Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2015, 12:09   #1
agosto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
predefinito Hanno ragione..........

quelli che affermano che la BMW non sia più quella di un tempo con un'affidabilità scadente.
Giovedì percorrendo l'autostrada con la mia RT 1150 sento un rumore strano come quello di una sfollata e resto senza trazione, metto la freccia tiro la frizione e accosto su una piazzola di emergenza fortunatamente vicina e spengo tutto. Chiamo il carro attrezzi e la faccio portare in officina. Il giorno dopo aver smontato la moto si appura che il problema consisteva nello "sgranamento" del disco della frizione attorno all'albero del cambio. Sottolineo che il millerighe ha un diametro leggermente superiore a quello di una sigaretta e a mio avviso sottodimensionato al mezzo sia come potenza sia come peso dello stesso. Precedentemente si era rotto il servo freno sostituito con uno di nuova generazione per la modica cifra di €.2.400,00.
Il mezzo ha percorso 142.000 km, ma fatti come li avrebbe fatti un taxista e con regolari cambi liquidi olii e manutenzione varia da officina BMW.
Mi chiedo come possa una moto simile subire una rottura di questo tipo a quel chilometraggio, importante ma ancora con il disco frizione in buono stato, dato che quando le vai a comperare i concessionari affermano che le BMW sono indistruttibili ed eterne !
Dati i costi per la riparazione (frazione, albero millerighe cambio, apertura della scatola cambio, ecc) non mi conviene economicamente, pertanto la dovrò demolire anche mi piange il cuore, sottolineando che esteticamente è ancora perfetta.
Mi domando se comperare un'altra BMW RT, dato che in questo momento sono entrato nel gruppo di coloro che sostengono che le BMW siano mezzi cessi !
__________________
BMW RT 1150 anno 2018

Ultima modifica di agosto; 21-11-2015 a 12:13
agosto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 15:35   #2
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.850
predefinito

Sinceramente 142.000 km non mi sembrano proprio pochi...e il problema non mi sembra proprio cosi frequente sul 1150.
__________________
RT LC' 14 81K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 15:40   #3
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Se per te le BMW sono dei mezzi cessi, non comperare più una BMW.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 17:01   #4
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da agosto Visualizza il messaggio
.......Il giorno dopo aver smontato la moto si appura che il problema consisteva nello "sgranamento" del disco della frizione attorno all'albero del cambio......
Perdona la domanda: il disco della frizione era ancora il suo originale?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 17:09   #5
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Dopo 5 (buone) BMW ho cambiato....(vedi firma)....e dopo aver provato svariati tipi e marche di moto posso affermare che Bmw non è poi tutto questo granché...non più almeno...ovviamente imho e senza offesa per nessuno....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 18:04   #6
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Già dato a 140k, stesso modo. Riparata; faremo ancora altra strada.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 19:34   #7
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

Però 142000km non sono pochi,abs,cambio e frizione sono un pò il tallone d'achille delle rt a certi chilometraggi...fosse successo a 40000km era un altro discorso. Comunque sono dispiaciuto per quello che ti è successo.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 19:42   #8
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Una cementatura più consistente poteva essere auspicabile.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 20:07   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Non è questione di essere mezzo cesso.
E auspicabile tener conto cosa si intende fare con un mezzo.
Tale e quale ad un auto, o altro.
Se l'intenzione non è cambiarla nell'immediato, ad un certo kilometraggio è buona norma programmare interventi straordinari, proprio per percorrere tranquillamente tanti km.
A 100-120 revisione coppia conica, idem frizione a 120-140.
Poi si possono tranquillamente non fare, andare poi quando si rimane a piedi decidere se cambiare o meno.
E comunque, al di là di tutte le baggianate che ci propinano, cambiare una moto costa sempre molto di più che ripararla (incidenti esclusi, che sono un altra cosa).
Se devo spendere 1000 euro su una moto che ne vale 2000, perché non mi conviene?
Mica giro con il valore della moto, giro con la moto.
Quindi il suo servizio vale molto di più di quello che vale.
Poi se uno la cambia, mica sbaglia, ma non trovo giusto giustificare il cambio tirando in ballo il valore residuo della moto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 22:04   #10
Mauri-Rider
Mukkista in erba
 
L'avatar di Mauri-Rider
 
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
Messaggi: 375
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Mica giro con il valore della moto, giro con la moto.

...Straquoto!!!



Mauri - R1200RT
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
Mauri-Rider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2015, 23:36   #11
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da agosto Visualizza il messaggio
...Mi domando se comperare un'altra BMW RT, dato che in questo momento sono entrato nel gruppo di coloro che sostengono che le BMW siano mezzi cessi !
Ti consiglio una RT1100.
Con la mia (valore attuale pari a zero) ho da tempo completamente ammortizzato il costo d'acquisto.
Va ancora e penso che ne avrà ancora...
Anche se devo rifare la frizione (è da mesi che ha iniziato a slittare un po')
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 00:02   #12
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Ma quanto costa la riparazione? Tanto per capire la cifra di cui si parla...


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 07:34   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io non ho mai portato le mie moto avute oltre i 50k km. Non per i affidabilità, visto che sono state tutte , fatta eccezione delle ultime due rt, japponesi.
Mai avuto un minimo problema.
La prima rt l ho venduta a 60k km ed è noto a tutti i suoi problemi.
La seconda rt ha 50k km e ha avuto sostituzione cuscinetto coppia conica, poi sostituita tutta la coppia conica, antenna anulare, adesso ha il livello benza sempre a riserva per rottura non so di che, e siccome un mio collega con gs adv ha avuto lo stesso problema e ha speso 200 euro per ripararla per poi ritrovarsi dopo un anno punto e accapo ho deciso, proprio per la presa per il culo, di non ripararla, a zero il tachimetro e vedo i km residui!
Detto questo, per rispondere a zangi che moto è auto sono uguali ;
Ho venduto anni fa lamia penultima auto, un Passat sw con 220k km in piena forma, mai un problema, sempre tagliandata nel mio garage.

Adesso ho un volvo v50 sw con 190k km, idem per i tagliandi, sempre e solo nel mio garage con prodotti ora gianni volvo e gira come se fosse uscita dal conce ieri, frizione compresa.
E anche vero che io sono una persona molto fissata alla guida, mi fermo ai semafori con macchina ferma con freno a mano per non tenere il pedale premuto, ciò non stressa pinze e impianto frenante, non tengo mai la frizione schiacciata nel traffico mettendo a folle, per non stressare il volano bimassa avvio e spengo il motore sempre con la frizione schiacciata rscludendola , quando devo rallentare uso molto il cambio per non usare i freni.. Insomma, lo ammetto, sono un fissato su queste cose perché conoscendo la meccanica so che fanno bene alle auto.
Ma tutto questo è quintiplicato sulla moto.... La mia rt non l avvio mai a freddo senza fare il check 2 volte, senza aver tirato by la leva frizione, prima di inserire la prima schiaccio sempre 3/4 volte la frizione per "scaldare" la stessa è so che queste cose non stressato il motore è ve ne do spiegazione...
Il check lo faccio due volte(solo la mattina a freddo ) perché la benza durante il fermo tende svuotarsi dagli iniettori, tiro la frizione per non gravare sul motorino di avviamento perché così non si trascina anche lei oltre al motore, tiro più volte la leva prima di innestare la prima perché si scalda e a onor del vero non fa nemmeno il classico CLAN rumore che fa normalmente ..... Eppure.... La prima rt aveva il cambio che stava andando!
Mai fatto una partenza a manetta per non stressare il cardano e tutti sapete quante volte ho avuto problemi a questo elemento.

Morale della favola;
Le bmw sono delle gran moto eccezionali nel motore e ciclistica, hanno tutti quei gadget tipo esa, Cruise, selle riscaldate, parabrezza elettrico che ti coccolano come una mamma, ma... E dico ma, hanno dei gran problemi e la cosa che mi fa rabbia che sono sempre i soliti e conosciuti problemi e casa madre non se ne fotte una minchia.

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 08:56   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Enzo, so che a volte si pensa che ciò che succede ad uno, succede a tutti.
Fortunatamente non è così.
Ho fatto il richiamo flangia, già che c'ero ho fatto sostituire il cuscinetto cc.
La moto ha 100mila, a dire il vero, il meccanico mi ha riportato la sua sorpresa nel vedere flangia integra, e cuscinetto nonostante tutto usurato...ma in tolleranza inferiore dei 100mila realmente percorsi.
non so che dirti, sarà fortuna, ma visto che è un po che giro con bmw è sempre stato cosi.
a 120 mila, faccio la frizione è i suoi comandi, anche se va bene, ma sento una leggera usura, mentre nel 1100 (già oltre ai 100mila) non avverto indici d'usura, quindi credo che quello programmo intorno ai 150.
io comparto gli interventi straordinari, lo faccio anche nel lavoro avendo mezzi operativi.
oppure semplicemente perché io vado pianino, e non ci tiro mai
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 09:19   #15
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
Se devo spendere 1000 euro su una moto che ne vale 2000, perché non mi conviene?
Mica giro con il valore della moto, giro con la moto.
Quindi il suo servizio vale molto di più di quello che vale.
Poi se uno la cambia, mica sbaglia, ma non trovo giusto giustificare il cambio tirando in ballo il valore residuo della moto.
senza considerare il valore affettivo
se una mia moto vecchia (206000 e 170000 km) si rompesse qualcosa, lo farei sostituire, costi quello che costi, perché solo a pensare alla demolizione mi viene da piangere
poi una volta sostituito il pezzo, in teoria, dovrei essere a posto per un po'
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 09:24   #16
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
adesso ha il livello benza sempre a riserva per rottura non so di che, e siccome un mio collega con gs adv ha avuto lo stesso problema e ha speso 200 euro per ripararla per poi ritrovarsi dopo un anno punto e accapo ho deciso, proprio per la presa per il culo, di non ripararla, a zero il tachimetro e vedo i km residui!

RT 1200 2009.
ho lo stesso problema sullaR1200R del 2009!
che pizza, l'anno scorso in ferie ha smesso di funzionare la spia della benzina nella stessa tua modalità, ho speso circa come te per sostituire il pezzo e durante le ferie di quest'anno è successo uguale
ora l'ho portata in officina, dove mi è stato suggerito di fare la riprogrammazione della centralina del telaio ZFE, fatta e dopo ho fatto il pieno, indovina? è ancora in riserva
ora l'ho riportata in officina, vediamo che succede
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 09:26   #17
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Ti consiglio una RT1100.
Con la mia (valore attuale pari a zero) ho da tempo completamente ammortizzato il costo d'acquisto.
Va ancora e penso che ne avrà ancora...
Anche se devo rifare la frizione (è da mesi che ha iniziato a slittare un po')
quanti km ha?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 09:39   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.471
predefinito

277.000
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 09:58   #19
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
277.000
porca miseria! Allora sono in una botte di ferro con l'850
complimenti
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 10:19   #20
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Per il problema del livello della benzina, trovate molto nella stanza delle GS.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=236295

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ivello+benzina

Per quanto riguarda i chilometraggi che si fanno con le bmw, guardate questi thread

https://docs.google.com/spreadsheets...83A/edit#gid=0

https://docs.google.com/spreadsheets...rVh79MAFs/edit

Per tutto il resto non mi stupisce che una moto a 150000 km inizi ad avere organi soggetti ad usura, mi scoccerebbe semmai, che i problemi sorgano sistematicamente su una moto che non ne ha nemmeno 50000.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, le BMW sono ottime moto, sono però fermo alla versione 1150 (o alla R 100/7) quindi sono forse viziato.
Per il resto ci sono tante moto sul mercato, se non si è soddisfatti di un marchio basta cambiare.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 19:03   #21
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

il due thread sull'autonomia residua hanno un mucchio di post che non dicono nulla, leggerli tutti ci vuole un sacco e si ottiene poco
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2015, 22:58   #22
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Si parla tanto dell'affidabilità jap, ma prova a vedere quanti portano una jap fino a 150000 km senza noie. Le jap si comprano nuove ed entro i 50000 si vendono. Secondo me siamo abituati bene e pretendiamo di portare una moto a 200000 km senza interventi strutturali.
Alle macchine cambi cinghia di distribuzione e pompa dell'acqua a 80000 e 16000; ogni volta sono 6-700 euro che se ne vanno e nessuno si turba.
E allora fatti questa frizione e goditela.
Spendi 1000 euro? Aggiungi 2000 di valore e con 3000 euro ti trovi una super moto al prezzo di uno scooter 50. Cosa vuoi di più?
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2015, 11:04   #23
agosto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
predefinito

Forse mi sono espresso male, io non affermo che le BMW non si debbano mai rompere, affermo solamente che il millerighe cambio-frizione non si deve "mangiare" anche a 142.000 km, calcolando che la frizione era ancora quella originale e c'è ancora del materiale. Ma vi sembra normale che il servofreno si debba rompere ?? E' normale che si rompa il servofreno sistematicamente ? a me no.
Io credo che dato che le BMW sono ottimi mezzi come guidibilità, protezione all'aria ecc. la casa madre faccia in modo che alcuni organi siano suscettibili a rotture in maniera tale i proprietari siano costretti a sostituirle a causa degli anni e dei km e stranemente sono sempre gli stessi. Sostengo che una moto che oggi costa €.18.000,00 modello base, debba arrivare alla soglia dei 150/200.000 km senza grandi problemi, anche in relazione ad una Vespa (Piaggio) che percorre 100.000km senza problemi, spendendo molto meno, mentre noi siamo sempre con il fiato in gola al minimo rumore. Sinceramente a me sembra una strana coincidenza.

Ciao
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
agosto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2015, 13:30   #24
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.260
predefinito

Posso solo dire a R72 che la mia segnava riserva per presenza di acqua nel connettore elettrico a cui un genio non aveva messo ( o aveva tolto) la guarnizione. A controllare ci vogliono dieci minuti e al concessionario non era venuto in mente di farlo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2015, 14:07   #25
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

il problema millerighe e frizione sui rt è nota risaputa quello che trovo sconcertante che la bmw non abbia provveduto alle modifiche del caso.

Spero che nei nuovi modelli raffredati a liquido abbia provveduto alle modifiche del caso che le coppie coniche cambiate su alcuni gs lcd con appena 20mila km sia solo un caso .

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©