Quote:
Originariamente inviata da sauro
Domandina..... ma hai messo l'interruttore sotto carico (interruttore che alimenta direttamente i faretti) o con l'interruttore alimenti un relè che a sua volta alimenta i faretti?
|
Provo a chiarire quanto ha già accennato sauro.
Se l'interruttore interrompe direttamente la linea che va ai faretti, anch'esso sarà attraversato dalla stessa corrente che arriva ai faretti, con stress termico, ossidazione dei contatti e vita più ridotta (non voglio essere catastrofico, se l'interrore è di buona qualità e adeguato alle potenze in gioco il problema è limitato.....)
Se invece attraverso l'interruttore alimenti un relè (termine più appropriato sarebbe teleruttore) la corrente che attraversa l'interruttore è molto minore, soltanto quella che serve ad eccitare la piccola elettrocalamita del relè, che a sua volta sui contatti di potenza sarà attraversato dalla corrente necessaria ai fari. Quasi tutti i comandi di accessori elettrici automobilistici e motociclistici sono realizzati in questo modo.
E' inoltre opportuno proteggere l'impianto di potenza(quello che va ai fari) con un fusibile di portata adeguata alla corrente assorbita, mentre la linea di comando (quella dell'interruttore) non necessita di alcuna protezione.
Spero che questi chiarimenti ti siano utili per eseguire un lavoro duraturo e sicuro....