Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2007, 16:02   #1
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito Secondo voi un' ingeniere Motociclistico...

....deve saper andar bene in moto?

Mi spiego meglio, un' ingegnere che progetta una moto..per non far nomi ad esempio una IAMACHA R1, deve essere anche un manico in pista?

Viceversa, uno che progetta una Honda CRF 450 F deve comunque cavarsela bene in OFF???


Sicuramente NO !, però credo che chi lo sia, MOTOCICLISTA, gli riesca meglio!

Voi che ne pensate?


Però se penso agli ingegnieri aereonautici, non è che siano piloti di caccia....boh!



Per me se hai dai, se non hai....puoi far finta di dare....
__________________
...Ager

Ultima modifica di Vigliac; 27-09-2007 a 16:31
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:04   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.387
predefinito

Secondo me, usare quello che si progetta, aiuta......in campo moto forse se lavorassero in officna qualche settimana magari certe pistolate che fanno incazzare le monterebbero/progetterebbero in maniera diversa, ad esempio


PS ZIOKAN cambi/integri firma ogni 3 secondi
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 27-09-2007 a 17:05
brontolo non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:31   #3
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Secondo me, usare quello che si progetta, aiuta......in campo moto forse se lavorassero in officna qualche settimana magari certi pistolate che fanno incazzare le monterebbero/progetterebbero in maniera diversa, ad esempio


PS ZIOKAN cambi/integri firma ogni 3 secondi
dipende dagli sms che mi arrivano
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:37   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

pero' per fare le rivoluzioni serve una persona libera da condizionamenti, la vespa fu inventata da un ing. aeronautico, se fosse stato di estrazione motociclistica sarebbe stato troppo legato alle tradizioni e tarpato da se stesso nell'inventiva.
Noi motociclisti se ci pensate bene crediamo di apprezzare il progresso tecnoloogico, in realta' siamo estremamente tradizionalisti, appena si esce dal seminato bocciamo inesorabilmente.....e infatti le moto sono sempre affinamenti, ma di concetto son sempre uguali..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:57   #5
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
... siamo estremamente tradizionalisti, appena si esce dal seminato bocciamo inesorabilmente.....e infatti le moto sono sempre affinamenti, ma di concetto son sempre uguali..
Verissimo e non solo per le moto, solo chi può permettersi un flop cambia rotta davvero, altrimenti tutti a spizzichi....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 17:21   #6
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la vespa fu inventata da un ing. aeronautico, se fosse stato di estrazione motociclistica sarebbe stato troppo legato alle tradizioni e tarpato da se stesso nell'inventiva.
E doveva utilizzare i motori di avviamento dei bombardieri mai costruiti per riutilizzare quello che c'era.
Anche i fianchi e le ruote erano rimanze di magazzino della II G.M.

Sicuramente era un genio ma quello che aveva in casa l'ha condizionato parecchio.

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...Noi motociclisti se ci pensate bene crediamo di apprezzare il progresso tecnoloogico, in realta' siamo estremamente tradizionalisti, appena si esce dal seminato bocciamo inesorabilmente.....e infatti le moto sono sempre affinamenti, ma di concetto son sempre uguali..
Non tutti sono cosi' ... certo , se la rivoluzione e' una porcata buona solo per far vedere che si e' fatto qualcosa di diverso dagli altri (BMW C1 ad esempio) allora viva la tradizione.

Ma se l'idea di base e' buona (Piaggio MP3 ) il mercato reagisce in modo diverso.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:07   #7
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

forse essere moticiclista li aiuterebbe parecchio.................ma forse sono motociclisti e non lo sappiamo...............o forse sono solo appassionati e cercano di portare la loro passione sulle moto da Gp o sulle nostre adorate motine.............alcune volte riuscendoci altre no (vedi plasticose)



(la firma dell'arrotino spero di tratti di una Guzzi.....)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:14   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un po' serve, ma non più di tanto... altri sono i problemi.
Peso, materiali, rendimenti meccanici e termodinamici.
C'è un'impostazione principale sulla carta cui il progetto deve far fronte nel migliore dei modi nella pratica: lì sono calcoli e prove di laboratorio/officina.

Poi per quanto riguarda la regolazione e la messa a punto ci sono i collaudatori: non uno, ma molti. Qualcuno è più bravo di altri.

E' la comunicazione tra i collaudatori e i tecnici che deve funzionare. E questo fa appunto la differenza tra un collaudatore e un pilota che è generalmente più veloce, ma non capisce come può capire un collaudatore.
 
Vecchio 27-09-2007, 16:17   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

secondo me non serve se l'ingeniere conosce bene il suo mestiere... ovvero le dinamiche fisiche di una moto.

nel senso... se conosco perfettamente come funzionano le sospensioni, non penso basti essere everts per progettare una sospensione... serve un buon ingeniere.

semmai serve everts per svilupparla... quello si.

ma tutto in una persona sola... dubito.

ci vuole sempre una accoppiata.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:19   #10
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
Messaggi: 1.342
predefinito

Barba, cosa sono le dinamiche fisiche?
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 17:17   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dag Visualizza il messaggio
Barba, cosa sono le dinamiche fisiche?
che ne so, io sono ragiognere.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 27-09-2007 a 17:19
barbasma non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:18   #12
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
predefinito

bhè....... l'ingenier PREZIOSI è un motociclista vero, oltretutto la condizione in cui è adesso è dovuta proprio ad un'incidente in moto. Comunque è il papà della desmosedici e questo dice tutto ( sicuramente aiuta essere appassionati e preticanti)
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
Bostik non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:19   #13
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
predefinito

Preziosi è un sincero appassionato e sicuramente le moto le sa progettare

le sue attuali condizioni sono dovute proprio a un tragico incidente in moto in Algeria.
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:21   #14
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
predefinito

ooops, vedo che Bostik mi ha preceduto.....
comunque il caso ha voluto che il giorno in cui arrivò la notizia del suo incidente ero in Ducati a visitare la fabbrica e il museo da poco inaugurato...ricordo lo scoramento e l'impressione generata
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:15   #15
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

pensa agli ingegneri che hanno fatto il modulo lunare... quelli prima di farlo andavano tutti i weekend sulla luna in bici...
Enrox non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:22   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

dimentichiamo un aspetto piuttosto importante, un tempo un progettista poteva essere considerato il padre di una moto, magari un solo uomo con alcuni collaboratori definiva in toto la moto, dall'estetica alla ciclistica al motore.
Oggi ci sono team che si occupano di ben circoscritti settori, non credo che chi progetta (es. ) il circuito elettrico debba saper andare in moto.Non sarebbe male invece se fosse motociclista il designer, magari per provare sul suo ...deretano e braccia certe posizioni irrazionali derivanti da scelte di design. Non sarebbe male poi che il progetto tenesse conto delle esigenze di smontaggio per manutenzione, poi son sicuro che per definire bene ciclistica e motore gli ingegneri non debbano far altro che ascoltare i collaudatori.Anche senza saper andare in moto come loro. Son passati i tempi degli uomini simbolo (gloriosi per altro) che davano il loro imprimatur nel bene e nel male a tutta la moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 17:04   #17
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Non sarebbe male poi che il progetto tenesse conto delle esigenze di smontaggio per manutenzione,
quoto totalmente aspes, ma ci tengo a sottolineare questo punto...
io sono una che, se glielo permettono, passa anche una giornata in officina col meccanico che sta facendo qualcosa sulla sua moto (non so quasi tenere un cacciavite in mano, ma chi sa farlo mi affascina...); troppe volte ormai ho visto perdere ore per riuscire a raggiungere una zona della moto in cui bisogna fare interventi di manutenzione anche frequenti...
per esempio, scatole filtro che per raggiungerle bisogna smontare i serbatoi, oppure dover smontare mezza carena per un controllo/rabbocco olio, o altre amenità del genere...
più che essere pilotoni, gli ingegneri che progettano dovrebbero stare in officina a fare i meccanici per un po', a parer mio
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 27-09-2007 a 17:13
Isabella non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:22   #18
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Qualcuno per il motore, anzi solo di una parte del motore e così via... sicuramente ci sarà un responsabile del progetto in toto e se è anche motociclista forse il risultato potrà essere migliore e più rapido
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:19   #19
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Dunque:

non mi riferisca al fatto che vada o no...ma come vada.

La moto è un GIOCO! se è un gioco divertente si vende, se non da emozioni. ma è comunque perfetta dal punto di vista costruttivo...non si vende, o si vende poco.


a questo mi riferisco.

una calcolatrice si vende se va bene, un pc idem, una moto secondo mè no...deve coinvolgere, giornalista e utenza...
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:21   #20
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
predefinito

Ingegnere si scrive ingegnere e non ingeniere....
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:23   #21
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chribu Visualizza il messaggio
Ingegnere si scrive ingegnere e non ingeniere....
...e "un" va senza apostrofo...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:25   #22
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chribu Visualizza il messaggio
Ingegnere si scrive ingegnere e non ingeniere....
si ma se è un pò GENIO?
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:26   #23
chribu
Mukkista doc
 
L'avatar di chribu
 
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.291
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'arrotino Visualizza il messaggio
si ma se è un pò GENIO?
dici quindi che più che usare l'ingegno usi l'inGenio??
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
chribu non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 18:49   #24
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'arrotino Visualizza il messaggio

La moto è un GIOCO! se è un gioco divertente si vende, se non da emozioni. ma è comunque perfetta dal punto di vista costruttivo...non si vende, o si vende poco.
Questa è l'affermazione più "intelliGGiente" che ho letto su QDE in merito alla funzione della moto da quando sono iscritto sul forum !!!
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 27-09-2007, 16:28   #25
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

me lo auguro....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©