Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-12-2006, 18:33   #1
dani78
Mukkista in erba
 
L'avatar di dani78
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
predefinito innesto 1^ marcia difficoltoso

ciao a tutti, a qualcuno di voi è capitato di aver difficoltà ad innestare la prima marcia appena accesa la moto su un 1150 gs?? Mi spiego meglio:
metto in moto, schiaccio la frizione abbasso la leva..ma niente...rischiaccio la frizione riabbasso la leva e tutto funziona perfettamente. Ho notato che me lo fa quasi sempre, poi più raramente una volta che la moto è calda..
Questo sia usando castrol sintetico 75/140 che bardhal 75/90..
Inoltre, la scalata dalla 6^ in 5^ tende leggermente a grattare...
La moto l'ho presa usata e ha sempre avuto sto "diffettuccio"...che dite? Comincio a preoccuparmi e vado in banca a chiedere un mutuo????
dani78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 18:36   #2
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

colpa della ghisa
arrugginisce e sporca gli innesti dei rapporti del cambio
cambia moto!!
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 18:39   #3
dani78
Mukkista in erba
 
L'avatar di dani78
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero Visualizza il messaggio
colpa della ghisa
arrugginisce e sporca gli innesti dei rapporti del cambio
cambia moto!!
scherzi???mi accompagnerà fino alla pensione...quindi fra 30 anni...e con lei la ghisa che cè dentro
dani78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 09:16   #4
bobo 1150 gs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bobo 1150 gs
 
Registrato dal: 21 Jan 2004
ubicazione: Livorno
Messaggi: 223
predefinito

Ti diro', e' un problema, o meglio una "peculiarita'" che ho riscontrato su tutti i motori a marce che ho avuto ed il gs nn fa eccezione. Per quanto mi riguarda o faccio come te, lascio e ritiro la frizione, o lascio lentamente la frizione tenendo pressione sulla pedalina del cambio finche' la marcia non entra... io non mi preoccuperei.
Ciao
__________________
[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
"Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"

[b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
bobo 1150 gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 12:49   #5
dani78
Mukkista in erba
 
L'avatar di dani78
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
predefinito

grazie bobo sono resuscitato..come ill tuo gs
dani78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 13:29   #6
lozioste
Mukkista in erba
 
L'avatar di lozioste
 
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 338
predefinito

anche a me sul 1200 fa la stessa cosa appena accesa , ma dopo 2 minuti in moto è tutto ok !!
lozioste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 18:22   #7
Vitino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
predefinito

Idem, moto come la tua presa usata.
A freddo c'è una leggera difficoltà di insermiento della prima ma poi tutto perfetto!
Speriamo in tanti km con la mia bella cara e dolce mucca!
__________________
R 1150 GS
Vitino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 19:47   #8
dani78
Mukkista in erba
 
L'avatar di dani78
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vitino Visualizza il messaggio
Idem, moto come la tua presa usata.
A freddo c'è una leggera difficoltà di insermiento della prima ma poi tutto perfetto!
Speriamo in tanti km con la mia bella cara e dolce mucca!
grazie ragazzi...mi avete fatto evitare un giro dal mecca.... e notti pensierose...
dani78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 19:51   #9
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
predefinito

pure la mia quando passo dalla 1^ alla 2^
ma, quando succede, associo al movimento del piede due porconi ed entra subitissimo!!
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 16:11   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

L'olio prescritto per il cambio è 75/90...credo di non sbagliare, non il 75/140.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 18:01   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Per la proprietà transitiva faccio andar bene anche un qualsiasi SAE 75/150 API GL5 non Castrol ma di buona marca.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 20:25   #12
dani78
Mukkista in erba
 
L'avatar di dani78
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Per la proprietà transitiva faccio andar bene anche un qualsiasi SAE 75/150 API GL5 non Castrol ma di buona marca.
in effetti ho usato il castrol 75/140 sperando di proteggere meglio il cambio però, a mio parere, gli innesti diventavano un po piu duri..ora con il 75/90 sembrano più morbidi...
dani78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2006, 22:14   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Per la proprietà transitiva faccio andar bene anche un qualsiasi SAE 75/150 API GL5 non Castrol ma di buona marca.
Ho confuso io...hai ragione tu.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 08:31   #14
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Sul manuale è scritto che l'olio consigliato per cambio e coppia conica è l'80w 90 API GL5.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2006, 13:41   #15
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs down

Mettetevi d'accordo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2006, 18:26   #16
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.
Io sono totalmente d'accordo con Ezio nel senso che :
- il manuale BMW R1150RT prescrive il SAE 90 API GL5
- il manuale BMW R1150RT alla fine del capitolo "lubrificazione del cambio" consiglia in alternativa anche il SAE 75/140 API GL5.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2006, 08:51   #17
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ma Hellon2wheels che manuale ha letto?
Personalmente ho ricontrollato ed Ezio ha ragione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 25-12-2006 a 08:56
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2006, 17:30   #18
MaxMad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaxMad
 
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Vald'Orcia e Boston
Messaggi: 256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Io sono totalmente d'accordo con Ezio nel senso che :
- il manuale BMW R1150RT alla fine del capitolo "lubrificazione del cambio" consiglia in alternativa anche il SAE 75/140 API GL5.
Ma che è un trattore?
__________________
-----------
R1150 GS "I Rimasti"
[url]http://www.bmwmotorrapo.it/[/url]
MaxMad non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©