|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-08-2007, 18:00
|
#1
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.264
|
si parte in moto...si ritorna in treno
al mese undecimo della sua giovane vita e chilometri 25.000 ho dovuto chiamare l' Europe Assistance per rientrare a Milano dalla Francia, con moglie e bagagli.
Antefatto. da circa un mese la moto saltuariamente aveva dei preccupanti livelli irregolari di minimo. Portata in officina, ma come é noto fino a quando qualche cosa non si rompe in maniera inequivocabile nessuno ci guarda.
Durante il viaggio di andata dopo una sosta per rifornimento benzina , la moto ad ogni accensione di rispegneva. E' andata per una settimana, poi altri sintomi. Portata alla concessionaria di Nimes (unica aperta nella zona) hanno trovato effettivamente qualche cosa che non andava (parlavano di probabile malfunzionamento alla sonda lambda); non hanno potuto fare nulla di concreto senza farmi rimanere lì due giorni. Ero a 50 km dalla camera. Mi hanno fatto tanti auguri.
Ieri era l'ultima tappa prima del rientro oggi in Italia via Grenoble. 600 km di Alpi.
Arrivato in albergo la moto ad ogni riaccensione si rispegneva. Francamente non mi sembrava il caso di imbarcarmi in una traversata delle Alpi con problemi di minimo e spegnimento motore, rischiando una panne seria in mezzo ai monti di domenica.
Adesso sono in attesa del rimpatrio del veicolo e delle probabili discussioni che ci saranno con la BMW (la moto non era immobilizzata) ed Europe Assistance.
Anche con il 1100S avevo dovuto ricorrere al carro attrezzi, ma a 44.000 km !!!
C'é poco da dire in questi casi perché l'arrabbiatura supera ogni livello di guardia. Spero solo che tra rimpatrio e riparazione non ci voglia un mese. Poi si vedrà. il kawa 1400 non é male in fondo (molto in fondo...)
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-08-2007, 18:47
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.798
|
Quote:
|
Anche con il 1100S avevo dovuto ricorrere al carro attrezzi
|
Provare a passare alle jappa?
|
|
|
27-08-2007, 10:41
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Lucca
Messaggi: 181
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Provare a passare alle jappa?
|
Sante parole!
__________________
Shere Kan...k1200s
|
|
|
27-08-2007, 13:01
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
anche quando dovevi cambiare la ADV dicevi ...ma mi sa che mi compero una jap ......e poi neppure una 2 te ne sei comperato
|
Aspetto solo una valida alternativa nel segmenmto del GS poi....è fatta!!
Oppure mi compro una moto da vecchio, di quelle comode e protettive, che vista l'età non andrebbe nemmeno male, neh
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
27-08-2007, 13:18
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Purtroppo, in quasi tutti i settori ormai c'e' la corsa al risparmio. Sia produttivi che servizi. Massimizzare il profitto e' importante, ma poco alla volta stiamo perdendo il contatto con la qualita' delle cose.
|
|
|
27-08-2007, 13:40
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Lowtech
Purtroppo, in quasi tutti i settori ormai c'e' la corsa al risparmio. Sia produttivi che servizi. Massimizzare il profitto e' importante, ma poco alla volta stiamo perdendo il contatto con la qualita' delle cose.
|
infatti sul prezzo tengono molto alta la qualita'
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
27-08-2007, 16:31
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
a mio avviso è solo questione di fortuna......
Morini 3 e 1/2 sport dal 76 all' 80, 30 mila km, problemi zero
Kawasaki Z900 testanera dall' 80 all' 82. 16 mila km, un paraolio della forcella.
Jamaha FJ1100 dall'86 al 91,36 mila km, bulbo (sensore spia olio) sostituito.
Jamaha XJ900F dal 98 al 00 20 mila km, un paraolio della forcella.
Suzuki SV650 dal 00 al 02, 26 mila km,problemi zero
Suzuki Bandit 1200,dallo 02 allo 04,28 mila km,problemi zero.
Suzuki SV1000 dallo 04 allo 06, 28 mila km, bucato radiatore con sasso,sostituito.
BMW1100 S, dallo 06 ad oggi 22.000 km, problemi zero (fin'ora).
Come si evince il guasto più grave (che mi ha lasciato a piedi in Francia) e stato causato ad una giapponese ma solo per fatalità. Non accade proprio spesso che si buchi un radiatore tutti i giorni.
Bisogna ammettere che il controllo qualità sulla componentistica della probuzione giapponese per gli europei rimane inavvicinabile. Ho letto sopra critiche al CBR 600 F.
Un mio caro amico ne ha avuto 3 uno in fila all'altro (ovviamente di annate diverse) complessivamente più di 100.000 km percorsi (a dire il vero 2 e mezzo perchè il primo gli è stato rubato) , in ogni caso...problemi zero!!!
Quindi ripeto......è una questione di fortuna.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
27-08-2007, 21:09
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.934
|
Dinamite, non ci siamo trovati in Scozia ...peccato
cmq io sono partito il 10/08 che avevo 123200Km sul mio gs 1150 ts
ora ne ho 131500
ho fatto i 20 km/l a 120 in autostrada, consumando 1,25 hg di olio ogni 1000km
nessun inconveniente, anzi l'unico è stato il tappo olio comprato fresco dalla turatech....pisciavo olio, fin quando l'ultimo giorno il Tyto vedendo che avevo ancora il tappo originale di scorta mi dice di togliere quella merda e rimettere il suo.....fine del pisciamento olio
prima o poi mi lascierà a piedi....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
08-09-2007, 23:29
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.264
|
festeggio oggi la seconda settimana dal ricupero della moto con il carro attrezzi, senza ancora averla rivista in Italia.
Capisco che rimpatriare una moto da Valence (Rodano-Alpi) sia una impresa evidentemente complessa per Europ Assistance, ma a fine mese mi scade la garanzia !!!!!
sto preparando la raccomandata per BMW Italia per bloccare la garanzia sino alla completa riparazione del veicolo. Immagino che rientrata a Milano ci sarà da litigare.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-08-2007, 19:51
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Anche con il 1100S avevo dovuto ricorrere al carro attrezzi, ma a 44.000 km !!!
|
Ti offro il mio R1100S in cambio alla pari.   
Scherzi a parte, mi dispiace per le tue vacanze.
Tieni conto che son mezzi meccanici e si possono rompere.
Shit happens. Somma la legge di Murphy. E prendila con filosofia.
È un'altraa esperienza da mettere nel bagaglio. E un uomo senza esperienze vissute... non ha vissuto!
Lamps.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
26-08-2007, 20:47
|
#11
|
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Un bel Vadavvero...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
26-08-2007, 21:17
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Ma lassa perdere le jap che poi ti tocca rodare pure loro!
Sistemala e fine, il guaio è proprio come hai detto, finchè qualcosa non si rompe nessuno ti considera
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
26-08-2007, 21:23
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.113
|
è successo anche a noi nel 2001, ma con una R45 del 1984....
la piccolina ha però avuto la compiacenza di fermarsi in centro a Colle Val d'Elsa e vicono a un alberghetto
.....spompata e senza energie l'abbiamo recuperata due giorni dopo con l'aiuto di Janno e con un furgone prestatoci da Lollo58
per la foto del rientro clicca
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
26-08-2007, 22:00
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.264
|
non mi scandalizzo (un po' si) che un veicolo si rompa, ma:
dopo 11 mesi sostituita batteria (gar)
a 23.000 pompa frizione e bauletto crepato (gar)
a 25.000 carro attrezzi per problemi all'iniezione.
E' ovvio che poi vengano insani pensieri a base di yamaha, kawasaki, guzzi (no...fermo...cosa fai...)
Ovviamente sarà riparata visto che é ancora tutto in garanzia, però sarà guardata con un occhio diverso. Perché mi ha già tradito !
Se é vero che una cosa che non si é mai rotta prima o poi si romperà, é anche vero che ciò che si é già guastato probabilmente si romperà ancora qualche cosa di diverso.
La strada che porta al giapponese é ancora lunga ma non sbarrata.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-08-2007, 22:17
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
E' ovvio che poi vengano insani pensieri a base di yamaha, kawasaki, guzzi (no...fermo...cosa fai...)
|
beh, si fa presto a dire "Guzzi nooooo fermo cosa fai", ma la Mafalda, un Nevada che di nuovo, rispetto ai motori di 20 anni fa, ha solo l'iniezione (mannaggia alle norme Euro...) s'è sorbita da ottobre 20k km, e l'unico problema che dà è un'irregolarità del minimo a motore caldissimo dopo sparate di 400 km... e solo se sono passati almeno 5.000 km dall'ultimo tagliando.
sono sicura che, se sapessi tenere un cacciavite in mano per regolarmi le valvole o il minimo, sarebbe risolvibile ovunque, senza carro attrezzi....
e il California è ancora più affidabile della Nevada....
(modelli Vintage a parte che hanno il brutto vizio di "decollare" a causa della bacata aerodinamica dei paragambe)
che ne pensi della Norge?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 26-08-2007 a 22:19
|
|
|
27-08-2007, 13:40
|
#16
|
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai perfettamente ragione ad essere deluso.
Cambierei anche io.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
27-08-2007, 15:06
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
Massimizzare il profitto e' importante
|
Non per me!! 
Comunque è un obbiettivo da raggiungere senza scontentare o mettere in pericolo chi compra altrimenti la magia finisce.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
27-08-2007, 15:24
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Non per me!! 
Comunque è un obbiettivo da raggiungere senza scontentare o mettere in pericolo chi compra altrimenti la magia finisce.
|
Sono d'accordo. Purtroppo pero' la tendenza commerciale attuale e' differente. Non sono del tutto sicuro che la "magia" finisca perche' la cosa e' graduale ed un poco alla volta finisce per diventare la norma. Poco a poco cio' che acquistiamo con i nostri sudati stipendi avra' una qualita' sempre inferiore, ma abbastanza lentamente perche' il consumatore non noti troppo lo stacco rispetto a diciamo un paio d'anni prima. Ci pensavo giusto in questi giorni. Ormai tende tutto ad essere "usa e getta". Anche prodotti di marche che un tempo erano sinonimo di qualita' durano poco o son pieni di difetti per la fretta con cui vengono immessi sul mercato. Magari per i piu' vecchi lo stacco si nota e fa "incazsare", ma immagino che i giovani gia' lo trovino normale.
Sara' che lavoro in ambito "servizi alle aziende", ma da quel che ho visto negli ultimi 3 anni, nessuno parla di qualita'. L'importante e' l'apparenza che si da , poi per il resto c'e' sempre tempo di metterci una pezza sopra. Questa mentalita' e' molto svilente, ma a parer mio spiega bene molte politiche commerciali che di primo acchito possono sembrare assurde o fallimentari.
Ultima modifica di Lowtech; 27-08-2007 a 15:28
|
|
|
26-08-2007, 21:59
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
C'e' poco da dire: ti incazzi (concedetemi la parola volgare), rientri col carroattrezzi o in altro modo, e poi speri che ti risolvano il problema (non e' detto).
E' successo anche a me, per fortuna all'auscita del casello della mia citta', a 15mila km e manca un anno di vita. E ti domandi tante cose poi, perche' in fin dei conti quando gli amici con mezzi giapponesi ci prendono per le mele hanno ragione. Uno dei miei ha un supertenere' con 110mila km e l'unica preoccupazione e' mettere benzina. Comunque il kawa sono andato anche io a vederlo, insieme alla fjr. Chissa'
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
26-08-2007, 22:03
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Ti straquoto!!!!
P.S. Anche io la batteria partita ad 11 mesi esatti.
Bmw vendera' tanto si, ma fa anche una marea di garanzie, quindi i profitti teorici andrebbero adeguatamente ridotti...
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
26-08-2007, 22:06
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
ao
io c'ho n'accrocco de 4 anni e la sett prossima ci parto per le ferie.
a legge sti tread credo di interpellare prima l'esorcista.
io me contenterìa de tornà
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
26-08-2007, 22:17
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
La mia, 16 mesi di vita e 20000 km, completamente sventrata in questi giorni per la sostituzione dei paraoli cambio, disco frizione e, già che c'eravamo, una bobina bruciata. E questa sarebbe affidabilità?
Mavadaveaiciap 
Per non parlare del cerchio anteriore storto come un serpente ma "la mamma" ammette una tolleranza massima al comparatore di 3 mm quindi, per loro, è dritto. Per non parlare del faro cambiato lo scorso mese causa sgancio della parabola.
Sono rientrato a casa dalla Scozia per il rotto della cuffia lasciando una scia d'olio in tutta la Francia. Ora sto valutando cosa fare. Sarà molto difficile che spenda altri soldi per comprare BMW perchè comincio a non avere più tempo da dedicare a trasferire la mia moto dal meccanico per le riparazioni e ho cominciato a pensare a quanto mi costerebbe mantenere una moto del genere una volta scaduta la garanzia.
JAPP.........ARRIVOOOOOOOOOO  
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
26-08-2007, 22:33
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: fusignano
Messaggi: 100
|
perchè i giapponesi come fanno? cbr600f tendicatena rumoroso, ti dicono che fa solo casino e che non ci son problemi di rotture(cosa falsa), primo cambio in garanzia, dopo poco casino uguale, altro cambio in garanzia, stessa cosa ma al terzo cambio si sente dire che quello è un tipo certamente a posto per honda e non lo passa più in garanzia, avvocato, cambiato in garanzia, moto venduta, 600rr paraoli forcelle e valvole dopo 900km, 1000rr idem dopp 10000
cbr 954 2 su 3 cambio rotto, mai pista sempre curate e non elaborate.
passo a yamaha e kawa più avanti se volete, suzu ho solo dei sentito dire, non ce ne è nella gente che frequento di suzukisti.
tutte le moto han problemi, certo che cambiar paraoli sta rompendo pure me.
|
|
|
26-08-2007, 22:49
|
#24
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.264
|
Guzzi: ho posseduto per 5 anni un 850 T5 e mi é bastato. E' vero che sono passati 20 anni, però rischiare 16k eur , miei, soldi veri e buoni, senza se e senza ma...Inoltre il bicilindrico a v fronte marcia scalda troppo le gambe. Già dato.
Giapp: non c'è niente in giro che mi stimoli. Non sono certo motoroni da 300 kg inusabili in città o montagna a farmi venire voglie da 17k euro.
Conto al più presto di andare a provare il kawa 1400 gt, giusto per capire come é e se possa valere la pena di pensarci. Bisognerebbe averlo in mano per un paio di giorni per una valutazione seria.
Sulle riviste estere ne parlano abbastanza bene, tolto che é grosso e pesante. Le strade olandesi e belghe non sono le nostre tutte curve ! Inoltre non dispone delle manopole riscaldate ed il sistema di accensione con trasmettitore remoto mi fa venire i brividi lungo la schiena.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-08-2007, 23:59
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Quote:
|
perchè i giapponesi come fanno?
|
Almeno hai l'indicatore benza che ti segna il livello, cosa impossibile da pretendere sulla mia GS che per i primi 170/190 km segna sempre pieno e poi ti molla a piedi nel giro di 70 km.
Comunque, scusa, non mi sembra tu stia parlando di problemi che obbligano a smontare e scablare completamente la moto come è successo a me per tirare giù il cambio.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Ultima modifica di Dinamite; 27-08-2007 a 00:01
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.
|
|
|