Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-03-2007, 13:37   #1
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito info assicurazione su passaggio di proprietà

vi chiedo la seguente informazione :

in un passaggio di proprietà tra privati :
l'acquirente dice di avere già assicurato
il veicolo che acquista, ma in realta non l'ha fatto....
fà un incidente il giorno dopo o addirittura il giorno stesso....

ci possono essere ripercussioni sul venditore?

conta che abbia chiuso o meno la propria precedente
assicurazione?


denghiu.

Pubblicità

__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 08-03-2007, 13:41   #2
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
predefinito

interessante......
credo pero' che fino all'avvenuta trascrizione al pra il venditore continua ad essere responsabile del mezzo
__________________
R1200GS ADV 2011
soloboxer non è in linea  
Vecchio 08-03-2007, 14:21   #3
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Boh...a logica dubito che "fino a trascrzione".......se ho firmato il passaggio di proprietà la proprietà della moto non è più mia (venditore)......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 08-03-2007, 14:33   #4
roby973
Pivello Mukkista
 
L'avatar di roby973
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da soloboxer Visualizza il messaggio
interessante......
credo pero' che fino all'avvenuta trascrizione al pra il venditore continua ad essere responsabile del mezzo
Giusto!!!!
__________________
[FONT="Arial Black"]GS 1150 ADV '04[/FONT]....regolarmente iscritta al club dei "rimasti"
roby973 non è in linea  
Vecchio 08-03-2007, 23:40   #5
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Il responsabile civile, fino ad avvenuta trascrizione al PRA è il vecchio proprietario. Se lasciate un veicolo in "conto vendita" ad un concessionario richiedete il documento di presa in possesso e di scarico responsabilità. Qualora debba mettere in circolazione il mezzo utilizzerò la propria targa prova. Oggi si tende a fare una "mini voltura" che ha un costo ma solleva da qualsiasi responsabilità.
Se vendete ad un privato non consegnate mai il veicolo al nuovo acquirente se non dimostra di avere il certificato di assicurazione valevole dal giorno stesso.
torelik non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 08:33   #6
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
predefinito

purtroppo dicevo il giusto......
e' una bella noia per chi vende chiedere all'acquirente di passare prima un attimo dall'assicuratore e poi fare il passaggio di proprieta'!
__________________
R1200GS ADV 2011
soloboxer non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 08:41   #7
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Bene, buono a sapersi!

Ho sparato la mia cazzata, più su, d'altra parte in queste cose di logico non c'è una mazza!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 10:22   #8
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito

per curiosità ho provato a scrivere anche all'ACI.
ecco la risposta :
******************************************
>Gentile Signore
>
> La ringraziamo dell'attenzione dedicata al nostro sito internet.
> Con riferimento alla Sua richiesta La informiamo che il contratto di
> compravendita di un motociclo è di per sè concluso non appena avviene lo scambio
> dei consensi tra le parti e la successiva forma scritta, tramite atto
> autenticato, viene redatta al fine di poter trascrivere il trasferimento di
> proprietà dell'atto al PRA, trascrizione che svolge la funzione di dare
> pubblicità circa la nuova proprietà dell'auto ed è a carico dell'acquirente.

>Comunque dalla data dell'autentica dell'atto di vendita,gli oneri e le >responsabilità connessi al possesso del veicolo sono trasferiti all'acquirente. >A titolo di cautela negli acquisti, l’ACI consiglia naturalmente al venditore di >conservare copia dell'atto di vendita come atto di data certa per opporsi a >eventuali rilievi per la tassa di proprietà o eventuali addebiti possano >averificarsi in caso di mancata trascrizione al PRA del passaggio di proprietà >da parte dell'acquirente.
> Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e Le inviamo
> migliori saluti.

**********************************************

qui sembra che tutti gli oneri del venditore cessino al momento
dell'autentica dell'atto di vendita.
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 11:03   #9
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
predefinito

sembra che dicano esattamente il contrario di quanto affermavo....
__________________
R1200GS ADV 2011
soloboxer non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 12:36   #10
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Mah, a me sembra di ricordare che la pubblicità nel caso di beni mobili registrati abbia la stessa funzione di quella immobiliare: chi trascrive diventa proprietario, tant'é che tra due vendite prevale chi ha trascritto per primo anche se l'altra vendita é anteriore.
E la risposta dell'ACI si riferisce al caso del mancato pagamento del bollo o altri non meglio precisati "eventuali addebiti": non mi convince.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 12:44   #11
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco Visualizza il messaggio
Mah, a me sembra di ricordare che la pubblicità nel caso di beni mobili registrati abbia la stessa funzione di quella immobiliare: chi trascrive diventa proprietario, tant'é che tra due vendite prevale chi ha trascritto per primo anche se l'altra vendita é anteriore.
E la risposta dell'ACI si riferisce al caso del mancato pagamento del bollo o altri non meglio precisati "eventuali addebiti": non mi convince.
gia'.....
__________________
R1200GS ADV 2011
soloboxer non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 18:02   #12
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
predefinito

Vendendo l'auto ad un privato, ho adottato un suggerimento che un amico mi aveva dato, ovvero una sorta di "ricevuta" del mezzo consegnato all'acquirente, firmato da entrambi, riportanti la data e l'ora della consegna; ovviamente, ho tenuto anche una copia della carta dell'agenzia cui ci siamo rivolti per il passaggio di proprietà, fatto lo stesso giorno.
La cosa, nemmeno a farlo apposta, mi è servita quando mi sono visto recapitare una multa di 143 € con decurtazione di 3 punti dalla patente, in una città che non era la mia, bensì quella dell'acquirente del veicolo: presentata la carta al comando dei vigili urbani e, giustamente, la sanzione è stata addebitata a lui
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea  
Vecchio 09-03-2007, 23:51   #13
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Globetrotter Visualizza il messaggio
Vendendo l'auto ad un privato, ho adottato un suggerimento che un amico mi aveva dato, ovvero una sorta di "ricevuta" del mezzo consegnato all'acquirente, firmato da entrambi, riportanti la data e l'ora della consegna; ovviamente, ho tenuto anche una copia della carta dell'agenzia cui ci siamo rivolti per il passaggio di proprietà, fatto lo stesso giorno.
La cosa, nemmeno a farlo apposta, mi è servita quando mi sono visto recapitare una multa di 143 € con decurtazione di 3 punti dalla patente, in una città che non era la mia, bensì quella dell'acquirente del veicolo: presentata la carta al comando dei vigili urbani e, giustamente, la sanzione è stata addebitata a lui
Esatto, ottima precisazione, i concessionari onesti e precisi lo fanno, a me è successa la stessa cosa. Ho inviato al comando dei VVUU la copia di tale documento e da allora non ho più saputo nulla.

La trascrizione ufficiale della vendita avviene nel momento in cui si firma avanti ad un notaio (atto autenticato dice l'ACI). SUGGERISCO DI RICHIEDERE SEMPRE COPIA DEL CDP VIDIMATO DAL NOTAIO. E' chiaro che gli aggiornamenti al PRA sono successivi, quindi in caso di contravvenzioni le stesse verrebbero notificate al proprietario ancora indicato.
Comunque accertatevi sempre che l'acquirente (se vendete privatamente) prima di allontanarsi con il vostro mezzo, abbia stipulato regolare contratto assicurativo.
Non esiste la certezza che l'acquirente sia a posto con la patente, pertanto, anche fosse ancora in vigore la vostra polizza, l'assicurazione è tenuta ad intervenire, in quanto il veicolo è regolarmente assicurato, ma per gli "eventuali" motivi di irregolarità della patente, scattarebbe la rivalsa nei vostri confronti.
torelik non è in linea  
Vecchio 10-03-2007, 12:28   #14
byebye
Mukkista
 
L'avatar di byebye
 
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da soloboxer Visualizza il messaggio
purtroppo dicevo il giusto......
e' una bella noia per chi vende chiedere all'acquirente di passare prima un attimo dall'assicuratore e poi fare il passaggio di proprieta'!

quando compri un'auto... (a me e' capitato un paio di volte) se non ti presenti a ritirarla con l'assicurazione.. non te la danno !! ..mi avevano accennato a obblighi di legge .. ma credo che fosse un modo di autotulelarsi per eventuali problemi..
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
byebye non è in linea  
Vecchio 10-03-2007, 19:15   #15
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

La proprietà passa col consenso, il problema è l'opponibilità ai terzi. Se si è in grado di dimostrare con certezza che la proprietà del mezzo è stata trasferita, non si rischia niente.
Infatti, poiché in Italia c'è la pessima abitudine di far formare solo chi vende, e sono al corrente di storie da incubo di acquirenti che non si sono mai intestati la macchina e per anni non hanno mai pagato bolli, multe eccetera, quando ho venduto le mie auto ho chiesto all'acquirente di firmare l'atto, le segretarie del notaio sbalordite, il notaio compiaciuto diceva: fa bene!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 10-03-2007, 22:38   #16
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Bhè, solitamente il concessionario consegna il veicolo al privato poi ti convoca pregandoti di andare dal notaio a firmare. Sul CDP risulta già indicato il nominativo del nuovo proprietario. A questo punto il notaio credo passi tutta la documentazione all'agenzia di pratiche auto che provvede ad effettuare le registrazioni al PRA.
Se vendiamo ad un privato (cosa fatta alcune moto fa) ci siamo recati entrambi presso un'agenzia nell'orario in cui c'era il notaio. Io con la motina, l'acquirente con l'assegno... ho firmato l'atto di vendita, ho ritirato l'assegno che sapevo OK. Ho controllato la regolarità dell'assicurazione. Siamo usciti gli ho consegnato la belva con tanti saluti...
Non ho mai avuto problemi se non quella contravvenzione notificatami poichè la trascrizione al PRA non risultava ancora. Questione risolta inviando i documenti (foglio di consegna del mezzo fatto sottoscrivere dal conc. e copia del CDP) all'autorità che aveva rilevato l'infrazione.
torelik non è in linea  
Vecchio 11-03-2007, 09:06   #17
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

tutto perfetto ma se facevi firmare a lui l'atto era anche meglio
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 11-03-2007, 12:02   #18
spaix
Guest
 
predefinito

domanda: ma con le nuove norme dal notaio si và ancora o no?
e se l'acquirente fa l'atto dal notaio ma non lo trascrive al PRA entro 60 giorni cosa succede? l'Atto notarile ha una scadenza? o l'acquirente può continuare a circolare indisturbato solo con la copia dell'atto di vendita fin tanto che una pattuglia non lo ferma?
 
Vecchio 11-03-2007, 12:38   #19
2valvole
Mukkista doc
 
L'avatar di 2valvole
 
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
predefinito

Il notaio NON serve più. Il passsaggio di proprietà lo puoi fare davanti a un funzionaro comunale. Lo ha fatto una mia amica 1 mese fa, venditore e compratore insieme in comune per le firme sul CDP , costo dell'operazione 14,62 euro x marca da bollo + 0,52 cent diritti x il comune.
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
2valvole non è in linea  
Vecchio 11-03-2007, 13:52   #20
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
l'acquirente può continuare a circolare indisturbato solo con la copia dell'atto di vendita fin tanto che una pattuglia non lo ferma?
e se lo fermano non succede niente, mica è proibito guidare una moto intestata a qualcun altro
è proprio questo il punto, se il compratore non si intesta mai il mezzo può andare avanti anni senza pagare nulla e se non c'è la sua firma da nessuna parte può negare di essere il proprietario
parlo di fatti realmente successi
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 11-03-2007, 14:59   #21
fabgal
Sputerista docg
 
L'avatar di fabgal
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Ma chi compra deve presentare documento e codice fiscale che rimane allegato alla pratica in Comune o dal notaio che autentica la firma. Io l'ho fatto con l'auto acquistata usata 1 mese fa! Allora diciamo che chi compra dovrebbe avere perfino i documenti falsi! Mi sembra un po' esagerato... E comunque anche se lo fai firmare come dice qualcuno partendo dal presupposto che il tizio giri con documenti falsi non credo si faccia problemi a mettere una firmetta... Per quanto riguarda l'assicurazione non vedo il motivo dell'obbligo, perchè a me è successo con un carissimo amico di comprare la sua auto e di lasciarla FERMA nel suo garage privato per 2 mesi per una serie di complicanze... scusate ma perchè avrei dovuto assicurarla? E' chiaro che lui con la copia del CDP con firma autenticata del venditore è andato alla sua assicurazione è l'ha sospesa...
__________________
ex r 1100 rs...

Ultima modifica di fabgal; 11-03-2007 a 15:04
fabgal non è in linea  
Vecchio 11-03-2007, 22:14   #22
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
predefinito

OK fabgal, se hai acquistato l'auto da un amico e l'hai lasciata nel SUO garage per due mesi non ci sono problemi poichè credo che quando sei andato a prendertela l'avevi assicurata.
Io, comunque, non consegnerei mai un mio mezzo (in fase di voltura) ad un terzo se non documenta di essere assicurato.
E' pur vero che oggi si trovano anche i certificati di assicurazione falsi... però ragazzi, cautelandoci con la doppia firma sul CDP dovremmo sempre essere in grado di dimostrare che da quell'ora di quel giorno il veicolo era in possesso di tizio.
torelik non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 09:10   #23
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
predefinito

riesumo questo post poiche' mi e' venuto questo dubbio: in molte agenzie pratiche auto il passaggio e la relativa trascrizione avvengono in tempo reale, cioe' con l'immediato rilascio di un nuovo CdP e l'aggiornamento da applicare sul certificato di circolazione. In questa maniera penso che il venditore sia del tutto estraneo e non responsabile di cio' che possa accadere successivamente al ritiro del mezzo. Che ne dite?
__________________
R1200GS ADV 2011
soloboxer non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 10:38   #24
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
predefinito

Ecco come mi sono comportato io....
Fino al giorno del passaggio (incluso) la moto era coperta dalla mia assicurazione.
Dopo aver firmato il cdp (ed incassato il denaro) ho lasciato la moto al nuovo proprietario che, pur non avendo una sua assicurazione, era coperto dalla mia.

Con la copia del cdp firmato sono andato dalla mia assicurazione sospendendo dalla mezzanotte del giorno dopo la polizza.
In questo modo ho immaginato di essere tranquillo.
bombafra non è in linea  
Vecchio 18-05-2007, 10:50   #25
soloboxer
Mukkista in erba
 
L'avatar di soloboxer
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
predefinito

il problema e' questo: si puo' star tranquilli lasciando il mezzo al nuovo proprietario che lo viene a ritirare senza copertura assicurativa? Sicuramente la polizza del venditore continua a coprirlo, ma in caso di variazione di polizza, l'acquirente che continua ad essere scoperto puo' creare problemi in caso di incidente?
Io penso/spero di no, proprio in virtù del fatto che con passaggio e trascrizione immediata il venditore non ha piu' nessuna responsabilita' !
__________________
R1200GS ADV 2011
soloboxer non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati