Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2008, 19:29   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito spiegatemi un po' questo...

perche' una enduro jap polivalente anni 80 pesava dai 140 ai 150 kg e oggi per avere questi valori bisogna prendere un ktm 690 mentre la nuovissima yamaha tenere' con dovizia di plastica pesa 40 kg in piu' della sua gloriosa progenitrice di ferro?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 19:34   #2
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

telaio + robusto,
catalizzatore,
sospensioni maggiorate,
dischi freno + grandi, doppio pistoncino,
kilo di qua, kilo di la...
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 19:35   #3
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Perchè ha il raffreddamento a liquido, il catalizzatore, due terminali sottosella che fan tanto figo al posto di un solo scarico laterale, una "ampia" carenatura che le altre non avevano, la pompa della benzina (è a iniezione)...

Me la son guardata bene per vedere dove portar via peso...

Già... dimenticavo il doppio disco davantii (ben venga...)
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 19:38   #4
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

bè i mono anni 80 erano ad aria.. dal 595 yamaha al 660 solo per il motore saranno un 10 kg (radiatore manicotti pompa acqua ecc)

il resto me lo chiedo anch'io.. forse troppa plasticaccia\elettronica?

telaio + robusto fubito, quello del tenerè prima serie devi piantarci 4 mazzate per piegarlo
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 19:45   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.958
predefinito

il catalizzatore, le sonde lambda, annessi e connessi valgono almeno 20kg.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2008, 20:24   #6
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

molto semplicemente è stato aggiunto ciò che non serve (se ragioniamo senza considerare normative, marcheting e necessità del compratore)
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 07:49   #7
Principino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quoto jjerman.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 08:37   #8
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

si....ma la domanda era...perche' il ktm pesa 140 kili (nonostante abbia come le altre kat, dischi, sonde,amenicoli vari.....) e la jappo ne pesa 180...

forse il ferraccio jappo pesa di piu' ????
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 09:03   #9
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Plastiche più sottoli, motore più leggero già in progettazione (LC8 è o non è il bicilindrico più leggero e piccolo al mondo, figuriamoci il mono), componentistica e ciclistica più raffinata e alla fine togli qualche grammo da una parte qualche grammo dall'altra fanno i Kili.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 09:35   #10
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.958
predefinito

per ottenere un veicolo leggero servono due cose:
1. eliminare tutto il superfluo
2. usare materiali pregiati per il restante.
usare materiali pregiati porta però ad avere costi maggiori e di conseguenza un prezzo di vendita che potrebbe portare fuori mercato.
L'alleggerimento rimane l'arma dei produttori di nicchia, per poter offrire un prodotto pù qualificato ma specifico per un uso specialistico.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 09:44   #11
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Un enduro moderno supera i 100 CV, l'Africa T. ne aveva 60
Più potenza-> più telaio->più ammortizzatori ecc...

Poi bisogna vedere se era il caso, se si è in grado di sfruttarla... ma sono affari di chi la compra non di chi la costruisce e vende
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 10:24   #12
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Un enduro moderno supera i 100 CV, l'Africa T. ne aveva 60
Più potenza-> più telaio->più ammortizzatori ecc...

Poi bisogna vedere se era il caso, se si è in grado di sfruttarla... ma sono affari di chi la compra non di chi la costruisce e vende
Quoto e aggiungo che l'eventuale uso di materiali speciali aumenterebbe il prezzo di produzione e di vendita. Se pensi che la Yamaha, se non erro proprietaria della Kayaba, un paio di anni fà è riuscita a progettare e realizzare un macchinario per la produzione delle forcelle. Questa macchina richiede solo 2 passaggi per la realizzazione dei foderi. Con uno solo è in grado di fare fodero e boccole di scorrimento. In fin dei conti hanno risparmiato oltre il 40% sui costi di produzione che, rapportato in scala industriale, equivale a qualche milione di dollari.
Poi uno si domanda perche riescono a vendere le loro moto franco fabbrica al 50% in meno del prezzo di listino europeo.....
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 14:18   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

la tenere' moderna non ha piu' motore , ne' piu' telaio, ne' piu' sospensioni di quella storica.Anzi, ha piu' plastica. Vero che quella era ad aria e non aveva kat, ma di ciclistica non era affatto meno dimensionata, forse di piu'.Quella odierna non e' nemmeno piu' potente o prestazionale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 14:31   #14
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

nossa a mè non sembra che un ktm adv 990 sia + massiccio di una AT , anzi è il contrario

erano 750, ora sono 990 o 1200 nel caso bmw, e anche li i cv non fanno proprio testo

sui tenerè il grosso del peso è proprio il motore 660, anche il vecchio tenerè 660 pesa un 15\20kg in + della mia xt600z

materiali pregiati aumentano il costo di produzione?!?!

ma per piacere , se non si parla di carbonio che tutt'ora è lavorato a mano .. mi sembra abbastanza ridicola come affermazione su case come honda e yamaha che hanno produzioni enormi

discorso contrario per ditte come ducati guzzi ecc

i primi gsx-r negli anni 80 montavano particolari in magnesio, idem i carter laterali dei tenerè

pezzi che ora sono tanto decantati dalle case di nicchia (vedi ducati quando se la mena per 2 coperchi valvole in magnesio)
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 15:20   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

in effetti il primo suzuki gsxr 1100 del 1986 pesava circa come le 1000 sportive di oggi, col motorone sacs aria olio (che pero' aveva, come i bandit, magnesio sul coperchio testa ) . E' peralto vero che aveva ruote molto piu' sottili e sospensioni molto piu' esili...(eppure era gia' una moto da 260 km/h)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 16:38   #16
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.958
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
materiali pregiati aumentano il costo di produzione?!?! ma per piacere
il prezzo al chilo dell'alluminio è mediamente oltre il doppio di quello dell'acciaio al carbonio (=ferraccio).
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 23:48   #17
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

ok... ma devi guardare anche la lavorabilità del metallo

con l'alluminio risparmiano parecchio sui costi degli stampi\fusioni e lavorazioni meccaniche (quanto dura un utensile con l'alu e quanto con il ferro??)


parlo per quello che ho letto sui processi di fusione e lavorazione su vari articoli di motecnica e sul web

purtroppo non lavoro nel reparto progettazione jappo o di altre case.

non sò tu
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 00:11   #18
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perche' una enduro jap polivalente anni 80 pesava dai 140 ai 150 kg e oggi per avere questi valori bisogna prendere un ktm 690 mentre la nuovissima yamaha tenere' con dovizia di plastica pesa 40 kg in piu' della sua gloriosa progenitrice di ferro?
il KTM 690 e' un'enduro polivalente? e' quasi un cross targato...

o intendi la futura 690 ADV di cui ancora non si sa nulla?

Comunque la differenza sta' nel fatto che la KTM usa come base delle moto sviluppate per le competizioni, moto cross che "civilizza", mentre le jaap no..

Se la honda partisse da un CRF 450 (o il corrispettivo attuale) o la yamaha da un YZF 450 avremmo gli stessi risultati..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 10:46   #19
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
perche' una enduro jap polivalente anni 80 pesava dai 140 ai 150 kg (..)
Cosa intendi per polivalente? Che oltre a qualche sterrato leggero ci puoi andare per asfalto, magari in due e con i bagagli, senza stancarti troppo per l'aria e le vibrazioni ed a velocità accettabili? Se sì, mi fai qualche esempio di enduro jap anni '80 da 140/150 kg con queste caratteristiche?

Che poi qualcuno che conosco si faccia un Mentone-Badia Tedalda con un monocilindrico 600 tassellato è altro discorso... credo...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 10:59   #20
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Se sì, mi fai qualche esempio di enduro jap anni '80 da 140/150 kg con queste caratteristiche?
secondo me non esistono... forse l'XT 600 tenere' ma pesava molto di piu' di 140 kg... moto fantastica..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 11:08   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

[QUOTE=paolo b;3066943]Cosa intendi per polivalente? Che oltre a qualche sterrato leggero ci puoi andare per asfalto, magari in due e con i bagagli, senza stancarti troppo per l'aria e le vibrazioni ed a velocità accettabili? Se sì, mi fai qualche esempio di enduro jap anni '80 da 140/150 kg con queste caratteristiche?

Paolo, mi pare che tu sia un tipo essenziale e non viziato, con tutte le enduro jap di meta' anni 80 si facevva tutto cio' che hai detto senza troppi problemi, e c'era chi ci faceva la parigi dakar con modeste preparazioni nelle categorie per moto di serie, e migliaia di fidanzati che carichi come muli ci giravano l'europa.velocita' accettabili? 130-140 erano mantenibili indefinitamente anche a pieno carico, erano tutte moto da circa 160 di vel. max.
Vorrei dire che io poi le stesse cose le facevo col gilera rx200 a 2 tempi, passando da vacanza i due piu' bagaglio a mulattiere a colpi di frizione..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 11:36   #22
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Se spostiamo il discorso sul "si può fare -quasi- tutto anche con moto spartane".. d'accordo; ma mi pareva che il punto fosse un'altro (evoluzione tecnica che però porta ad aumento dei pesi). In questo senso io personalmente non vedo grosse involuzioni, anzi (la "polivalente" per eccellenza che ho in mente io è l'AT, che passava bene i 200 kg).. semmai l'involuzione la vedo nella rincorsa a cilindrate e potenze sempre più elevate ed "inutili".
Insomma, sono d'accordo con Flying, "polivalenti" del genere sopra descritto IMHO sono un pò distorte nella memoria..

Con una F650GS fai tutto quello descritto sopra, con pesi e cv comparabili.
Però frena meglio, consuma -ed inquina- meno, ed è pure più comoda delle jap "mitizzate"... dal fatto che eravamo più giovani...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 25-08-2008 a 11:41
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 11:54   #23
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

xt600z tenerè , 162 il 34L 155 l'1VJ (il primo con l'avviamento doppio elettronico\pedale) l'xt 500\500 sui 130\140kg!!!i

http://www.rallye-tenere.net/Stammbaum.htm

ognuno sceglie come meglio crede la sua moto, per mè una moto da turismo deve essere leggera, smontabile con 4 chiavi , meno cavi e centraline possibili.

appunto a dicembre quando stavo scegliendo cosa accopiare al ninja c'erano 3 opzioni : ST AT o XT600Z

e mi son preso la + rozza


ma ovviamente non tutti siamo cosi...
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 11:57   #24
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
il catalizzatore, le sonde lambda, annessi e connessi valgono almeno 20kg.
coooooosa!??! 20 kg solo per il kata??????
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 12:00   #25
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Con una F650GS fai tutto quello descritto sopra, con pesi e cv comparabili.
Però frena meglio, consuma -ed inquina- meno, ed è pure più comoda delle jap "mitizzate"... dal fatto che eravamo più giovani...
però hai già un prezzo impegnativo all'inizio, e se devi cucirtela addosso devi spenderne ancora un bel gruzzolo..

la mia l'ho pagata 800 euro con trapasso, con 2500 euro scarsi ho una moto rimessa a nuovo con su il mondo (serba da 40 litri, valige in allu ecc ecc)
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©