Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2007, 10:06   #1
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito Stelvio-gs

Ieri ho letto la prova della nuova enduro della Guzzi su motociclismo.
Gli stessi progettisti hanno detto a chiare lettere di essersi ispirati alla GS.
Innegabile il fatto che in alcune particolari soprattutto nella zona sella serbatoio e nella parte posteriorela Stelvio sia una ''brutta ''copia.
Mi ricordo però che quando affermai queste cose vedendo le prime immagini e commentandole sui post qde,molti si sono alterati...
Personalmente ho simpatia per la Guzzi,non approvo però il fatto che una casa italiana con la fortuna di avere un marchio ancora così apprezzato al mondo,ricorra allo scopiazzamneto, invece di metterci dell'estro e tirare fuori qualcosa che noi Italiani siamo ( eravamo?) veramente capaci di fare e cioè belle moto.
P.s.
nel servizio non ci sono fotografie frontali ma solo di 3/4,quei fari riciclati dagli scooter piaggio sono
veramente inguardabili.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 10:14   #2
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=149032
 
Vecchio 03-12-2007, 10:18   #3
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Bisogna considerare, innanzitutto che come evidenzia il giornalista che ha scritto l'articolo: La Guzzi è entrata in una nuova categoria motociclistica denominata GS. Il giornalista ha confermato che ùGS non è solo un modello della BMW ma è diventata una categoria di moto. Quindi essendo la BMW di riferimeno è chiaro che chi vuole conquistare una fetta di questo mercato deve scopiazzare dalla capostipite BMW GS.
Quello che non mi è piaciuto dell'articolo è che riferendosi agli utenti GS li ha definiti come una sorta di mototuristi che fanno al massimo 7500 km/anno.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 10:20   #4
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreas69 Visualizza il messaggio
Si, è vero se n'è già parlato, però mi sembra che bias voglia dare un carattere diverso alla discussione: più filosofico che tecnico.....
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 10:35   #5
Dani 1
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dani 1
 
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gancio Visualizza il messaggio
Bisogna considerare, innanzitutto che come evidenzia il giornalista che ha scritto l'articolo: La Guzzi è entrata in una nuova categoria motociclistica denominata GS. Il giornalista ha confermato che ùGS non è solo un modello della BMW ma è diventata una categoria di moto. Quindi essendo la BMW di riferimeno è chiaro che chi vuole conquistare una fetta di questo mercato deve scopiazzare dalla capostipite BMW GS.
Quello che non mi è piaciuto dell'articolo è che riferendosi agli utenti GS li ha definiti come una sorta di mototuristi che fanno al massimo 7500 km/anno.
Io ho capito che l'utente medio fa 7500 all'anno, e non al massimo, tu magari ne farai 20.000, ma quanti non superano i 3-4.000??
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
Dani 1 non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 10:59   #6
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

OK avevo pensato che bias non avesse visto il post precedente,anche se secondo me poteva benissimo continuare quello e dare la sua opinione li.
 
Vecchio 03-12-2007, 11:05   #7
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Ok,andreas, sorry
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 12:33   #8
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dani 1 Visualizza il messaggio
Io ho capito che l'utente medio fa 7500 all'anno, e non al massimo, tu magari ne farai 20.000, ma quanti non superano i 3-4.000??
Vado a rileggere l'articolo, probabilemente ho letto male.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 13:42   #9
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Aspetto di provare la moto prima di espormi in giudizi. Detto questo se veramente la Guzzi vuol competere con il GS, deve cominciare a disegnare una moto che sia bella.

E si' che in teoria in Italia dovremmo essere maestri....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 13:54   #10
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

Secondo me è lecito, ci si può permettere di "copiare" una moto (o qualsiasi altro prodotto), se questa è un'assoluta leader di mercato; poi, il markenting, impone di parlare di "ispirazione", ma il concetto è sempre quello. Ciò che ancora penalizza la Guzzi, casa della quale sarò lieto di essere cliente appena sarà possibile, è la scarsa attenzione per il mercato dell'usato! guardate il norge, moto che molto mi ha interessato (anche se sono rimasto parzialmente deluso dalla prova che ho fatto, quantomeno dalle vibrazioni inaccettabili a certi regimi), e che in certa misura si rifaceva allla RT/RS: ebbene, avete visto che svalutazione che già paga sull'usato?!? si trovano dei semestrali a quotazioni imbarazzanti.
Buona parte degli utenti GS, (tra cui me stesso, l'ho ordinata settimana scorsa...) considerano non poco il discorso della rivendibilità.
E' filosofia? non credo, è semplice volontà/necessità di avere un paracadute nel caso si rivelasse un acquisto errato, detrminato dal gusto personale o dal mutamento delle esigenze.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 14:18   #11
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Sante parole Zio .

Detto questo l'usato prescinde dalle politiche della Casa Madre. Dipende dal successo riscosso sul mercato....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 14:23   #12
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

si, dpelago, è vero che dipende dal successo commerciale, ma anche da politiche di "svendita" del produttore, magari per svuotare i magazzini prima di lanciare un re-styling o semplicemnte per raggiungere gli obbiettivi annuali: a milano trovi dei norge a km 0 al 25% meno del listino: non lo trovi sconcertante per chi ha appena acquistato "un giocattolino da quasi trenta milioni"? e parlo da "ex alfista", stanco di sovvenzionare una casa che buttava fuori i restyling ogni sei mesi, e che vendeva in filiale dei km 0 all'ipotetetico prezzo del mio usato di tre anni (ho avuto una 166, ca@@o!!)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 14:26   #13
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias
Ieri ho letto la prova della nuova enduro della Guzzi su motociclismo.
Gli stessi progettisti hanno detto a chiare lettere di essersi ispirati alla GS.
Ho riletto adasso l'articolo nel caso mi ricordassi male, ma quest'affermazione proprio non c'è, ne ce ne sono di simili.
A dirlo è solo il giornalista. Giocoladelli, a cui è stata fatta la domanda (sempre che siano riportate bene domanda e risposta. Di solito le interviste riportate nelle riviste sono in realtà dei collages di pezzi presi da chiacchierate più lunghe e informali, e non sono state poche le "interviste" fatte senza nessuna intervista, ma solo collegando tra loro diverse dichiarazioni alla stampa), non parla di ispirazioni e non è un tecnico, ma un amministratore, entrato in carica quando la Stelvio era già pronta.
Gli unici che possono dire di essersi "ispirati" o meno sono Ghezzi (capo del progetto) e Frascoli (designer).

Quote:
Originariamente inviata da bias
Innegabile il fatto che in alcune particolari soprattutto nella zona sella serbatoio e nella parte posteriorela Stelvio sia una ''brutta ''copia.
Mi ricordo però che quando affermai queste cose vedendo le prime immagini e commentandole sui post qde,molti si sono alterati...
Non ricordo alterazioni. Intendi dire che non erano della tua opinione? E vorrei anche vedere.
"Ispirata" (ammesso e non concesso) e "copia" sono cose diverse. "brutta copia" richiede ancora un passaggio ulteriore.
Sono tutte tue opinioni personali. Pretendevi che tutti fossero d'accordo?

Quote:
Originariamente inviata da bias
nel servizio non ci sono fotografie frontali ma solo di 3/4,quei fari riciclati dagli scooter piaggio sono
veramente inguardabili.
Nei due servizi successivi sulla stessa rivista (Honda Transalp, Kawasaki Versys, Suzuki V-Strom, Suzuki Bandit, Honda CBF 600 VF) non ci sono foto frontali, se non in controluce, come per la Stelvio.
Puoi andare sul sito di Motociclismo e guardare la galleria di sessanta foto prese da tutte le angolazioni.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 03-12-2007 a 14:43
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 14:46   #14
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
Gli unici che possono dire di essersi "ispirati" o meno sono Ghezzi (capo del progetto) e Frascoli (designer).
Secondo me non "si sono" ispirati.

Secondo me "hanno" ispirato qualcosa. E profondamente!

Ma per la miseria, quella moto è inguardabile... io sono il primo ad apprezzare le scelte tecniche, ma certi dettagli, suvvia...

Qui molti si chiedono - legittimamente, e me lo chiedo anch'io - quali motivazioni vi siano alla base di certe scelte stilistiche, che NON corrispondono a ciò che ci si sarebbe aspettato dalla stessa casa che ha disegnato moto come la Griso e la MGS1.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 14:50   #15
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Visualizza il messaggio
si, dpelago, è vero che dipende dal successo commerciale, ma anche da politiche di "svendita" del produttore, magari per svuotare i magazzini prima di lanciare un re-styling o semplicemnte per raggiungere gli obbiettivi annuali: a milano trovi dei norge a km 0 al 25% meno del listino: non lo trovi sconcertante per chi ha appena acquistato "un giocattolino da quasi trenta milioni"? e parlo da "ex alfista", stanco di sovvenzionare una casa che buttava fuori i restyling ogni sei mesi, e che vendeva in filiale dei km 0 all'ipotetetico prezzo del mio usato di tre anni (ho avuto una 166, ca@@o!!)
Ok Zio, siamo d'accordo. Ma questo giochino è anche proprio dei Jappo. Basta vedere a che prezzo vendevano una GSR 600 lo scorso anno, e l'offerta odierna....

D'altro canto, fatta eccezione per pochi modelli di recente uscita, se comperi senza dare usato, uno sconto dal 10 al 20% sul listino, è prassi comune....

Poi, il problema vero, risiede nel fatto che la Norge è una ciofeca... detto dopo prova personale.

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 15:10   #16
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Per Dogwalker,
assolutamente non pretendo che tutti siano d'accordo con me.Basterebbe solo un poco di obbiettività.Magari anche un poco meno di presunzione alla luce del fatto che è la Stelvio che prende spunto dalla Gs e non viceversa.
Se BMW dovesse realizzare un prodotto ''obbiettivamente'' non al suo livello sarei il primo a muovere critiche (vedi serie monocilindrica)
Sempre in merito alla diatribe BMW Guzzi stamattina al semaforo davanti al monumentale mi si affiancano 2 vigli motociclisti con la Guzzi Norge.
Sollevo la mentoniera del casco e provo a chiedergli:''Allora meglio Guzzi o le vecchie RT? ''
Risposta.''dopo un giorno di lavoro sulla guzzi mi sento come dopo una settimana con le vecchie Rt.''
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 15:29   #17
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias
assolutamente non pretendo che tutti siano d'accordo con me.Basterebbe solo un poco di obbiettività.Magari anche un poco meno di presunzione alla luce del fatto che è la Stelvio che prende spunto dalla Gs e non viceversa.
Io non pretendo neanche questo. Per me uno può essere tifoso quanto vuole.
Finchè non pretende di cambiare i giornali per adattarli al tifo.

Quote:
Originariamente inviata da bias
Sempre in merito alla diatribe BMW Guzzi stamattina al semaforo davanti al monumentale mi si affiancano 2 vigli motociclisti con la Guzzi Norge.
Sollevo la mentoniera del casco e provo a chiedergli:''Allora meglio Guzzi o le vecchie RT? ''
Risposta.''dopo un giorno di lavoro sulla guzzi mi sento come dopo una settimana con le vecchie Rt.''
Io ne ho sentiti che rimpiangevano i T5 al confronto con gli RT.
E allora?
Il fatto che interpreti l'articolo di Motociclismo sulla Stelvio come parte delle "diatribe BMW Guzzi", dovrebbe dire qualcosa sulla tua obiettività?

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 03-12-2007 a 15:36
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 15:35   #18
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Secondo me...
Non discuto le opinioni sull'estetica.
L'unica cosa che lascia perplesso me è la forma del parabrezza, nulla di irreparabile.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 16:30   #19
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.507
predefinito

In genere le prime immagini di una moto sono quelle che suscitano i commenti più istintivi e drastici.
Dopo qualche tempo che le immagini della Stelvio girano in rete mi aspettavo una maggior pacatezza.
Ribadisco ciò che già altre volte ho scritto, non mi pare che la linea della Stelvio possa essere definita orribile, inguardabile, ecc.
La Moto Guzzi sul piano dell'estetica (che resta comunque un fatto personale e non disputabile) ha fatto passi enormi, prima c'erano la Quota, la Sp III, la Centauro.... moto dalla linea molto.."forte".
La battaglia la vedo sull'argomento affidabilità. Leggo qui di problemi sulla Norge. Peccato, era una perfetta concorrente per la Rt.
Speriamo per il futuro.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 16:50   #20
LuigiFiorillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 575
predefinito

Continuo a credere che la Stelvio sarà una grande moto, almeno per quanto riguarda ciclistica e motore, dalle foto viste su motociclismo anche le finiture sembrano molto ma molto curate, a tratti addirittura maniacali.
Unico neo, a mio parere, il cupolino. Avrebbero potuto inventarsi qualcosa di meglio!!!
LuigiFiorillo non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 17:12   #21
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Che c'è di strano? Che dire delle jap, son tutte uguali, ma proprio uguali uguali, che dire delle custom tutte copiate dall'harley ecc ecc ecc, è sempre così, mica solo per la Guzzi con il GS, oddio potevano scegliere una modella migliore questo sì
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 18:08   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
La battaglia la vedo sull'argomento affidabilità. Leggo qui di problemi sulla Norge. Peccato, era una perfetta concorrente per la Rt.
Speriamo per il futuro.
Molto ma molto in teoria. Ho provato entrambe le moto, e devo dire che la Norge sta all' RT come la m...a sta alla nutella.

La Norge vibra in modo osceno, alla prima piega decente consumi mezza moto in terra, oltre ad avere una componentistica ... va beh va lasciamo stare.

La Stelvio sembra molto meglio confezionata. Aspettiamo di provarla, ma di qui a definirla l'anti Gs....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 18:41   #23
antonio72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di antonio72
 
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: venaria
Messaggi: 203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Che c'è di strano? Che dire delle jap, son tutte uguali, ma proprio uguali uguali, che dire delle custom tutte copiate dall'harley ecc ecc ecc, è sempre così, mica solo per la Guzzi con il GS, oddio potevano scegliere una modella migliore questo sì
quoto nossa...
__________________
ex ciao - ex vespa 50pks - ex aprilia tuareg125 - ex bmw r45 - ex R1150GS - exVFR 750 - R1100GS '98
antonio72 non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 19:05   #24
pietrino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 65
predefinito

Certo che se le copiassero un po meglio...
A guardare il frontale coi fari che guardano in aria ti vien voglia di pensare che hanno dimenticato qualcosa, magari le sopracciglia. Hanno pure detto di aver fatto collaudi per 50.000 Km, i restanti li faranno i clienti (Norge docet)
ciao!
__________________
pietrino
pietrino non è in linea  
Vecchio 03-12-2007, 19:17   #25
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 2.244
predefinito

io non ci vedo niente del gs e poi il gs e' unico
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©