Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-02-2008, 18:51   #1
bmwpass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
predefinito Notizie del BOXER a liquido...?

Volevo chiedere agli esperti se effettivamente la bmw sta pensando ad un boxer raffreddato ad acqua ma comunque dall'aspetto tradizionale...secondo alcuni imminente viste le restrizioni
__________________
BMW R1200r
bmwpass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 09:51   #2
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

geniale creare dallo stampo di un motore che sfruttava il raffreddamento dell'aria un motore raffreddamento a liquido... lasciando gli ingombri

non mi stupire se i tecnici cepu lo creassero davvero.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:11   #3
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
geniale creare dallo stampo di un motore che sfruttava il raffreddamento dell'aria un motore raffreddamento a liquido... lasciando gli ingombri
I motori raffreddati ad aria non mi sembra abbiano ingombri maggiori rispetto ad un motore raffreddato a liquido, anzi...

la camiciatura del blocco motore per far passare l'acqua lo rende sicuramente piu' grande..

L'alettatura intorno ai cilindri potrebbe rimanere tanto per un discorso estetico, oppure no, di sicuro pero' potrebbero creare un motore piu' piccolo di cilindrata mantenendo le stesse prestazioni e un peso simile...

penso che un boxer raffreddato acqua/olio potrebbe avere la stessa potenza del 1200 con soli 1000cc....
o no?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:42   #4
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
predefinito

...di questa cosa....orribile....non ne vorrei nemmeno sentir parlare...
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:44   #5
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
I motori raffreddati ad aria non mi sembra abbiano ingombri maggiori rispetto ad un motore raffreddato a liquido, anzi...
Mi sa che "ingombro" ci si riferisca non allo spessore dei cilindri...

Piuttosto ai cilindri messi di traverso!

che finché devono essere raffreddati ad aria hanno un senso, ma se il raffreddamento è ad acqua...

L'abbassamento del baricentro si può ottenre anche col motore a sogliola, dei primi K.

Potrebbero fare un bicilindrico a sogliola

P.S. ma perchè il Boxer DEVE avere + di cento cavalli?
a che serve?
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 11-02-2008 a 10:46
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:47   #6
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
I motori raffreddati ad aria non mi sembra abbiano ingombri maggiori rispetto ad un motore raffreddato a liquido, anzi...

a me invece sembra che i cilindri nel boxer sporgano un po "in fuori" rispetto al motore, per esempio, del ducati.


Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
la camiciatura del blocco motore per far passare l'acqua lo rende sicuramente piu' grande..
pertanto se l'ingombro lo sviluppi in un'altro modo... casomai non è male

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
L'alettatura intorno ai cilindri potrebbe rimanere tanto per un discorso estetico, oppure no, di sicuro pero' potrebbero creare un motore piu' piccolo di cilindrata mantenendo le stesse prestazioni e un peso simile...
ma mi rimane la domanda: a cosa ceppa serve lasciare un motore esposto all'aria... se l'aria a quel punto non serve più?
il boxer, insieme al motore guzzi, sfrutta quell'architettura proprio per venire raffreddato meglio di chiunque altro motore naturalmente raffreddato ad aria.

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
penso che un boxer raffreddato acqua/olio potrebbe avere la stessa potenza del 1200 con soli 1000cc....
o no?
penso che cento cavalli solo in 5 su un milione li sfrutta


che palle (non mi riferisco a te, non mi riferisco a nessuno. penso solo tra me e me) con questa storia dei cavalli. ma avete tutti il pene piccolo qui?
avere 100 cavalli e un limite dei cinquanta mi fotte poco... a me.
ne ho fin troppi di 70 a questo punto.
... ma senza uscire dal tema: che senso ha un boxer ad acqua?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto

Ultima modifica di Toro; 11-02-2008 a 10:51
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:53   #7
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Mi sa che "ingombro" ci si riferisca non allo spessore dei cilindri...

Piuttosto ai cilindri messi di traverso!

che finché devono essere raffreddati ad aria hanno un senso, ma se il raffreddamento è ad acqua...

L'abbassamento del baricentro si può ottenre anche col motore a sogliola, dei primi K.

Potrebbero fare un bicilindrico a sogliola

P.S. ma perchè il Boxer DEVE avere + di cento cavalli?
a che serve?

più 10 sono in accordo con te
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 10:59   #8
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'unica buona notizia sarebbe un boxer che andasse ad acqua.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:05   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
.....
Mah, io sono andato a 60 cv fino a qualche settimana fa, forse faccio il salto agli 85 del 1150....

Il boxer ad acqua non ha senso, ma il boxer rappresenta troppo la bmw.. come fanno senza?

Il motore ducati... tanto per dire il 2 v raffredato ad aria aveva problemi di surriscaldamento al cilindro posteriore...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:08   #10
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Esiste già un boxer raffreddato a liquido ........
Quote:
A 6 cilindri boxer , 4 tempi, 12 valvole, raffreddato a liquido (SOHC)
e un motore a V raffreddato a liquido
Quote:
4 cilindri a V di 90°, 4 tempi, 16 valvole, raffreddato a liquido (DOHC)
Entrambe con il CARDANO

Sono le ammiraglie della + grande casa motociclistica del mondo , nn penso quindi che sia una soluzione tecnica assurda ........
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:09   #11
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Un boxer ad acqua bicilindrico perderebbe un pò di senso in quanto verrebbe annullato il pregio del raffreddamento, PERO' rimarrebbe il pregio dell'equilibratura, della regolarità degli scoppi e del ''modo in cui gira''.
E' anche vero che in bmw aggiungere una camicia ai cilindri e un radiatore ( magari con pompa elettrica come le ultime auto ) costerebbe ben poco.
Si aggiornano il motore con pochi eros e lasciano l'architettura di base uguale
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:13   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
predefinito

se ne e' parlato a oltranza, certamente se il raffreddamento ad acqua verra' imposto dalle norme antiinquinamento non avrenno alternative. Altrettanto vero che a quel punto l'architettura del motore bmxer su una moto perde il 99% delle sue ultime ragioni di esistere( parlando tecnicamente e non col "cuore").
Vantaggi sensibili sulla potenza non ne dovrebbero venire, e comunque con le teste bialbero della hp2 sport han dimostrato che si possono ottenere cavalli fin troppi per moto turismo o enduro. Certamente se si cercassero le punte assolute di cavalleria il limite e' dato dalla forma arcuata dei condotti di aspirazione. 140 cavalli da un boxer 1200 sono il limite strutturale probabilmente , su una sportiva son pochi in rapporto alla cilindrata, su tutte le altre tipologie fin troppi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:18   #13
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
( magari con pompa elettrica come le ultime auto )
La pompa elettrica è una garanzia.........
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:26   #14
bmwpass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
predefinito nessuno scandalo

...io sinceramente non ci vedo nulla di sconvolgente nell'adottare, per forza di cose, il raffreddamento a liquido.
Come già sottolineato il mito del boxer non nasce dal suo sistema di raffreddamento, bensì dalla sua architettura, che comporta:
- un abbassamento del baricentro con conseguente maneggevolezza nonostante il peso;
- un manovellismo a 180 gradi che determina una regolarità di funzionamento e di erogazione unica;
- la possibilità essendo i cilindri eposti all'aria ed essendo le potenze contenute(un tempo) di raffreddarli senza l'ausilio di un circuito a liquido che ne aumenterebbe i costi e la complessità costruttiva;
modificando quest'ultimo aspetto si potrà soltanto aumentarne l'efficenza(diminuendo la cilindrata), e non compromettere la reale essenza di quel tipo di propulsore, guardate porsche ad esempio...
__________________
BMW R1200r
bmwpass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:30   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

già fatto...

http://members.chello.nl/~wgj.jansen/text/BMWR1.html
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:31   #16
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
l'unica buona notizia sarebbe un boxer che andasse ad acqua.
Azzo.. la mia è riscaldata a liquido.... sarà un prototipo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:31   #17
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Non ricordo dove ho letto che BMW a gia pronto il Boxer rafreddato ad acqua...da diversi anni ...

La BMW Spingera questo nuovo motore ,sicuramente con le prossime normative ..ANTIQUINAMENTO..

Io non vedo dove sia il problema..anzi i motori saranno molto più precisi rafreddati meglio in colonna... e non mangeranno più OLIO..

Cosa volete di più..se non sbaglio....saranno installati e presentati con l'arrivo della nuova RT 1200..nel 2009... (sono solo chiacchere di corridoio...!)
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:36   #18
edicolambulante
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
predefinito

...ma allora perche' non cercare di costruire dei freni a tamburo con l'ABS?
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS

Ultima modifica di edicolambulante; 11-02-2008 a 11:49
edicolambulante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:40   #19
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

sarebbe davvero ridicolo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 11:56   #20
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e comunque con le teste bialbero della hp2 sport han dimostrato che si possono ottenere cavalli fin troppi per moto turismo o enduro. Certamente se si cercassero le punte assolute di cavalleria il limite e' dato dalla forma arcuata dei condotti di aspirazione. 140 cavalli da un boxer 1200 sono il limite strutturale probabilmente , su una sportiva son pochi in rapporto alla cilindrata, su tutte le altre tipologie fin troppi
Non ricordo se su Motociclismo o In Moto parlano del motore e della sua particolarita' rispetto al 1200 "normale".. e' un motore racing con parti speciali e non potra' essere prodotto su larga scala..

A prescindere dalla potenza massima, se il 1200 GS ha 105 cv, e' difficile che il futuro GS 2010 ne avra' di meno..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:03   #21
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Mah, io sono andato a 60 cv fino a qualche settimana fa, forse faccio il salto agli 85 del 1150....

Il boxer ad acqua non ha senso, ma il boxer rappresenta troppo la bmw.. come fanno senza?

Il motore ducati... tanto per dire il 2 v raffredato ad aria aveva problemi di surriscaldamento al cilindro posteriore...
esatto. quando cominci a pompare i motori, non c'è nulla di meglio di esporli entrambi all'aria. bmw e guzzi sono i migliori. ducati arle ecc... avranno sempre uno svantaggio.

per quanto riguarda la rappresentanza del boxer... si, è vero... ma metterlo a liquido è ridicolo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:05   #22
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bugiardo Visualizza il messaggio
Esiste già un boxer raffreddato a liquido ........

e un motore a V raffreddato a liquido


Entrambe con il CARDANO

Sono le ammiraglie della + grande casa motociclistica del mondo , nn penso quindi che sia una soluzione tecnica assurda ........

il sei cilindri dell'honda golduing è obbligato ad avre il liquido. come li raffreddi i cilindri non esposti all'aria? come raffreddi quello centrale?
in riferimento al cx... bhè... pur essendo un gran motore... era una cagata ed infatti oggi mica c'è in commercio. non ha senso. allarghi il motore per nulla, dato che l'esposizione all'aria a quel punto è inutile.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:14   #23
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwpass Visualizza il messaggio
...io sinceramente non ci vedo nulla di sconvolgente nell'adottare, per forza di cose, il raffreddamento a liquido.
Come già sottolineato il mito del boxer non nasce dal suo sistema di raffreddamento, bensì dalla sua architettura, che comporta:
- un abbassamento del baricentro con conseguente maneggevolezza nonostante il peso;
- un manovellismo a 180 gradi che determina una regolarità di funzionamento e di erogazione unica;
- la possibilità essendo i cilindri eposti all'aria ed essendo le potenze contenute(un tempo) di raffreddarli senza l'ausilio di un circuito a liquido che ne aumenterebbe i costi e la complessità costruttiva;
modificando quest'ultimo aspetto si potrà soltanto aumentarne l'efficenza(diminuendo la cilindrata), e non compromettere la reale essenza di quel tipo di propulsore, guardate porsche ad esempio...
anche porsche monta un sei cilindri parecchio pompato. come possono raffreddarlo se oltretutto è dentro un cofano?

l'unico motore raffreddato ad aria olio che aveva un'affidabilità notevole ed era superiore a due cilindri era il mitico sacs della suzuki.



bhò... a questo punto il sogliola è l'unico che vale come alternativa. meno ingombri del boxer. diversamente secondo me non ha senso.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:18   #24
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio

e infatti non prodotto.
per avere la possibilità di piegare hanno alzato il baricentro. notate, arriva alle ginocchia. a questo punto dove si trova il vantaggio del boxer?
minchia sembra un guzzi
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 12:20   #25
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
esatto. quando cominci a pompare i motori, non c'è nulla di meglio di esporli entrambi all'aria.
immagino tu stia scherzando.
(lo scambio termico aria/metallo e' molto peggiore di quello acqua/metallo)
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©