|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-07-2007, 10:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
E di questa nessuno ne parla?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
11-07-2007, 10:38
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
11-07-2007, 11:06
|
#3
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
interessante la soluzione di mettere il pignone in asse con il perno del forcellone.
|
|
|
11-07-2007, 11:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
e` sporca!
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
11-07-2007, 11:17
|
#5
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
interessante la soluzione di mettere il pignone in asse con il perno del forcellone.
|
Interessantissimo anche sapere come cambiare il pignone.....
Per il resto se entra in commercio, mi devo dare una calmata....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
11-07-2007, 11:32
|
#6
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
c'e' un articolo su mototecnica, che ne parla.
si dovra' sfilare il perno del forcellone, non si sa se tutto o in parte. pero' e' un intervento che un utente medio se lo fa, lo fa una volta sola... in gara, ci sono i meccanici.
boh.
pare che piu' che altro che i dubbi siano nelle tenute del sistema che prevede il secondario del cambio in asse con il perno del forcellone, che lo attraversa all'interno.
boh.
|
|
|
11-07-2007, 12:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
bella !!!
cmq la cosa più interessante è quella bandiera e quel nome
JOEL un nome un mito...un DIO
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
11-07-2007, 12:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Molto difficile che la catena cada...almeno penso.
|
|
|
11-07-2007, 12:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
nel mondiale si sono fermati per il salto catena, c'erano le foto ...non mi rocordo se su MF o altrove....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
11-07-2007, 13:00
|
#10
|
MaialFotografo
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
|
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
|
|
|
11-07-2007, 16:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
io che sono una schiappa nell off il pignone alla mia ktm riesco a cambiarlo. Questa soluzione avrà certi vantaggi (non so quali ma se l hanno fatta così un motivo ci sarà) ma non credo che per l utente "della domenica" sia una soluzione comoda.
Esteticamente é bella.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
11-07-2007, 16:55
|
#12
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da iena
|
quindi solo marketing... si ritirano dalle competizioni... se mai ci sono entrati...
non credo proprio che concorreranno con KTM con quel modello... ai prezzi KTM... troppo bassi per loro...
credo di più che se hanno preso HUSKY... spingano su quella per fare numeri...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-07-2007, 17:14
|
#13
|
MaialFotografo
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
|
Si Matteo, probabilmente è così, non che ci voglia poi tanta fantasia....
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
|
|
|
11-07-2007, 17:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Interessante ma non nuova come idea ... risolve alcuni problemi come il tiro catena , ma ne crea altri ...
Su un numero recente di Motorrad c'e` un bell'articolo ... con tanto di disegni e schemi .
Sullo stesso numero si parla anche di questa : www.rennkuh.de
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
11-07-2007, 19:23
|
#15
|
Guest
|
Non per fare polemica, ma mi spiegate perchè BMW quando deve fare una moto "seria" (penso all'HP2 o a quella da gara di cui sopra) butta nel secchio tutte le sospensioni ipertecnologiche che vende a noi poveri mortali e mette su delle belle forcellone tradizionali o rovesciate e degli Ohlins?
A me non è che sta cosa mi vada tanto giù....
gege
|
|
|
12-07-2007, 01:16
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
|
certo che si vede che deve fare le cose diverse per forza......non mi meraviglierei se mettesse il manubrio dietro al sellino...
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
12-07-2007, 09:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Mah, per una volta che decidono di montare una catena sulla moto fanno una cagata del genere...
Oddio magari da un punto di vista tecnico hai dei vantaggi incredibili (non discuto anche perche' non ho idea) ma non tutti possono avere un meccanico
dietro che gli mantiene la moto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
12-07-2007, 10:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Se la catena è saltata è stato sicuramente per un errore di un meccanico che ha sbagliato la tensione.
E' impossibile che si allunghi al punto tale da scendere dal dente.
Se invece ha preso qualcosa di grosso che l'ha fatta scendere dalla corona (tipo un sasso o un ramo) allora è sfiga e avrebbe potuto accadere anche con una moto con la catena tradizionale.
I guasti in gara succedono spesso.
Può essere un cerchio, un ammortizzatore o come in questo caso la catena ma, ripeto, rientra nella casualità.
Per quanto riguarda Husqvarna al momento non è ancora deciso niente e nessuno ne sa niente.
Di sicuro Husqvarna è cotta e stracotta, pensare di fare numeri con quelle moto è durissima.
I tecnici validi, Husqvarna li ha già persi tutti, forse torneranno non è escluso ma è da vedere.
Sicuramente a BMW interessava un'azienda con l'esperienza di moto fuoristrada (non si può pensare di assemblare sulla stessa linea una moto da enduro-cross e una RT perchè i criteri di qualità e di finitura sono molto diversi) e l'unica sul mercato con queste caratteristiche era Husqvarna.
LA cosa tragica però è che Castiglioni resterà in azienda anche se con una carica onoraria (meno male).......ma sono sicuro che riuscirà lo stesso a fare danni.
Ho visto la BMW a GArmisch da vicino e tutte le fusioni sono definitive e sembra già pronta per la serie, così come le plastiche.
Pensare di buttare tutto per produrre le Husqvarna mi sembra un grosso errore.
Se è vero che costerà come la altre sarà un successo di sicuro.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
12-07-2007, 10:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
... ma non tutti possono avere un meccanico
dietro che gli mantiene la moto.. 
|
... per tutto il resto c'e` mastercard !!
Anche la soluzione di collegare direttamente il cannotto di sterzo con il perno del forcellone e' dettato dal fatto di ottenere la massima rigidita', ovviamente a scapito della manutenzione del motore .
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Ultima modifica di Motopoppi; 12-07-2007 a 10:41
|
|
|
12-07-2007, 10:51
|
#20
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
|
vista... vista...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
12-07-2007, 12:51
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
diciamo che avere il perno forcellone coassiale col pingone fa si che la catena non subisce nessuna variazione di tensione col molleggio, Quindi non e' piu' necessario lasciarla lasca per evitare di "tirarla" quando molleggi.
Quindi ancora si puo' regolare la catena piuttosto tesa, quasi del tutto tesa, e questo oltre a limitare al massimo il tira molla dovrebbe scongiurare il fatto che salti a meno di situazioni estreme e imprevedibili.
Il sig. Tamburini sulle bimota kb2 del 78 aveva gia' fatto qualcosa del genere con un telaio in cui il forcellone aveva attacco coassiale al pignone, esattamente per gli stessi motivi.E il compianto telaista fiorentino Segoni aveva anche lui fatto lo stesso effetto montando 2 pignoni, da quello motore si andava a quello coassiale al perno forcellone con un cortissimo giro di catena, e da questo alla ruota.Solo che cosi' avevi addirittura 2 catene (come il tmax!)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-07-2007, 14:06
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
|
bella davvero||
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|