Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   innesto 1^ marcia difficoltoso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=101304)

dani78 15-12-2006 18:33

innesto 1^ marcia difficoltoso
 
ciao a tutti, a qualcuno di voi è capitato di aver difficoltà ad innestare la prima marcia appena accesa la moto su un 1150 gs?? Mi spiego meglio:
metto in moto, schiaccio la frizione abbasso la leva..ma niente...rischiaccio la frizione riabbasso la leva e tutto funziona perfettamente. Ho notato che me lo fa quasi sempre, poi più raramente una volta che la moto è calda..
Questo sia usando castrol sintetico 75/140 che bardhal 75/90..
Inoltre, la scalata dalla 6^ in 5^ tende leggermente a grattare...
La moto l'ho presa usata e ha sempre avuto sto "diffettuccio"...che dite? Comincio a preoccuparmi e vado in banca a chiedere un mutuo????:mad: :mad:

el_conguero 15-12-2006 18:36

colpa della ghisa
arrugginisce e sporca gli innesti dei rapporti del cambio
cambia moto!!
:lol:

dani78 15-12-2006 18:39

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero (Messaggio 1673441)
colpa della ghisa
arrugginisce e sporca gli innesti dei rapporti del cambio
cambia moto!!
:lol:

scherzi???mi accompagnerà fino alla pensione...quindi fra 30 anni...e con lei la ghisa che cè dentro:lol: :lol:

bobo 1150 gs 16-12-2006 09:16

Ti diro', e' un problema, o meglio una "peculiarita'" che ho riscontrato su tutti i motori a marce che ho avuto ed il gs nn fa eccezione. Per quanto mi riguarda o faccio come te, lascio e ritiro la frizione, o lascio lentamente la frizione tenendo pressione sulla pedalina del cambio finche' la marcia non entra... io non mi preoccuperei.
Ciao

dani78 16-12-2006 12:49

grazie bobo:!: :!: :!: sono resuscitato..come ill tuo gs:D :D :D

lozioste 16-12-2006 13:29

anche a me sul 1200 fa la stessa cosa appena accesa , ma dopo 2 minuti in moto è tutto ok !!

Vitino 16-12-2006 18:22

Idem, moto come la tua presa usata.
A freddo c'è una leggera difficoltà di insermiento della prima ma poi tutto perfetto!
Speriamo in tanti km con la mia bella cara e dolce mucca!

dani78 16-12-2006 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Vitino (Messaggio 1674527)
Idem, moto come la tua presa usata.
A freddo c'è una leggera difficoltà di insermiento della prima ma poi tutto perfetto!
Speriamo in tanti km con la mia bella cara e dolce mucca!

grazie ragazzi...mi avete fatto evitare un giro dal mecca....:D :D e notti pensierose...:arrow:

barand 16-12-2006 19:51

pure la mia quando passo dalla 1^ alla 2^
ma, quando succede, associo al movimento del piede due porconi ed entra subitissimo!!

mary 17-12-2006 16:11

L'olio prescritto per il cambio è 75/90...credo di non sbagliare, non il 75/140.

Ezio51 17-12-2006 18:01

A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Per la proprietà transitiva faccio andar bene anche un qualsiasi SAE 75/150 API GL5 non Castrol ma di buona marca.

dani78 17-12-2006 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1675425)
A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Per la proprietà transitiva faccio andar bene anche un qualsiasi SAE 75/150 API GL5 non Castrol ma di buona marca.

in effetti ho usato il castrol 75/140 sperando di proteggere meglio il cambio però, a mio parere, gli innesti diventavano un po piu duri..ora con il 75/90 sembrano più morbidi...

mary 17-12-2006 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1675425)
A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Per la proprietà transitiva faccio andar bene anche un qualsiasi SAE 75/150 API GL5 non Castrol ma di buona marca.

Ho confuso io...hai ragione tu.;)

Hellon2wheels 19-12-2006 08:31

Sul manuale è scritto che l'olio consigliato per cambio e coppia conica è l'80w 90 API GL5.

mary 24-12-2006 13:41

Mettetevi d'accordo!:confused:

Ezio51 24-12-2006 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1675425)
A me dal manuale BMW R1150RT risulta sia il SAE 90 API GL5 che il SAE 75/140 API GL5.... purchè Castrol.

Io sono totalmente d'accordo con Ezio nel senso che ;) :
- il manuale BMW R1150RT prescrive il SAE 90 API GL5
- il manuale BMW R1150RT alla fine del capitolo "lubrificazione del cambio" consiglia in alternativa anche il SAE 75/140 API GL5.

mary 25-12-2006 08:51

Ma Hellon2wheels che manuale ha letto?:confused:
Personalmente ho ricontrollato ed Ezio ha ragione.

MaxMad 25-12-2006 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1689415)
Io sono totalmente d'accordo con Ezio nel senso che ;) :
- il manuale BMW R1150RT alla fine del capitolo "lubrificazione del cambio" consiglia in alternativa anche il SAE 75/140 API GL5.

Ma che è un trattore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©