOEI Hornet DS, e in estate quando fa davvero caldo metto il mio vecchissimo ARAI MX-E che ormai ha gli anni del cucchiaio di legno, adesso che è marcita tutta la spugnettina de caz che lo avvolgeva nelle imbottiture è stato sufficiente soffiarlo con l'aria compressa per farlo diventare il casco più fresco della storia. Il rumore lo sento tutto, esattamente come voglio che sia: di un casco silenzioso non saprei che farmene e non mi fiderei per il normale utilizzo, se arriva un tir lo voglio sentire con le orecchie e non con tutta la faccia. Chi dice che nei viaggi lunghi ecc.ecc.: NIENTE. Io delle tratte da 880km non ne faccio.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
10-04-2009, 12:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
azz Gundam hai il casco stagionato... ormai e' buono da mettere sotto la teca in soggiorno
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-04-2009, 13:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quindi prevalentemente un fattore estetico...
Rispetto a un casco integrale si ha una migliore evaquazione del respiro ma una più alta fragilità della visiera nel caso di sassata rispetto ai classici occhiali da cross.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-04-2009, 13:29
|
#23
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Coi classici occhiali da cross in caso di sassata il naso te lo rompi..
Si usano gli occhiali da cross NEL cross\enduro appunto e meno per turismo, perchè non si appannano mai, ovviamente.
Ma hai mai preso pioggia con il casco da cross e gli occhiali? Sono come 1000 aghi in faccia!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
10-04-2009, 13:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Sono un po' come Diavoletto, ho sempre avuto caschi integrali ( adesso sono al mio primo modulare ) e la polvere la trovo solo in garage!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
10-04-2009, 13:34
|
#25
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Ecco appunto,
il casco da cross + occhiali non è una grande soluzione per il turismo...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.
|
|
|