Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   E di questa nessuno ne parla? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=130040)

Kilimanjaro 11-07-2007 10:34

E di questa nessuno ne parla?
 
Finalmente vista dal vivo, a Garmisch..:eek:
http://www.magix-photos.com/mediapoo...62570AC004.jpg

http://www.magix-photos.com/mediapoo...1E570AC004.jpg

http://www.magix-photos.com/mediapoo...C9570AC004.jpg

http://www.magix-photos.com/mediapoo...F6570AC004.jpg

Panda 11-07-2007 10:38

:lol::lol::lol: speriamo inizi subito nel mondiale cross...!

cidi 11-07-2007 11:06

interessante la soluzione di mettere il pignone in asse con il perno del forcellone.

Nano 11-07-2007 11:13

e` sporca!

Merlino 11-07-2007 11:17

Quote:

interessante la soluzione di mettere il pignone in asse con il perno del forcellone.
Interessantissimo anche sapere come cambiare il pignone.....

Per il resto se entra in commercio, mi devo dare una calmata....

cidi 11-07-2007 11:32

c'e' un articolo su mototecnica, che ne parla.
si dovra' sfilare il perno del forcellone, non si sa se tutto o in parte. pero' e' un intervento che un utente medio se lo fa, lo fa una volta sola... in gara, ci sono i meccanici.
boh.
pare che piu' che altro che i dubbi siano nelle tenute del sistema che prevede il secondario del cambio in asse con il perno del forcellone, che lo attraversa all'interno.
boh.

Soyuz 11-07-2007 12:13

bella !!!

cmq la cosa più interessante è quella bandiera e quel nome


JOEL un nome un mito...un DIO

Viggen 11-07-2007 12:15

Molto difficile che la catena cada...almeno penso.

Soyuz 11-07-2007 12:25

nel mondiale si sono fermati per il salto catena, c'erano le foto ...non mi rocordo se su MF o altrove....

Iena 11-07-2007 13:00

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1...t=1#Post614808

Deckard 11-07-2007 16:37

io che sono una schiappa nell off il pignone alla mia ktm riesco a cambiarlo. Questa soluzione avrà certi vantaggi (non so quali ma se l hanno fatta così un motivo ci sarà) ma non credo che per l utente "della domenica" sia una soluzione comoda.

Esteticamente é bella.

barbasma 11-07-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviata da iena (Messaggio 2133762)

quindi solo marketing... si ritirano dalle competizioni... se mai ci sono entrati...

non credo proprio che concorreranno con KTM con quel modello... ai prezzi KTM... troppo bassi per loro...

credo di più che se hanno preso HUSKY... spingano su quella per fare numeri...

Iena 11-07-2007 17:14

Si Matteo, probabilmente è così, non che ci voglia poi tanta fantasia....

http://www.francescomattucci.it/gall...1/HUSKYBMW.jpg

Motopoppi 11-07-2007 17:37

Interessante ma non nuova come idea ... risolve alcuni problemi come il tiro catena , ma ne crea altri ...
Su un numero recente di Motorrad c'e` un bell'articolo ... con tanto di disegni e schemi .

Sullo stesso numero si parla anche di questa : www.rennkuh.de

gege 11-07-2007 19:23

Non per fare polemica, ma mi spiegate perchè BMW quando deve fare una moto "seria" (penso all'HP2 o a quella da gara di cui sopra) butta nel secchio tutte le sospensioni ipertecnologiche che vende a noi poveri mortali e mette su delle belle forcellone tradizionali o rovesciate e degli Ohlins?

A me non è che sta cosa mi vada tanto giù....

gege

Tunga 12-07-2007 01:16

certo che si vede che deve fare le cose diverse per forza......non mi meraviglierei se mettesse il manubrio dietro al sellino...

Flying*D 12-07-2007 09:49

Mah, per una volta che decidono di montare una catena sulla moto fanno una cagata del genere...:-o

Oddio magari da un punto di vista tecnico hai dei vantaggi incredibili (non discuto anche perche' non ho idea) ma non tutti possono avere un meccanico
dietro che gli mantiene la moto..:mad:

Zio Erwin 12-07-2007 10:15

Se la catena è saltata è stato sicuramente per un errore di un meccanico che ha sbagliato la tensione.
E' impossibile che si allunghi al punto tale da scendere dal dente.
Se invece ha preso qualcosa di grosso che l'ha fatta scendere dalla corona (tipo un sasso o un ramo) allora è sfiga e avrebbe potuto accadere anche con una moto con la catena tradizionale.
I guasti in gara succedono spesso.
Può essere un cerchio, un ammortizzatore o come in questo caso la catena ma, ripeto, rientra nella casualità.

Per quanto riguarda Husqvarna al momento non è ancora deciso niente e nessuno ne sa niente.
Di sicuro Husqvarna è cotta e stracotta, pensare di fare numeri con quelle moto è durissima.
I tecnici validi, Husqvarna li ha già persi tutti, forse torneranno non è escluso ma è da vedere.
Sicuramente a BMW interessava un'azienda con l'esperienza di moto fuoristrada (non si può pensare di assemblare sulla stessa linea una moto da enduro-cross e una RT perchè i criteri di qualità e di finitura sono molto diversi) e l'unica sul mercato con queste caratteristiche era Husqvarna.
LA cosa tragica però è che Castiglioni resterà in azienda anche se con una carica onoraria (meno male).......ma sono sicuro che riuscirà lo stesso a fare danni.
Ho visto la BMW a GArmisch da vicino e tutte le fusioni sono definitive e sembra già pronta per la serie, così come le plastiche.
Pensare di buttare tutto per produrre le Husqvarna mi sembra un grosso errore.
Se è vero che costerà come la altre sarà un successo di sicuro.

Motopoppi 12-07-2007 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2135853)
... ma non tutti possono avere un meccanico
dietro che gli mantiene la moto..:mad:

... per tutto il resto c'e` mastercard !! :lol:

Anche la soluzione di collegare direttamente il cannotto di sterzo con il perno del forcellone e' dettato dal fatto di ottenere la massima rigidita', ovviamente a scapito della manutenzione del motore .

GHIAIA 12-07-2007 10:51

1 allegato(i)
vista... vista... :D :D

aspes 12-07-2007 12:51

diciamo che avere il perno forcellone coassiale col pingone fa si che la catena non subisce nessuna variazione di tensione col molleggio, Quindi non e' piu' necessario lasciarla lasca per evitare di "tirarla" quando molleggi.
Quindi ancora si puo' regolare la catena piuttosto tesa, quasi del tutto tesa, e questo oltre a limitare al massimo il tira molla dovrebbe scongiurare il fatto che salti a meno di situazioni estreme e imprevedibili.
Il sig. Tamburini sulle bimota kb2 del 78 aveva gia' fatto qualcosa del genere con un telaio in cui il forcellone aveva attacco coassiale al pignone, esattamente per gli stessi motivi.E il compianto telaista fiorentino Segoni aveva anche lui fatto lo stesso effetto montando 2 pignoni, da quello motore si andava a quello coassiale al perno forcellone con un cortissimo giro di catena, e da questo alla ruota.Solo che cosi' avevi addirittura 2 catene (come il tmax!)

1200rt 12-07-2007 14:06

bella davvero||


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©